Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2011, 01:56   #1
andrewz_rev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 84
Ampliamento rete locale difficoltoso

Buonasera, anzi buonanotte a tutti
Questo pomeriggio ho perso un pò di anni della mia vita cercando di far funzionare questi maledetti powerline dhp-p306av 200mbps che ho appena acquistato...
Mi spiego meglio, cercando di essere il più chiaro e conciso possibile.
Nel piano terra ho un modem digicom collegato ad un router d-link dI524 a 4 porte+1 wan. Ho collegato all'ultima porta eth rimasta libera un plc, mentre l'altro l'ho collegato al piano di sopra al notebook. Allora premetto prima di tutto che ho collegato i plc direttamente alle prese shuko a muro, che l'impianto elettrico fa riferimento a un solo contatore ma che in ogni piano ci sono i salvavita con interruttori magnetotermici, anche se solo nel piano terra c'é l'interruttore generale della casa.
Purtroppo questi plc non si son dimostrati per quello che speravo fossero, ovvero riesco ad avere una rete powerline soltanto se li collego entrambi al piano terra e per di più se al plc remoto non ci attacco l'alimentatore del notebook alla presa passante del plc(e allora che ci sta a fare?), altrimenti da 190 di link rate passo a 95. Se li collego come volevo io non si crea alcuna rete powerline, a maggior ragione se c'attacco l'alimentatore alla presa integrata dal dhp (in modalità batteria link rate 6...)
Ho provato a resettare , ho provato tutto il possibile, il bello é che appena resettati e reimpostata la protezione si crea la rete powerline e il led rimane verde, poi accendo il notebook collegato in lan al primo piano e sparisce e addio connessione, praticamente non mi servono a nulla.
Ora credo sia un problema di impianto, che poi problema non é ma credo dia disturbo a questi cosi...sono ancora in tempo a tornarli indietro ma ho comunque la necessità di creare una rete lan al primo piano. Ho già portato un cavo di ca 20 metri dal router del pianoterra, dove per ora c'ho attaccato un stb, ora vorrei collegarci un altro router o per voi in questo caso sarebbe meglio uno switch (tra l'altro meno dispendioso)?
In tal caso la mia intenzione é questa piano terra: modem digicom--porta wan--router d-link--porta eth 3 collegata al 2° router o switch
primo piano router o switch---porta eth 1 stb/porta eth 2 dhp-306 locale collegati a multipresa
poipresa amuro--dhp-306 remoto--eth notebook
Spero di non aver creato troppa confusione
andrewz_rev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 10:11   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Modem---WAN/ Router D-Link/LAN---------Switch
Dove colleghi sia il "Set-top box" e una delle PowerLine "DHP-306AV" inserita in una presa elettrica del 1° Piano
L'altra PowerLine "DHP-306AV" la inserisci sempre in una presa elettrica del 1° Piano in prossimità del NoteBook.

P.S. Se fossi in te, riporterei indietro le PowerLine e prenderei un Access Point con almeno 2 porte Eth. a cui collegherei, in una il cavo che viene dal Router e nella 'altra il "Set-top box" e connetterei il NoteBook, in modalità WiFi, all'AP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2011, 12:05   #3
andrewz_rev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Modem---WAN/ Router D-Link/LAN---------Switch
Dove colleghi sia il "Set-top box" e una delle PowerLine "DHP-306AV" inserita in una presa elettrica del 1° Piano
L'altra PowerLine "DHP-306AV" la inserisci sempre in una presa elettrica del 1° Piano in prossimità del NoteBook.

P.S. Se fossi in te, riporterei indietro le PowerLine e prenderei un Access Point con almeno 2 porte Eth. a cui collegherei, in una il cavo che viene dal Router e nella 'altra il "Set-top box" e connetterei il NoteBook, in modalità WiFi, all'AP.
Ciao e grazie per la risposta. La mia intenzione era proprio quella di restituirli subito, già c'avevo delle perplessità prima dell'acquisto...purtroppo però ho bisogno di una lan per migliori performance quando accedo in remoto a laboratori e-learning e quando utilizzo telnet in locale...In realtà avrei a disposizione altri due powerline dhp-306 no passthrough che mi hanno appena regalato quindi proverei magari ad utilizzare quelli...Se poi volessi ampliare la rete wireless al primo piano dovrei prendere quindi un altro access point dove ci collego stb, dhp-306 locale e poi su un'altra presa dhp-306 collegato in eth al notebook, giusto?

Ultima modifica di andrewz_rev : 30-11-2011 alle 12:05.
andrewz_rev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 12:06   #4
andrewz_rev
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 84
Le pwl possono essere collegate tranquillamente a uno switch che non ha supporto ip?
andrewz_rev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v