Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2012, 11:55   #21
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si...e allora?? non la dobbiamo considerare solo perchè è una macchina da studio??
A me sembra che Nikon, mediamente, a parità di categoria, proponga reflex con risoluzione inferiore alla concorrenza. Dopodichè, propone un unico modello ad alta risoluzione.

Aggrapparsi a quest'unico modello per sostenere che Nikon sia più propensa ad aumentare i pixel della concorrenza mi sembra un esempio lampante di Cherry picking
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 12:20   #22
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Aggrapparsi a quest'unico modello per sostenere che Nikon sia più propensa ad aumentare i pixel della concorrenza
o sono dislessico per cui penso a una cosa e ne scrivo un'altra o voi proprio non leggete quello che scrivo...non so cosa sia peggio

prima cosa: io NON mi sono aggrappato a nulla, sono gli altri che la D3x non la vogliono proprio considerare altrimenti le loro "teorie" non reggono...io ho solo elencato le macchine prodotte
seconda cosa: NON ho mai detto che nikon "corre" più degli altri* ma che lo fa, più o meno, quanto gli altri

-edit-
*facciamo finta che non ho detto nulla
-/edit-
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr

Ultima modifica di zyrquel : 07-01-2012 alle 13:27.
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 12:47   #23
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
mai pensato alle foto di danza a teatro in cui il tempo di scatto deve essere rapido e la luce è poca?
si, infatti ho detto per cose particolari, ora non mi dire che stanno tutti a scattare a teatro o al palasport...

e comunque con lenti f2.8 e ridimensionando alla risoluzione della D3 sarei curioso di vedere la differenza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 12:53   #24
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
o sono dislessico per cui penso a una cosa e ne scrivo un'altra o voi proprio non leggete quello che scrivo...non so cosa sia peggio
Cough cough, se seguissi un corso di comunicazione ti insegnerebbero che è al 100% responsabilità di chi parla o scrive, non di chi ascolta o legge......

Quote:
prima cosa: io NON mi sono aggrappato a nulla, sono gli altri che la D3x non la vogliono proprio considerare altrimenti le loro "teorie" non reggono...io ho solo elencato le macchine prodotte
A me sembra che sia stato tu a proporre il confronto limitato alle sole ammiraglie......

Quote:
seconda cosa: NON ho mai detto che nikon "corre" più degli altri* ma che lo fa, più o meno, quanto gli altri
su questo avrei da obiettare. E' vero che nelle ultime release Nikon ha incrementato i mpix, ma non mi sembra che abbia voluto a tutti costi battere la concorrenza. Lo dimostra il sensore della D7000, inferiore per risoluzione alla datata EOS 550D, oppure anche questa D4, battuta dalla full frame Sony e Canon
Quote:
*anche se avrei potuto dirlo tranquillamente considerando solo i mpx della 1Dx e della D4
Questa non l'ho capita, tenendo conto che la 1DX ha una risoluzione superiore alla Nikon
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 12:58   #25
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Ma andate a fotografare...maledetti nerd! Chi fa le foto se ne sbatte di questi litigi fuori luogo!

E smettiamola di dire fesserie! Per cominciare con la D3x macchina da studio! Ogni fotografo usa il suo strumento come preferisce, quindi la D3x può essere preferita in ambienti controllati. 24.5Mp sono pochi per una macchina da studio. 51 punti di messa a fuoco invece servono a tracciare le modelle nude che scappano fuori dal set...nessuno è obbligato a giustificare 5 miseri fps perchè "è da studio"! Ma datevi una risistemata e calmatevi per favore...
una calmata sarebbe d'obbligo

5gg
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 13:27   #26
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si, infatti ho detto per cose particolari, ora non mi dire che stanno tutti a scattare a teatro o al palasport...
non ho detto che tutti scattano a teatro.... ma il tuo punto sembrava puntare sul fatto che se c'è poca luce da richiedere 12800 ISO allora la foto non può venir bella.
il che è palesemente falso...
Quote:
e comunque con lenti f2.8 e ridimensionando alla risoluzione della D3 sarei curioso di vedere la differenza
si spera che sia migliore in effetti... se mi prendi la d3s in tale ambito i 6400ISO sono vendibilissimi in formato 50x70.
la d3 che citi invece rende il file meno gradevole con bassi EV e 6400 ISO... oddio, si vende anche questo ma se vuoi vendere di più e quindi ammortizzarti prima i 6000€ del corpo nuovo.... altrimenti il 30x45 è cmq vendibile....


PS
spesso f/2.8 son troppo pochi in tali ambiti... quindi in un corpo piazzi solitamente un 70-200/2.8 per la versatilità e in un altro, se lavori solo, un 200/2 e alla bisogna un fisso più corto.
questo mediamente....
per dire in molti spettacoli a f/2.8 mi trovavo a dover usare MINIMO 5000 ISO per avere il movimento fermo quel tanto che basta per essere decente...
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).

Ultima modifica di cosimo.barletta : 07-01-2012 alle 13:29.
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 13:27   #27
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
A me sembra che sia stato tu a proporre il confronto limitato alle sole ammiraglie......
ho risposto a un commento relativo alle ammiraglie in un post dedicato alle ammiraglie...dovevo parlare delle nikon1??
...ma anche io avessi "pilotato" la discussione solo sulle ammiraglie ci sarebbero ancora meno motivi per "dimenticarsi" della D3x
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
E' vero che nelle ultime release Nikon ha incrementato i mpix, ma non mi sembra che abbia voluto a tutti costi battere la concorrenza.
e chi ha mai parlato di battere la concorrenza, io ho solo detto che la nikon continua ad aumentare i mpx
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita, tenendo conto che la 1DX ha una risoluzione superiore alla Nikon
questo è effettivamente un errore mio, avevo fatto un confronto veloce tra 1DsmkIII/1Dx [ -3mpx ] e D3s/D4 [ +4mpx ] mentre avrei dovuto prendere in considerazione anche la 1DmkIV ...cancello
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 14:01   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
non ho detto che tutti scattano a teatro.... ma il tuo punto sembrava puntare sul fatto che se c'è poca luce da richiedere 12800 ISO allora la foto non può venir bella.
il che è palesemente falso...
be ma a teatro di luce ce n'è abbastanza, il problema è che hai bisogno di tempi di scatto molto brevi

per poca luce intendevo dove puoi usare anche 5 sec di esposizione ma se la luce fa schifo la foto non verrà un granchè
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:04   #29
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma a teatro di luce ce n'è abbastanza, il problema è che hai bisogno di tempi di scatto molto brevi
NO, il problema è che hai bisogno di tempi di scatto abbastanza brevi CON pochissima luce....

e man mano che passano gli anni, la luce diminuisce.... anche su un grossissimo noto forum in sezione teatro si parlava di ciò con altri che scattano prevalentemente a teatro....

Quote:
per poca luce intendevo dove puoi usare anche 5 sec di esposizione ma se la luce fa schifo la foto non verrà un granchè
ma il fatto di avere esposizioni lunghe (soprattutto con ottiche buie f/2.8 o peggio) non è sinonimo di luce che fa schifo... è semplicemente sinonimo di poca luce!
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).

Ultima modifica di cosimo.barletta : 07-01-2012 alle 15:08.
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:07   #30
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma a teatro di luce ce n'è abbastanza, il problema è che hai bisogno di tempi di scatto molto brevi

per poca luce intendevo dove puoi usare anche 5 sec di esposizione ma se la luce fa schifo la foto non verrà un granchè
schifo nel senso che è bassa o che è poco piacevole vedi per il taglio etc?

cmq direi che in in una situazione così



dove i valori 1600 iso 135mm f2 e soprattutto 1/30 sec

avendo una macchina così si può ottenere un miglioramente qualtitativo di
micromosso-mosso
grana-nitidezza

di 3, 4 o anche 5 stop??
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 19:21   #31
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
infatti non ce nè manco uno!
Hai proprio ragione: ho scritto una bischerata! Non so come ma ero convinto di ricordare 21 MPx invece di 18, chissà perché.
Riformulo riconsultando wikipedia: la Canon mette su modelli di fascia bassa sensori anche da 18MPx pur su APS-C già da 2 anni. E' solo dalla D7000 che Nikon ha alzato un po' il tiro, e di tempo ne era passato.
Questo per dire che, fatti alla mano (ed era in risposta ad un post preciso), a prescindere di chi abbia torto o ragione, di chi faccia bene o male, la corsa ai MPx non ha mai spasmodicamente spinto la Nikon verso i grandi numeri.

...

E sì, continuo a sostenere che la D3x sia tutt'altra faccenda, non per "far tornare il ragionamento" come maliziosamente è stato messo in discussione, ma perché continuo a ritenerla una borderline tra formato 35mm e medioformato. E' un benchmark di fatto per i livelli altissimi di nitidezza pur se lenta e con ISO bassi. Poi se non siete d'accordo con me beh... il mondo va avanti
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 20:11   #32
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
E sì, continuo a sostenere che la D3x sia tutt'altra faccenda, non per "far tornare il ragionamento" come maliziosamente è stato messo in discussione, ma perché continuo a ritenerla una borderline tra formato 35mm e medioformato. E' un benchmark di fatto per i livelli altissimi di nitidezza pur se lenta e con ISO bassi. Poi se non siete d'accordo con me beh... il mondo va avanti
borderline tra FF e MF??????
suvvia...

prendi un vecchio ed "obsoleto" imacon da 22mp e vedrai che differenza c'è tra quel dorso ormai relativamente tirato in schiena e un qualsiasi sensore FF, d3x inclusa nell'uso in luce controllata.... passaggi tonali in primis.... per non dire di altre cose che il diverso sistema porta al confronto di uno FF....

ti faccio una domanda schietta schietta: quante volte hai usato la d3x e quante un dorso digitale qualsiasi?
e con che lenti?
te lo chiedo perchè anche nel mondo dei dorsi non si parla di sola risoluzione ma di tutto ciò che un dorso è, sistema compreso... e da quanto scrivi vorrei capire che dorso, su che corpo e lenti hai confrontato la d3x....
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:23   #33
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
borderline tra FF e MF??????
suvvia...

prendi un vecchio ed "obsoleto" imacon da 22mp e vedrai che differenza c'è tra quel dorso ormai relativamente tirato in schiena e un qualsiasi sensore FF, d3x inclusa nell'uso in luce controllata.... passaggi tonali in primis.... per non dire di altre cose che il diverso sistema porta al confronto di uno FF....

ti faccio una domanda schietta schietta: quante volte hai usato la d3x e quante un dorso digitale qualsiasi?
e con che lenti?
te lo chiedo perchè anche nel mondo dei dorsi non si parla di sola risoluzione ma di tutto ciò che un dorso è, sistema compreso... e da quanto scrivi vorrei capire che dorso, su che corpo e lenti hai confrontato la d3x....
Senza entrare nell'ambito squisitamente tecnico, io ho inteso ciò a cui si riferisce Pavek e credo che sia sbagliato estremizzare cio' che sta cercando di dire.
Cerco di interpretare (penso il suo pensiero).
Da comunicato ufficiale Nital:
Quote:
Nikon è lieta di presentare il nuovo modello di punta della sua linea di reflex digitali professionali, la Nikon D3x. Identica per affidabilità, praticità e robustezza alla pluripremiata D3, la nuova Nikon D3x dispone di un sensore di immagine caratterizzato da una risoluzione così elevata da permetterle di offrire immagini di qualità impareggiabile. Il nuovissimo sensore CMOS da 24,5MP rende infatti questa nuova fotocamera adatta alle più svariate situazioni di ripresa, sia in ambienti interni che esterni. La Nikon D3x verrà certamente apprezzata dai professionisti che si occupano di fotografia naturalistica e che lavorano in studio o nel campo della moda ma abbraccerà anche soluzioni un tempo riservate a dorsi per medio o grande formato.
Qui c'è poco da interpretare, Nikon dice che questa macchina con questa risoluzione è stata creata per offrire una macchina con alta risoluzione per cercare di avvicinarsi alla macchina da studio che è coperta attualmente da macchine a medio formato.
Penso che nessuno (e neanche Pavek) si sogni di dire che questa Nikon D3x sia meglio o che dia piu' risoluzione di una medio formato. Ma come dice il comunicato stesso probabilmente Nikon ha realizzato questo prodotto per avvicinarsi al mondo delle medio formato ed avvicinarsi ad un nuovo settore per lei. Anche per questo credo che non vada considerata la D3x come una corsa al MPx ma come un avvicinamento ad un altro settore.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.

Ultima modifica di Gatzu : 07-01-2012 alle 21:30.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:28   #34
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
borderline tra FF e MF??????
suvvia...

prendi un vecchio ed "obsoleto" imacon da 22mp e vedrai che differenza c'è tra quel dorso ormai relativamente tirato in schiena e un qualsiasi sensore FF, d3x inclusa nell'uso in luce controllata.... passaggi tonali in primis.... per non dire di altre cose che il diverso sistema porta al confronto di uno FF....

ti faccio una domanda schietta schietta: quante volte hai usato la d3x e quante un dorso digitale qualsiasi?
e con che lenti?
te lo chiedo perchè anche nel mondo dei dorsi non si parla di sola risoluzione ma di tutto ciò che un dorso è, sistema compreso... e da quanto scrivi vorrei capire che dorso, su che corpo e lenti hai confrontato la d3x....
Cosimo, sono felice che tu possa contribuire con la tua esperienza alla discussione, ma abbi l'onestà intellettuale di rispondere a quel che viene scritto.
Ho scritto borderline, quindi via di mezzo. Non penso affatto che abbia la nitidezza di una medioformato e non l'ho scritto.

Non ho avuto l'onore di provare un dorso serio stile PhaseOne anche se da tempo sto pensando di prendere un medioformato senza sciami di elettroni che ci girino dentro
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.

Ultima modifica di PaveK : 07-01-2012 alle 21:34.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:41   #35
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Da comunicato ufficiale Nital:


Qui c'è poco da interpretare, Nikon dice che questa macchina con questa risoluzione è stata creata per offrire una macchina con alta risoluzione per cercare di avvicinarsi alla macchina da studio che è coperta attualmente da macchine a medio formato.

--cut---

Ma come dice il comunicato stesso probabilmente Nikon ha realizzato questo prodotto per avvicinarsi al mondo delle medio formato ed avvicinarsi ad un nuovo settore per lei.

Anche per questo credo che non vada considerata la D3x come una corsa al MPx ma come un avvicinamento ad un altro settore.

Scusa ma partendo dal presupposto che un comunicato del produttore è come chiedere all'oste come il vino, in ogni caso NON capisco perchè la d3x sia un avvicinamento ad un altro settore, mentre 1dsIII (e conseguentemente 5dII) non lo siano state a questo punto... già perchè prima della d3x, la 1dsIII era la FF pro più risoluta.
quindi non può essere stato per canon la stessa cosa?
D'altra parte la 1dsIII veniva appunto usata spesso per chi non poteva comprarsi und orso ma voleva un buon corpo per fare interni e fotografia industriale.
la 5dII da questpo punto di vista è stata una rivoluzione e in nikon non c'era alternativa se non, appunto la d3x.


Detto ciò, ricordo che in ambito ammiraglie velocistiche, d3 vs 1dIII vedevano nikon avere più mp, cosa invertita da canon SOLO con la 1dIV....
e in campo studio, 1dsIII vs D3X vedevano nikon sempre in testa.

questo in ambito ammiraglie, ovvero il meglio che le due case potessero offrire... dov'è che manca onestà intellettuale?

Ora in ambito velocistico Canon rimane in testa (18mp vs 16) mentre in ambito studio, la 1dsIII uscirà di produzione e quindi il prodotto più risoluto canon rimane la 5dII, comunque ottimale in studio e/o still life (meglio della 1dsIII da un certo punto di vista).
in nikon rimane la d3x e quindi in tale ambito nikon è e rimane, in testa.
se poi, come si dice, uscirà una d800 da 36mp come ampiamente rumoreggiato.... beh ci si troverà con una differenza molto elevata in ambito mp nelle FF da studio e ritratto.


-------------
altra cosa: parlate solo di nitidezza e risoluzione, ma ripeto, non c'è (fortunatamente) solo questo a far la differenza quando cambiano i formati sensore....
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:43   #36
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Senza entrare nell'ambito squisitamente tecnico, io ho inteso ciò a cui si riferisce Pavek e credo che sia sbagliato estremizzare cio' che sta cercando di dire.
Cerco di interpretare (penso il suo pensiero).
Interpretato perfettamente. Forse mi ero spiegato male.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:51   #37
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
altra cosa: parlate solo di nitidezza e risoluzione, ma ripeto, non c'è (fortunatamente) solo questo a far la differenza quando cambiano i formati sensore....
La discussione su quel versante stava andando. Non è che per completezza si possa parlare di tutto ciò che è foto in qualunque thread sulla Fotografia, non trovi?
Mi spiace fartelo notare, ma se da parte mia e di altri ci sono solo considerazioni molto "amichevoli" e rilassate, mi pare che tu di tanto in tanto tenda a fraintendere e a prenderla un po' troppo di petto
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:54   #38
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da cosimo.barletta Guarda i messaggi
Scusa ma partendo dal presupposto che un comunicato del produttore è come chiedere all'oste come il vino
Dal comunicato non voglio sapere la qualità della macchina, ma voglio sapere lo scopo che è stato dato dal costruttore al mezzo stesso, e questo se non me lo dice il costruttore chi me lo deve dire...
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 22:12   #39
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
La discussione su quel versante stava andando. Non è che per completezza si possa parlare di tutto ciò che è foto in qualunque thread sulla Fotografia, non trovi?
Per completezza e per non rendere la discussione troppo semplicistica invece tendereai a parlare delle differenze più tangibili che portano a spendere un capitale, più che alla mera risoluzione che è ovviabile in tanti altri modi volendo spendere meno... non trovi?

considerare una macchina formato 135 borderline con un formato superiore, solo per la risoluzione, è come considerare una delta s4, una granturismo come ferrari e porsche, solo per i cavalli nel motore...
Quote:
mi pare che tu di tanto in tanto tenda a fraintendere e a prenderla un po' troppo di petto
ma no figurati, siam qui per rilassarci mica per prendere di petto le cose!
solo che amo la precisione e non ho affatto frainteso... anzi!
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).

Ultima modifica di cosimo.barletta : 07-01-2012 alle 22:21.
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 22:18   #40
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Dal comunicato non voglio sapere la qualità della macchina, ma voglio sapere lo scopo che è stato dato dal costruttore al mezzo stesso, e questo se non me lo dice il costruttore chi me lo deve dire...
beh un mezzo pro è rivolto a chi solitamente cerca qualcosa e quando esce è mediamente accontentato.... non parliamo di entry level ma di strumenti di lavoro!

o meglio: vero che qualcuno comprerà per dire una d3x solo per averla (la prima d3x che ho visto e provato se vi dico cosa montava... ehm.... ) ma mediamente è uno strumento che andrà nelle mani di chi sa benissimo a cosa gli servirà....

un esempio: quando mi son preso un 45mm tilt & shift, sul comunicato potevano benissimo dirmi che serviva a fare paesaggi ma di quello che ci fosse scritto non è che mi importasse nulla: mi son letto le specifiche (quelle sì, spesso importantissime), l'ho provato (la cosa più importante) e infine sapendo bene cosa volevo da quell'ottica, me la sono comperata.

che poi il mio scopo sia DIVERSISSIMO da quello per cui il costruttore ha pensato la tal ottica, a chi è indirizzato un certo prodotto non di nicchia ma bensì di niccha delle nicchie (come la d3x che è una nicchia delle dslr che son a loro volta una nicchia) e altresì ultracostoso (al pari di certe mf), beh permettimi di dubitare che serva un comunicato dell'oste che ti vende il vino....

oppure devo credere che gli acquirenti di 8'000€ di corpo abbiano dovuto leggere un comunicato (mero marketing) per capire a cosa sia destinata una d3x al posto, per dire, di una d90?


per il resto come è stato detto sopra, si vive benissimo lo stesso se in una discussione non se ne viene a capo... sai che noia altrimenti! :P
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).

Ultima modifica di cosimo.barletta : 07-01-2012 alle 22:36.
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1