Go Back   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Forum Jump
Reply
 
Thread Tools
Old 01-05-2012, 11:45   #12681
mjchel
Senior Member
 
mjchel's Avatar
 
Join Date: May 2003
Posts: 1,151
Quote:
Originally Posted by TulipanZ View Post
Un applauso a Mjchel che oggi ha fatto 2 interventi da vero professionista !!!!

ma lol
mjchel is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 11:47   #12682
mjchel
Senior Member
 
mjchel's Avatar
 
Join Date: May 2003
Posts: 1,151
Quote:
Originally Posted by Speedy L\'originale View Post
Ho dato un'occhiata alla soluzione di mjchel, ma x il mio utilizzo iniziale mi sembra d'andare a spendere troppo
Un'idea sulla config che mi interessa già l'avrei, mi manca sopratutto il case, il dissi e eventuali ventole, ora provo a elencarla lo stesso:

Case M-ATX (ne ho visti 3-4 interessanti)
Ali ATX (inizialmente ne uso uno economico che già ho, poi vedrò)

Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz 35WSandy Bridge
Dissi muto?
Sk. madre 1155 economica (forse coi nuovi chipset)
2x2GB DDR3 da 30€

HD di recupero da portatile da 2.5" o 3.5"
Eventuale SSD.
DVD-RW

Poi pensavo ad aggiungere qualcosa x silenziarlo ulteriormente, anche se i soli 35w di tdp mi potrebbero permettere una soluzione praticamente quasi fanless penso.
Ovviamente se mi viene l'intenzione d'usarlo pure per gaming, cpu, ali e vga saranno da modificare successivamente.

Come vedi mi serve un consiglio sul case e poco altro
Perdona la mia, ma qual'e' la tua esigenza? non trovo il tuo post. E qual'e' il tuo budget? che pezzi hai gia? questo e' un thread sui sistemi miff, non altro puoi attenderti da una cricca di smanettoni quali siamo ^^ quindi se rispondi alle mie potrei indicarti cosa ti potrebbe servire imo
mjchel is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 12:02   #12683
Speedy L\'originale
Senior Member
 
Speedy L\'originale's Avatar
 
Join Date: May 2003
Location: Sperduto nella Franciacorta.
Posts: 16,373
Quote:
Originally Posted by mjchel View Post
Perdona la mia, ma qual'e' la tua esigenza? non trovo il tuo post. E qual'e' il tuo budget? che pezzi hai gia? questo e' un thread sui sistemi miff, non altro puoi attenderti da una cricca di smanettoni quali siamo ^^ quindi se rispondi alle mie potrei indicarti cosa ti potrebbe servire imo
Effettivamente i miei msg si sono persi nelle ultime pagine di questa discussione, praticamente mi servirebbe un 2° pc che inizialmente mi serve x il classico utilizzo internet o al più la visione di qualche filmati HD o su youtube o MKV che però mi lasciasse l'eventuale possibilità di poter diventare un gaming pc di fascia media e di aver la possibiltià di poter aggiungere altre cose aggiuntive, ecco xkè ho scartato un sistema M-ITX visto che mi limiterebbe le possibilità d'espansione aggiuntive.

Mi interessa che sia veramente molto silenzioso, sul Budget non ho un'idea precisa, l'unica cosa che mi interessa attualmente è di non spendere molto, solo che oltre al pc devo sistemare un garage esterno all'abitazione e tra riscaldamento, wi-fi, elettricista, monitor TV e via dicendo andrei a spendere un sacco di soldi, per fortuna che almeno il segnale wi-fi mi arriva senza problemi, mi servirebbe sopratutto un'idea su come riscaldare quel garage, ma qua sarei eccessivamente OT, le stufe a pellets per quanto siano buone costano parecchio..

Come pezzi non ho molto, dovrei avere un ali ATX economico, niente di marca e poi qualcosi come hd, dvd recuperati da portatile o altri pc, forse ho pure una mezza vga.

Ps. anch'io sono uno smanettone, ma ora ho un pelo meno tempo x seguire l'evoluzione dei vari case presenti.
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png

Last edited by Speedy L\'originale : 01-05-2012 at 12:09.
Speedy L\'originale is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 12:25   #12684
mjchel
Senior Member
 
mjchel's Avatar
 
Join Date: May 2003
Posts: 1,151
Quote:
Originally Posted by Mr.Evil View Post
UP
che differenza c'è tra il 150 e il 160 ? poi che trasformatore dovrei prendere, ho visto che il 150 lo vendono sia con adattatori da 120 150 o 170W , quale sarebbe la soluzione migliore ?
"Originariamente inviato da Mr.Evil

Pentium G620
Asus P8H67-I
4 GB ddr3
1 SSD
3 WD EARX 2TB 5400rpm
1 (forse 2) ventola 120 mm

più eventualmente la HD6570 ...

così potrebbe reggere il 150W ? consigli su dove acquistare ?"

Secondo al tua configurazione non riuscirai con il pico a mantenere tutte le componenti del pc:
Pentium G620 ≈65w
Asus P8H67-I ≈12w
4 GB ddr3 ≈ 2w (in config 2x2gb)
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
3 WD EARX 2TB 5400rpm ≈ 63w (21w cadauno)
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)

Totale senza vga 145w

Ora, premesso che si considera un alimentatore efficente per l'80% ( e vadano usati al max all'80% ) io credo che ne il 150w (120w utilizzabili stabilmente ) ne il 160w (128w utilizzabili stabilmente ) facciano al caso tuo. Il mio e' un discorso di sicurezza ed efficenza: certo e' che ad esempio il 160w abbia picchi fino a 192w di potenza e che tu utilizzerai al 100% il tuo sistema di rado, ma la libretta recita come ti ho indicato, poi puoi decidere di arrischiarti diversamente. Al max consumerai di +, il pico scaldera' molto e si guastera' prima. Imo dovresi puntare su un buon sfx da 300w ( (240w utilizzabili stabilmente )
Quindi io scarterei i pico e magari penserei a un sfx, un tfx o un dcdc per ingombrare meno grazie al brick esterno

Last edited by mjchel : 01-05-2012 at 12:28.
mjchel is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 12:50   #12685
davidecesare
Senior Member
 
davidecesare's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Location: zeta r
Posts: 4,248
Quote:
Originally Posted by Speedy L\'originale View Post
Ho dato un'occhiata alla soluzione di mjchel, ma x il mio utilizzo iniziale mi sembra d'andare a spendere troppo
Un'idea sulla config che mi interessa già l'avrei, mi manca sopratutto il case, il dissi e eventuali ventole, ora provo a elencarla lo stesso:

Case M-ATX (ne ho visti 3-4 interessanti)
Ali ATX (inizialmente ne uso uno economico che già ho, poi vedrò)

Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz 35WSandy Bridge
Dissi muto?
Sk. madre 1155 economica (forse coi nuovi chipset)
2x2GB DDR3 da 30€

HD di recupero da portatile da 2.5" o 3.5"
Eventuale SSD.
DVD-RW

Poi pensavo ad aggiungere qualcosa x silenziarlo ulteriormente, anche se i soli 35w di tdp mi potrebbero permettere una soluzione praticamente quasi fanless penso.
Ovviamente se mi viene l'intenzione d'usarlo pure per gaming, cpu, ali e vga saranno da modificare successivamente.

Come vedi mi serve un consiglio sul case e poco altro
se non vuoi abbandonare l'idea del gaming la soluzione migliore
sarebbe sempre il sugo...poi se trovi qualcosa tu che sia compatibile con VGA...prova a elencarli...

35 TDP son pochi ma molti per fanless a meno di usare particolari piu' sofisticati...
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 13:13   #12686
torrent
Senior Member
 
torrent's Avatar
 
Join Date: Mar 2007
Posts: 3,141
Da che ho capito lo Speedy cerca una soluzione matx espandibile.
E ha già qualche idea.
Per questo tipo di case ti suggerisco di vedere se per il tuo caso possa esser papabile questo: link.
A me piace per le dimensioni abbastanza ristrette.
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 13:29   #12687
TulipanZ
Senior Member
 
TulipanZ's Avatar
 
Join Date: Nov 2005
Location: Lenzerheide, Svizzera
Posts: 1,696
Scusa se ti contraddico Mj ma se non sbalio quel pentium lì non consuma + di 50 W sotto 3dmark vantage. 65w è il suo TDP non il consumo !!!

Ed anche i WD caviar green non consumo più di 5watt l'uno come riporta il loro sito.

TulipanZ is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 13:32   #12688
mjchel
Senior Member
 
mjchel's Avatar
 
Join Date: May 2003
Posts: 1,151
Quote:
Originally Posted by Speedy L\'originale View Post
Effettivamente i miei msg si sono persi nelle ultime pagine di questa discussione, praticamente mi servirebbe un 2° pc che inizialmente mi serve x il classico utilizzo internet o al più la visione di qualche filmati HD o su youtube o MKV che però mi lasciasse l'eventuale possibilità di poter diventare un gaming pc di fascia media e di aver la possibiltià di poter aggiungere altre cose aggiuntive, ecco xkè ho scartato un sistema M-ITX visto che mi limiterebbe le possibilità d'espansione aggiuntive.

Mi interessa che sia veramente molto silenzioso, sul Budget non ho un'idea precisa, l'unica cosa che mi interessa attualmente è di non spendere molto, solo che oltre al pc devo sistemare un garage esterno all'abitazione e tra riscaldamento, wi-fi, elettricista, monitor TV e via dicendo andrei a spendere un sacco di soldi, per fortuna che almeno il segnale wi-fi mi arriva senza problemi, mi servirebbe sopratutto un'idea su come riscaldare quel garage, ma qua sarei eccessivamente OT, le stufe a pellets per quanto siano buone costano parecchio..

Come pezzi non ho molto, dovrei avere un ali ATX economico, niente di marca e poi qualcosi come hd, dvd recuperati da portatile o altri pc, forse ho pure una mezza vga.

Ps. anch'io sono uno smanettone, ma ora ho un pelo meno tempo x seguire l'evoluzione dei vari case presenti.
Allora, a mio avviso partiamo dalla piattaforma: la piu' versatile ad oggi e' la 1155, perche' offre cpu votate al gaming serio ed e' spendibile per una soluzione netpc.
Potresti trovare tra le tente una scheda che abbia le porte che ti nteressano e una cpu o 2125 o 2300 con 2/4gb di ram. Il disco ce l'hai, la vga della cpu (hd3000) e' in grado di farti girare internet, filmati etc etc. Se devi giocarci ci monti una gtx680 per cui pensa ad un alimentatore serio (650/750W 80+ bronze)
Non ti indico altro, la quantita' di componenti e' cosi' vasta che potrei solo indicarti quelli che mi piacciono/conosco.
Diverso e' il discorso itx, dove le possibilita' sono limitate a un range di prodotti molto + contenuto.
Io personalmente ho in ufficio un pc con le tue stesse esigenze, ovvero ad ora lo uso per contabilita' e poco piu', appena esce diablo 3 montero' la mia 680

Silverston sg05 450w
Zotac z68-itx
CPU Intel 2500k
Dissipatore Titan TTC-NC25/HS
Fan thermaltake slim silent
Ram DDR3 Corsair Vengeace 1866 2x4gb LP cl7
HDD WD Velociraptor 600GB 10k RPM sata3
HDD WD RE4 2TB 7200RPM sata3
Masterizzatore LG GT60N
Fan Scythe SLIP STREAM SLIM 120mm SY1212SL12L

Appena esce diablo, o meglio appena mi arriva la collector edition ordino la 680 ^^
Potresti prendere una config simile sostituendo ai dischi quelli che hai e magari prendendo una piastra Asrock sempre z68 o una piu' ecnomica h67, memorie standard, un dissipatore retail, una cpu sempre i5 o piu' piccola. Per il case, come detto qualche post fa, e' il meglio forse oggi in commercio, per cui non ci rinunciare ^^
Ps: decibel del mio sistema con 3dMark vantage pari a 15!!

Last edited by mjchel : 01-05-2012 at 14:14.
mjchel is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 14:13   #12689
mjchel
Senior Member
 
mjchel's Avatar
 
Join Date: May 2003
Posts: 1,151
Quote:
Originally Posted by TulipanZ View Post
Scusa se ti contraddico Mj ma se non sbalio quel pentium lì non consuma + di 50 W sotto 3dmark vantage. 65w è il suo TDP non il consumo !!!

Ed anche i WD caviar green non consumo più di 5watt l'uno come riporta il loro sito.

Mi hai fatto venire un dubbio: googoleggiando:

"I dischi da 3.5 necessitano sia di 5V e 12V ( il 5V per l'elettronica e il 12V per le parti mobili, quindi motore e testina)..."

Sul sito WD nella scheda dei dischi Caviar Green 5400RPM EARX riporta un consumo di 1,75a, da cui ho fatto (forse erroneamente) 1,75ax12v= 21W

Per quanto concerne il TDP ci sarebbe da scrivere un libro:
googoleggiando:
"TDP sta per thermal design power, viene misurato in watt (W) e indica il consumo medio “massimo” del processore mentre vengono eseguiti programmi di utilizzo quotidiano.
Il consumo è inteso come potenza dissipata dal processore, per farla semplice come calore generato e che viene dissipato. Questo perché la cpu non compie un lavoro meccanico e quindi tutta la potenza assorbita sottoforma di elettricità viene convertita in calore prodotto. Ho messo tra virgolette massimo perché anche con tutti i parametri a default e senza alcun tipo di risparmio energetico attivato, non è detto che il processore raggiunga quel TDP"
In realta' il consmo reale della cpu si ottiene , seample per seample, su banco di prova eliminando a turno tutte le componenti in modo da avere valori reali per i pezzi che stiamo testando e ricavando quindi quelli della cpu (+mb, ma sono nell'ordine di 4/5w di solito). Non e' dato sapere perche' 2 cpu con numeri di serie sequenziali abbiano consumi differenti e soprattutto perche' cpu dello stesso modello prodotte a mesi o settimane di differenza si comportino in maniera a volte molto diversa. Ho preso a norma quella di basarmi sul TDP e non sui test poicche', nonostante potrebbe esserci una differenza massima del 30%, potrei essere molto poco fortunato e ritrovarmi un modello con qualche problemino nei consumi (cosa rarissima ma accadutami una sola volta con un P4 3200... che bei giorni quelli ).

Attendo correzione / chiarimenti sul consumo dei dischi... peccato non essere in ufficio, avrei fatto un test watmetro alla mano..
mjchel is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 14:34   #12690
TulipanZ
Senior Member
 
TulipanZ's Avatar
 
Join Date: Nov 2005
Location: Lenzerheide, Svizzera
Posts: 1,696
Quote:
Originally Posted by mjchel View Post
Mi hai fatto venire un dubbio: googoleggiando:

"I dischi da 3.5 necessitano sia di 5V e 12V ( il 5V per l'elettronica e il 12V per le parti mobili, quindi motore e testina)..."

Sul sito WD nella scheda dei dischi Caviar Green 5400RPM EARX riporta un consumo di 1,75a, da cui ho fatto (forse erroneamente) 1,75ax12v= 21W

Per quanto concerne il TDP ci sarebbe da scrivere un libro:
googoleggiando:
"TDP sta per thermal design power, viene misurato in watt (W) e indica il consumo medio “massimo” del processore mentre vengono eseguiti programmi di utilizzo quotidiano.
Il consumo è inteso come potenza dissipata dal processore, per farla semplice come calore generato e che viene dissipato. Questo perché la cpu non compie un lavoro meccanico e quindi tutta la potenza assorbita sottoforma di elettricità viene convertita in calore prodotto. Ho messo tra virgolette massimo perché anche con tutti i parametri a default e senza alcun tipo di risparmio energetico attivato, non è detto che il processore raggiunga quel TDP"
In realta' il consmo reale della cpu si ottiene , seample per seample, su banco di prova eliminando a turno tutte le componenti in modo da avere valori reali per i pezzi che stiamo testando e ricavando quindi quelli della cpu (+mb, ma sono nell'ordine di 4/5w di solito). Non e' dato sapere perche' 2 cpu con numeri di serie sequenziali abbiano consumi differenti e soprattutto perche' cpu dello stesso modello prodotte a mesi o settimane di differenza si comportino in maniera a volte molto diversa. Ho preso a norma quella di basarmi sul TDP e non sui test poicche', nonostante potrebbe esserci una differenza massima del 30%, potrei essere molto poco fortunato e ritrovarmi un modello con qualche problemino nei consumi (cosa rarissima ma accadutami una sola volta con un P4 3200... che bei giorni quelli ).

Attendo correzione / chiarimenti sul consumo dei dischi... peccato non essere in ufficio, avrei fatto un test watmetro alla mano..
Per quello che mi permettevo di correggerti. Ho sbattuto la testa anche io recentemente su questa disputa del TDP/consumo.

Da un occhio QUI
TulipanZ is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 14:42   #12691
mjchel
Senior Member
 
mjchel's Avatar
 
Join Date: May 2003
Posts: 1,151
Quote:
Originally Posted by TulipanZ View Post
Per quello che mi permettevo di correggerti. Ho sbattuto la testa anche io recentemente su questa disputa del TDP/consumo.

Da un occhio QUI
Non ti sembra di esagerare? io sono il meno tra tutti gli appassionati del forum: sono io che spero nei vostri insegnamenti / consigli, e a furia di errori e buoni consigli un po' di cose ne ho fatte ^^
Cmq in prime gia' ha segnato quasi 57w, quindi potrebbe essere che un altro seample della stessa cpu potrebbe arrivare a 65w, come qualche altra a 50w. Sarebbe bello che Intel e AMD si decidessero a mettere un numerino alla voce consumi di punta..

Last edited by mjchel : 02-05-2012 at 17:38.
mjchel is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 14:49   #12692
WarSide
Senior Member
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 10,350
Quote:
Originally Posted by mjchel View Post
"Originariamente inviato da Mr.Evil

Pentium G620
Asus P8H67-I
4 GB ddr3
1 SSD
3 WD EARX 2TB 5400rpm
1 (forse 2) ventola 120 mm

più eventualmente la HD6570 ...

così potrebbe reggere il 150W ? consigli su dove acquistare ?"

Secondo al tua configurazione non riuscirai con il pico a mantenere tutte le componenti del pc:
Pentium G620 ≈65w
Asus P8H67-I ≈12w
4 GB ddr3 ≈ 2w (in config 2x2gb)
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
3 WD EARX 2TB 5400rpm ≈ 63w (21w cadauno)
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)

Totale senza vga 145w

Ora, premesso che si considera un alimentatore efficente per l'80% ( e vadano usati al max all'80% ) io credo che ne il 150w (120w utilizzabili stabilmente ) ne il 160w (128w utilizzabili stabilmente ) facciano al caso tuo. Il mio e' un discorso di sicurezza ed efficenza: certo e' che ad esempio il 160w abbia picchi fino a 192w di potenza e che tu utilizzerai al 100% il tuo sistema di rado, ma la libretta recita come ti ho indicato, poi puoi decidere di arrischiarti diversamente. Al max consumerai di +, il pico scaldera' molto e si guastera' prima. Imo dovresi puntare su un buon sfx da 300w ( (240w utilizzabili stabilmente )
Quindi io scarterei i pico e magari penserei a un sfx, un tfx o un dcdc per ingombrare meno grazie al brick esterno

G620T+mobo+ram si è sui 55W massimi in full load
3*HD 2TB EARX: ~20W (r/w) e circa 60W di corrente di spunto all'accensione.
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)

= 120W circa (160W di spunto massimi)

Ergo un pico psu da 160W con un brick da 150W buono riesce a reggere quella conf, a maggior ragione se da scheda madre setta l'avvio dei dischi selettivo (vengono avviati in serie e non in parallelo, abbattendo la corrente di spunto necessaria.

Comunque, visto che ci va un pò strettino, anche io consiglierei un ali sfx o similare da 250W, così non ci sono proprio problemi; sarà un pò meno efficiente, ma costa anche meno del pico

Last edited by WarSide : 01-05-2012 at 14:51.
WarSide is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 18:59   #12693
Mr.Evil
Senior Member
 
Mr.Evil's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Posts: 1,455
Quote:
Originally Posted by mjchel View Post
Secondo al tua configurazione non riuscirai con il pico a mantenere tutte le componenti del pc:
Pentium G620 ≈65w
Asus P8H67-I ≈12w
4 GB ddr3 ≈ 2w (in config 2x2gb)
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
3 WD EARX 2TB 5400rpm ≈ 63w (21w cadauno)
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)

Totale senza vga 145w

Ora, premesso che si considera un alimentatore efficente per l'80% ( e vadano usati al max all'80% ) io credo che ne il 150w (120w utilizzabili stabilmente ) ne il 160w (128w utilizzabili stabilmente ) facciano al caso tuo. Il mio e' un discorso di sicurezza ed efficenza: certo e' che ad esempio il 160w abbia picchi fino a 192w di potenza e che tu utilizzerai al 100% il tuo sistema di rado, ma la libretta recita come ti ho indicato, poi puoi decidere di arrischiarti diversamente. Al max consumerai di +, il pico scaldera' molto e si guastera' prima. Imo dovresi puntare su un buon sfx da 300w ( (240w utilizzabili stabilmente )
Quindi io scarterei i pico e magari penserei a un sfx, un tfx o un dcdc per ingombrare meno grazie al brick esterno
Quote:
Originally Posted by WarSide View Post
G620T+mobo+ram si è sui 55W massimi in full load
3*HD 2TB EARX: ~20W (r/w) e circa 60W di corrente di spunto all'accensione.
1 SSD irrilevante, nell'ordine di 0,15w
1 (forse 2) ventola 120 mm ≈ 1,5w cadauna ( le Artic )
più eventualmente la HD6570 ≈ 44w (consumo del solo chip modello reference, 60w di media per la scheda vga in toto)

= 120W circa (160W di spunto massimi)

Ergo un pico psu da 160W con un brick da 150W buono riesce a reggere quella conf, a maggior ragione se da scheda madre setta l'avvio dei dischi selettivo (vengono avviati in serie e non in parallelo, abbattendo la corrente di spunto necessaria.

Comunque, visto che ci va un pò strettino, anche io consiglierei un ali sfx o similare da 250W, così non ci sono proprio problemi; sarà un pò meno efficiente, ma costa anche meno del pico
grazie ad entrambi
pensavo consumassero meno i dischi da 3,5"
http://www.silentpcreview.com/files/...-2tb/power.gif

se costituisce un grosso problema, la 6570 posso anche toglierla e sfruttare solo l'integrata ... tanto tra un po' questo PC dovrei downgradarlo definitivamente a server e basta ...
il mio problema è che con il case in firma, se voglio usare più di tre dischi devo andare forzatamente su un Pico ... per un mese l'ho anche avuto un Be Quiet SFX da 300W, ma poi è morto


ricapitolando, con un PicoPsu da 160W + brick da 150W dovrei riuscire ad alimentare tutto senza problemi ?
90 euro spedito è un buon prezzo per tale combinazione o si riesce a trovare anche meno ?

inoltre dove devo cercare esattamente nel bios per l'avvio scalare dei dischi ?
Mr.Evil is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 19:07   #12694
WarSide
Senior Member
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 10,350
Quote:
Originally Posted by Mr.Evil View Post
grazie ad entrambi
pensavo consumassero meno i dischi da 3,5"
http://www.silentpcreview.com/files/...-2tb/power.gif

se costituisce un grosso problema, la 6570 posso anche toglierla e sfruttare solo l'integrata ... tanto tra un po' questo PC dovrei downgradarlo definitivamente a server e basta ...
il mio problema è che con il case in firma, se voglio usare più di tre dischi devo andare forzatamente su un Pico ... per un mese l'ho anche avuto un Be Quiet SFX da 300W, ma poi è morto


ricapitolando, con un PicoPsu da 160W + brick da 150W dovrei riuscire ad alimentare tutto senza problemi ?
90 euro spedito è un buon prezzo per tale combinazione o si riesce a trovare anche meno ?

inoltre dove devo cercare esattamente nel bios per l'avvio scalare dei dischi ?
Si, se togli la sk video vai sul sicuro

Io ho pagato (ss incl) sugli 80-90€ il brick + pico + cavettini accessori da un krukko su ebay
WarSide is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 19:09   #12695
WarSide
Senior Member
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 10,350
Quote:
Originally Posted by Mr.Evil View Post
inoltre dove devo cercare esattamente nel bios per l'avvio scalare dei dischi ?
Marca e modello della tua mobo?
WarSide is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 20:51   #12696
seph87
Senior Member
 
seph87's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Location: Alessandria
Posts: 1,634
Quote:
Originally Posted by mjchel View Post

Attendo correzione / chiarimenti sul consumo dei dischi... peccato non essere
in ufficio, avrei fatto un test watmetro alla mano..
anche per Mr.Evil, questi i dati rilevati da StorageReview.com per il modello
EARS, quindi penso si possano tenere buoni anche per gli EARX



dunque 6-7 watt durante utilizzo e 14w di startup

poi penso che il pico da 150 sia sufficiente anche con la 6570, dai un occhiata a questa tabella di Tom's



sono 126watt di consumo totale del sistema (alla presa immagino anche se
non specificato..) durante 3DMark2011, però con un i5 2500K@4.0Ghz e
dietro un ali da 1200W

magari tutto in full saresti vicino ai 150watt, ma con un uso normale o anche
giocando stai sui 100watt di consumo totale per me
seph87 is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 21:45   #12697
Mr.Evil
Senior Member
 
Mr.Evil's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Posts: 1,455
Quote:
Originally Posted by WarSide View Post
Marca e modello della tua mobo?
ASUS P8H67-I
Quote:
Originally Posted by seph87 View Post

poi penso che il pico da 150 sia sufficiente anche con la 6570, dai un occhiata a questa tabella di Tom's
http://media.bestofmicro.com/8/V/289...inal/Power.png

sono 126watt di consumo totale del sistema (alla presa immagino anche se
non specificato..) durante 3DMark2011, però con un i5 2500K@4.0Ghz e
dietro un ali da 1200W

magari tutto in full saresti vicino ai 150watt, ma con un uso normale o anche
giocando stai sui 100watt di consumo totale per me
avevo citato il 160 perchè alla fine mi sembra che il costo sia più o meno simile per entrambi ... ed a proposito di questo, c'è qualche sorta di segreto di stato in merito ?
qualche dritta anche su prezzi e negozi sarebbe gradita
Mr.Evil is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 22:15   #12698
TulipanZ
Senior Member
 
TulipanZ's Avatar
 
Join Date: Nov 2005
Location: Lenzerheide, Svizzera
Posts: 1,696
Quote:
Originally Posted by Mr.Evil View Post
ASUS P8H67-I

avevo citato il 160 perchè alla fine mi sembra che il costo sia più o meno simile per entrambi ... ed a proposito di questo, c'è qualche sorta di segreto di stato in merito ?
qualche dritta anche su prezzi e negozi sarebbe gradita
Tiè...... LINK

Mi è arrivato l'altro giorno !! COme spedizione usa DHL che ci mette un pò meno. L'unica cosa che il brick è si da 192 W ma misura solo lui 8x18x4 di dimensione. Un briccone !! Però va che è una meraviglia. Ti dico solo che sono circa 3 anni che uso come casse dei monitor da studio attivi cioè ogni cassa ha il suo ampli. Ogni alimentatore dal notebook agli atx e anche SFX del Sugo mi davano un fastidioso fruscio di fondo dovuto alle interferenze. Il fruscio è completamente sparito usando il PICO-PSU
TulipanZ is offline   Reply With Quote
Old 01-05-2012, 22:22   #12699
WarSide
Senior Member
 
Join Date: Oct 2008
Posts: 10,350
Quote:
Originally Posted by TulipanZ View Post
Tiè...... LINK

Mi è arrivato l'altro giorno !! COme spedizione usa DHL che ci mette un pò meno. L'unica cosa che il brick è si da 192 W ma misura solo lui 8x18x4 di dimensione. Un briccone !! Però va che è una meraviglia. Ti dico solo che sono circa 3 anni che uso come casse dei monitor da studio attivi cioè ogni cassa ha il suo ampli. Ogni alimentatore dal notebook agli atx e anche SFX del Sugo mi davano un fastidioso fruscio di fondo dovuto alle interferenze. Il fruscio è completamente sparito usando il PICO-PSU
Esattamente dove l'ho preso io, si va tranquilli
WarSide is offline   Reply With Quote
Old 02-05-2012, 07:07   #12700
davidecesare
Senior Member
 
davidecesare's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Location: zeta r
Posts: 4,248
bel brikketto quello da 192...mi pare che derivi da un vecchio
NB della Dell se ben ricordo...certo un giorno uscira' anche un
pico piu' potente..gia' ora ci sono alcune soluzioni da 200w o piu'
con una forma differente..ma il pico è unico come praticita'...

per le Apu ormai un 160 è piu' che sufficiente..anche 120..ma
quando si usa una VGA le cose cambiano...
ecco..direi ottimale per le Apu..critico per le VGA

ps. cosi' da 200w piu' potente ma decisamente piu' scomodo

__________________
I MIEI MINI ITX

Last edited by davidecesare : 02-05-2012 at 07:13.
davidecesare is offline   Reply With Quote
 Reply


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

vB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Forum Jump


All times are GMT +1. The time now is 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v