Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2013, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...yle_47497.html

L'evento Premiere 2013 di ieri sera è stata l'occasione per Samsung per annunciare anche tre nuovi PC tutti dotati di sistema operativo Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 09:56   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
13, 3 pollici touchscreen 3200x1800 pixel... ma che cazz....

Ma perche' devono rovinare i computer?! -.-'
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:01   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
l'ultimo mi ricorda qualcosa
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:44   #4
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quei quadcore non "meglio definiti" sono AMD Kabini: http://www.anandtech.com/show/7093/a...style-hands-on
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:18   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh ovvio, avere un monitor con maggiore definizione è rovinare un computer :roll:

L'unica cosa che mi farà astenere dal comprarlo sarà il prezzo spropositato, altrimenti sarei molto felice di avere un display come quello anziché i soliti pietosi 1366x.
Certo, la risoluzione non è tutto, speriamo siano buoni display in generale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:20   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh ovvio, avere un monitor con maggiore definizione è rovinare un computer :roll:
Si', perche' e' otticamente inutile la risoluzione ma sforza il processore (che ha una scheda video mediocre per la risoluzione), scalda, filtra la reotroilluminazione, peggiora le qualita' di contrasto, risposta e resa cromatica.

Pero' finche' devi convincere la gente a fare "wow" davanti al foglio delle specifiche, una volta erano i MHz, oggi c'e' la risoluzione...

L'ATIV Q e' davvero interessante, specialmente per la penna e la leggerezza, ma perche' fare un hardware cosi' sbilanciato lato schermo io non lo so...

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-06-2013 alle 12:24.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:38   #7
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
ma certo, per una volta che finalmente si inizia a mettere risoluzioni ragionevoli lamentiamoci .-. Potenziare le GPU serve anche a quello, se no torna pure al bellissimo 640*480

in ogni caso si sa niente delle serie 3 e 7?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 13:17   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
ma certo, per una volta che finalmente si inizia a mettere risoluzioni ragionevoli lamentiamoci .-.
300 dpi su un notebook e' ragionevole?
Ricordo che i computer vanno usati a una certa distanza non a 2cm.

Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Potenziare le GPU serve anche a quello, se no torna pure al bellissimo 640*480
Una HD4400 con 40 SP e DDR condivisa che gestisce una risoluzione che le ATI 4850 con 800 SP e GDDR4 non supportano.
In un dispositivo mobile che deve fare ottimizzazione energetica.

Per l'ATIV Q ha gia' relativamente piu' senso, essendo anche dotato di penna, ma bisogna vedere come contengono i consumi e il calore e garantire affidabilita'. Gia' per poter dissipare il calore emesso dalla retroilluminazione necessaria a filtrare fra quei pixel hanno dovuto adottare una soluzione a dir poco esotica: montare il processore nella giuntura.

Insomma il problema e' che i numeroni non vogliono dire solo "figataa" ma anche conseguenze sulla progettazione, consumi, affidabilita'.
Ecco perche' hanno smesso di rincorrere i GHz.

Se uno montasse un processore 4GHz su un ultraportatile sarebbe un pazzo, e' ancora da verificare ma verosimilmente allo stesso modo montare 6.5Megapixel di schermo non e' che sia molto sano.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 21-06-2013 alle 13:25.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 14:03   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf
Si', perche' e' otticamente inutile la risoluzione ma sforza il processore (che ha una scheda video mediocre per la risoluzione), scalda, filtra la reotroilluminazione, peggiora le qualita' di contrasto, risposta e resa cromatica.
Non funziona esattamente così.
Una risoluzione elevata non sono permette di vedere il tutto più definito, ma permette parzialmente di ottenere quello scaling di risoluzioni che l'introduzione degli schermi LCD ha reso impossibile. Inoltre riduce la necessità di filtri che rendano più morbida l'immagine finale.
Lo sforzo del reparto grafico per gestire quella risoluzione è poi relativo, io usavo un display ca 2048x1536 oltre 10 anni fa con sistemi che oggi farebbero ridere, e la macchina non avevano nessun problema a gestirla. Se ci si limita all'uso 2D le alte risoluzioni non sono un grosso problema, a differenza di uno scenario con utilizzo del 3D.
Calore, consumi, colore e retroilluminazione sono fortemente legati all'implementazione del singolo pannello, tanto che ogni volta che esce un pannello a più alta risoluzione per la fascia alta i produttori dichiarano migliori caratteristiche e minor consumo di quelli di precedente generazione con risoluzione minore.
Inoltre, se il mio utilizzo non è quello della grafica professionale, preferisco una risoluzione elevata, di cui traggo immediato beneficio, rispetto a una fedeltà assoluta dei colori che magari noto solo con il colorimetro.

Quel che dico io è: finalmente!
Prima spariranno quegli obbrobri da 1366x, meglio sarà. Potevano andare bene anni fa, ma oggi secondo me sono inguardabili.

Ultima modifica di calabar : 21-06-2013 alle 23:01.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:08   #10
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Per adesso non vedo l'utilità di uno schermo a 3200x1800 in un monitor di tali dimensioni... per leggere qualcosa sarei costretto ad usare i caratteri giganti, e allora tanto vale diminuire un po' la risoluzione. Che così non mi tocca nemmeno giocare a risoluzione non nativa (quale scheda video integrata mi farebbe giocare decentemente a 3200x1800?), che indubbiamente rovinerebbe la qualità visiva nei giochi.

Ma d'altra parte, io vado avanti con un 1366x768 su uno schermo da 19" e non ho mai avuto problemi, quindi sono un po' di parte
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 18:15   #11
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non funziona esattamente così.
Una risoluzione elevata non sono permette di vedere il tutto più definito, ma permette parzialmente di ottenere quello scaling di risoluzioni che l'introduzione degli schermi LCD ha reso impossibile. Inoltre riduce la necessità di filtri che rendano più morbida l'immagine finale.
Lo sforzo del reparto grafico per gestire quella risoluzione è poi relativo, io usavo un display ca 2048x1536 oltre 10 anni fa con sistemi che oggi farebbero ridere, e la macchina non avevano nessun problema a gestirla. Se ci si limita all'uso 2D le alte risoluzioni non sono un grosso problema, a differenza di uno scenario con utilizzo del 3D.
Calore, consumi, colore e retroilluminazione sono fortemente legati all'implementazione del singolo pannello, tanto che ogni volta che esce un pannello a più alta risoluzione per la fascia alta i produttori dichiarano migliori caratteristiche e minor consumo di quelli di precedente generazione.
Inoltre, se il mio utilizzo non è quello della grafica professionale, preferisco una risoluzione elevata, di cui traggo immediato beneficio, rispetto a una fedeltà assoluta dei colori che magari noto solo con il colorimetro.

Quel che dico io è: finalmente!
Prima spariranno quegli obbrobri da 1366x, meglio sarà. Potevano andare bene anni fa, ma oggi secondo me sono inguardabili.
Sono d'accordo. Per noi utenti è un bene, anche se il 1920x1080 per me è già più che sufficiente sul 13".
Tanto poi chi si occupa di grafica in maniera professionale si munirà di un monitor esterno calibrato in qualunque caso.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 23:00   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Per adesso non vedo l'utilità di uno schermo a 3200x1800 in un monitor di tali dimensioni... per leggere qualcosa sarei costretto ad usare i caratteri giganti, e allora tanto vale diminuire un po' la risoluzione. Che così non mi tocca nemmeno giocare a risoluzione non nativa (quale scheda video integrata mi farebbe giocare decentemente a 3200x1800?), che indubbiamente rovinerebbe la qualità visiva nei giochi.

Ma d'altra parte, io vado avanti con un 1366x768 su uno schermo da 19" e non ho mai avuto problemi, quindi sono un po' di parte
Il problema della dimensione dei contenuti è effettivamente reale (spero in miglioramenti con Windows Blue anche sul lato desktop), ma è una questione relativa al fatto che i sistemi operativi MS da questo punto di vista hanno ancora da migliorare parecchio, e non è un problema dello schermo in se.

Per quanto riguarda i giochi invece, non ci sarebbe alcun deterioramento di qualità se giochi con scaling perfetto (4:1 pixel).
Con uno schermo 3200x1800 puoi giocare senza artefatti a 1600x900.
Inoltre, come dicevo prima, il problema della risoluzione nativa si riduce enormemente con gli schermi ad altissima risoluzione.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1