Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2011, 18:19   #15481
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Gli esperti e non che avessero avuto la pazienza di leggere fin qui, visto che potrebbe essere utile a molti, cosa consigliano tra due soluzioni molto diverse, meglio APC chiavi in mano, o inverter di derivazione fotovoltaico per proggettare un impianto

Saluti
io ti posso dire che hai sbagliato forum...

non me ne volere ma preferisco rimandarti ad un forum di installatori ed elettricisti

http://www.plcforum.it/forums/Qualit...ttrica-f7.html

ti affido a loro perchè dal taglio degli ups di cui parli mi pare di capire che tu voglia proteggere tutto l'impianto domestico e non solo alcune utenze, e questo sposta completamente il baricentro della discussione.

Un impianto domestico è una realtà complessa, non si tratta di 4 alimentatori a commutazione, ma spesso e volentieri ospita carichi fortemente induttivi che un ups può non tollerare. Inoltre un ups da 4000 watt comincia ad essere impegnativo anche in termini accumulatori installati e costi di manutenzione, che non vengono scaricati se si tratta di utenza domestica, per questo sarebbero preferibili soluzioni più "economiche" dal punto di vista della manutenzione, e più robuste dal punto di vista dell'erogazione.

Per stabilizzare la tensione di tutto l'impianto domestico la soluzione più comune, generalmente è uno stabilizzatore ( avr ) di classe industriale.

In sostanza è un grosso autotrasformatore da 4-5 kva che alza o abbassa la tensione di uscita, rispetto a quella di ingresso, in modo da mantenerla sui 230v +/- 5%

un esempio è questo, ma su plc forum dovrebbero poterti suggerire anche altro:
http://www.italfarad.com/menustabita.htm

In questo caso non avresti protezione dai black-out, per cui ti servirebbe un gruppo di continuità per le utenze quali i pc, che devono essere protetti, e ovviamente come soluzione andrebbe bene se i black-out fossero poco frequenti.

Se invece sei affetto da frequenti micro-blackout potresti pensare ad un ups a volano, in questo modo dovresti poter evitare la sostituzione di 4 kw di batterie ogni 4 anni, e avresti una soluzione che in generale è più robusta.

In ogni caso di soluzioni ce ne sono tante, e vanno valutate in funzione del costo d'acquisto, del costo d'esercizio, e del costo di manutenzione, per questo ti invito a rivolgerti a dei professionisti del settore sul link che hai visto sopra.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 18:48   #15482
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Ti ringrazio molto per i consigli tempestivi, la tua conoscenza in merito è davvero un piacere da ascoltare.

Ho letto tutte le tue risposte con attenzione e ti confermo i micro black-out continui, talvolta ripetuti più volte a settimana e per diversi minuti continui e sempre inferiori al mezzo secondo, sei decimi di secondo al massimo.

Ho letto molto sugli UPS ma non ho trovato nulla su UPS a volano, di che si tratta?

Grazie per i link vari, conoscevo già PLC anche se non ho chiesto ancora lì...

Hai inoltre qualche link per gli AVR industriali che consigliavi?

Non ho visto nulla di interessante in questo campo, ed inoltre mi sembra che non riescano a dare sufficente continuità per i vistosi cali di tensione, gli ups come è noto sono molto più veloci (dopo tipicamente 4/6/8 millisecondi commutano a batteria). Gli stabilizzatori mororizzati sono molto lenti
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 19:08   #15483
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto per i consigli tempestivi, la tua conoscenza in merito è davvero un piacere da ascoltare.

Ho letto tutte le tue risposte con attenzione e ti confermo i micro black-out continui, talvolta ripetuti più volte a settimana e per diversi minuti continui e sempre inferiori al mezzo secondo, sei decimi di secondo al massimo.

Ho letto molto sugli UPS ma non ho trovato nulla su UPS a volano, di che si tratta?

Grazie per i link vari, conoscevo già PLC anche se non ho chiesto ancora lì...

Hai inoltre qualche link per gli AVR industriali che consigliavi?

Non ho visto nulla di interessante in questo campo, ed inoltre mi sembra che non riescano a dare sufficente continuità per i vistosi cali di tensione, gli ups come è noto sono molto più veloci (dopo tipicamente 4/6/8 millisecondi commutano a batteria). Gli stabilizzatori mororizzati sono molto lenti

per gli accumulatori di energia a volano puoi vedere qui:
http://www.socomec.com/presentazione...ologia_it.html

per gli stabilizzatori ti avevo già indicato il sito di italfarad:
http://www.italfarad.com/menustabita.htm

va da se che i link che ti suggerisco sono solo a carattere esemplificativo. non sono un esperto del settore per cui non ti so dire se quelle soluzioni siano ottimali, economiche e quant'altro, per questo ti rimando ai professionisti del settore, che generalmente hanno più conoscenze e più competenze sia per quanto riguarda le diverse soluzioni commerciali, sia i tagli disponibili.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 19:42   #15484
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Grazie molte comunque anche se non sei un professionista del settore, comunque nè sai molto più di me.

A naso o intuito, avessi il mio problema per quale soluzione opteresti? Una delle mie o una terza soluzione con avr + servo controllo motorizzato di tipo industriale

Ritenendo trascurabile il budget e i costi di gestione futura per semplicità di scelta.

in fine a tuo avviso quale delle soluzioni ha un maggior rendimento (efficenza energetica)
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 23:23   #15485
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rubbersoul4 Guarda i messaggi
Grazie molte comunque anche se non sei un professionista del settore, comunque nè sai molto più di me.

A naso o intuito, avessi il mio problema per quale soluzione opteresti? Una delle mie o una terza soluzione con avr + servo controllo motorizzato di tipo industriale

Ritenendo trascurabile il budget e i costi di gestione futura per semplicità di scelta.

in fine a tuo avviso quale delle soluzioni ha un maggior rendimento (efficenza energetica)
te lo ho già detto, io mi rivolgerei a plc forum , non è che te lo abbia detto tanto per dire. Non so quali soluzioni ci siano e con quali tagli. Se per caso avessi i soldi potresti anche pensare ad un impianto eolico/fotovoltaico, a patto di avere accesso ai finanziamenti ventennali...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 16:27   #15486
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
L'UPS acquistato (firma) è veramente eccellente. Soprattuto per la funzione di standby che stacca tutte le prese quando spengo il PC. Così riduco tutti i consumi da stand-by
Deviling Master è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 20:33   #15487
PapoCoco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
Ciao ragazzi, che mi dite di questo prodotto qui?
http://www.atlantis-land.com/pub/pro...o=QTAzLVBTNzAw

Ricordo che lo devo collegare ad un iMac 21,5" con questi requisiti elettrici:
Voltaggio: 100-240V CA
Frequenza: da 50Hz a 60Hz monofase
Potenza massima continua: 205W (modelli da 21,5"); 310W (modelli da 27")
Temperatura operativa: da 10 a 35 °C
Temperatura di stoccaggio: da -20 a 47 °C
Umidità relativa: da 5% a 95%, in assenza di condensa
Altitudine massima: 3000 m
Prestazioni acustiche tipiche
Livello di pressione sonora (posto operatore): 18 dBA quando inattivo

grazie ancora
PapoCoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 20:49   #15488
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da PapoCoco Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, che mi dite di questo prodotto qui?
http://www.atlantis-land.com/pub/pro...o=QTAzLVBTNzAw

Ricordo che lo devo collegare ad un iMac 21,5" con questi requisiti elettrici:
Voltaggio: 100-240V CA
Frequenza: da 50Hz a 60Hz monofase
Potenza massima continua: 205W (modelli da 21,5"); 310W (modelli da 27")
Temperatura operativa: da 10 a 35 °C
Temperatura di stoccaggio: da -20 a 47 °C
Umidità relativa: da 5% a 95%, in assenza di condensa
Altitudine massima: 3000 m
Prestazioni acustiche tipiche
Livello di pressione sonora (posto operatore): 18 dBA quando inattivo

grazie ancora

quel modello è a sinusoide approssimata ed eroga all'incirca 200 watt per 5 minuti
http://www.csb-battery.com/english/0...p?fid=5&pid=10
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 21:13   #15489
PapoCoco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 5
che pizza....ma allora perchè dichiarano 300W
mettiamo uno poco attento a ste cose, rimane fregato
quindi neanche questo è buono...mi sa che devo andare su questo:
http://www.atlantis-land.com/pub/pro...o=QTAzLUhQODUx

è buono?
PapoCoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 21:27   #15490
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da PapoCoco Guarda i messaggi
che pizza....ma allora perchè dichiarano 300W
mettiamo uno poco attento a ste cose, rimane fregato
è questo lo scopo...

Quote:
quindi neanche questo è buono...mi sa che devo andare su questo:
http://www.atlantis-land.com/pub/pro...o=QTAzLUhQODUx

è buono?
quelli che ti possono andare bene ti sono già stati indicati nei vari post, nella fattispecie il modello che hai appena linkato, l'hostpower 851 ti era già stato segnalato da susetto, per cui si, è buono.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 22:34   #15491
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
ciao hibone scusa ma l'hostpower 851 e' dichiarato 480 watts con una batteria da 12v 9A o sbaglio? secondo te puo' erogare quella potenza?
l'hostpower 1000 v/a quante batterie ha?ha 2 batterie ? (24 volts quindi meno calore presumo ) correggimi se sbaglio
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 22:57   #15492
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Ciao a tutti, avrei un problemino con l'ups.
Possiedo da 3 anni un APC ES 700, mai sostituita la batteria, e in questi anni mai un problema.
La settimana scorsa ho sostituito l'alimentatore del pc, un vecchio tecnoware fal650, con un corsair cx-500 v2 (certificato 80+).
Oggi pomeriggio è andata via la luce e il pc si è spento ma, cosa strana, sono rimasti accesi il monitor (lcd da 17) e il router collegati all'ups. Oltretutto l'apc ha iniziato ad emettere un beep continuo e non ha smesso finchè non ho staccato fisicamente la spina del pc dall'ups.
Quando è tornata la luce ho iniziato a fare qualche prova: staccando l'ups dalla presa elettrica, anche lasciando solo il case collegato all'ups... questo inizia ad emettere quel beep continuo, anche senza provare ad accendere il case.
Per controprova ho provato a collegare un notebook (senza batteria) all'ups, mentre questo era distaccato dalla presa elettrica e funzionava senza problemi.
Qualche idea di cosa potrebbe essere? E' la solita storia del pfc attivo del nuovo ali (il vecchio tecnoware aveva pfc passivo)?
Sono sicuro che l'apc regge il carico del pc in quanto per tre anni ha sempre fatto il suo dovere.
Grazie a chi risponderà
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 23:07   #15493
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
ciao hibone scusa ma l'hostpower 851 e' dichiarato 480 watts con una batteria da 12v 9A o sbaglio?
dici giusto.

Quote:
secondo te puo' erogare quella potenza?
per metterla in termini rigorosi non è da escludere, tuttavia dubito che in ambito pratico, supponendo di voler tenere in vita quella batteria per almeno 4 anni, possa arrivare ad erogare tutti quei watt.

Tecnicamente una batteria immagazzina energia, per cui la potenza erogata dipende dalla durata dell'intervallo durante il quale viene erogata energia e dalla tensione della batteria al termine della fase di scarica.

Generalmente però una batteria da 9Ah supposto che eroghi energia per 5 minuti, senza arrivare alla tensione minima ammessa dal costruttore eroga circa 400 watt.

Di questi 400 watt un 5% solitamente viene perso dall'inverter, per cui complessivamente l'ups va ad erogare qualcosa come 380-390 watt a 5 minuti.

Quote:
l'hostpower 1000 v/a quante batterie ha?ha 2 batterie ? (24 volts quindi meno calore presumo ) correggimi se sbaglio
l'hostpower monta 2 batterie da 7Ah, per cui sono circa 600 watt complessivi.

Il fatto di usare una tensione doppia implica, a parità di potenza, una corrente dimezzata, per cui si, a spanne si ha meno produzione di calore, comunque la differenza è marginale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 23:38   #15494
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Oggi pomeriggio è andata via la luce e il pc si è spento ma, cosa strana, sono rimasti accesi il monitor (lcd da 17) e il router collegati all'ups. Oltretutto l'apc ha iniziato ad emettere un beep continuo e non ha smesso finchè non ho staccato fisicamente la spina del pc dall'ups.
Per caso si è anche acceso qualche led? oppure qualche led ha iniziato a flashare?

A giudicare da quanto scrivi sembrerebbe che l'alimentatore si sia rotto. Altrimenti non si spiegherebbe perchè l'ups inizierebbe a beepare anche solo inserendo la spina.

Mi viene da pensare che si tratti di un difetto congenito dell'alimentatore.
Se attacchi il pc direttamente alla rete si accende?

Io in ogni caso posso solo invitarti a contattare, per ora, corsair ed eventualmente APC. Entrambi hanno un forum, di assistenza per cui puoi chiedere spiegazioni ad ambo le parti in causa.

A tilolo di scrupolo i sigilli sull'alimentatore sono integri? Perchè se fossero rotti non sarebbe da escludere che qualcuno abbia aperto l'alimentatore, invalidando la garanzia.

Quote:
Qualche idea di cosa potrebbe essere? E' la solita storia del pfc attivo del nuovo ali (il vecchio tecnoware aveva pfc passivo)?
Che si tratti dell'incompatibilità tra pfc attivo e sinusoide approssimata ne dubito. La corsair dichiarò a suo tempo che i suoi alimentatori erano compatibili con la sinusoide approssimata, e comunque dopo tutto quel polverone è impensabile che abbiano deciso di adottare una soluzione incompatibile con la sinusoide approssimata. Nell'eventualità avrebbero dovuto saltare i condensatori al primario, per cui un bel botto più fumata bianca...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 09:07   #15495
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per caso si è anche acceso qualche led? oppure qualche led ha iniziato a flashare?
Restava acceso il led verde ma non flashava, direi più effetto "stroboscopico".

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Mi viene da pensare che si tratti di un difetto congenito dell'alimentatore.
Se attacchi il pc direttamente alla rete si accende?
Sia attaccando il pc direttamente alla rete elettrica che attaccandolo all'ups sotto tensione il pc funziona tranquillamente. Il problema si presenta solo con l'ups scollegato dalla rete elettrica. Mi sentirei quindi di escludere un problema al corsair.... ma correggetemi se sbaglio
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:40   #15496
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Restava acceso il led verde ma non flashava, direi più effetto "stroboscopico".
Se lampeggiava solo il led verde e il beep era fisso, si tratta di una condizione di errore anomala, per cui magari ti conviene contattare apc..

http://www.apcmedia.com/salestools/A...7V9P_R0_EN.pdf

Quote:
Sia attaccando il pc direttamente alla rete elettrica che attaccandolo all'ups sotto tensione il pc funziona tranquillamente. Il problema si presenta solo con l'ups scollegato dalla rete elettrica. Mi sentirei quindi di escludere un problema al corsair.... ma correggetemi se sbaglio
capisco il tuo disappunto, ma sto solo cercando di capire qual'è la tua situazione. Visto che che scrivi:

Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Quando è tornata la luce ho iniziato a fare qualche prova: staccando l'ups dalla presa elettrica, anche lasciando solo il case collegato all'ups... questo inizia ad emettere quel beep continuo, anche senza provare ad accendere il case.
mi viene da pensare che il problema te lo dia anche col pc spento, eventualità non proprio normale, per questo avevo pensato ad un difetto dell'ali.

A questo punto forse ti conviene contattare l'assistenza apc, che di sicuro ne sanno più di me...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:49   #15497
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dici giusto.


per metterla in termini rigorosi non è da escludere, tuttavia dubito che in ambito pratico, supponendo di voler tenere in vita quella batteria per almeno 4 anni, possa arrivare ad erogare tutti quei watt.

Tecnicamente una batteria immagazzina energia, per cui la potenza erogata dipende dalla durata dell'intervallo durante il quale viene erogata energia e dalla tensione della batteria al termine della fase di scarica.

Generalmente però una batteria da 9Ah supposto che eroghi energia per 5 minuti, senza arrivare alla tensione minima ammessa dal costruttore eroga circa 400 watt.

Di questi 400 watt un 5% solitamente viene perso dall'inverter, per cui complessivamente l'ups va ad erogare qualcosa come 380-390 watt a 5 minuti.



l'hostpower monta 2 batterie da 7Ah, per cui sono circa 600 watt complessivi.

Il fatto di usare una tensione doppia implica, a parità di potenza, una corrente dimezzata, per cui si, a spanne si ha meno produzione di calore, comunque la differenza è marginale.
appunto a questo mi riferito ti ringrazio
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:11   #15498
TheMirror82
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
A questo punto forse ti conviene contattare l'assistenza apc, che di sicuro ne sanno più di me...
Intanto grazie per la disponibilità e per l'attenzione

Guardando comunque tra gli articoli della KB sul sito dell'apc ho notato questo: link

Se non ho capito male dice che con un pfc attivo non ci sono problemi di sorta se non per quanto riguarda il carico; quindi se mentre prima dovevo considerare i watt effettivamente richiesti dal sistema (a pieno carico credo di non andare oltre i 300, comprensivi di monitor), ora invece devo considerare la potenza che l'ali richiede durante l'"inrush" cioè l'accensione iniziale. Nel mio caso ali da 500*1.25 = 625 w (monitor escluso). Dato che il mio apc eroga 405 w... forse è per questo che non regge.

Qualche esperienza a riguardo?
TheMirror82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:43   #15499
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da TheMirror82 Guarda i messaggi
Se non ho capito male dice che con un pfc attivo non ci sono problemi di sorta se non per quanto riguarda il carico; quindi se mentre prima dovevo considerare i watt effettivamente richiesti dal sistema (a pieno carico credo di non andare oltre i 300, comprensivi di monitor), ora invece devo considerare la potenza che l'ali richiede durante l'"inrush" cioè l'accensione iniziale. Nel mio caso ali da 500*1.25 = 625 w (monitor escluso). Dato che il mio apc eroga 405 w... forse è per questo che non regge.

Qualche esperienza a riguardo?
che vuoi che ti dica? ne dubito. Per tante ragioni:

la prima è che il pfc funziona solo a pc acceso, se tu riscontri il problema a pc spento, quando il pfc non è coinvolto, allora non può essere colpa del pfc.

la seconda ragione è che se il problema fosse il carico, l'ups dovrebbe andare in sovraccarico e spegnersi, ma a quanto dici questo non avviene, tant'è che router e monitor hanno continuato a funzionare.

la terza ragione è che il PFC non è stato introdotto ieri, per cui molti problemi sono stati risolti. Nella fattispecie l'elevata corrente di spunto, è stata addomesticata utilizzando un ptc, che introduce una limitazione differenziale della corrente impedendo che essa salga improvvisamente alle stelle.

si potrebbe continuare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 13:45   #15500
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da rafpro Guarda i messaggi
appunto a questo mi riferito ti ringrazio
nulla.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v