Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2012, 14:35   #1
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
chiarimenti su salvataggio video vari formati

salve, in questo momento ho scaricato qualche video da youtube, e la massima dimensione raggiunta in mp4 è stata 10 mb.

L'altra sera invece dovevo scaricare dal sito rai un video per un amico con Debut, non l'avevo mai usato ma è stato semplice.

Il video scaricato, di circa 20 minuti (pesava) circa 80 mb, poi solo per tagliare un pezzettino finale lungo 10 secondi con magix video deluxe 17, da 80 si è passati a circa 130 mb.

Ma com'è possibile?

Ho provato vari formati, ma alla fine il più piccolo è risultato l'flv.

Piccolo si, ma pur sempre grande rispetto al file originale, come mai?

Il taglio che ho fatto dovrebbe ridurre e non ingrandire, o no?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 15:20   #2
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Direi che ti devi studiare la differenza tra contenitore (avi - mp4 - mov - mkv) e codec.
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 16:21   #3
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
Direi che ti devi studiare la differenza tra contenitore (avi - mp4 - mov - mkv) e codec.
ho studiato la differenza, ho capito che il . avi ad es, non è il formato del video, ma bensì il contenitore del flusso audio/video.

Comunque il problema rimane lo stesso, ovvero come faccio a mantenere le dimensioni del file video che ho creato senza ingrandirlo?

Non ho spuntato nessuna impostazione di miglioria qualità...
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 16:33   #4
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Se usi un software per montaggio video non lineare (come magic video deluxe...) di solito il video viene "importato", ovvero convertito in un formato facile da montare, poi viene "esportato", ovvero convertito in un formato che occupa meno spazio ed è compatibile con vari lettori "stand-alone", oppure adatto ad essere diffuso tramite internet (flv).

I codec più "performanti" adesso mi sembra siano l'h.264 ed il WebM (ex VP8).

Se vuoi buona qualità in poco spazio dovresti esportare in uno di questi codec (in contenitore mkv oppure mp4), audio mp3 oppure aac, se il software te lo consente.

Oppure usare un software che ti permette di lavorare sul video originale (ad esempio avidemux), con alcune limitazioni (il taglio è possibile solo in alcuni frame e non in tutti).
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 17:12   #5
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
allora nei vari settaggi di magix ho provato a cambiare vari tipi di codec, il risultato a livello di mb è molto diverso, quello con il risultato finale più vicino agli 80 mb di origine video, è flv.

Quindi in pratica mi devo accontentare di questo se voglio usare il programma in questione?
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 18:20   #6
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Oltre che al codec dovresti fare attenzione alla risoluzione del video.

Ovviamente se il video originale era a 320x240 (youtube 240) e tu lo esporti a 1280x720 (720p) le dimensioni aumentano

Personalmente non credo che un software di montaggio non lineare sia adatto per tagliuzzare video presi da internet... comunque potresti esportare in un codec intermedio poco compresso (ad esempio mjpeg oppure dv) e comprimere il file con uno dei tanti frontend per ffmpeg, ad esempio "super": http://www.erightsoft.com/SUPER.html
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:17   #7
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.

Per fare dei tagli, solo dei tagli senza l'aggiunte di nessun filtro o effetto non conviene usare programmi di editing come Magix o Premiere o altri che non consentono il salvataggio come "copia", si perde tempo nella riconversione e in via teorica anche qualità.
I tagli si possono benissimo fare con software più semplici come VirtualDub per gli avi e AviDemux per quasi tutti i formati compreso l'mp4 scaricato da Youtube, basta selezionare sia in audio che in video "copia" ed il giusto contenitore quindi salvare specificando anche l'estensione.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:27   #8
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
ah ecco ragazzi, ora ho capito il come mai un software abbastanza professionale come magix non mi permetteva di fare di determinate cose, o meglio, lo permetteva ma come diceva lui.

Quindi a questo punto per fare piccoli interventi sapete indicarmi il software più completo e funzionale per fare questi piccoli lavoretti?

Uno di quei 2? o c'è di meglio?

Anche a pagamento......
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:31   #9
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
COme ti ho detto, considerato il formato Avidemux.
Mica sempre i programmi a pagamento sono i migliori o lo sono così tanto da giustificarene il costo.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 13:35   #10
nokias86
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 330
no no ma infatti, pagamento non vuol certo dire il migliore, sono daccordissimo con te.

E che io amo non cambiare 3000 software, preferisco installarle uno per ogni esigenza e difficilmente lo cambio, quindi volevo essere indicato già su uno definitivo, allora vai per avidemux, grazie
nokias86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v