Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2011, 09:56   #21
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Fai pensare...io non spengo il PC da...oddio...boh, un paio d'anni?
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:56   #22
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Sul portatile con SSD spengo invece che ibernare, visto che l'avvio è uguale e risparmio qualche scrittura, l'ibernazione la uso se devo allontanarmi dal pc e voglio trovare tutto come l'avevo lasciato.
Comunque su dischi tradizionali l'ibernazione è una grande cosa, in alcuni casi dimezza il tempo di accensione e fanno bene a utilizzarla di default.

P.S. Spero che il discorso "rinfrescare" non sia riferito alle temperature.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:57   #23
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
spero che abbiano previsto anche una modalità cold boot, altrimenti con i memory leak come si fa?

durante il funzionamento di un software ci possono essere un mucchio di cose che vanno storte e "sporcano" la memoria....il cold boot è l'unico modo per fare pulizia ( soprattutto quando si tratta del kernel )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:59   #24
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Notevole, non c'è che dire.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:09   #25
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Ottimo, ottimo!

Ora come ora l'ibernazione è scomoda e praticamente inutilizzabile:

- In un sistema multiutente (come il mio) è necessario un log-off prima di ibernare, quello che risparmio all'avvio lo perdo in questa operazione

- Windows 7 soffre ancora di qualche problema di gestione della memoria. Se saturo la RAM con tante e pesanti applicazioni, una volta che la RAM viene liberata (con la chiusura della applicazioni) Windows diventa tirchio con la memoria e il sistema di superfetch è praticamente assente. Tutte le finestre e i programmi (anche i più usati come il browser) vengono caricati dal disco e non restano più in RAM come dovrebbero.
Io ho sul PC 8GB di RAM e normalmente Windows occupa 2,3GB se riempo la RAM oltre i 6,5GB succede il casino, Windows occupa 1GB di RAM e si torna ai tempi di XP con un'aggiuntiva instabilità di sistema.

- Dopo una settimana di ibernazione il sistema diventa di cattiva qualità

- Ogni 3 giorni c'è un'aggiornamento da installare che chiede il riavvio

Ben venga questa novità! Un sistema di boot del genere è fantastico!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:12   #26
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Fai pensare...io non spengo il PC da...oddio...boh, un paio d'anni?
E come fai con gli aggiornamenti?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:17   #27
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
@birmarco: qui si parla di spegnere, non di riavviare...ovvio che ogni tanto riavvio, ci mancherebbe :-D

Ah, no, in effetti e' vero, ho detto una cazzata, mese scorso ho cambiato la scheda video, ho dovuto spengere :-)
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:20   #28
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
Fai pensare...io non spengo il PC da...oddio...boh, un paio d'anni?
pure mentre dormi?
scarichi pornazzi dalla mattina alla sera eh
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:23   #29
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
Questa è la prima vera novità di win 8.. spero ce ne siano altre succose come questa !!
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:43   #30
R1((ky
Senior Member
 
L'Avatar di R1((ky
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Messaggi: 651
Spero abbiano risolto i problemi di "wake up" delle periferiche firewire esterne, come la mia scheda audio.
Attualmente con l'ibernazione sono costretto a toglierle e rimetterle l'alimentazione, altrimenti il SO non la vede...
R1((ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:04   #31
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
@C++Ronaldo: pure mentre dormo, anche quando non sono in casa, anche quando sono in ferie. Che lo spengo a fare? Per poi dover aspettare quando lo riaccendo? Naaaa...
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:12   #32
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
con windows 8 + ssd ci impiegherà piu il bios ad avviarsi che il sistema operativo
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:21   #33
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
@matsnake86:
In proporzione e' gia' cosi'...cioe', se pensi ad un sistema che potrebbe avere scheda video con BIOS che perde qualche secondo al boot, scheda di rete integrata che cerca di fare il lan boot e perde quei dieci secondi, poi un bel raid con 5 dischi che ci mette quasi un minuto per decidere che i dischi ci sono tutti ed e' tutto a posto...
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:44   #34
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Questa funzionalità dovrebbe fare il paio con un miglioramento del sistema di hot-patching per riavviare il meno possibile il PC, perché da quanto si evince dal blog di Win8 riavviando si fa un cold boot e spesso ci si trova più a riavviare che a spegnere.

Non vorrei che paradossalmente diventasse più conveniente spegnere e riaccendere piuttosto che riavviare .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:45   #35
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
@matsnake86:
In proporzione e' gia' cosi'...cioe', se pensi ad un sistema che potrebbe avere scheda video con BIOS che perde qualche secondo al boot, scheda di rete integrata che cerca di fare il lan boot e perde quei dieci secondi, poi un bel raid con 5 dischi che ci mette quasi un minuto per decidere che i dischi ci sono tutti ed e' tutto a posto...
Oppure per chi è messo così con LAN Boot disattivato e niente RAID Fortuna che l'opzione quick boot è selezionata... se no chissà cosa sarebbe... magari ritorna il lentissimo chek byte per byte della RAM come una volta... peccato che si avevano 128MB a dir tanto... ora ne ho quasi 8200
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:02   #36
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
Già ora con il disco SSD il sistema mi si avvia completamente in meno di 30sec rispetto ai oltre 3-4 minuti con i dischi tradizionali. Con un meno 50% dovrei riuscire ad avviare il sistema operativo in appena 15sec
3 - 4 minuti con i dischi tradizionali?

sul mio modesto piccino monto un raptor da 10.000 giri e win7 si avvia in 40 secondi da quando premo il pulsante di accensione (quindi compreso controlli da parte del bios ecc), non ho ancora comprato un ssd perchè rispetto alla spesa il vantaggio non mi sembra così eclatante e se si parla di avvio in 30 secondi anzichè in 40 ne ho solo conferma...

L'avvio di win8 diventa una vera chicca, avere il sistema pronto in 10 secondi quello sì che è un vantaggio, di cui probabilmente a quanto leggo dalla news godranno anche i possessori di dischi tradizionali.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:06   #37
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
3 - 4 minuti con i dischi tradizionali?

sul mio modesto piccino monto un raptor da 10.000 giri e win7 si avvia in 40 secondi da quando premo il pulsante di accensione (quindi compreso controlli da parte del bios ecc), non ho ancora comprato un ssd perchè rispetto alla spesa il vantaggio non mi sembra così eclatante e se si parla di avvio in 30 secondi anzichè in 40 ne ho solo conferma...

L'avvio di win8 diventa una vera chicca, avere il sistema pronto in 10 secondi quello sì che è un vantaggio, di cui probabilmente a quanto leggo dalla news godranno anche i possessori di dischi tradizionali.
Gli SSD sono più veloci, consumano meno, scaldano quasi niente e non fanno rumore però al momento credo siano ancora preferibili i 10k giri per il prezzo/GB favorevole
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:14   #38
Lombo91
Senior Member
 
L'Avatar di Lombo91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1438
Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
sul mio modesto piccino monto un raptor da 10.000 giri e win7 si avvia in 40 secondi da quando premo il pulsante di accensione (quindi compreso controlli da parte del bios ecc), non ho ancora comprato un ssd perchè rispetto alla spesa il vantaggio non mi sembra così eclatante e se si parla di avvio in 30 secondi anzichè in 40 ne ho solo conferma...
Si, anche a me ora che lo tengo vuoto Win7 è velocissimo ad avviarsi con HDD tradizionale da 7200RPM. 30-40 secondi. Ci sono su pochissimi software e praticamente tutti giochi, però! Quando lo usavo tutti i giorni, dopo circa 4-5 mesi che non formattavo, il boot impiegava minimo uno o due minuti solo per arrivare al desktop, a cui seguivano altrettanti per essere realmente operativo.
E stessa cosa il Mac, appena comprato una scheggia, i soliti 30 secondi d'avvio, ma con una decina o più programmi all'avvio, la situazione era analogamente tragica (anche perché l'HDD era addirittura da 5200 giri). L'SSD me lo fa avviare in meno di 20 secondi invece, e non è nemmeno tra i più veloci
__________________
Desktop Asrock 970 Extreme 3 | AMD Phenom II X4 965 | 8GB 1600Mhz | AMD HD7850
Mobile Macbook Pro 15" 2010 + OCZ Vertex 2 + 8GB RAM & HTC One RED
Lombo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:14   #39
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Gli SSD sono più veloci, consumano meno, scaldano quasi niente e non fanno rumore però al momento credo siano ancora preferibili i 10k giri per il prezzo/GB favorevole
Aspetto SSD da 100 GB a 50€ poi forse ci siamo
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 12:16   #40
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Feature davvero interessante.
Dubito ne farò largo uso, dato che il pc lo metto sempre in sospensione, tranne qualche sporadico riavvio. E senza aspettare vista o seven, con XP funziona benissimo (tranne su un maledetto pc con chipset nvidia).

L'ibernazione per me è la soluzione migliore, non tanto per i tempi di avvio (che nel mio caso comunque migliorano notevolmente), quanto perchè in questo modo mi ritrovo il pc pronto all'uso, con tutti i miei programmi aperti e sistemati. Per non parlare del fatto che lascio sempre qualcosa in sospeso, che perderei con il riavvio.

Auspico invece un'altra feature, facile facile da implementare e che per me sarebbe ottima: poter spostare il file di ibernazione dove voglio.
Prendendo un SSD lo spazio diventa prezioso, scrivere molti GB ogni volta che sospendo può essere pesante per il disco e in ogni caso per caricare l'immagine della memoria occorre soprattutto velocità sequenziale, e quella dei dischi tradizionali è buona (soprattutto facendo una partizione ad hoc ad inizio disco).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1