Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2011, 22:57   #1
alfarome
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bari
Messaggi: 34
Overclock non molto spinto I7 2600k

Ciao Ragazzi avrei bisogno di un'aiuto per effettuare il mio primo overclock sul processore che da poco ho sul mio pc un I7 2600 K Sandy Bridge e delle Ram che al momento non girano con la loro frequenza,allo stato attuale sono a 1866. Per il processore non cerco frequenze assurde,ma un incremento di 300/400 Mhz sono molto sufficienti.Passo ora ad elencarvi le componenti del mio pc,che ho assemblato qualche mese fa:
1)Case Cooler master Haf-x
2)Alimentatore Seasonic x850 Watt
3)Motherboard p8p67 deluxe
4)Processore Intel I7 2600K Unlocked Sandy Bridge
5)Ram Corsair Dominator Gt 2000 mhz 8gb
6)Scheda Video Ati hd 6870 1gb ddr5
7)Hd principale Vertex 2 ssd 120 gb
8)Hd secondario Western 1 Tera Digital Caviar Black Sata 6
9)Dissipatore Cpu Noctua NH-C14
10)Ventole di dissipazione Stock Cooler Master
11)Fan controller Lamptron FC5

Per le temperature Il bios mi segna 22° per il Procio,26° per la Mobo.
Coretemp invece mi fornisce invece questi dati Temperatura Minima 24°,Massima 30°. I sensori del Lamptron,facendo la media delle 4 ventole attive mi da 22° per la temperatura interna.Con il software IBT,sempre con processore a default,ho ottenuto questi dati:Core#0 27° Min 26° Max 41° core#1 33° Min 32° Max 47°

Non vorrei utilizzare i programmi già preimpostati,come ad esempio quelli della Asus,ma vorrei con il vostro aiuto,settare il bios...Grazie
alfarome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 14:44   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , potrebbe esserti utile questa guida :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35654421

Poi se hai delle domande falle pure nel topic della guida.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 00:52   #3
alfarome
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bari
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ciao , potrebbe esserti utile questa guida :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post35654421

Poi se hai delle domande falle pure nel topic della guida.

Ottimo System...grazie per l'ottima indicazione... :-)
alfarome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 18:14   #4
alfarome
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Bari
Messaggi: 34
Ho letto tutta quanta la guida,ma ho un problema quando riavvio il bios mi ritrovo sempre con la stessa frequenza iniziale ossia 3400 Mhz....




Ai Overclock Tuner.......................[Manual] ... Oppure [X.M.P] che imposta le DDR3 alle massime prestazioni dichiarate .
Bclk Freq....................................[100]
Aumentarlo a 101.1 Mhz può servire per ottenere 50 Mhz in piu Es. per salire da 4500 a 4550, (impostare più di 102.0 Mhz è sconsigliato oltre che di nessuna utilità per OC Daily) .
Memory Frequency.......................[1600] ..... NB. Se aumentate il Bclk avrete un proporzionale aumento della frequenza ram , es. con Bclk a 102 Mhz salirà da 1600 Mhz a 1632 Mhz .
Impostate la reale frequenza massima delle vostre ddr3 :1330, 1600, 1866 ecc. ,se avete dubbi guardate la scheda di cpu-z "spd"(esempio)(Nb. le frequenze vengono riportate dimezzate) .
Internal PLL OverVoltage...............[Enabled] .. Serve da 4.5/4.8 Ghz dipende dalla cpu , provate anche [Disabled] , perché alza le temperature e da problemi in modalità stand-by .
EPU Power Saving........................[Disabled]
Load-Line Calibration.....................[High] ...... (Per semplicità LLC) Riduce il Vdroop,Ultra High ed Extreme,sono da evitare per uso Daily,per il fenomeno detto overshot dannoso per la CPU .
VRM Frequency............................[Manual] .. Questa voce e le prossime 3 , permettono di impostare la configurazione dei circuiti di alimentazione ...
VRM Fixed Frequency Mode............[360] ....... così sono ottimizzati per la stabilita della cpu , lasciandoli in auto ...
Phase Control..............................[Extreme] . potrebbero settarsi in modalità di risparmio energetico , decisamente meno efficiente in OC , ...
Duty Control................................[T.probe] . oppure con una frequenza VRM troppo elevata , che stresserebbe i circuiti di alimentazione .
Current Capability.........................[130%] .... E' un limitatore di TDP (potenze elettrica e termica della cpu) ma non agisce direttamente sul suo valore , lo limita solamente .
CPU Voltage................................[1.320v] ... (D'ora in poi Vcore ) (per cpu ratio a 40x 1.20 V , per 42/43x 1.25 V) Mai superare 1.400 V , il Vcore reale si legge da cpu-z durante i test.
Il valori che ho consigliato sono indicativi , a parità di frequenza variano molto da CPU a CPU , quello ottimale dovete trovarlo voi , nel passaggio 2 spiego come fare .
CPU Spread Spectrum....................[Enabled] . Nelle Gen. precedenti di CPU era deleteria per l'OC , nei S.B pare dare dei benefici in OC , consiglio di provare anche [Disabled] .
In molti casi i voltaggi elencati sotto vanno bene in [AUTO] , ma siccome capitano anche casi in cui vengono superati i valori pericolosi ,
vale la pena perderci 5 minuti , potete controllarli e modificarli anche con Turbo-V da Windows (esempio) o almeno teneteli sotto controllo , alcune schede Z68 non hanno la regolazione del Vccsa .
DRAM Voltage .............................[1.50 V] ... O il valore richiesto dalle vostre ram ,eventualmente guardate la scheda "spd" di Cpu-Z(esempio) , Intel sconsiglia di andare oltre 1.575 V .
VCCIO Voltage.............................[1.05 V] ... (Vtt) Voltaggio legato al controller delle DDR3 , per ram oltre 1600 mhz può servire aumentarlo , andare oltre 1.10 V può danneggiare la CPU .
VCCSA Voltage............................[0.925 V] .. Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 0.971 V può danneggiare la CPU .
CPU PLL Voltage...........................[1.80 V] ... Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 1.89 V può danneggiare la CPU .
PCH Voltage................................[1.05 V] .... Per OC daily non serve aumentarlo , andare oltre 1.10 V può danneggiare il Northbridge .
Menu Advanced>CPU Configuration

CPU ratio........................................[45] ...... Questo valore moltiplicato per il valore del Bclk (es 45x100 = 4500) imposta la frequenza cpu , si può aumentare o diminuire .
Intel Adaptive Thermal Monitor...........[Disabled] Questa funzione protegge la CPU ,dalle temperature elevate,ma limita le prestazioni anche a temperature ancora ragionevoli (c/a 70°) .
Hyper-threading...............................[Enabled] (Presente solo con cpu I7)
Enhanced Intel SpeedStep Technology.[Enabled] (Abbreviato EIST) (Funzione di risparmio energetico seconda solo a C1E,riduce la frequenza dalla cpu quando è poco utilizzata)
Turbo Mode.....................................[Enabled]
CPU C1E.........................................[Enabled] Principale funzione di risparmio energetico ,è in grado di spegnere la cpu , se inutilizzata.
CPU C3 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale)
CPU C6 Report.................................[Enabled] (Funzione di risparmio energetico marginale)
Disabilitare le funzioni di risparmio energetico può permettere di tenere un Vcore leggermente più basso a parità di frequenza e quindi di salire di più ,
ma poi ci saranno consumi elettrici e temperature In idle (riposo CPU) maggiori , quindi per uso daily è sconsigliabile disabilitarle.
__________________
I9 10850 K + Noctua NH-D15 Chromax.
Rog Strix Z590 F + DDR4 32Gb Corsair. Ssd: Samsung M2 980pro. Seasonic X850.Cooler master Haf X
alfarome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v