Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2012, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...amd_44432.html

Attesi non prima del 2014 questi futuri processori saranno destinati a sistemi microserver, nei quali un elevato numero di CPU in parallelo si bilancia ad un consumo unitario estremamente ridotto. Anche attraverso questi prodotti passa la nuova strategia di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 10:04   #2
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Mi sembra l'unica mossa possibile per AMD, avrebbe dovuto farla già da qualche tempo. Mettersi a competere con Intel sul fronte X86 è una lotta impari e inoltre non hanno nemmeno preso in considerazione l'ambito mobile che oggi rappresenta un settore dalle enormi potenzialità. Magari concentrarsi su un mercato particolare come quello desktop o server con soluzioni ARM potrebbe essere una boccata d'ossigeno, sempre che non sia già troppo tardi.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 10:06   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Mi sembra l'unica mossa possibile per AMD, avrebbe dovuto farla già da qualche tempo. Mettersi a competere con Intel sul fronte X86 è una lotta impari e inoltre non hanno nemmeno preso in considerazione l'ambito mobile che oggi rappresenta un settore dalle enormi potenzialità. Magari concentrarsi su un mercato particolare come quello desktop o server con soluzioni ARM potrebbe essere una boccata d'ossigeno, sempre che non sia già troppo tardi.
Chissa' se in un futuro prevedono qualche prodotto per fare concorrenza al tegra di nvidia...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 10:17   #4
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Concordo con mentalray, amd è in una situazione di svantaggio e deve effettuare delle scelte radicali. Un po' come fece in ambito gpu con la serie 5xxx (scelta che poi ha dato i suoi frutti col tempo).

Unico appunto....secondo me dovrebbero passare ad architetture arm anche in ambiente desktop. Per computer in cui sono fondamentali i bassi consumi sarebbe una gran mossa....per il mercato enthusiast....chissà....forse con lo sviluppo delle architetture arm si potrebbe arrivare a contrastare i processori x86. Tutto ciò naturalmente sperando che windows 8 rt si dimostri all'altezza delle aspettative! Forse per un simile annuncio aspettano proprio di vedere come se la giocherà microsoft...
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 10:18   #5
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Forse era l'unica cosa che potevano fare, ma in un certo senso, anche questa non è facile: il mercato ARM è già pieno di concorrenti agguerriti, con un maggiore know-how ed esperienza nel settore, e immagino ci siano già un sacco di accordi di fornitura in giro.

Tutto sommato, sia per AMD che per Intel, continuo a pensare che "avrebbero dovuto prevederlo prima".

A parte questo, credo che man mano, andrà calando la loro presenza nel mercato delle CPU x86 per destop... vediamo come reagirà Intel.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 30-10-2012 alle 10:23.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 10:54   #6
raziel90
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 310
secondo me, arm sono buoni solo sui smartphone, basta e avanza il 32bit
Però dai tablet a salire ci vogliono processori X86
raziel90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 17:43   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da raziel90 Guarda i messaggi
secondo me, arm sono buoni solo sui smartphone, basta e avanza il 32bit
Però dai tablet a salire ci vogliono processori X86
Non è detto, per il semplice motivo che gli ARM attuali sono ottimizzati per girare su piattaforme embedded e mobili, roba che deve consumare il meno possibile e dove non ci puoi mettere neanche un dissipatore.

Ma se AMD si mette ad ottimizzarli per prestazioni pure, farà vedere i sorci verdi ad Intel.

Per rendere l'idea, il primo ARM in commercio (l'ARM2, 30000 transistor complessivi sul chip) era molto più potente degli 80286 implementati con processi produttivi e layout ottimizzati ad hoc (134000 transistor complessivi sul chip).

In altre parole usando la stessa tecnologia produttiva, sullo stesso chip su cui potevi realizzare un 286 potevi implementare 4 cpu ARM ognuna di esse più potente del 286.

Ora, sia gli x86 che gli ARM si sono evoluti e diversificati sempre più ma l'ARM continua a prevalere in termini di modularità ed "implementazione snella" a livelli che gli x86 non riescono ad arrivare.

Inoltre già l'anno scorso ARM ha rilasciato le specifiche ARMv8 (la versione a 64bit retrocompatibile con quella a 32bit) ed ha già annunciato che nel 2014 arriveranno sul mercato le cpu a 64bit serie A50.

Da notare che continua con l'approccio hi-lo, ovvero con il core A57 che sarà tre volte più potente di un core di quelli attuali (a parità di consumo) e con il core A53, con la stessa potenza di calcolo di un core attuale ma con un quinto del consumo.
E quei due li sono i core "per smartphone", se AMD applica "al progetto di base" lo stesso trattamento delle cpu desktop/server (su la potenza di alimentazione, su il clock, cache enormi, con bus ampio e veloce, multicore come se piovessero) potrebbe tirarne fuori un chippone da paura.

Ultima modifica di LMCH : 31-10-2012 alle 00:15. Motivo: corretti alcuni errori di scrittura
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1