Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2013, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...000_47884.html

Nuova arrivata nel segmento delle schede video di fascia più alta per workstation grafiche, Quadro K6000 è basata su GPU GK110 e integra ben 12 Gbytes di memoria video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 16:32   #2
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
si potrebbe prefigurare per fine anno anche una Titan Ultra, con tutti gli SMX sbloccati a sto punto
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 18:24   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Dovrebbero avere rese produttive sufficienti, e con un chip di quelle dimensioni non è affatto facile.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 18:29   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
si potrebbe prefigurare per fine anno anche una Titan Ultra, con tutti gli SMX sbloccati a sto punto
Credo proprio di si.
bastava disabilitare le unità FP64 da Tahiti per abbattere i consumi e permettere un aumento di clock tale da competere con disinvoltura con la GTX780.
Ma ho la sensazione che AMD voglia preparare il gk110-killer. La HD9970, imho batterà la TITAN, seppur di pochi punti percentuali
La GK110, deve essere necessariamente essere completo per essere competitivo.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 18:37   #5
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Credo proprio di si.
bastava disabilitare le unità FP64 da Tahiti per abbattere i consumi e permettere un aumento di clock tale da competere con disinvoltura con la GTX780.
Ma ho la sensazione che AMD voglia preparare il gk110-killer. La HD9970, imho batterà la TITAN, seppur di pochi punti percentuali
La GK110, deve essere necessariamente essere completo per essere competitivo.
Ciao,
Tahiti (o GCN) non ha unità FP64 dedicate, ma riusa le stesse unità FP32 (perdendo, se non ricordo male, la capacità di fare MAD in un unico ciclo e quindi portando le prestazioni a 1/4 di quanto disponibile in FP32). Non c'è quindi nulla da disabilitare.

Al contrario, GK110 ha delle unità FP64 dedicate e disabilitandole è possibile salire di clock, in quanto il chip ha letteralmente meno hardware da alimentare.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 18:38   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Dovrebbero avere rese produttive sufficienti, e con un chip di quelle dimensioni non è affatto facile.
"sufficienti" relativo al mercato che copre.
Se non sbaglio parliamo di schede da 8-10.000 euro.
Anche il gk104 ha avuto problemi di produzioni mica da ridere (le GTX680 sono state schede fantasme per almeno 30 giorni dopo il debutto).
E comunque se anche adesso nvidia ha problemi, con un PP che è pronto al pensionamento, forse la strategia debuttata con kepler la vedremo anche con i 20nm. Forse vedremmo ancora chip top di gamma con dimensioni non superiori ai 400mmq.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 18:41   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Ciao,
Tahiti (o GCN) non ha unità FP64 dedicate, ma riusa le stesse unità FP32 (perdendo, se non ricordo male, la capacità di fare MAD in un unico ciclo e quindi portando le prestazioni a 1/4 di quanto disponibile in FP32). Non c'è quindi nulla da disabilitare.
Ciao...Allora mi potresti spiegare il motivo per cui da Pit-Cairn a scendere le prestazioni in DP sono molto, ma molto più basse rispetto a Tahiti?
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 18:47   #8
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ciao...Allora mi potresti spiegare il motivo per cui da Pit-Cairn a scendere le prestazioni in DP sono molto, ma molto più basse rispetto a Tahiti?
Certo: è un blocco software/firmware.

AMD non ha schede dedicate alla sola fascia computing, ma propone le FireGL e, in parte, le Radeon 7900. Questi sono tutti prodotti da buon margine, mentre le varie 7800/7700 ecc. sono prodotti con margini molto più bassi che, se lasciati col supporto FP64 standard (1/4), potrebbero cannibalizzare i prodotti di fascia più alta.

Insomma, si tratta di segmentazione del mercato.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:13   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Certo: è un blocco software/firmware.

AMD non ha schede dedicate alla sola fascia computing, ma propone le FireGL e, in parte, le Radeon 7900. Questi sono tutti prodotti da buon margine, mentre le varie 7800/7700 ecc. sono prodotti con margini molto più bassi che, se lasciati col supporto FP64 standard (1/4), potrebbero cannibalizzare i prodotti di fascia più alta.

Insomma, si tratta di segmentazione del mercato.

Ciao.
Ma sei proprio certo di quello che dici? Anche le FirePro W7000 basate su Pit-Cairn hanno prestazioni in DP molto basse.
E la HD7870XL, basata su tahiti LE, non ha limitazioni con i calcoli in DP.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:23   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
bella bestia
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:37   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Certo: è un blocco software/firmware.

AMD non ha schede dedicate alla sola fascia computing, ma propone le FireGL e, in parte, le Radeon 7900.
Non è così.

questa scheda è chiaramente indirizzata al mercato HPC

Ultima modifica di tuttodigitale : 23-07-2013 alle 19:45.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:43   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Credo proprio di si.
bastava disabilitare le unità FP64 da Tahiti per abbattere i consumi e permettere un aumento di clock tale da competere con disinvoltura con la GTX780.
Ma ho la sensazione che AMD voglia preparare il gk110-killer. La HD9970, imho batterà la TITAN, seppur di pochi punti percentuali
La GK110, deve essere necessariamente essere completo per essere competitivo.
la 9970 sara con lo stesso pp delle attuali, e AMD non ha la possibnilita di fare un chip come il GK110 perchè non ha un mercato professionale in cui venderlo, ergo non potra proporre un chip come il GK110.

non credo che sia nelle condizioni economiche tali da esporsi cosi tanto creando un anti GK110.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
"sufficienti" relativo al mercato che copre.
Se non sbaglio parliamo di schede da 8-10.000 euro.
Anche il gk104 ha avuto problemi di produzioni mica da ridere (le GTX680 sono state schede fantasme per almeno 30 giorni dopo il debutto).
E comunque se anche adesso nvidia ha problemi, con un PP che è pronto al pensionamento, forse la strategia debuttata con kepler la vedremo anche con i 20nm. Forse vedremmo ancora chip top di gamma con dimensioni non superiori ai 400mmq.
le Quadro 6000 costano 4000-4500 euro, queste piu o meno presumo costeranno quella cifra;
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:50   #13
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non è così.

questa scheda è chiaramente indirizzata al mercato HPC
Da anandtech (http://www.anandtech.com/show/6137/t...eview-part-1):
With FirePro pulling double-duty as both AMD’s professional graphics card and their compute card, this makes GCN all the more important as it brings with it potentially massive compute performance improvements that significantly shore up the V series’ weakness in compute.

In ogni caso, AMD ha più volte ribadito come la sua architettura sia DP-ready dalla base, e che le prestazioni di 1/4 DP derivino proprio dal riutilizzo degli stream processor in ganged-mode.

Poi se hai altre info (magari più aggiornate) ben venga.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:52   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ma sei proprio certo di quello che dici? Anche le FirePro W7000 basate su Pit-Cairn hanno prestazioni in DP molto basse.
E la HD7870XL, basata su tahiti LE, non ha limitazioni con i calcoli in DP.

Pitcairn è un chip differente da Tahiti, non è semplicemente un Tahiti tagliato.

http://www.behardware.com/articles/8...7850-7870.html
Like Cape Verde, Pitcairn differs from Tahiti on one point: double precision processing is at the equivalent of 1/16th of single precision against 1/4th on Tahiti, which makes sense on GPUs that haven’t been designed for professional processing.


Tahiti è stato pensato anche per la fascia FirePro dedicata al calcolo, Pitcairn no, le FirePro di fascia bassa, come anche le quadro non sono pensate per il GPGPU DP.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 19:57   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Da anandtech (http://www.anandtech.com/show/6137/t...eview-part-1):
With FirePro pulling double-duty as both AMD’s professional graphics card and their compute card, this makes GCN all the more important as it brings with it potentially massive compute performance improvements that significantly shore up the V series’ weakness in compute.
Su Anandtech 3 settimane dopo la recensione su w8000-9000 c'è scritto che le FireStream verranno sostituite dalle FirePro S (vedi foto) indirizzata al mercato server e non al mercato workstation com le FirePro W.
http://www.anandtech.com/show/6191/a...00-for-servers

PS notare come S stia per Server e W per workstation.

Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
In ogni caso, AMD ha più volte ribadito come la sua architettura sia DP-ready dalla base, e che le prestazioni di 1/4 DP derivino proprio dal riutilizzo degli stream processor in ganged-mode.
Effettivamente anch'io sapevo che era così, dai tempi del vliw. Il dubbio mi è sorto leggendo....
Si vede che la differenza tra pit-cairn e Tahiti, così come Barts e Cypress, sia dovuta ad una minore associatività degli stream processor a livello hardware.
Ma va altresì detto, che aldilà della tecnica usata, le potenzialità in doppia precisione, pesano tanto sul piano dell'efficienza energetica (a questo punto buon per nvidia che può far riposare le unità FP64).

Ultima modifica di tuttodigitale : 23-07-2013 alle 20:16.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 20:12   #16
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
la 9970 sara con lo stesso pp delle attuali, e AMD non ha la possibnilita di fare un chip come il GK110 perchè non ha un mercato professionale in cui venderlo, ergo non potra proporre un chip come il GK110.
Il chip sarà sicuramente molto grande, oltre i 400mmq. Secondo me la HD9970 batterà seppur di poco la Titan.

Anche perchè se non è competitivo contro un gk110 difettato tanto vale non farlo proprio.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 20:29   #17
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Su Anandtech 3 settimane dopo la recensione su w8000-9000 c'è scritto che le FireStream verranno sostituite dalle FirePro S (vedi foto) indirizzata al mercato server e non al mercato workstation com le FirePro W.
http://www.anandtech.com/show/6191/a...00-for-servers

PS notare come S stia per Server e W per workstation.
Ah perfetto, hanno solo riunificato il brand allora.

Quote:
Effettivamente anch'io sapevo che era così, dai tempi del vliw. Il dubbio mi è sorto leggendo....
Si vede che la differenza tra pit-cairn e Tahiti, così come Barts e Cypress, sia dovuta ad una minore associatività degli stream processor a livello hardware.
Ma va altresì detto, che aldilà della tecnica usata, le potenzialità in doppia precisione, pesano tanto sul piano dell'efficienza energetica (a questo punto buon per nvidia che può far riposare le unità FP64).
Per lo meno questo è quello che dice AMD... In sostanza, come dicevo, non ci sono unità DP dedicate.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2013, 20:38   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Il chip sarà sicuramente molto grande, oltre i 400mmq. Secondo me la HD9970 batterà seppur di poco la Titan.

Anche perchè se non è competitivo contro un gk110 difettato tanto vale non farlo proprio.
GTX 680 1536 sp 324 mm2
7970 2048 sp 378 mm2

GTX 780 2304 sp 551 mm2
GTX Titan 2688 sp 551 mm2

+- gtx 680 = 7970, per arrivare a pareggiare la Titan, il chip dovrebbero farlo ben oltre i 400mm2 e con almeno un 3000 sp.

nVidia si puo permettere di fare un chip come il GK110 perchè ha in mano l'80% abbondante del mercato professionale inteso come Quadro e direi il 99% del mercato GPGPU; non vedo come AMD possa esporsi con un chip di tali dimensioni senza avere alle spalle un mercato professionale in cui venderlo; soprattuto perchè nVidia ha adottato una strategia differente, il GK 104 specifico per gaming e calcoli SP, mentre il GK110 specifico per calcoli DP; AMD ha un chip che fa un po tutto come il GF100, e la coperta o la tiri da una parte o dall'altra, ed è per questo ceh nVidia ha sviluppato 2 chip molto differenti, cio gli ha permesso di avere un'alta efficienza sia nei calcoli SP sia in quelli DP che AMD con un solo chip non potra avere.

400mm2 sono in linea con i leaked usciti fino ad ora che parlavano di un 2300-2500 sp, quindi piu o meno dovrebbe avere le prestazioni poco sotto o in linea con la GTX 780.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 23-07-2013 alle 20:46.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2013, 16:15   #19
pierpox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cosenza
Messaggi: 400
5,2 Teraflop in SP???

Mmmmh, dalle specifiche si vede che rispetto a TITAN,con un solo SMX abilitato in più si ottiene un +700 GFLOPS?Quindi molto grossolanamente ogni SMX è "capace" di 700 GFLOPS circa in SP e allora qualcosa non mi torna,posso capire i 100 in DP perchè 15 SMX x 100 sono circa 1,4 TFLOPS ma 15 x 700 sono 10,5 TFLOPS...
pierpox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1