Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...e-6_36297.html

Nuove informazioni sulle CPU Intel Ivy Bridge a 22 nanometri, attese a inizio 2011; compatibilità con le piattaforme socket 1155 già sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:00   #2
Yasha
 
Messaggi: n/a
Mi sembra il minimo.

Giuro, se non erano compatibili, non compravo Intel mai più. È uno schifo, è in ammissibile se durava solo 6 mesi sto' socket.
Per me già il chipset Z68 è una presa per i fondelli, perché è vero e proprio lucro. Come dire: "vuoi usare al 100% la piattaforma, allora devi aspettare i miei comodi e pagare due volte".
Non mi sembra giusto per chi ha comprato le schede P67, e si ritrova fra pochi mesi una scheda Z68, che costa uguale e in più offre il massimo supporto all'OC ( CPU, VGA).

Non potevano farlo uscire dall'inizio?

Ultima modifica di Yasha : 13-04-2011 alle 09:06.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:15   #3
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Mi sembra il minimo.

Giuro, se non erano compatibili, non compravo Intel mai più. È uno schifo, è in ammissibile se durava solo 6 mesi sto' socket.
Per me già il chipset Z68 è una presa per i fondelli, perché è vero e proprio lucro. Come dire: "vuoi usare al 100% la piattaforma, allora devi aspettare i miei comodi e pagare due volte".
Non mi sembra giusto per chi ha comprato le schede P67, e si ritrova fra pochi mesi una scheda Z68, che costa uguale e in più offre il massimo supporto all'OC ( CPU, VGA).

Non potevano farlo uscire dall'inizio?
sta storia dei soket invece secondo me ha senso 0. se cambiassero socket a ogni cambio generazionale l'impatto sarebbe 1000 sulle lamentele e 0 sulle vendite. il mercato retail occupa una nicchia piccolissima del mercato, e in quella nicchia una bassissima percentuale di persone cambia cpu nei 2 anni.
voglio conoscere chi ha comprato un q9450 per poi cambiarlo con un i5 750 per poi passare a un i5 2400 per poi pensare di cambiarlo ancora l'anno prossimo! e se esiste, come esisterà, voglio sapere se userebbe ancora la sua p5q come scheda madre!

lo z68 si sapeva da una vita che usciva, ma sinceramente boh si potrebbe anche evitare! sinceramente di fare oc sulla scheda video integrata... MAH!!!

intel ha preferito a ogni fase tock associare un nuovo socket per evitare "castramenti", valutando che tanto difficilmente dopo 2/3 anni si cambia solo la cpu.

piuttosto la cosa brutta è la divisione in 2 socket (1156/1366, 1155-2011), però pensandoci bene alla fine chi si è comprato un i3 difficilmente passerebbe a un i7 900...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:19   #4
traider
Senior Member
 
L'Avatar di traider
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
Questo perchè vi ostinate a comprare

Ogni cavolatina che esce sul mercato , non credo che tutti hanon bisogno dell'ultimissima scheda madre asus super ultra formula 6 a GPL extended edition .

Uno aspetta 6 mesi e si prende l'ultima scheda madre economica che ha tutto quello che aveva la top di gamma 6 mesi prima , e che costa un quarto e và uguale .
traider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:33   #5
Yasha
 
Messaggi: n/a
@rollo82:

Io ho espresso la mia opinione, sei liberissimo di non condividerla.

Ma non tollero il fatto che dici, che non ha senso l'OC alla GPU ecc...
Intel, mi vende il processore con la grafica Integrata, allora io voglio sfruttarla come mi pare e piace, punto.

Io rispetto la tua opinione, ma se a te non interessa, non è che dobbiamo pensarla tutti come te...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:33   #6
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10314
quindi anche le piastre madri p65?

ieri avevo letto la notizia in un altro sito ma non elencava il p65
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 09:35   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
pero io do sempre un punto a favore di amd per il fatto che crea socket piu longevi.detto cio condivido il vostro discorso sul campo di cpu/piattaforma.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:00   #8
drak69
Senior Member
 
L'Avatar di drak69
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. di Bari
Messaggi: 2028
Strano che non abbia creato il socket 1157 o 1158 o un altro numero a caso pur di fare soldi....
drak69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:02   #9
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Mi sembra il minimo.

Giuro, se non erano compatibili, non compravo Intel mai più. È uno schifo, è in ammissibile se durava solo 6 mesi sto' socket.
Per me già il chipset Z68 è una presa per i fondelli, perché è vero e proprio lucro. Come dire: "vuoi usare al 100% la piattaforma, allora devi aspettare i miei comodi e pagare due volte".
Non mi sembra giusto per chi ha comprato le schede P67, e si ritrova fra pochi mesi una scheda Z68, che costa uguale e in più offre il massimo supporto all'OC ( CPU, VGA).

Non potevano farlo uscire dall'inizio?
quoto parecchio di quello che hai scritto
E cmq la presa per i fondelli nn è z68, ma il p67 un chipset inutile. Va bene farne uno + economico come l'h67, però poi quello di fascia + alta nn me lo fare castrato. Felice di aver saltato il p67, ora che c'è la conferma della compatibilità con ivy andrò probabilmente di z68, potendo sfruttare il quick sync e oc anche la cpu
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:05   #10
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
E cmq la presa per i fondelli nn è z68, ma il p67 un chipset inutile.
Eh si hai ragione, mi sono espresso male, però hai colto quello che volevo intendere.

E ti quoto per tutto il resto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:15   #11
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
@rollo82:

Io ho espresso la mia opinione, sei liberissimo di non condividerla.

Ma non tollero il fatto che dici, che non ha senso l'OC alla GPU ecc...
Intel, mi vende il processore con la grafica Integrata, allora io voglio sfruttarla come mi pare e piace, punto.

Io rispetto la tua opinione, ma se a te non interessa, non è che dobbiamo pensarla tutti come te...
mica ho detto che sei un idiota a pensarla così, ho espresso anche io il mio parere

mi restano i dubbi sull'oc della vga... che senso può avere farci overclock? è una curiosità la mia, non una provocazione... normalmente chi sa fare overclock e ha un minimo di skill in queste cose la vga integrata neanche la caga....
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:16   #12
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ah beh però è ovvio che forse intel se lo poteva evitare il p67... o lo z68, uno dei 2 insomma è inutile!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:24   #13
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
mica ho detto che sei un idiota a pensarla così, ho espresso anche io il mio parere

mi restano i dubbi sull'oc della vga... che senso può avere farci overclock? è una curiosità la mia, non una provocazione... normalmente chi sa fare overclock e ha un minimo di skill in queste cose la vga integrata neanche la caga....
Diciamo che se è solo per la GPU, hai ragione.

Ma il bello è che è tutto l'insieme del chipset z68 ad essere completo. Un'altra cosa ad esempio, mi sono scordato di nominarla è: variare il bclk, cosa per me fondamentale. Infatti con P67, non puoi alzarlo, o al massimo puoi portarlo a 105 e stop. Non oso immaginare variando il bclk e magari arrivando ai livelli del socket 1156, che prestazioni avremo. Ricordo che già con il chipset P67 e un buon dissipatore ad aria, si porta un i52500K vicino alla soglia dei 5Ghz.

Un'ultima cosa che trovo fondamentale è il quicksync.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:27   #14
dolomiticus
Member
 
L'Avatar di dolomiticus
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 58
Io opto sempre per la più onesta e amata AMD.
In fondo i più debboli sono sempre i più buoni,
mentre i più forti sono sempre avidi e tiranni.
dolomiticus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 10:36   #15
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
Diciamo che se è solo per la GPU, hai ragione.

Ma il bello è che è tutto l'insieme del chipset z68 ad essere completo. Un'altra cosa ad esempio, mi sono scordato di nominarla è: variare il bclk, cosa per me fondamentale. Infatti con P67, non puoi alzarlo, o al massimo puoi portarlo a 105 e stop. Non oso immaginare variando il bclk e magari arrivando ai livelli del socket 1156, che prestazioni avremo. Ricordo che già con il chipset P67 e un buon dissipatore ad aria, si porta un i52500K vicino alla soglia dei 5Ghz.

Un'ultima cosa che trovo fondamentale è il quicksync.
beh ma con z68 mica puoi variare il bclk!!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:05   #16
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
qualcuno sa se verrà confermato anche il pci-e 3.0?

ma in tal vorrei capire una cosa, siccome ora le mobo di fascia media, medio/alta dal prezzo di circa 150 euro ho notato che hanno 2-3 slot psci-e, i primi 2 lavorano a 8x se utilizzati entrambi, mentre il terzo lavora a 4x se utilizzato con un'altro slot pci-e oppure a 1x se si utilizzano tutti gli slot pci-e, vorrei chiedervi questo, siccome in futuro è previsto l'acquisto, però vorrei utilizzare le due vga ad una distanza maggiore, mettendo quindi una vga nel 1° pci-e e l'altra vga nel 3° pci-e, con le mobo di ora avrei una vga limitata a 4x, ma nel caso del pci-e 3.0 le linee andranno tutte a 16X?

qualcuno sa qualcosa su questa cosa?
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:08   #17
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
beh ma con z68 mica puoi variare il bclk!!
Ci sono molti siti, che né parlano, te né posto qualcuno.

http://www.maxishine.com.au/forums/v...?f=40&p=197094

http://www.overclock.net/intel-mothe...z68-mobos.html

http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=770855&mpage=1

Però non è confermata la cosa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:13   #18
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
le ultime ultime che avevo letto dicevano che il bclk non si poteva variare neanche su z68... l'overclock "vecchio stile" con sandy e ivy è stato relegato solo alla piattaforma 2011. vedremo
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:18   #19
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
qualcuno sa se verrà confermato anche il pci-e 3.0?

ma in tal vorrei capire una cosa, siccome ora le mobo di fascia media, medio/alta dal prezzo di circa 150 euro ho notato che hanno 2-3 slot psci-e, i primi 2 lavorano a 8x se utilizzati entrambi, mentre il terzo lavora a 4x se utilizzato con un'altro slot pci-e oppure a 1x se si utilizzano tutti gli slot pci-e, vorrei chiedervi questo, siccome in futuro è previsto l'acquisto, però vorrei utilizzare le due vga ad una distanza maggiore, mettendo quindi una vga nel 1° pci-e e l'altra vga nel 3° pci-e, con le mobo di ora avrei una vga limitata a 4x, ma nel caso del pci-e 3.0 le linee andranno tutte a 16X?

qualcuno sa qualcosa su questa cosa?
Le linee Pci-ex le gestisce direttamente la CPU, percio il chipset non c'entra niente. Per Ivy si parla di supporto a 16 linee Pci-ex 3.0 per il socket 1155. Per il discorso distanza tra gli slot, su molte mobo di fascia medio alta e oltre, cioe quelle studiate per chi vuole metterci 2 VGA gli slot a 8X generalmente sono il 1 e il 3, o qualcuno come Gigabyte sulla UD4 distanzia di 3 slot il Pci-ex1 e il Pci-ex2!
scrat1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 11:33   #20
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Il Chipset li supporta ???

E il PCI EXPRESS 3.0 ?
E THUNDERBOLT ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1