Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2013, 21:04   #1
baudio
Junior Member
 
L'Avatar di baudio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Problema freeze pc, motherboard chipset o hard disk

Salve a tutti,
come da titolo ho un problema con il seguente sistema:
- AMD FX6100
- ASUS M5A97 EVO
- 4GB DDR3
- RADEON HD6870
- WESTERN DIGITAL GREEN 1TB SATA3
- MASTERIZZATORE SATA
- ALIMENTATORE 600W
- WINDOWS 7

Il pc senza precisi motivi (casualmente) presenta dei blocchi completi, dove dopo alcuni secondi o minuti riparte. Per capirci uno va su esplora risorse, fa doppio click su una qualsiasi cartella e il pc rimane bloccato in caricamento finché non decide di ripartire. Ho già pensato all'hard disk... ma non saprei visto che i test dicono che tutto quadra!

Il pc è stato già controllato più volte eseguendo queste procedure:
- scandisk al riavvio (tutto ok)
- test con CrystalDiskMark 3.01 (tutto ok e velocità sui 60-70 MB/s)
- pulizia disco da malware e virus
- verificati eventuali processi e servizi all'avvio
- disinstallati e re-installati i driver
- stress dell'intero pc con OCCT 4.3.1 (tutto ok anche ad alte temperature)
- cavi sata: sostituiti e anche modificata la posizione
- l'hard disk ha più di 500GB ancora liberi
- BIOS scheda madre aggiornato all'ultima versione
- disabilitata l'impostazione automatica della scheda madre di aumentare le prestazioni tramite overclock automatico. (ora non ricordo più il nome della funzione, qualcosa legata ai processori della serie fx)

Il problema come potete capire porta ad avere un pc instabile per una persona che lo vorrebbe usare praticamente tutti i giorni. Funziona per dei giorni poi in altri decide di bloccarsi. Non so più cosa fare, e sinceramente non vorrei formattare senza magari risolvere nulla... potrei proporre di acquistare windows 8 ma non vorrei che poi non servisse a nulla!
Preciso che ha iniziato a presentare il problema dopo 7-8 mesi di utilizzo.



Spero che qualcuno possa illuminarmi!!!

PS: questa dovrebbe essere la sezione giusta, ho già eseguito una ricerca ma senza successi.
__________________
Fisso: Athlon II X4 640 3,0GHz; 2x2GB DDR2800; HD500GB; ATI HD6850 1GB GDDR5; ASUS M3A76-CM
Portatile: Turion64 2,2GHz; 2x2GB DDR2800; HD320GB; ATI HD3650 512MB GDDR2; TOSHIBA
Server: Sempron140 2,7GHz; 2x1GB DDR2800; HD2x2TB; Asus M2A-VM
baudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 22:19   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da baudio Guarda i messaggi
Salve a tutti,
come da titolo ho un problema con il seguente sistema:
- AMD FX6100
- ASUS M5A97 EVO
- 4GB DDR3
- RADEON HD6870
- WESTERN DIGITAL GREEN 1TB SATA3
- MASTERIZZATORE SATA
- ALIMENTATORE 600W
- WINDOWS 7

Il pc senza precisi motivi (casualmente) presenta dei blocchi completi, dove dopo alcuni secondi o minuti riparte. Per capirci uno va su esplora risorse, fa doppio click su una qualsiasi cartella e il pc rimane bloccato in caricamento finché non decide di ripartire. Ho già pensato all'hard disk... ma non saprei visto che i test dicono che tutto quadra!

Il pc è stato già controllato più volte eseguendo queste procedure:
- scandisk al riavvio (tutto ok)
- test con CrystalDiskMark 3.01 (tutto ok e velocità sui 60-70 MB/s)
- pulizia disco da malware e virus
- verificati eventuali processi e servizi all'avvio
- disinstallati e re-installati i driver
- stress dell'intero pc con OCCT 4.3.1 (tutto ok anche ad alte temperature)
- cavi sata: sostituiti e anche modificata la posizione
- l'hard disk ha più di 500GB ancora liberi
- BIOS scheda madre aggiornato all'ultima versione
- disabilitata l'impostazione automatica della scheda madre di aumentare le prestazioni tramite overclock automatico. (ora non ricordo più il nome della funzione, qualcosa legata ai processori della serie fx)

Il problema come potete capire porta ad avere un pc instabile per una persona che lo vorrebbe usare praticamente tutti i giorni. Funziona per dei giorni poi in altri decide di bloccarsi. Non so più cosa fare, e sinceramente non vorrei formattare senza magari risolvere nulla... potrei proporre di acquistare windows 8 ma non vorrei che poi non servisse a nulla!
Preciso che ha iniziato a presentare il problema dopo 7-8 mesi di utilizzo.



Spero che qualcuno possa illuminarmi!!!

PS: questa dovrebbe essere la sezione giusta, ho già eseguito una ricerca ma senza successi.
Visto che hai 500GB liberi crea una partizione e installa una seconda copia del sistema evitando di installare contemporaneamente tutti i softwares che già hai . Installa prima il sistema e i drivers e vedi come si comporta, poi aggiungi uno-due softwares e ricontrolli fino a renderlo uguale all'altro. Se non da problemi puoi escludere problemi hardware, se si ripete potresti notare se si presenta solo con sistema e drivers o dopo l'installazione di un determiato software .
Però mi sembra di ricordare di aver già letto di un problema come il tuo, ma per ora non ricordo dettagli.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 10:19   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
hai provato anche crystaldiskinfo e hdtune per testare l'hard disk?

provato a cambiare i cavi dati/alimentazione dell'hard disk? E a cambiare porta sata?

ah, la porta è impostata in che modo? Ide o Ahci?

toccato il registro in qualche modo con qualche programma, tipo ccleaner o simili?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 19:57   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da baudio Guarda i messaggi

Il pc senza precisi motivi (casualmente) presenta dei blocchi completi, dove dopo alcuni secondi o minuti riparte. Per capirci uno va su esplora risorse, fa doppio click su una qualsiasi cartella e il pc rimane bloccato in caricamento finché non decide di ripartire. Ho già pensato all'hard disk... ma non saprei visto che i test dicono che tutto quadra!

Il pc è stato già controllato più volte eseguendo queste procedure:
....................
- pulizia disco da malware e virus
- verificati eventuali processi e servizi all'avvio
- disinstallati e re-installati i driver
- stress dell'intero pc con OCCT 4.3.1 (tutto ok anche ad alte temperature)
- cavi sata: sostituiti e anche modificata la posizione
- l'hard disk ha più di 500GB ancora liberi

Il problema come potete capire porta ad avere un pc instabile per una persona che lo vorrebbe usare praticamente tutti i giorni. Funziona per dei giorni poi in altri decide di bloccarsi. Non so più cosa fare, e sinceramente non vorrei formattare senza magari risolvere nulla... potrei proporre di acquistare windows 8 ma non vorrei che poi non servisse a nulla!
Preciso che ha iniziato a presentare il problema dopo 7-8 mesi di utilizzo.
.
Con cosa hai fatto gli scan antivirus ?

Per toglierti il problema hardware puoi provare ad avviare un live di linux .

Fai il download dell'immagine diun aqualsiasi versione diLinux (Ubuntu, Mint, fedora......) fai avviare la versione live (prova), non l'installer .

Se si avvia il live di linux (vedi se in 10 o 20 minuti tira numeri) penso che ci sia qualche ospite che ........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 21:32   #5
baudio
Junior Member
 
L'Avatar di baudio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Visto che hai 500GB liberi crea una partizione e installa una seconda copia del sistema evitando di installare contemporaneamente tutti i softwares che già hai . Installa prima il sistema e i drivers e vedi come si comporta, poi aggiungi uno-due softwares e ricontrolli fino a renderlo uguale all'altro. Se non da problemi puoi escludere problemi hardware, se si ripete potresti notare se si presenta solo con sistema e drivers o dopo l'installazione di un determiato software .
Però mi sembra di ricordare di aver già letto di un problema come il tuo, ma per ora non ricordo dettagli.
.
Si questa soluzione la proverò, ma prima volevo capire quale era il problema per non rischiare che poi mi si ripresenti, se anche formattando lo farà allora dovrò capire cosa provare a sostituire di hardware! Non vorrei arrivare a quel punto... spero sia solo un problema di software o sistema operativo...

-------------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
hai provato anche crystaldiskinfo e hdtune per testare l'hard disk?

provato a cambiare i cavi dati/alimentazione dell'hard disk? E a cambiare porta sata?

ah, la porta è impostata in che modo? Ide o Ahci?

toccato il registro in qualche modo con qualche programma, tipo ccleaner o simili?

ciao ciao
Non ho provato ne con crystaldiskinfo e ne hdtune, solo con crystaldiskmark... con questi due software che risultati otterrei?

Cavi sia dati che alimentazioni cambiati, e anche di posizione.

La porta è impostata su AHCI.

Viene utilizzato una volta a settimana, ma solo la parte di pulizia dello spazio e sono sicuro che non viene mai utilizzata la funzione di pulizia registro... inoltre CCleaner è aggiornato da sempre all'ultima versione grazie agli aggiornamenti automatici del programma. Può essere questo il problema?

-------------------------------------------------------------------

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Con cosa hai fatto gli scan antivirus ?

Per toglierti il problema hardware puoi provare ad avviare un live di linux .

Fai il download dell'immagine diun aqualsiasi versione diLinux (Ubuntu, Mint, fedora......) fai avviare la versione live (prova), non l'installer .

Se si avvia il live di linux (vedi se in 10 o 20 minuti tira numeri) penso che ci sia qualche ospite che ........
Gli scan veloci e completi del sistema li ho eseguiti con Microsoft Security Essentials (mi vergogno un' po al momento nel scriverlo, chissà come mai...), non ho avuto modo di installarne altri solo per quello...
... anche se come giustamente mi fate capire sarebbe meglio installare un altro antivirus per fare una scansione completa. Quale mi consigliate??? ...magari qualche scan con boot da CD in modo da non avviare il sistema???

Da linux parte perfettamente, ma essendo il problema casuale e di durata di alcuni minuti o solo secondi, dove alcuni giorni nemmeno si presenta, non è semplice capire dove sta il problema. Fosse un problema hardware serio penso che dovrebbe essere più evidente... o sbaglio???

-------------------------------------------------------------------


Grazie a tutti per le risposte!
Attendo vostre risposte e intanto mi sa che faccio ancora qualche prova e se tra una/due settimane non è risolto vado sul formattone completo, e tra uno/due mesi ne riparliamo.
__________________
Fisso: Athlon II X4 640 3,0GHz; 2x2GB DDR2800; HD500GB; ATI HD6850 1GB GDDR5; ASUS M3A76-CM
Portatile: Turion64 2,2GHz; 2x2GB DDR2800; HD320GB; ATI HD3650 512MB GDDR2; TOSHIBA
Server: Sempron140 2,7GHz; 2x1GB DDR2800; HD2x2TB; Asus M2A-VM

Ultima modifica di baudio : 08-05-2013 alle 21:35. Motivo: sistemazione di un testo
baudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 10:45   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da baudio Guarda i messaggi
Non ho provato ne con crystaldiskinfo e ne hdtune, solo con crystaldiskmark... con questi due software che risultati otterrei?
cd-mark serve a testare la velocità di un hd/ssd, cd-info e hd-tune servono a verificare lo stato di salute del disco

non credo che il semplice aggiornamento di un programma possa interferire in alcun modo e portare ai problemi che incontri Piuttosto, se per caso e magari una volta sola ccleaner (o pulitori di registro simili), viene usato in modo scriteriato cancellando voci e chiavi di registro troppo allegramente, allora sì. Ma mi pare di capire che non è il tuo caso.

apri una finestra comando con privilegi elevati (esplora risorse - c:/windows/system32 - tasto destro su cmd.exe - esegui come admin) e poi scrivi "sfc /scannow" senza apici e battendo invio giusto per togliersi il dubbio sull'OS

poi prova a entrare in modalità provvisoria, stessi freeze?

temperature rilevate ad accensione macchina e appena incappi nel primo freeze? Usa coretemp, gpuz e cd-info rispettivamente per cpu, vga e hdd minimizzati così appena succede, aspetti che si ripigli, apri e verifichi

screenshot dei servizi e dei processi in avvio da msconfig?

una passatina con hijackthis già fatta? Controllo del log qui http://www.hijackthis.de/it

impostazioni bios per quanto riguarda le memorie in Auto o hai settato manualmente timings e voltaggio?

è per caso presente l'aggiornamento windows kb2823324? (anche se non è di 8 mesi fa, per cui tenderei ad escluderla come causa dei problemi)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 12:46   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da baudio Guarda i messaggi
Gli scan veloci e completi del sistema li ho eseguiti con Microsoft Security Essentials (mi vergogno un' po al momento nel scriverlo, chissà come mai...), non ho avuto modo di installarne altri solo per quello...
... anche se come giustamente mi fate capire sarebbe meglio installare un altro antivirus per fare una scansione completa. Quale mi consigliate??? ...magari qualche scan con boot da CD in modo da non avviare il sistema???

Da linux parte perfettamente, ma essendo il problema casuale e di durata di alcuni minuti o solo secondi, dove alcuni giorni nemmeno si presenta, non è semplice capire dove sta il problema. Fosse un problema hardware serio penso che dovrebbe essere più evidente... o sbaglio???
Linux usa il computer in maniera diversa rispetto a windows e in teoria se ci fossero problemi hardware linux potrebbe bypassarli senza problemi .

Se poi sono troppo gravi non vengono superati neanche da linux .

Comunque io farei uno scan con Combofix > freeze, spegnimenti improvvisi del pc, schermate varie, crash dei browser.............spesso sono riconducibili a infezioni che io chiamo ospiti, poi.............

Fa il download di Combofix sul desktop e lo lanci andando in modalità provvisoria .
Prima di andare in provvisoria disattivi i punti di ripristino, ossia li porti a zero e disattivi l'antivirus che hai .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v