|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
Fai pensare...io non spengo il PC da...oddio...boh, un paio d'anni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Sul portatile con SSD spengo invece che ibernare, visto che l'avvio è uguale e risparmio qualche scrittura, l'ibernazione la uso se devo allontanarmi dal pc e voglio trovare tutto come l'avevo lasciato.
Comunque su dischi tradizionali l'ibernazione è una grande cosa, in alcuni casi dimezza il tempo di accensione e fanno bene a utilizzarla di default. P.S. Spero che il discorso "rinfrescare" non sia riferito alle temperature.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
spero che abbiano previsto anche una modalità cold boot, altrimenti con i memory leak come si fa?
durante il funzionamento di un software ci possono essere un mucchio di cose che vanno storte e "sporcano" la memoria....il cold boot è l'unico modo per fare pulizia ( soprattutto quando si tratta del kernel ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Notevole, non c'è che dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Ottimo, ottimo!
![]() Ora come ora l'ibernazione è scomoda e praticamente inutilizzabile: - In un sistema multiutente (come il mio) è necessario un log-off prima di ibernare, quello che risparmio all'avvio lo perdo in questa operazione - Windows 7 soffre ancora di qualche problema di gestione della memoria. Se saturo la RAM con tante e pesanti applicazioni, una volta che la RAM viene liberata (con la chiusura della applicazioni) Windows diventa tirchio con la memoria e il sistema di superfetch è praticamente assente. Tutte le finestre e i programmi (anche i più usati come il browser) vengono caricati dal disco e non restano più in RAM come dovrebbero. Io ho sul PC 8GB di RAM e normalmente Windows occupa 2,3GB se riempo la RAM oltre i 6,5GB succede il casino, Windows occupa 1GB di RAM e si torna ai tempi di XP con un'aggiuntiva instabilità di sistema. - Dopo una settimana di ibernazione il sistema diventa di cattiva qualità - Ogni 3 giorni c'è un'aggiornamento da installare che chiede il riavvio Ben venga questa novità! Un sistema di boot del genere è fantastico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
@birmarco: qui si parla di spegnere, non di riavviare...ovvio che ogni tanto riavvio, ci mancherebbe :-D
Ah, no, in effetti e' vero, ho detto una cazzata, mese scorso ho cambiato la scheda video, ho dovuto spengere :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
Questa è la prima vera novità di win 8.. spero ce ne siano altre succose come questa !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
|
Spero abbiano risolto i problemi di "wake up" delle periferiche firewire esterne, come la mia scheda audio.
Attualmente con l'ibernazione sono costretto a toglierle e rimetterle l'alimentazione, altrimenti il SO non la vede... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
@C++Ronaldo: pure mentre dormo, anche quando non sono in casa, anche quando sono in ferie. Che lo spengo a fare? Per poi dover aspettare quando lo riaccendo? Naaaa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
|
con windows 8 + ssd ci impiegherà piu il bios ad avviarsi che il sistema operativo
![]()
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
@matsnake86:
In proporzione e' gia' cosi'...cioe', se pensi ad un sistema che potrebbe avere scheda video con BIOS che perde qualche secondo al boot, scheda di rete integrata che cerca di fare il lan boot e perde quei dieci secondi, poi un bel raid con 5 dischi che ci mette quasi un minuto per decidere che i dischi ci sono tutti ed e' tutto a posto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
|
Questa funzionalità dovrebbe fare il paio con un miglioramento del sistema di hot-patching per riavviare il meno possibile il PC, perché da quanto si evince dal blog di Win8 riavviando si fa un cold boot e spesso ci si trova più a riavviare che a spegnere.
Non vorrei che paradossalmente diventasse più conveniente spegnere e riaccendere piuttosto che riavviare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
![]() ![]() ![]() sul mio modesto piccino monto un raptor da 10.000 giri e win7 si avvia in 40 secondi da quando premo il pulsante di accensione (quindi compreso controlli da parte del bios ecc), non ho ancora comprato un ssd perchè rispetto alla spesa il vantaggio non mi sembra così eclatante e se si parla di avvio in 30 secondi anzichè in 40 ne ho solo conferma... L'avvio di win8 diventa una vera chicca, avere il sistema pronto in 10 secondi quello sì che è un vantaggio, di cui probabilmente a quanto leggo dalla news godranno anche i possessori di dischi tradizionali.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
|
Quote:
E stessa cosa il Mac, appena comprato una scheggia, i soliti 30 secondi d'avvio, ma con una decina o più programmi all'avvio, la situazione era analogamente tragica (anche perché l'HDD era addirittura da 5200 giri). L'SSD me lo fa avviare in meno di 20 secondi invece, e non è nemmeno tra i più veloci ![]()
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850 Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Quote:
![]()
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Feature davvero interessante.
Dubito ne farò largo uso, dato che il pc lo metto sempre in sospensione, tranne qualche sporadico riavvio. E senza aspettare vista o seven, con XP funziona benissimo (tranne su un maledetto pc con chipset nvidia). L'ibernazione per me è la soluzione migliore, non tanto per i tempi di avvio (che nel mio caso comunque migliorano notevolmente), quanto perchè in questo modo mi ritrovo il pc pronto all'uso, con tutti i miei programmi aperti e sistemati. Per non parlare del fatto che lascio sempre qualcosa in sospeso, che perderei con il riavvio. Auspico invece un'altra feature, facile facile da implementare e che per me sarebbe ottima: poter spostare il file di ibernazione dove voglio. Prendendo un SSD lo spazio diventa prezioso, scrivere molti GB ogni volta che sospendo può essere pesante per il disco e in ogni caso per caricare l'immagine della memoria occorre soprattutto velocità sequenziale, e quella dei dischi tradizionali è buona (soprattutto facendo una partizione ad hoc ad inizio disco). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.