Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2012, 12:16   #21
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Bene, cosi' bisognerà avviare in modalità provvisoria pure frigorifero, forno, lavatrice e caldaia
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 12:18   #22
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi


Non ci avevo fatto caso
Caro Unrealizer, ammiro la tua dedizione, ma qui stai perdendo tempo..bisogna ripartire dall'Asilo..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 12:23   #23
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8679
Bene, cosi' bisognerà avviare in modalità provvisoria pure frigorifero, forno, lavatrice e caldaia
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 12:35   #24
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
dico ma avete letto tutti coloro che trolleggiano e fanno battutine su windows cosa hanno in firma?usano tutti un mac ma dicono di prendere virus su windows (dovete essere proprio dei dilettanti )

che paradosso eh?
Io faccio Help Desk nel mio istituto dove abbiamo di tutto, in stanza ho 1 Mac ma ben 3 Windows con XP, Vista, Seven... per poi non contare i circa 100 in sede e i due Notebook che ho a casa. I miei amici hanno quasi tutti windows. Ti sembra che abbia abbastanza per parlare di virus?
__________________
>MSI Katana 17 B13V
>Macbook Air M1 8/256
>iPad 9° generazione 64Gb
>Samsung Galaxy S23 FE
>iPhone 11
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 12:51   #25
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
visto che al contrario dei sistemi *nix le applicazioni NON
possono scalare i privilegi)
Questa me la devi spiegare...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 13:19   #26
Ethan01
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 98
per baruk:

sìsì,io invece sto in un azienda con 10 mac,in quasi tutti siamo andati in kernel panic totale uno di questi mi ha detto recentemente "potresti riavviare il computer" naaaaaaa adesso rimango così e ti guardo 7 o 8 ore,mio caro mac tutto bloccato e inutilizzabile asd.

e vogliamo parlare del launchpad e mission control che è al confronto Metro di windows è la migliore interfaccia del pianeta?



basta,siete patetici ormai
Ethan01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 13:35   #27
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Ma è sicuro che di base ha Windows, sta a vedere se si parla di WinNT o WinCE



Ultimamente ho seguito da vicino il pc della mia ragazza, il suo notebook, il notebook di suo fratello e il desktop del mio cuginetto di 11 anni, e posso dire che basta poco per proteggere elementi simili: antivirus sempre aggiornato (MS Security Essentials), non cliccare mai Si alla richiesta dell'UAC se non hai appena aperto un programma volontariamente o hai cliccato su un pulsante con lo scudo, e soprattutto pensarci 10 volte in più prima di confermare una finestrella UAC gialla (senza firma digitale). E soprattutto, accendere prima il cervello che il PC. Negli ultimi 6 mesi il peggio che ho trovato è stato il notebook del fratello della mia ragazza, che ha provato ad installare Win8 e per sbaglio ha aggiornato il Win7 preinstallato



Questo perché da anni le interfacce cercano di imitare quanto più possibile oggetti della vita reale, è un retaggio del passato, di quando si cercava di convincere la gente ad usare il pc… Adesso è Apple ad insistere su questa linea (è scritto chiaro e tondo nelle linee guida di Cocoa), basta ad esempio vedere Newsstand su iOS, o le note… Uno dei fondamenti di Metro è proprio quello di abbandonare questi orpelli "extra" per concentrarsi quanto più possibile all'informazione e non a come questa viene presentata



Ma nemmeno, perché già XP era abbastanza sicuro (imponeva molto più controllo rispetto ai precedenti) e tutto il ramo NT 6.x (Vista, 7 e 8) sono ancora più sicuri visto che integrano tecnologie preesistenti come la Data Execution Prevention, l'UAC (e anche come è implementato, visto che al contrario dei sistemi *nix le applicazioni NON possono scalare i privilegi) e altre chicche, come l'obbligo di firma digitale per i driver e altre tecnologie come SmartScreen… Mettici anche che a partire da 8 viene incluso anche un antivirus con il SO (MS Defender, derivato da Security Essentials), il risultato è che è un SO ormai molto sicuro (sicuramente molto più del passato).

Il fatto è che ha il 90% del mercato, quindi è ovvio che tutti i creatori di malware si concentrino su questo… Che senso ha creare un virus per un sistema che ha l'1% o il 9% del market share? Infatti in una notizia di pochi giorni fa Kaspersky metteva in guardia proprio gli utenti di OSX, sul fatto che la loro fosse solo un illusione di sicurezza, e che i virus per mac stanno aumentando



Non ci avevo fatto caso
secondo me non si deve usare come amministratore windows ma come utente per limitare i danni, ma poi il problema è chi fa da amministratore a questi utenti (in ambito non lavorativo)?
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 13:36   #28
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
per baruk:

sìsì,io invece sto in un azienda con 10 mac,in quasi tutti siamo andati in kernel panic totale uno di questi mi ha detto recentemente "potresti riavviare il computer" naaaaaaa adesso rimango così e ti guardo 7 o 8 ore,mio caro mac tutto bloccato e inutilizzabile asd.
Questa mi sembra una "buttata" e basta. Cosa hai fatto per far andare in kernel panic 10 macchine? Dai qualche spiegazione in piu' se vuoi che la gente la prenda sul serio.

Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
e vogliamo parlare del launchpad e mission control che è al confronto Metro di windows è la migliore interfaccia del pianeta?
Guarda, launchpad lo trovo abbastanza inutile, infatti le applicazioni che uso piu' spesso le ho nella dock, ma e' una cosa opzionale, se vuoi la usi, altrimenti no. Puo' essere comodo se devi cercare una app che non hai sul dock, e se non vuoi usare spotlight: ti risparmi qualche click.
Discorso diverso per mission control: e' veramente comodo ed intuitivo da usare. Sara' che su linux uso molto i desktop virtuali, ma non ne potrei piu' fare a meno.

Vedremo se Metro sara' cosi comoda su un pc tradizionale: per quello che l'ho provato non mi e' piaciuto per nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
basta,siete patetici ormai
Questa si chiama maleducazione...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 13:40   #29
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
dico ma avete letto tutti coloro che trolleggiano e fanno battutine su windows cosa hanno in firma?usano tutti un mac ma dicono di prendere virus su windows (dovete essere proprio dei dilettanti )

che paradosso eh?
ma visti i messaggi, ti sei iscritto solo per queste ovvietà? è chiaro che tutti siamo passati o continuiamo a usare purtroppo anche windows, e se leggessi i post si parlava anche di parenti che non vogliono spendere per alternative ma poi quando hanno problemi (e li hanno) con windows ti chiedono aiuto.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:02   #30
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
strano che il mbp che usiamo per registrare dopo l'ennesiva volta che si è impallato è stato messo in secondo piano e sarà utilizzato per internet e macchina tuttofare nelle sessioni, abbiamo riesumato il pc windows con cubase, ruoli invertiti. ora, non che pensi che win sia migliore di mac, ma è uno stupido chi pensa che uno sia migliore dell'altro...
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:09   #31
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
strano che il mbp che usiamo per registrare dopo l'ennesiva volta che si è impallato è stato messo in secondo piano e sarà utilizzato per internet e macchina tuttofare nelle sessioni, abbiamo riesumato il pc windows con cubase, ruoli invertiti. ora, non che pensi che win sia migliore di mac, ma è uno stupido chi pensa che uno sia migliore dell'altro...
vedo che senza offendere chi la pensa in un modo diverso non siete in grado di esprimervi, altro che stupidità, questa è ottusità oltre che inciviltà....
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:09   #32
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Questa me la devi spiegare...
Può darsi che mi sbagli, ma a quanto ho capito leggendo documentazione varia le applicazioni in sistemi *nix possono essere avviate con pochi permessi, e guadagnare privilegi più alti successivamente… Su Windows un'applicazione avviata con i privilegi da user non potrà mai avere privilegi di administrator. Quando ti appare la finestrella dell'UAC l'applicazione non ti sta chiedendo se può avere privilegi più alti, ma se può avviare un altro processo con privilegi più alti… Non so se mi sono spiegato bene

Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
secondo me non si deve usare come amministratore windows ma come utente per limitare i danni, ma poi il problema è chi fa da amministratore a questi utenti (in ambito non lavorativo)?
A questo serve l'UAC! L'account è da amministratore, ma chiede comunque il permesso prima di eseguire operazioni da amministratore
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:20   #33
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Può darsi che mi sbagli, ma a quanto ho capito leggendo documentazione varia le applicazioni in sistemi *nix possono essere avviate con pochi permessi, e guadagnare privilegi più alti successivamente… Su Windows un'applicazione avviata con i privilegi da user non potrà mai avere privilegi di administrator. Quando ti appare la finestrella dell'UAC l'applicazione non ti sta chiedendo se può avere privilegi più alti, ma se può avviare un altro processo con privilegi più alti… Non so se mi sono spiegato bene
invece no, funzionano esattamente allo stesso modo

con uac tu stai dando al processo che stai avviando privilegi di amministratore, la stessa identica cosa che fa il sudo di unix

in nessun caso, sotto unix un'applicazione avviata con determinati privilegi può acquisire arbitrariamente privilegi superiori....avviene sono se si sfrutta un'eventuale bug, ma questo accade pari pari su windows



Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
A questo serve l'UAC! L'account è da amministratore, ma chiede comunque il permesso prima di eseguire operazioni da amministratore
se vogliamo essere pignoli, l'utente di default in windows è un utente del gruppo amministrativo, mentre sotto unix non appartiene al gruppo amministrativo

in taluni casi, la seconda garantisce maggiore protezione
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:20   #34
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
ma visti i messaggi, ti sei iscritto solo per queste ovvietà? è chiaro che tutti siamo passati o continuiamo a usare purtroppo anche windows, e se leggessi i post si parlava anche di parenti che non vogliono spendere per alternative ma poi quando hanno problemi (e li hanno) con windows ti chiedono aiuto.
ma porc....

http://www.italiamac.it/forum/topic/...irus-facebook/

http://hi-tech.leonardo.it/nuovi-vir...sistemi-apple/

http://www.mackeeper.it/protect.htm

http://ipodtouch.forumcommunity.net/?t=47979485

http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://securitywatch.pcmag.com/none/295168-the-ten-most-dangerous-mac-viruses

http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://www.newsfactor.com/news/Dangerous-Virus-Scam-Attacks-Macs/story.xhtml%3Fstory_id%3D10200004RXHU


e potrei continuare.. ma non ho voglia di perdere tempo con gli indottrinati..dico solo!!!

Nessun sistema opertivo è immune da virus, NESSUNO, al contrario di quanto affermi per convinzione indotta...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:29   #35
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Il problema reale è questo http://cryptome.org/cyberinsecurity.htm

Nel momento in cui si crea una monocoltura, la probabilità di scatenare pandemie schizza alle stelle.

Quando si dice, ad esempio, "linux è più sicuro", ci si riferisce soprattutto alla frammentazione delle distro ( quella cosa che molti criticano ).

Se vogliamo un futuro relativamente sicuro, dobbiamo puntare verso una fortissima diversità di soluzioni, mantenendo però l'interoperabilità a livello di formati di dati.

In questo modo tutti possono scambiare dati con tutti, ma la capacità di far danni dei malware viene ridotta drasticamente.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:36   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14783
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il problema reale è questo http://cryptome.org/cyberinsecurity.htm

Nel momento in cui si crea una monocoltura, la probabilità di scatenare pandemie schizza alle stelle.

Quando si dice, ad esempio, "linux è più sicuro", ci si riferisce soprattutto alla frammentazione delle distro ( quella cosa che molti criticano ).

Se vogliamo un futuro relativamente sicuro, dobbiamo puntare verso una fortissima diversità di soluzioni, mantenendo però l'interoperabilità a livello di formati di dati.

In questo modo tutti possono scambiare dati con tutti, ma la capacità di far danni dei malware viene ridotta drasticamente.
Certo, e poi i programmi per un SO usato da 1000 persone nel mondo chi li scrive?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:37   #37
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Può darsi che mi sbagli, ma a quanto ho capito leggendo documentazione varia le applicazioni in sistemi *nix possono essere avviate con pochi permessi, e guadagnare privilegi più alti successivamente…
Su linux ogni applicazione ha i permessi per tre categorie di utenti: il proprietario, il gruppo principale di cui fa parte il proprietario, e tutti gli altri.
Quando un utente lancia un applicazione (se puo' farlo), essa verra' eseguita con i permessi dell'utente. L'unica variazione e' se setti lo user identification attribute, in cui l'applicazione, nonostante sia lanciata da un utente che non e' il proprietario, ne fa parte del gruppo che possiede l'applicazione, avra' accesso alle risorse come se fosse il proprietario o il gruppo che possiede l'applicazione.
Il comando "sudo" invece di lanciare un applicazione (se si ha i privilegi) come un altro utente.
Probabilmente quello che intendi tu e' il caso dello "user identification attribute", ma a quanto ne so si usa principalmente per pochi comandi di sistema.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Su Windows un'applicazione avviata con i privilegi da user non potrà mai avere privilegi di administrator. Quando ti appare la finestrella dell'UAC l'applicazione non ti sta chiedendo se può avere privilegi più alti, ma se può avviare un altro processo con privilegi più alti… Non so se mi sono spiegato bene
Perche' lanciare un altro processo con privilegi maggiori, quando e' possibile darli al processo richiedente? Non capisco la differenza...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:47   #38
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, e poi i programmi per un SO usato da 1000 persone nel mondo chi li scrive?????
mmm dicendo così hai condannato a morte pure windows phone

comunque sia è per questo che esistono tool di sviluppo multipiattaforma

.net/mono? html5/javascript? qt/c++? non ti dicono niente?

fermo restando che se si avvia un piano di differenziazione, magari partendo dalle agenzie statali, il sistema da 1000 utenti diventa rapidamente un sistema da 1 milione di utenti e quindi si trova pure chi è disposto a scrivere applicazioni non multipiattaforma per tale sistema

se, ad esempio, vai su phoronix, trovi notizie di cose ritenute fino a qualche anno fa impossibili...programmi commerciali portati su linux, motori grafici di primo piano portati su linux, un bel client steam per linux, ecc....

non è che un sistema nasce e muore con 1000 utenti

Ultima modifica di pabloski : 30-04-2012 alle 14:50.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:54   #39
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14783
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
mmm dicendo così hai condannato a morte pure windows phone

comunque sia è per questo che esistono tool di sviluppo multipiattaforma

.net/mono? html5/javascript? qt/c++? non ti dicono niente?

fermo restando che se si avvia un piano di differenziazione, magari partendo dalle agenzie statali, il sistema da 1000 utenti diventa rapidamente un sistema da 1 milione di utenti e quindi si trova pure chi è disposto a scrivere applicazioni non multipiattaforma per tale sistema

se, ad esempio, vai su phoronix, trovi notizie di cose ritenute fino a qualche anno fa impossibili...programmi commerciali portati su linux, motori grafici di primo piano portati su linux, un bel client steam per linux, ecc....

non è che un sistema nasce e muore con 1000 utenti
Certo che no, ma se poi ha una certa diffusione potenzialmente attirerà anche i creatori di virus e se i programmi possono girare indifferentemente su diverse piattaforme naturalmente possono farlo anche i virus......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2012, 14:54   #40
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5447
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
mmm dicendo così hai condannato a morte pure windows phone

comunque sia è per questo che esistono tool di sviluppo multipiattaforma

.net/mono? html5/javascript? qt/c++? non ti dicono niente?

fermo restando che se si avvia un piano di differenziazione, magari partendo dalle agenzie statali, il sistema da 1000 utenti diventa rapidamente un sistema da 1 milione di utenti e quindi si trova pure chi è disposto a scrivere applicazioni non multipiattaforma per tale sistema

se, ad esempio, vai su phoronix, trovi notizie di cose ritenute fino a qualche anno fa impossibili...programmi commerciali portati su linux, motori grafici di primo piano portati su linux, un bel client steam per linux, ecc....

non è che un sistema nasce e muore con 1000 utenti
E' vero, ultimamente si iniziano a vedere segnali piuttosto incoraggianti

PS: cmq siamo andati veramente, ma veramente off topic
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1