|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4541 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Salve ragazzi, ho letto gli ultimi commenti (certo non positivissimi) su questo modem ma volevo chiedervi se, potendolo acquistare a 50 euro, me ne sconsigliate comunque l'acquisto a favore magari di uno tra questi + o - pariprezzo: t-link w8960n, netgear dgn2200, asus n10 b1 (o n12e). Grazie, ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4543 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Grazie per la risposta e per il consiglio, il problema è che per n55-u si tratterebbe di spendere almeno il doppio, poi devo regararlo a mia sorella che ne farebbe un uso "tranquillo", semplice navigazione senza alcuna modifica o setaggio particolare, per questo motivo tra quelli prima menzionati avevo quasi deciso di prendere il tp-link on-line (su eprice), ma poi ho scoperto che sullo stesso sito e allo stesso prezzo c'è pure questo linksys e propio stasera son passato da MW che ce l'ha addirittura a 124 euro!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4544 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Lascia stare i linksys , non fanno un piffero di aggiornamenti e quindi tuo tocca tenerti il fw iniziale buggato, valuta altri prodotti dove almeno garantiscono un aggiornamento durante la garanzia, se vuoi meno problemi possibili
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4545 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
Quoto Andbad: per 50 Euro e per la destinazione che lo aspetta direi che va più che bene.
Vero che il FW non verrà più aggiornato ma, del resto, grossi bug io non ne ho rilevati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
bug
Quote:
copertura wifi non eccezionale, anzi scarsa. Purtroppo la moda di tenere le antenne integrate non porta ad una buona copertura. Io consiglio di lasciarlo stare, magari starei con l' asus n10 b1 qualità a basso prezzo, visto che ora si trova a meno di 50..che dire, una buona occasione, una buona copertura, da quello che so anche maggiore del wag320, un fw al passo con i tempi. Rimango dell'idea che attualmente il wag sia morto e che non meriti ulteriore considerazione, non credo sia giusto che noi continuiamo a dare il nostro denaro ad un marchio tanto blasonato quanto indifferente verso gli utenti privati. Ciao
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. Ultima modifica di picard12 : 17-12-2012 alle 07:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
|
Quote:
La copertura non sarà eccezionale, ma è comunque buona. Io ci copro tranquillamente 75mq di casa con un muro di mezzo metro di sassi nel mezzo...e pure buona parte del giardino e del piano superiore. E con ModFS si può ampliare un poco la copertura... In N viaggio a circa 10MByte/s e le porte gigabit funzionano egregiamente. Non ho mai avuto problemi o notato bug. Latenza ottima (ma a me non interessa), nessuna disconnessione anomala, linea stabile per settimane, più o meno tutte le funzioni che ti aspetti da un router. Per quel prezzo, te lo consiglio. E avendo anche l'N-55U lo faccio con cognizione di causa. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
non ci capiamo forse
Quote:
Visto che le nostre esperienze sono diverse, a te va bene a me ha dato rogne con la mia linea, mi rifaccio a considerazioni più generali, ovvero, visto che le esigienze del nostro amico sono sicuramente meno esose delle nostre, in più cosiderando che non tutti possono usare modFS, continuo a suggerire di non acquistare questo modem, che spesso costringe ad usare, come detto modFS per avere qualcosa che fa. Sinceramente preferisco un modem come l'asus che funziona bene e permette di settare la linea con più semplicità, qualora ve ne fosse l'esigienza. ciao
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: italia
Messaggi: 545
|
Anche io grazie al tools arrivo ai 7,5 mega ho provato farlo connettere senza tools fa fatica arrivare a 5mega.tirando le conclusioni per il mio uso non lo cambierei con nessuno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Quote:
![]()
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4551 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4552 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
se necessario
Se necessario...inoltre fa parte delle funzioni del modem e non lo perdi se lo spegni. Da qui un ulteriore punto a sfavore del wag e a favore dell'asus..
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4553 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
|
Quote:
Con ModFS il settaggio viene mantenuto. Anche senza pennina inserita. E smettila di denigrare questo router. Non sarà perfetto, non sarà l'ultimo modello ma è lungi dall'essere una ciofeca. Non ti piace? Non comprarlo/vendilo. By(t)e\
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4554 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Non serve agitarsi, ok, ricordavo male in merito a modfs. Io per fargli vedere bene l'adsl usavo uno script di un utente che però tale modifica non era permanente. Sta di fatto che il dover usare un tool come il già citato modfs non è proprio alla portata di chiunque. Inoltre, seppure sia comunque un buon hw, in tutta onestà, oggi non me l'ha sento di proporlo a chi cerca un modem valido ad una cifra ragionevole. I motivi sono già stati ampiamente espressi, tra tutti il pessimo supporto sw da parte dal produttore, aspetto non di poco conto, considerando che il wag si trova ancora in commercio e ad una buona cifra. Con gli stessi soldi posso pendere un modem decisamente più vivo e sviluppato.se pensi che in un mese che lo possiedo ho già avuto tre fw di aggiornamento. Se tu sei così innamorato di questo wag avrai i tuoi buoni motivi, ed lì condivido in parte, ma non capisco perché ci si ostina a proporlo nascondendo le sue gravi mancanze. Ho sempre sperato che questo prodotto venisse riconsiderato, ma così non è stato. E allora perché devo, per uno strano motivo, continuamente dare fiducia ad un prodotto e azienda che mi considera un pollo? Tra i miei conoscenti siamo in 3 ad aver posseduto dei linksys ed esserne rimasti delusi a causa dell'inesistente post vendita.
Non credo di Aver detto nulla di così "alieno", ho commesso solo un errore di memoria su modfs, ma anche lì, io rimango dell'idea che una funzionalità prevista da una interfaccia di configurazione sia preferibile ad una di terze parti.. O dobbiamo far finta che non ci sia qualcuno che fa le cose fatte bene? E allora perché non premiarlo? Dimmi la verità, il tuo prossimo modem, conoscendo lo status attuale dell'assistenza linksys, sarà ancora dello stesso produttore? Io tempo fa mi sono dato una risposta..e per fortuna che l'occasione di cambiarlo è arrivata in fretta.. ![]() Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. Ultima modifica di picard12 : 18-12-2012 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5357
|
Quote:
Tutte queste mancanze, poi, non le vedo. Dici che non fanno firmware, vero, ma significa che gravi problemi non ve ne sono (ed infatti nessuno ha mai riscontrato gravi carenze). Non è che più firmware escono meglio è, anzi, in certi casi è un problema dover aggiornare, soprattutto se non lo si ha sottomano. Vedo che anche l'Asus che ho citato non ha un firmware esente da problemi, per cui l'ultimo uscito spesso non è nemmeno il più stabile. E' il miglior router sul mercato? No, assolutamente. Vale 50€? Certo. Lo cambierò? Solo se sarò costretto (vedi, smetta di funzionare). E tieni conto che sono un power user. Continui a citare gravi mancanze, bug e problemi. Quali sarebbero? La "scarsa copertura wifi"? Mi puoi citare una comparativa o vai a sensazione? I "bug del firmware"? Me ne puoi descrivere uno? La lentezza dell'USB? Che non è nemmeno una funzione di routing e, come tale, probabilmente non è utile nemmeno a molti? By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Quote:
La porta usb che era una cosa che a suo tempo faceva la differenza come prodotto, visto che ti poteva permettere uno storage e server DLNA. Io mi reputo un poweruser, con attenzione al DLNA e cloud nella mia rete domestica e se devo suggerire a qualcuno di spendere 50€, di certo non lo indirizzo verso questo. Certo che anche le pretese delle persone che pensano che con 50€ di avere tutto sono eccessive, se si vuole qualità si deve spendere un pò di più. Credo che attorno a 60€ si possano trovare comunque dei netgear buoni, abbastanza completi e sicuramente con uno sviluppo sw, diversamente da questo. Un nuovo fw non necessariamente è fatto per risolvere bug, ma anche per introdurre nuove funzionalità. Ma poi cosa deve fare un modem? Dare accesso ad internet ma se a questa sua funzione base manca e non mi permette di suo, di porvi rimedio, allora fallisce nel suo scopo primario. E' una grave mancanza dover fare hacking per farlo andare, può essere divertente ed interessante per noi smanettoni, ma non per tutti. Avere delle potenzialità (vedi usb) che non possono essere espresse per via di bug mai risolti, per me è un'altra mancanza, (io l'avevo anche comprato per quello figurati). Una cosa giusto per rimanere in tema di usb, l'asus mi permette di usare i miei hd in ext3 cosa che sino ad ora non mi era mai capitato... Copertura? l'asus ha una copertura quasi doppia del wag320, testato a casa mia, dove a fatica arrivava in giardino, ed ora nella stesse condizioni fa ben altro, merito sicuramente delle antenne esterne. Ma sono anche due prodotti di due tempi differenti.
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4557 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 25
|
Salve ragazzi, vi ringrazio per i suggerimenti e mi dispiace di aver scatenato questa discussione così accesa (anche se qualche avvisaglia c'era già stata qualche pagina fa), comunque alla fine ho preso il Netgear dgn2200v3: tra i selezionati non era il mio preferito ma la scelta mi è stata facilitata dal fatto di averlo trovato in offerta in negozio fisico a 50 euro. Ancora grazie, ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
netgear
Quote:
Hai fatto una buona scelta, per quella fascia di prezzo. Ciao
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4559 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 2
|
CONSIGLIO ACQUISTO MODEM
Ciao a tutti.
Sono combattuto su cosa prendere tra questi modelli: Asus DSL-N55U Wag320n Visto che la distanza dalla centrale telefonica è di 3,8 km, mi hanno consigliato di prendere un modem che ti permetta di modificare l'SNR per ovviare ai problemi di instabilità della linea. Ho letto che entrambi i modelli consentono questo. Se non ho capito male l' Asus permette la modifca del Snr direttamente dal suo menù (stabilty adyustment) mentre per il Wag320n occorre caricare il ModFS. Volevo un consiglio da voi su cosa prendere ai fini della modifica dell' SNR o quale dei 2 sia più performante su linee "problematiche" (distanti dalla centrale). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4560 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 59
|
Ciao a tutti! Mi sono iscritto perchè anch'io ho questo modem e non capisco perchè la connessione sia spesso lenta e il gioco online (su ps3) spesso lagghi. Ho fatto i test e ho trovato questi risultati:
![]() ![]() C'è qualche impostazione che potrei cambiare per migliorare la connessione oppure dipende dalla distanza dalla portante (dove si vede?)? Poi ho visto che c'è questo tool "modfs", mi porterebbe qualche beneficio? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.