Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2011, 10:11   #1
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Android 3.x non è open source

Alcuni di voi ricorderanno che Honeycomb alla sua uscita e' stato rilasciato senza sorgenti.

Se qualcuno minimizzava sostenendo che il rilascio dei sorgenti era stato solamente posticipato di qualche mese, ora e' arrivata conferma durante il Google I/O 2011 che sebbene i sorgenti di Ice Cream Sandwich saranno rilasciati, quelli di Honeycomb non lo saranno.

"In an effort to understand the landscape for developers, Andy Rubin was asked if, since Ice Cream Sandwich would be open, will Android 3.0 and/or 3.1 be granted the same courtesy. Rubin answered definitively in the negative. Honeycomb on its own would not be open, because its phone functionality is very broken."
(fonte qui)

Ora a tutti gli effetti si puo' dire che Honeycomb e' un sistema operativo proprietario. E se e' accaduto una volta per una major release, nulla puo' impedire che in futuro accada di nuovo per un'altra.

Ultima modifica di litocat : 11-05-2011 alle 10:25.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:13   #2
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Alcuni di voi ricorderanno che Honeycomb alla sua uscita e' stato rilasciato senza sorgenti.

Se qualcuno minimizzava sostenendo che il rilascio dei sorgenti era stato solamente posticipato di qualche mese, ora e' arrivata conferma durante il Google I/O 2011 che sebbene i sorgenti di Ice Cream Sandwich saranno rilasciati, quelli di Honeycomb non lo saranno.

"In an effort to understand the landscape for developers, Andy Rubin was asked if, since Ice Cream Sandwich would be open, will Android 3.0 and/or 3.1 be granted the same courtesy. Rubin answered definitively in the negative. Honeycomb on its own would not be open, because its phone functionality is very broken."
(fonte qui)

Ora a tutti gli effetti si puo' dire che Honeycomb e' un sistema operativo proprietario. E se e' accaduto una volta per una major release, nulla puo' impedire che in futuro accada di nuovo per un'altra.
"because its phone functionality is very broken" mi sembrava strana come raqione... andando a leggere l'articolo, il discorso è abbastanza diverso:
Quote:
Honeycomb on its own would not be open, because its phone functionality is very broken. Ice Cream Sandwich will take all of the Honeycomb functionality and open source it alongside code that is much more universally friendly.

During the Android Fireside Chat this afternoon, Google’s Dan Morill explained a bit more about the situation. As the bits and pieces that make up Android 3.1 get added into the next version, and the brand new bits that will come together and make this unifying UI get implemented, it will be appropriate to release Android Source.

So, quite definitively, Android for tablets will not be open sourced until it’s been fixed to Google’s standards.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 08:36   #3
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
A me sa di scusa quella che non rispetta gli standard di Google...

Ok, tecnicamente e legalmente, essendo licenza Apache possono fare quello che vogliono, ma rimane il fatto che allo stato attuale, Android 3.X è COMPLETAMENTE closed, visto che oltre al codice anche lo sviluppo avviene a porte chiuse.
D'altro canto non possiamo lamentarci, se leggete i commenti qua son quasi tutti d'accordo, della serie "merda per cioccolata e ringraziamo pure".

Qualcuno sa per caso con quale licenza è sviluppato Meego?
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 11:50   #4
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Di questa storia non mi preoccupa solo il fatto che Google abbia sequestrato i sorgenti di Honeycomb rendendo, almeno allo stato attuale, Android un sistema operativo proprietario. Mi preoccupa anche, e forse ancora di più, il fatto che molti difendano Google a spada tratta.

Chissà perchè ho la sensazione che se, ad esempio, Oracle avesse fatto la stessa cosa con MySQL la reazione sarebbe stata diversa.

Ultima modifica di polteus : 16-05-2011 alle 11:58.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 13:28   #5
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
E chi difenderebbe google? Gli utenti di tomshw? Sono utenti windows, semplicemente non capiscono, non ci arrivano perché nel loro mondo la massima espressione di libertà è piratare un software.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:18   #6
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Farà un pò troppo radical-chic, ma mi sono accorto che dal 2003 circa (anno in cui cominciai a seguire questo forum anche se mi iscrissi solo 3 anni dopo) e oggi, la capacità dell'utente di argomentare/discernere le notizie è calata drasticamente.
Una volta leggevo i commenti degli utenti per giudicare le notizie, ora mi limito a giudicare i commenti (sempre più carenti di giudizio)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 16-05-2011 alle 14:21.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:34   #7
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Purtroppo è la triste realtà ed è applicabile a tutto tondo. Prendi ad esempio i vecchi giochini di una volta: rompicapi impossibili che richiedevano giorni per essere risolti e difficoltà media talmente alta da rendere un'impresa finire il gioco. Oggi è tutto lineare e a prova di deficente, altrimenti il player non è all'altezza.
Mettici anche che a differenza di 8 anni fa ora il target di questo sito è diventato la massa anziché una ristretta cerchia di geek e il gioco è fatto.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:53   #8
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Purtroppo è così, però non cadiamo troppo nella retorica e cambiamo discorso: manca una settimana alla Meego Conference!
Nokia ha già programmato un evento il 23 (lo stesso giorno dell'apertura della conferenza) che succederà di bello? Immagino che questo evento sia collegato alla conference... Io sto ancora incrociando le dita per l'N950
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 14:54   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Farà un pò troppo radical-chic, ma mi sono accorto che dal 2003 circa (anno in cui cominciai a seguire questo forum anche se mi iscrissi solo 3 anni dopo) e oggi, la capacità dell'utente di argomentare/discernere le notizie è calata drasticamente.
Una volta leggevo i commenti degli utenti per giudicare le notizie, ora mi limito a giudicare i commenti (sempre più carenti di giudizio)
già noto anche io questa cosa!!! che tristezza
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 18:20   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
A me sa di scusa quella che non rispetta gli standard di Google...

Ok, tecnicamente e legalmente, essendo licenza Apache possono fare quello che vogliono, ma rimane il fatto che allo stato attuale, Android 3.X è COMPLETAMENTE closed, visto che oltre al codice anche lo sviluppo avviene a porte chiuse.
D'altro canto non possiamo lamentarci, se leggete i commenti qua son quasi tutti d'accordo, della serie "merda per cioccolata e ringraziamo pure".

Qualcuno sa per caso con quale licenza è sviluppato Meego?
io sta cosa della licenza apache però nn la capisco mica tanto! La lista apache è compatibile con la GPL V3 (non V2) ed è una licenza di software LIBERO! come è possibile che sia una licenza di software libero se poi nn hanno l'obbligo di rilasciare i sorgenti? O per honeycomb la licenza è differente oppure qualcosa nn torna! Di certo la licenza apache permette cambiamenti del genere senza problemi, però i sorgenti del kernel sn COSTRETTI a rilasciarli a chi li richiede!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 18:43   #11
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
io sta cosa della licenza apache però nn la capisco mica tanto! La lista apache è compatibile con la GPL V3 (non V2) ed è una licenza di software LIBERO! come è possibile che sia una licenza di software libero se poi nn hanno l'obbligo di rilasciare i sorgenti? O per honeycomb la licenza è differente oppure qualcosa nn torna! Di certo la licenza apache permette cambiamenti del genere senza problemi, però i sorgenti del kernel sn COSTRETTI a rilasciarli a chi li richiede!
Guarda, sinceramente non mi interesso molto di Android perchè non è il mio target, per quel che so, finora tutti i device permettevano di scaricare il kernel che essendo Linux è GPL e quindi obbligatoriamente opensource.
Con Honeycomb non l'hanno fatto? (lo Xoom è l'unico che lo monta che è in commercio)
Se fossi la Linux Foundation farei una telefonatina all'avvocato.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 18:46   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Guarda, sinceramente non mi interesso molto di Android perchè non è il mio target, per quel che so, finora tutti i device permettevano di scaricare il kernel che essendo Linux è GPL e quindi obbligatoriamente opensource.
Con Honeycomb non l'hanno fatto? (lo Xoom è l'unico che lo monta che è in commercio)
Se fossi la Linux Foundation farei una telefonatina all'avvocato.
per le altre versioni di android hanno sempre rilasciato anche i sorgenti di tutto il sistema operativo. Per sto honeycomb ancora niente.......cmq solitamente i sorgenti del kernel dalle varie case (lo modificano un po' tutte) viene rilasciato sempre con un po' di ritardo! secondo me la licenza dovrebbe specificare molto meglio questo aspetto e stabile entro quanto si ha l'obbligo di rilasciare il sorgente a chi lo richiede
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:26   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Per la GPLv4 spero in questa piccola clausola: prima il sorgente, poi il binario.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 20:26   #14
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
per le altre versioni di android hanno sempre rilasciato anche i sorgenti di tutto il sistema operativo. Per sto honeycomb ancora niente.......cmq solitamente i sorgenti del kernel dalle varie case (lo modificano un po' tutte) viene rilasciato sempre con un po' di ritardo! secondo me la licenza dovrebbe specificare molto meglio questo aspetto e stabile entro quanto si ha l'obbligo di rilasciare il sorgente a chi lo richiede
Beh, che lo rilascino anche del resto dell'OS tecnicamente è "cortesia" loro visto che non sono tenuti, lo fanno perchè "fa figo" dato che praticamente tutti quelli che comprano Android dicono "Open-source!!1!!111! Zomg! Viva Google!".

Per il discorso della licenza son perfettamente d'accordo, se non sbaglio non viene specificato entro quando debba essere rilasciato il codice sorgente, il che mette al riparo Google ed i produttori da qualsiasi azione legale.

Imho è corretto supporre che nella GPL v4 sia MANDATORIO rilasciare prima i sorgenti dei binari, il problema è vedere se effettivamente verrà adottata dal kernel e dagli sviluppatori, visto anche le polemiche la v3 ha generato.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 18:58   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Per la GPLv4 spero in questa piccola clausola: prima il sorgente, poi il binario.
In questo caso specifico avrebbe però comportato il ritardo nella pubblicazione o (ancora peggio) la scelta di una licenza closed!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:04   #16
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
In questo caso specifico avrebbe però comportato il ritardo nella pubblicazione o (ancora peggio) la scelta di una licenza closed!
bhe ritardare più di tanto nn è che possono......il modello quando esce in commercio esce La licenza closed sicuramente sarebbe stata meno ipocrita a sto punto!!! Tanto il problema della licenza è solo per scopi commerciali, agli "smanettoni" che fanno le varie rom interessano solo i sorgenti!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:21   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Vero, però in questo modo Google ha il prodotto sul mercato (i prodotti, anche asus e acer hanno dispositivi basati sull'ultimo androide) e tra qualche tempo noi smanettoni avremo le nostre nuove cyanogenmod (che sul mio toshiba folio è davvero un'ottima ROM)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 19:27   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Vero, però in questo modo Google ha il prodotto sul mercato (i prodotti, anche asus e acer hanno dispositivi basati sull'ultimo androide) e tra qualche tempo noi smanettoni avremo le nostre nuove cyanogenmod (che sul mio toshiba folio è davvero un'ottima ROM)
ah si certo ma i sorgenti di honeycomb NON disponibili quindi cyano nn può fare come per le altre rom dove prende i sorgenti, li modifica e li ricompila! Alla fine rom cucinate c'erano anche al tempo di windows mobile........ma il bello di android era proprio prendere il sorgente e farne quello che si voleva, tipo aggiungere la barra dei widget alla barra di stato, è di una comodità MOSTRUOSA
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:15   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ah si certo ma i sorgenti di honeycomb NON disponibili
ORA i sorgenti non sono disponibili....
Tra un software closed e uno open che ha una politica "creativa" sul rilascio dei sorgenti preferisco il secondo!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 20:19   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
ORA i sorgenti non sono disponibili....
Tra un software closed e uno open che ha una politica "creativa" sul rilascio dei sorgenti preferisco il secondo!
da quello che ho capito i sorgenti di honeycomb non verranno MAI rilasciati, si salterà direttamente ad ice cream sandwich
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v