Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2011, 08:36   #7681
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
ah ok..grazie molte stavo per fare una grossa fesseria.
Pero' ho difficolta' a scegliere delle batterie specie le ministilo che uso nei telefoni cordless, una tragedia..carica scarica nelle loro basi..si rovinano subito!

Che mi consigliate?

Per le stilo lsd,invece, vedo le sanyo 2500 eneloop che costano un botto?
Sono buone?
http://cgi.ebay.it/QUATTRO-BATTERIE-...item45fcf03df3

C'e' qualcosa di piu' economico, non vedo una lista di modelli come sta' in prima pagina per le ni-mh non ibride.

Come ibride stilo ho trovato queste molto economiche in uno shop estero di cui dicono un gran bene, che ne pensate?
http://www.hobbyking.com/hobbycity/s...28ready_to_use
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --

Ultima modifica di Ozio : 11-09-2011 alle 08:51.
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 10:17   #7682
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Ozio Guarda i messaggi
ah ok..grazie molte stavo per fare una grossa fesseria.
Pero' ho difficolta' a scegliere delle batterie specie le ministilo che uso nei telefoni cordless, una tragedia..carica scarica nelle loro basi..si rovinano subito!

Che mi consigliate?

Per le stilo lsd,invece, vedo le sanyo 2500 eneloop che costano un botto?
Sono buone?
http://cgi.ebay.it/QUATTRO-BATTERIE-...item45fcf03df3

C'e' qualcosa di piu' economico, non vedo una lista di modelli come sta' in prima pagina per le ni-mh non ibride.

Come ibride stilo ho trovato queste molto economiche in uno shop estero di cui dicono un gran bene, che ne pensate?
http://www.hobbyking.com/hobbycity/s...28ready_to_use
Non sono buone, sono PERFETTE!
sopratutto le prime, conta però che hai una minor vita in termini di cicli ed una leggera differenza sulla resistenza interna, sono un compromesso tra chi vuole più autonomia ma allo stesso tempo non vuole rinunciare ai pregi delle lsd.

Anche le turnigy sono buone le ha testate francoc.

Per le mini stilo valgono esattamente le stesse regole delle stilo, naturalmente sui cordless visto l'uso discontinuo e le cariche non omogenee, non si può pretendere che le batterie durino una vita.

Ultima modifica di sandroz84 : 11-09-2011 alle 10:20.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 10:51   #7683
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Ozio Guarda i messaggi
ah ok..grazie molte stavo per fare una grossa fesseria.
Pero' ho difficolta' a scegliere delle batterie specie le ministilo che uso nei telefoni cordless, una tragedia..carica scarica nelle loro basi..si rovinano subito!

Che mi consigliate?

Per le stilo lsd,invece, vedo le sanyo 2500 eneloop che costano un botto?
Sono buone?
http://cgi.ebay.it/QUATTRO-BATTERIE-...item45fcf03df3

C'e' qualcosa di piu' economico, non vedo una lista di modelli come sta' in prima pagina per le ni-mh non ibride.

Come ibride stilo ho trovato queste molto economiche in uno shop estero di cui dicono un gran bene, che ne pensate?
http://www.hobbyking.com/hobbycity/s...28ready_to_use
Circa le Turnigy posso dirti che fra gli aeromodellisti sono molto diffuse e ci sono, altrettanto valide, anche le AAA (ministilo); ne ho, nei due formati, una ventina che uso da un annetto ormai, con soddisfazione.
http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...y_to_use_.html
Attualmente le AA (stilo) sono in backorder .....

Ma nei nostri Shop è anche facile trovare, altrettanto valide, le GP "Reciko", sia AA sia AAA (le prime che mi vengono in mente perché le ho viste ieri alla Comet assieme alle Sony "CycleEnergy", anch'esse LSD), ovviamente non ai prezzi di HobbyKing.

Comunque, in linea di massima, lascia perdere le celle di vecchia tecnologia e orientati esclusivamente sulle NiMH "LSD", di qualsiasi marca, più o meno sono tutte valide, non come Eneloop ma quasi ....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:08   #7684
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
Grazie appena tornano disponibili ado di turnigy hanno un buon prezzo e ne faro' una scorta per ammortizzare le spese di spedizione

Grazie ancora!
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:45   #7685
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
scusate se vi disturbo ancora un ultima domanda, perfavore io uso sempre questo caricabatterie veloce sony BCG 34-HE, e' buono anche per le lsd turnagy etc?

http://www.scribd.com/doc/10041684/B...r-Users-Manual

Grazie!
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:25   #7686
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
mi ero perso la risposta.
cosa intendi per "in serie"?
grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:53   #7687
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Ozio Guarda i messaggi
scusate se vi disturbo ancora un ultima domanda, perfavore io uso sempre questo caricabatterie veloce sony BCG 34-HE, e' buono anche per le lsd turnagy etc?

http://www.scribd.com/doc/10041684/B...r-Users-Manual

Grazie!
Non credo esistano dei caricabatterie buoni solo per alcune batterie e per altre no, in funzione della marca...
Dalle specifiche pare che eroghi circa 1000 mA per canale se si usano 1 o 2 batterie, la metà se ne usi 3 o 4. Andando per deduzione:
a) il caricabatterie è a canali indipendenti, questo è bene x le LSD, benissimo per le batterie NiMH tradizionali
b) la capacità di carica di circa 1000 mA per canale rispetta la "regola" dei 0.5C

... ovviamente devi caricarle due per volta, messe negli slot esterni.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:55   #7688
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Ozio fatti un giro al lidl, magari trovi le rosse.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:09   #7689
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Ozio fatti un giro al lidl, magari trovi le rosse.
trovate in abbondanza a Trento

confermo che la produzione è del 06-2010
le AA, messe in scarica a 500 mA nel LaCrosse BC-RS900, davano tutte una tensione di 1,22 - 1,23 Volt

[edit]
caricate a 1000 mA, hanno terminato la carica a 1,47 Volt
per il rabbocco, il caricatore ha erogato circa 500 mAh

Ultima modifica di susetto : 12-09-2011 alle 19:33.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:07   #7690
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
trovate in abbondanza a Trento

confermo che la produzione è del 06-2010
messe in scarica a 500 mA nel LaCrosse BC-RS900, davano tutte una tensione di 1,22 - 1,23 Volt

caricate a 1000 mA, hanno terminato la carica a 1,47 Volt
per il rabbocco, il caricatore ha erogato circa 550 mAh
Ecco i risultati della mia analisi di 8 batterie AA: carica residua media 1578 mAh, 80% dopo un anno.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:45   #7691
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Son le stesse che ho preso io l'anno scorso, giugno 2010 sia un pacco di stilo che una 9v.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:35   #7692
Ozio
Senior Member
 
L'Avatar di Ozio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
@metrino e gerko

Grazie ........
__________________
-- Il sapere e' la conoscenza di tutti --
Ozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:54   #7693
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
mi ero perso la risposta.
cosa intendi per "in serie"?
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
grazie
http://it.wikipedia.org/wiki/Circuit...e_in_parallelo
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 18:05   #7694
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
immaginavo si trattasse di quello, mi piacerebbe sapere però se tali caricabatteria esistono!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 19:48   #7695
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
---------------------------------- mi piacerebbe sapere però se tali caricabatteria esistono!
Esistono, esistono, tutti i CB per uso modellistico caricano le celle in serie.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:18   #7696
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Esistono, esistono, tutti i CB per uso modellistico caricano le celle in serie.
hai ragione!
io già uso un hyperion per ricaricare LiFePo4, ma non ricordavo caricasse anche NiMh.
Il manuale dice che ne può gestire fino a 14. Ma poi non capisco se si può impostare il voltaggio. Boh, devo guardare meglio.

Però forse, visto che dovrebbero usare molte persone, sempre diverse, sarebbe meglio cercarne un altro più semplice e con meno funzioni, magari NiMh dedicato, con uniche caratteristiche canali indipendenti e un po' di controlli sulla carica...

Se ti capitasse di veedrne uno che possa far al caso mio e hai voglia poi di girarmi il link, mi faresti un favore.

grazie e ciao
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:24   #7697
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
hai ragione!
io già uso un hyperion per ricaricare LiFePo4, ma non ricordavo caricasse anche NiMh.
Il manuale dice che ne può gestire fino a 14. Ma poi non capisco se si può impostare il voltaggio. Boh, devo guardare meglio.

Però forse, visto che dovrebbero usare molte persone, sempre diverse, sarebbe meglio cercarne un altro più semplice e con meno funzioni, magari NiMh dedicato, con uniche caratteristiche canali indipendenti e un po' di controlli sulla carica...

Se ti capitasse di veedrne uno che possa far al caso mio e hai voglia poi di girarmi il link, mi faresti un favore.

grazie e ciao
Dovrebbe regolarsi da solo in automatico.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:34   #7698
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
------------------
Il manuale dice che ne può gestire fino a 14. Ma poi non capisco se si può impostare il voltaggio. Boh, devo guardare meglio.

----------------------

Se ti capitasse di veedrne uno che possa far al caso mio e hai voglia poi di girarmi il link, mi faresti un favore.

grazie e ciao
-Occorre impostare prima l'opzione di carica NiMH poi il numero delle celle. Il valore di -dV è settato di default ma volendo lo si può modificare.
-Che io sappia solo per Nixx non esistono.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:44   #7699
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Dovrebbe regolarsi da solo in automatico.
Di regola viene letta la tensione del pacco e, in automatico, calcolato il numero di celle ma, dipende dallo stato di carica (scarica) del pacco, il calcolo può essere erroneo.
In altri è possibile settare manualmente il numero delle celle; è la cosa che preferisco, a scanso di possibili errori ........
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 11:51   #7700
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Di regola viene letta la tensione del pacco e, in automatico, calcolato il numero di celle ma, dipende dallo stato di carica (scarica) del pacco, il calcolo può essere erroneo.
In altri è possibile settare manualmente il numero delle celle; è la cosa che preferisco, a scanso di possibili errori ........
Nel mio se ho capito bene non mi fa impostare il numero di celle, ho un turnigy da 60watt, un paio di mesi fa ho provato a ricaricare una 9volt della tronic rossa, e tutto è andato per il meglio, pure i mah risultavano veritieri.
C'è da dire che non ho controllato le impostazioni a fondo, ho lasciato in auto impostando la corrente di carica a 100ma.

Ultima modifica di sandroz84 : 16-09-2011 alle 12:09.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v