Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2012, 15:10   #41
gxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gxxx
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Apri Chrome o chi per esso, apri le stesse tab e vedi la differenza.

Un numero messo così non significa nulla...
Explorer 9, stessi tab: 278MB
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM
Trattative: 28
gxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 15:19   #42
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7915
A parte che occupare diciamo fosse anche 1Gb di RAM (e non ci sono mai arrivato anche con 20 tab aperte) sarebbe una inezia. Considerato che ormai la ram media è oltre 2 GB e che spesso se stai usando il browser è in gran parte vuota e inutilizzata.

Ma soprattutto firefox mantiene la ram occupata perchè mantiene caricate le pagine per avere il loading istantaneo se tornate a quelle pagine. Utile? Non utile? Come tutte le feature ci sarà chi la ritiene più utile e chi no.

Ma lamentarsi per meno di un Gb di RAM occupata quando ormai da oltre 2 anni il desktop più scrauso ne monta minimo 2GB mi sembra quantomeno una barzelletta. A sto punto allora lamentiamoci anche di tutti i sistemi operativi che ormai pure linux occupa più ram rispetto alla versione di 3 anni fa.

A volte mi domando se qua è un sito di gente che di informatica ci lavora o di ragazzetti con un desktop comprato dai genitori 5+ anni fa e che pretendono dopo 5 anni che in informatica sono un abisso di tempo intere ere di avere i programmi ancora perfettamente compatibili e pensati per girare su certe macchine.

IMHO quando uso x264 bene che va nel migliore dei casi mi occupa 1.100MB di RAM secondo certi ragionamenti quindi bisognerebbe mettere in galera chi l'ha compilato peccato che sia uno degli strumenti di encoding migliori in assoluto.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 15:52   #43
gxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gxxx
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A parte che occupare diciamo fosse anche 1Gb di RAM (e non ci sono mai arrivato anche con 20 tab aperte) sarebbe una inezia. Considerato che ormai la ram media è oltre 2 GB e che spesso se stai usando il browser è in gran parte vuota e inutilizzata.

Ma soprattutto firefox mantiene la ram occupata perchè mantiene caricate le pagine per avere il loading istantaneo se tornate a quelle pagine. Utile? Non utile? Come tutte le feature ci sarà chi la ritiene più utile e chi no.

Ma lamentarsi per meno di un Gb di RAM occupata quando ormai da oltre 2 anni il desktop più scrauso ne monta minimo 2GB mi sembra quantomeno una barzelletta. A sto punto allora lamentiamoci anche di tutti i sistemi operativi che ormai pure linux occupa più ram rispetto alla versione di 3 anni fa.

A volte mi domando se qua è un sito di gente che di informatica ci lavora o di ragazzetti con un desktop comprato dai genitori 5+ anni fa e che pretendono dopo 5 anni che in informatica sono un abisso di tempo intere ere di avere i programmi ancora perfettamente compatibili e pensati per girare su certe macchine.

IMHO quando uso x264 bene che va nel migliore dei casi mi occupa 1.100MB di RAM secondo certi ragionamenti quindi bisognerebbe mettere in galera chi l'ha compilato peccato che sia uno degli strumenti di encoding migliori in assoluto.
Certo sono d'accordo, infatti io ho 8GB di ram e anche se firefox mi arriva ad usare 2-3GB di ram non mi interessa, forse sarà colpa del flash player, ma non venitemi a dire che con il passare delle versioni stia diventando più leggero perchè questa differenza non la vedo.
Fatto sta che continuo a ritenerlo il browser migliore per funzionalità, e infatti lo uso, però se avessi una macchina con risorse più esigue virerei su altro.
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM
Trattative: 28
gxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 16:40   #44
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7915
Ma infatti secondo me è assurdo pretendere che un browser vada bene per tutti.

E' come le automobili quando leggi gente che vorrebbe dimostrare che il modello X è il top per chiunque.

C'è chi necessita di funzionalità e chi di tutt'altre... quindi anche nei browser cercare il migliore in assoluto secondo me è un paradosso in quanto è impossibile far qualcosa che vada bene per me e al tempo stesso vada bene per tizio che desidera l'opposto che me.

E soprattutto non se ne può più di gente che prende la RAM come metro di misura.... se hai 512MB di RAM IMHO con 200€ ti compri un intero pc messo meglio oppure non installi dei browser complessi che con 512MB di RAM non è questione di scegliere tra firefox o chrome... basta oltre all'OS 2 applicazioni qualsiasi in background e non dico che hai saturato ma poco ci manca.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 18:02   #45
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da mrsuluit Guarda i messaggi
Forse la mia sarà una domanda scema ma ho notato che a parità di siti e tab aperte, Firefox aumenta la memoria occupata ma non la riduce più nemmeno quando chiudi i tab.
Invece Chrome riduce subito questa memoria alla chiusura di un tab.
Ma è un problema solo mio?
Con macchine moderne e 4 GB di RAM poco male ma su PC vecchi con 512 MB di RAM, la cosa è molto importante!

A parte il fatto che un pc che monta 512 di RAM non è vecchio è a dir poco obsoleto, cmq c'è la soluzine Chrome al limite non vedo dove sia il problema.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 18:37   #46
McB
Senior Member
 
L'Avatar di McB
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
Quote:
Originariamente inviato da gxxx Guarda i messaggi
sarà pure veloce in avvio, ma a me ora con 5 tab consuma 356MB di ram per il servizio firefox più 576MB di plugin container, quindi non i sembra proprio così leggero...
La ram non l'ho mai controllata a dire il vero. Direi che fino a che il pc non rallenta visivamente non mi metterò mai a guardarla. Poi se uno ha pochissima ram a disposizione allora forse è meglio se guarda altri browser.
__________________
Me su Steam
McB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 20:41   #47
gxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gxxx
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da McB Guarda i messaggi
La ram non l'ho mai controllata a dire il vero. Direi che fino a che il pc non rallenta visivamente non mi metterò mai a guardarla. Poi se uno ha pochissima ram a disposizione allora forse è meglio se guarda altri browser.
senza dubbio, io infatti dicevo solo che non c'è stato un miglioramento nella gestione delle risorse con le ultime versioni...
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM
Trattative: 28
gxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 20:54   #48
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da gxxx Guarda i messaggi
senza dubbio, io infatti dicevo solo che non c'è stato un miglioramento nella gestione delle risorse con le ultime versioni...
Io tengo aperte, in media, tra le 150 e le 200 schede per esigenze di cui non sto qui a parlare. Fidati che tra la versione 5 e questa la differenza si sente enormemente. Adesso, anche con uso intenso (aprire e chiudere più di 50 tab in poco tempo), la RAM non va mai oltre i 1300MB. Un tempo arrivavo tranquillamente a 3GB.
Certo, sul fisso dove ho 6GB di RAM non è un problema anche se apro una VM e altri programmi, mentre magari sul muletto dove ho 2GB potrei avere qualche problema... Ma semplicemente ritengo che, per le mie esigenze, vada benissimo così. I passi avanti fatti sono enormi, e trovo che Firefox stia migliorando di versione in versione (anche se con quest'ultima ho smadonnato parecchio a capire perchè non mi funzionasse un'estensione che ho creato!).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 22:20   #49
gxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gxxx
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Io tengo aperte, in media, tra le 150 e le 200 schede per esigenze di cui non sto qui a parlare. Fidati che tra la versione 5 e questa la differenza si sente enormemente. Adesso, anche con uso intenso (aprire e chiudere più di 50 tab in poco tempo), la RAM non va mai oltre i 1300MB. Un tempo arrivavo tranquillamente a 3GB.
Certo, sul fisso dove ho 6GB di RAM non è un problema anche se apro una VM e altri programmi, mentre magari sul muletto dove ho 2GB potrei avere qualche problema... Ma semplicemente ritengo che, per le mie esigenze, vada benissimo così. I passi avanti fatti sono enormi, e trovo che Firefox stia migliorando di versione in versione (anche se con quest'ultima ho smadonnato parecchio a capire perchè non mi funzionasse un'estensione che ho creato!).
Sarà qualche problema di flash-player da ottimizzare allora, con 7 tab supero facilmente il GB di ram occupata, tenendo aperti 2 browser game.
Anche perchè, con altri browser tenendo aperti gli stessi tab il consumo è minore e di molto.
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM
Trattative: 28
gxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 23:28   #50
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da gxxx Guarda i messaggi
Sarà qualche problema di flash-player da ottimizzare allora, con 7 tab supero facilmente il GB di ram occupata, tenendo aperti 2 browser game.
Anche perchè, con altri browser tenendo aperti gli stessi tab il consumo è minore e di molto.
Sì, allora è un problema con Flash. Personalmente visito siti con molto testo e molte immagini, ma per superare il GB di utilizzo impiego più o meno un'ora di navigazione (quindi circa 200 pagine visualizzate).
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 09:30   #51
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7915
Flash è il cancro del web. Pur non amando per niente apple per tanti motivi su una cosa Steve Jobs aveva ragione da vendere. Tutti i web master dovrebbero escludere flash.

I danni portati a internet in generale e via via a tutta l'infrastruttura da flash sono paragonabili a un virus di classe "leggendaria".

Francamente non vedo l'ora che venga completamente sostituito da HTML5 e finalmente vi sia un web libero da quel virus infestante che è flash.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 10:11   #52
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Flash è il cancro del web. Pur non amando per niente apple per tanti motivi su una cosa Steve Jobs aveva ragione da vendere. Tutti i web master dovrebbero escludere flash.

I danni portati a internet in generale e via via a tutta l'infrastruttura da flash sono paragonabili a un virus di classe "leggendaria".

Francamente non vedo l'ora che venga completamente sostituito da HTML5 e finalmente vi sia un web libero da quel virus infestante che è flash.
flash è stata una manna per internet, senza di lui non sarebbero nati servizi come youtube et similia.
Il problema non è flash, che se ben usato, risulta relativamente leggero, è che la maggior parte della gente che scrive cose in flash se ne frega altamente dell'ottimizzazione
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 10:53   #53
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
flash è stata una manna per internet, senza di lui non sarebbero nati servizi come youtube et similia.
Il problema non è flash, che se ben usato, risulta relativamente leggero, è che la maggior parte della gente che scrive cose in flash se ne frega altamente dell'ottimizzazione
Il problema è che il flash è utilizzato per tutto, anche per le vaccate dove del semplice html andrebbe benissimo.
La presentazione di alcuni siti è tanto pesante da richiedere una decina di secondi per essere caricata... ed è totalmente inutile.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 11:00   #54
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7915
Mi dispiace ma non sono daccordo.

Flash all'epoca quando è nato è sicuramente servito non lo metto in dubbio ma oggi tenerlo in vita è come se pretendessi di mantenere i treni a vapore perchè all'epoca sono stati rivoluzionari.


Flash è usato male perchè si presta male all'ottimizzazione. E' un linguaggio che appesantisce in maniera indecente le pagine... basti pensare a quanto ormai caricare una pagina sia diventato un "download".... il semplice navigare ti fa ormai scaricare GB di roba.

E bada bene non parlo di video che lì mi diresti è il flusso video è normale... io ti parlo anche solo per tutte le pubblicità, componenti inutili ecc... ecc... di cui ormai il web è pieno.

IMHO ribadisco preferisco al 200% HTML5 e una buona volta impariamo a liberarci senza tante menate delle zavorre del passato che han fatto il loro tempo.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 12:03   #55
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12599
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mi dispiace ma non sono daccordo.

Flash all'epoca quando è nato è sicuramente servito non lo metto in dubbio ma oggi tenerlo in vita è come se pretendessi di mantenere i treni a vapore perchè all'epoca sono stati rivoluzionari.


Flash è usato male perchè si presta male all'ottimizzazione. E' un linguaggio che appesantisce in maniera indecente le pagine... basti pensare a quanto ormai caricare una pagina sia diventato un "download".... il semplice navigare ti fa ormai scaricare GB di roba.

E bada bene non parlo di video che lì mi diresti è il flusso video è normale... io ti parlo anche solo per tutte le pubblicità, componenti inutili ecc... ecc... di cui ormai il web è pieno.

IMHO ribadisco preferisco al 200% HTML5 e una buona volta impariamo a liberarci senza tante menate delle zavorre del passato che han fatto il loro tempo.
che bisogna liberarsi di flash in favore di cose più "standard" e comode a livello di programmazione sono daccordissimo, non si può però dire che flash sia stato un male
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 13:31   #56
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
che bisogna liberarsi di flash in favore di cose più "standard" e comode a livello di programmazione sono daccordissimo, non si può però dire che flash sia stato un male


No non è stato il male, però è stata anzi lo è ancora una tecnologia schifezza ma daltronde non cerano alternative e flash l'ha fatta da padrone.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1