|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6651
|
Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Canonical prende codice scritto da altri, lo mette insieme, fa qualche piccolo sviluppo, gestisce ticketing e bugtracking, attività di marketing promozione. Il sorgente ce l'hai. Non ti sta bene quello che fa Canonical? Modifica i sorgenti e rendili come preferisci. Con le lamentele non si è mai scritto software.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
1) non ti piace? comprati windows/mac OS 2) ti piace e non ti sta bene la pubblicità? paga uno sviluppatore per togliertela, è opensource 3) ti piace e non ti sta bene la pubblicità? impara a programmare e togli la pubblicità
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Fintanto che curano BUG e mandano upstream i miglioramente facciano un po' quello che gli pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
con la gente che non esprime la propria opinione nonostante sia libera di farlo non è che si vada avanti in modo migliore, anzi. E' un comportamento sbagliato in qualunque caso.
Canonical butta dentro pubblicità che poi si può disattivare, per me dovrebbero invece far scegliere se attivarla o meno durante l'installazione, lo trovo molto più corretto. Ho il diritto di criticare questo e qualunque altro aspetto della distro, anzi è una cosa intelligente farlo. Per quanto possa apprezzare Ubuntu non mi metto ne a fare il fanboy ne sono uno di quelli che stanno solo zitti a guardare e poi scelgono. E grazie al cielo che c'è ancora abbondanza di gente che dice la sua in modo costruttivo
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Ubuntu è passata da user friendly a eyecandy perdendo nel frattempo usabilità; Unity è fatta male in quanto a prestazioni e secondo molti anche come comodità. Preferisco pagare 5 € con Paypal per avere Ubuntu senza ad che sorbirmi i consigli di Amazon (della quale sono fra le altre cose felice cliente, ma è una questione di principio).
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Gli ads sono nelle app, non nel so.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
|
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Premetto che uso win7 e opensuse con kde.
Pur riconoscendo che mi scoccerebbe avere la pubblicita' nell'os in alcuni casi potrebbe risultare quasi ininfluente (se non per questioni di sicurezza e bachi di programmazione). Infatti c'e' gente che ha praticamente il browser sempre aperto e quindi, a meno di adblockers, la pubblicita' se la cucca gia' per quasi tutto il tempo. Diciamo che dovrebbe essere assuefatto... l'unica cosa e' che se usa il browser a pieno schermo, probabilmente le pubblicita' che girano sotto diventano solo zavorra inutile, a meno di non fare un meccanismo che se hai il browser aperto le pubblicita' dell'OS si disattivino, ma ogni aggiunta a livello di interazione tra programmi, si porta sempre dietro problemi e bugs. Comunque se la mettessero in opensuse con kde cambierei distro al volo ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
le distro lamer
sono un pò come windows 8, inutile supermercato elettronico, in questo
caso rivolto ad utenti impacciati ma che si sentono geek ad usare linux ![]() Ma ancora la utilizzate? fatevi un favore, passate a debian, arch o BSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8159
|
Alcune fra le maggiori realtà enterprise stanno iniziando a offrire SO con CentOS e LinuxMint su server in beta test...qualcosa vorrà pure dire!
![]() La mia verità è che la GUI di ubuntu ormai fa schifo, e non c'è altra parola xkè appena lo finisco di installare che arrivo al desktop non posso non bestemmiare e dire...FA SCHIFO Perciò passo ad altro!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Bah... imho le critiche sono sempre giuste quando portano ad un peggioramento del servizio. L'equazione "il prodotto è gratis=ti stai zitto" è sbagliata. E' vero invece che chi distribuisce Ubuntu può prendere le decisioni che vuole a maggior ragione perchè è un prodotto gratuito, ma è anche vero che poi ognuno è libero di avanzare critiche se sono sensate (e cioè se effettivamente il prodotto ha perso di qualità per la motivazione espressa nella critica).
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Provato tutte le distribuzioni su base Ubuntu e qualcuna debian...
... per me che veniva da Windows 7, Ubuntu è la migliore distro. Con le altre, comprese le Mint, sembra di tornare ad XP ![]() Non capisco come sono preferiti ad Unity...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Unity per me' e' usabile e adeguatamente rifinito: per altro e' uno dei pochi che si pilota bene con la tastiera. La parte accellerata gira perfettamente su intel e anche in macchina virtule, e se non funzia puo' girare anche in 2D. ...e non ti faccio un confronto tra distro perche' al momento mi pare che ci sia un problema col kernel wheezy in virtualbox o con xorg e l'accelerazione in vm. Ognuno ha i suoi gusti ma unity non si merita tutto questo astio: tenete premuto il tasto SUPER (che sarebbe quello con la bandierina di windows) e ti viene fuori l'help dei principali comandi: provate un po' a usare i desktop virtuali, gli shortcut e le lenti e vedrete che non e' male confronto ai DE pi vecchi. Ultima modifica di eaman : 26-09-2012 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Sullo stesso pc Xubuntu 12.04 va più che bene. Quote:
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Ubuntu/Xubuntu fanno quello che serve con pochissimi se non senza aggiustamenti e permettono di riportare a nuova vita vecchie macchine senza licenza. Ho installato Xubuntu su tre pc recuperati da una banca e li ho dati all'asilo dove andava mia figlia: sarebbe stato bello installare alla perfezione una Debian, ma a che pro?!? E soprattutto, a che pro mantenere la conoscenza e l'utilizzo di Linux ad una ristretta cerchia di saggi che non hanno di meglio da fare, perché non allargare la community? Desiderio di esclusività? Paura del semplice?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Se facessero una versione sponsorizzata e con solo pubblicità su offerte di Steam a me non dispiacerebbe
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Il che significa che potrei installarla su macchine datate al posto di XFCE4, e comunque girava meglio di un KDE che mi ha preso 'un tot' per essere customizzato: niente animazioni, effetti, servizi, app precaricate. E piu' che altro funziona cosi' di suo quindi puo metterla su anche qualcuno che non sia un'esperto. La 12.04, le vecchie ovviamente non le ho provate. A giorni ne installo una 40 e probabilmente ci andreabbe sopra bene ubuntu con unity senza che ci sia bisogno di fare una debian su misura con un DE 'arretrato' (diciamo non moderno) come LXDE. Poi qualcuno la guardera' storto e ci mettero' gnome 'classic'... Disclaimer: io uso KDE e tiling windows su debian e di far pubblicita' a ubuntu mi interessa ben poco. Ultima modifica di eaman : 26-09-2012 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6651
|
Anch'io come altri mi sono trovato molto bene con unity, ricordo che all'inizio fui molto scettico, ma dopo averlo provato con l'attuale release 12.04 devo ammettere di essermi totalmente ricreduto.
Quote:
Nel mio caso l'ho fatto un po' per principio e per soddisfazione personale, che figura farebbe un consulente sistemista senior con una distribuzione "casual" come Ubuntu? ![]() Scemenze a parte ho installato Debian e ho sostituito Gnome a XFCE, poi ho voluto provare anche Ubuntu, e facendo un rapido bilancio tra le features di unity, l'ottima integrazione tra software e window manager, la velocità (il tutto su un ThinkPad con storage da 5400 rpm, gpu intel integrata e una banale cpu dual core di 2/3 anni fa eh, non certo un mostro di potenza...) e le risorse occupate (quoto eaman) ho deciso di non tornare a Debian. Poi alla fine sono dovuto tornare sulla terra, ho zappato tutto e rimesso Win7 dato che IBM non si degna di rilasciare Lotus Domino Designer e Administrator per linux, e far girare il client Lotus Notes su linux a 64bit è un rito voodoo non indifferente... ma questa è un'altra storia ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.