Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2013, 13:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ine_index.html

Il PC e i dispositivi digitali rivestono spesso un ruolo fondamentale nelle indagini della magistratura. La computer forensics è la disciplina che presiede il recupero di informazioni digitali garantendo il valore legale e probatorio

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 14:00   #2
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 405
Penso che ormai il fatto che un file non venga realmente cancellato ma sovrascritto sia risaputo anche a chi non è un tecnico informatico, mi auguro che l'utilizzo di applicazioni come Eraser, che effettuala la sovrascrittura delle celle di memoria, sia perlomeno obbligatorio o quasi in ambienti dove si trattano documenti riservati....
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:01   #3
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Ci sono molti programmi che effettuano una cancellazione "completa" di un disco o solamente dello spazio libero. In questi casi esiste qualche metodo "avanzato" per recuperare i files?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:05   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
speravo in un articolo che tratasse seriamente la questione, sono rimasto deluso... Queste cose le sa chiunque abbia idea di come funzioni un hard disk, starebbe bene su un blog generalista non su hwu, senza offesa.

@Kernel32: dipende da molti fattori: da quante volte ci passi sopra, da cosa ci scrivi e da cosa ci sta intorno... Normalmente un disco si considera sanitizzato dopo almeno 7 passaggi random completi (standard DoD), altri metodi prevedono fino a 37 passaggi per file
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:06   #5
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Credici. Chi usa il computer per lavoro d'ufficio o per casa senza volersi addentrare nell'argomento in quanto tale, crede ancora che ci siano piccoli gnomi dietro lo schermo. O, più semplicemente, ti chiama computer lo schermo.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:28   #6
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Credici. Chi usa il computer per lavoro d'ufficio o per casa senza volersi addentrare nell'argomento in quanto tale, crede ancora che ci siano piccoli gnomi dietro lo schermo. O, più semplicemente, ti chiama computer lo schermo.

hahhahahhahaha troppo vero!!!!

interessante in questo caso anche il servizio che hanno fatto le iene sui dati presenti nei cellulari usati.
http://www.video.mediaset.it/video/i...cellulare.html
__________________

Ultima modifica di utente_medio_ : 07-03-2013 alle 15:37.
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 15:56   #7
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
speravo in un articolo che tratasse seriamente la questione, sono rimasto deluso... Queste cose le sa chiunque abbia idea di come funzioni un hard disk, starebbe bene su un blog generalista non su hwu, senza offesa.

@Kernel32: dipende da molti fattori: da quante volte ci passi sopra, da cosa ci scrivi e da cosa ci sta intorno... Normalmente un disco si considera sanitizzato dopo almeno 7 passaggi random completi (standard DoD), altri metodi prevedono fino a 37 passaggi per file
Quoto tra l'altro ricordo articoli ben più interessanti su questo tema da parte di HWUP.. prendetela come una critica/consiglio eh
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 17:31   #8
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 749
... e comunque il discorso delle cancellazioni ripetute vale solo per gli HDD meccanici, con gli SSD non funziona.
Sarebbe interessante anche un articolo che trattasse questo argomento specifico.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 17:55   #9
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
articolo un po' superficiale dove si evidenzia troppo il fatto della cancellazione dei dati che in attività di computer forensics è solo una parte del lavoro. La parte principale è garantire lo stato originale dei dati e la loro fruibilità a tutte le parti.

Vista la presenza di esperti del settore, avrei preferito un bel articolo di data analysis su partizioni o dati crittografati perchè non sempre il criminale è l'ingenuo che sposta i file nel cestino per nasconderli.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 18:30   #10
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
è molto più semplice e sicuro, anche più dei passaggi ripetuti, prendere un file e "svuotarlo", così anche se lo apri risulterà vuoto (0 bytes). Il comando su Linux è:

> file.txt

Vale per tutti i tipi di file: documenti, immagini, video ecc.
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 20:25   #11
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
sei sicuro? non è che ti segna il nuovo nome nel file system ma ti lascia integro il file sull'hard disc, in attesa che venga sovrascritto?
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 20:36   #12
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Devo concordare con chi sostiene che l'articolo è superficiale.

I concetti di base della cancellazione può darsi non tutti li conoscano con precisione... ma il target di hwupgrade.it probabilmente ne ha almeno una vaga idea.

Affermare che dopo aver cancellato i dati questi sono ancora presenti sul disco è solo l'inizio dell'articolo. Servirebbe un bell'approfondimento su come operano per recuperarli, cosa può comprometterne la validità a fine probatorio, la bontà di programmi dedicati all'eliminazione in questi contesti, come gli SSD stanno cambiando gli scenari e le tecnologie impiegate (se lo stanno facendo)...
... insomma, ci vuole un po' più di dettaglio.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 20:57   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Vorrei vedere quanto tempo ci mettono a recuperare dati da un disco passato ALMENO sotto l'algoritmo di cancellazione a 3 stadi (scrittura di zeri, di uno e di dati random).

Non dico che non ci riescono, ma vorrei vedere quanto tempo ci mettono e cosa recuperano.

Per non parlare dei metodi a 7 o 11 passaggi...

Parlo di hard disk meccanici a piatti magnetici.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 22:00   #14
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
La cancellazione non esiste?..Beato te!....Forse sarebbe da renderlo edotto circa il sistema della smagnetizzazione con lo smagnetizzatore recupareto da un vecchio tv....
Per favore....!
Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 22:52   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
L'ultimo pc che ho sostituito (business) l'ho regalato (senzaHD) , ma all'HD ho fatto un trattamento con la gravità a tre passaggi


frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 23:22   #16
facendis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 172
Mia moglie lavora alla Krollontrack tedesca ed io stesso ho conosciuto Salin ( ciao Paolo), il metodo più sicuro di rendere un hhd illeggibile è aprirlo!
State sicuri che nessuno ve lo leggerà più tant'è vero che alla Kroll rifiutano di esaminare dischi che siano stati aperti!
facendis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 23:31   #17
giannidi54
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 191
Fare un buco con il trapano, prendere una siringa, e una sana Inniezione di acido solforico.
Per i SSD, basta metterlo vicino una saldatrice e fargli prendere dei sani raggi ultravioletti, tornano come nuovi, senza perdere tempo con il secure erase.

giannidi54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 23:31   #18
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
mettiamo che devo vendere un hard disk e fare in modo che tutti i file del sistema operativo, password, documenti ecc., diventino irrecuperabili,
se formatto l'hard disk con una formattazione profonda e poi lo riempio completamente, ad esempio un file video copiato dentro più volte e quindi rinominato ogni volta, e poi riformatto, gli unici file recuperabili dovrebbero essere solo gli ultimi file video o sbaglio?
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2013, 23:33   #19
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Vorrei vedere quanto tempo ci mettono a recuperare dati da un disco passato ALMENO sotto l'algoritmo di cancellazione a 3 stadi (scrittura di zeri, di uno e di dati random).
Quote:
Originariamente inviato da facendis Guarda i messaggi
Mia moglie lavora alla Krollontrack tedesca ed io stesso ho conosciuto Salin ( ciao Paolo), il metodo più sicuro di rendere un hhd illeggibile è aprirlo!
State sicuri che nessuno ve lo leggerà più tant'è vero che alla Kroll rifiutano di esaminare dischi che siano stati aperti!
Spesso il problema è avere il tempo di fare queste operazioni. Se ti piombano in casa alle 5 del mattino e ti sequestrano tutto, voglio vedere chi riesce a cancellare a 3 stadi oppure a aprire un hd per distruggerlo!!!
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2013, 01:04   #20
Jorgensen
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 62
Non per deludere quelli a cui piace fare N sovrascritture con metodi DoD o quant'altro ma nessuno al mondo è mai riuscito a produrre anche solo un documento teorico che provi il possibile recovery dopo una sola sovrascrittura(non importa il pattern), fare 1 sola sovrascrittura o 100 o infinite non cambia nulla all'atto pratico, se non il tempo sprecato.
Jorgensen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1