Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2013, 16:15   #1
Nekom
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Rete Aziendale

Salve a tutti la mia situazione è la seguente:

Posseggo due Router in cascata che chiameremo router A e router B.

Il router A è il principale, è un Alice Gate, collegato alla presa del telefono.
Al router A è collegato un solo computer in LAN, con la modalità "Ottieni automaticamente un indirizzo IP".
Il router A ha il DHCP abilitato.
Al medesimo router è abilitato il WiFi.

Il Router B è collegato col Router A tramite un cavo LAN.
Al Router B sono collegati in ethernet un computer e una ip camera (ad entrambi i dispositivi le impostazioni di rete sono state settate manualmente).
Il router B ha il dhcp abilitato
Il Wifi è disabilitato.

Ora che vi ho dato la panoramica generale della mia rete vi espongo i problemi:

1) Quando accendo prima il router A e poi il router B, il tutto funziona. Quando il router A viene acceso dopo o semplicemente viene riavviato, il router B diventa "primario" e la rete internet non c'è.

2) Non so per quale modo, ma in entrambi i casi precedenti (anche in quello in cui tutti i dispositivi in lan sono online), quando mi collego in wifi tramite un computer o cellulare non mi fa accedere ad internet. Se accedo al pannello di Alice mi dice: Telegestione: configurazione in corso.
Dopo un po' e non so per quale arcano motivo arriva la connessione internet.

Altre info:
Il Router B è un Sitecom WL-606 e mi interessa utilizzarlo solo come switch.
L'ip del router A è 192.168.1.1
L'ip del B è 192.168.1.2

Le impostazioni di rete della ip camera sono:
Ip: 192.168.1.131
Sub.Mask: 255.255.0.0
Gateway: 192.168.1.1

Le impostazioni di rete del pc in lan al router b:
Ip: 192.168.1.101
Sub.Mask: 255.255.0.0
Gateway: 192.168.1.1

Spero di essere stato abbastanza chiaro, non sono molto esperto in materia
Nekom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 21:53   #2
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da Nekom Guarda i messaggi
Salve a tutti la mia situazione è la seguente:

Posseggo due Router in cascata che chiameremo router A e router B.

Il router A è il principale, è un Alice Gate, collegato alla presa del telefono.
Al router A è collegato un solo computer in LAN, con la modalità "Ottieni automaticamente un indirizzo IP".
Il router A ha il DHCP abilitato.
Al medesimo router è abilitato il WiFi.

Il Router B è collegato col Router A tramite un cavo LAN.
Al Router B sono collegati in ethernet un computer e una ip camera (ad entrambi i dispositivi le impostazioni di rete sono state settate manualmente).
Il router B ha il dhcp abilitato
Il Wifi è disabilitato.

Ora che vi ho dato la panoramica generale della mia rete vi espongo i problemi:

1) Quando accendo prima il router A e poi il router B, il tutto funziona. Quando il router A viene acceso dopo o semplicemente viene riavviato, il router B diventa "primario" e la rete internet non c'è.

2) Non so per quale modo, ma in entrambi i casi precedenti (anche in quello in cui tutti i dispositivi in lan sono online), quando mi collego in wifi tramite un computer o cellulare non mi fa accedere ad internet. Se accedo al pannello di Alice mi dice: Telegestione: configurazione in corso.
Dopo un po' e non so per quale arcano motivo arriva la connessione internet.

Altre info:
Il Router B è un Sitecom WL-606 e mi interessa utilizzarlo solo come switch.
L'ip del router A è 192.168.1.1
L'ip del B è 192.168.1.2

Le impostazioni di rete della ip camera sono:
Ip: 192.168.1.131
Sub.Mask: 255.255.0.0
Gateway: 192.168.1.1

Le impostazioni di rete del pc in lan al router b:
Ip: 192.168.1.101
Sub.Mask: 255.255.0.0
Gateway: 192.168.1.1

Spero di essere stato abbastanza chiaro, non sono molto esperto in materia
Allora ti scrivo come deve essere configurato il tutto:
Router Alice con dhcp attivo e wifi attivo, ip 192.168.1.1 subnetmask 255.255.255.0 gateway 182.168.1.1 DNS primario 192.168.1.1 DNS secondario 8.8.8.8 oppure quelli che ti avrà comunicato Telecom. Nel secondo router devi avere il collegamenti con il primo non sulla porta wan ma su una porta dello switch; devi avere il dhcp disabilitato e come ip 192.168.1.2 ( ovvio questo ip deve essere fuori dal range dhcp del primo router), subnetmask mask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 e come DNS primario e secondario lo stesso discorso fatto prima.
Attenzione: nel secondo router a potrebbe essere che ( capita spesso alla configurazione dei tplink in cui disabiliti il dhcp) prende come gateway l'iP suo stesso, cioè in questo caso prenderebbe 182.168.1.2. Qualora così fosse modificalo a manina mettendo 0.0.0.0
Spero di esserci stato d'aiuto, buona serata.


sent from myiPhone usingTapatalk 2
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v