Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2011, 09:40   #3901
Decimo_Andrew
Senior Member
 
L'Avatar di Decimo_Andrew
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
Comprati ieri i Devolo. appena arrivano vi dico le mie impressioni.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew
Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43
Decimo_Andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 11:17   #3902
Danny65
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
MSI Homeplug ePower 1000HD

Buongiorno a tutti,
scrivo in questo "eterno thread" dopo quasi 3 anni, cioè da quando utilizzo nel mio appartamento, con ottima soddisfazione, dei Powerline MSI Mega ePower 200AV a cui ho affiancato successivamente due dispositivi analoghi, ePower 200AV+ Version II/main.php?g2_itemId=56638 con presa pass-through, molto somiglianti ai Devolo di cui si parla molto qui.

I miei risultati sono decisamente buoni, considerando che ho un impianto elettrico molto datato (risale agli anni '60-'70 quando si usavano i fili di rame rigidi e le canaline nel muro erano in pratica delle semplici guaine) : internet e servizi LAN distribuiti in tre stanze diverse e in salotto la PS3 in streaming con il PC tramite PS3 Mediaserver.
Fino ad un paio di mesi fa avevo però un PC vecchiotto che non mi permetteva di trascodificare al volo gli MKV.
Adesso ho un nuovo Intel I7 con 8 core e posso permettermi anche trascodifiche di qualità utilizzando Mencoder, con sottotitoli ecc. ecc.
Senza entrare nei dettagli (per non andare OT), con il mio collegamento ottengo risultati perfetti fino a quando il bitrate dello streaming rimane sotto i 35 -40 Mbit/sec, ma per motivi legati proprio a questo tipo di streaming, a volte il bitrare schizza intorno 60 -70 Mbit/sec, inducendomi una visione scattosa.

Ho modo di tenere la cosa sottocontrollo abbassando la qualità generale del risultato, ma girovagando sul web mi sono imbattuto in questi nuovi MSI Homeplug ePower 1000HD che promettono "fuoco e fiamme", oltre ad essere retrocompatibili con i miei 200AV.
Perciò mi era venuto in mente di prendermi 2 dispositivi di questo tipo, per far da ponte tra il PC e la PS3.

Il mio entusiasmo si è leggermente smontato rileggendo (superficialmente lo ammetto) i 2 anni di post accumulati in questo thread, dove leggo che questi dispositivi basati sul chipset Gigle GGL 541 vanno bene solo con impianti elettrici perfetti, cioè non nel mio caso.

Secondo voi è così ? Meglio che rinunci alle mie velleità?
Inoltre mi domandavo se la retrocompatibilità con i miei 200AV (che dovrei continuare ad usare nelle stanze dove porto internet), non potrebbero allineare in basso anche la banda passante tra PC e PS3 ?

Grazie per le risposte.
Danny65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 13:51   #3903
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Volevo porvi qualche domanda. Possiedo già delle powerline Devolo 200 AV Plus nell'appartamento dei miei genitori e mi trovo molto bene. Avendo un'altra abitazione sviluppata su tre piani avevo intenzione di acquistare due kit 200 AV Wireless N. La mia situazione è questa. Piano interrato con modem/router adsl Netgear DGND3300 con 4 porte LAN (1-PC, 2-PS3, 3-Dreambox1, wifi-Nokia N8, stampante di rete Epson ed Asus EeePC). Dei i due kit vorrei piazzarne uno al piano terra per un altro Dreambox (perciò lo collegherei alla porta LAN per avere maggiore stabilità rispetto al wifi) ed un altro al primo piano sempre per collegarci un altro Dreambox (sempre su porta LAN), potenziando al tempo stesso la rete wifi sia al piano terra che al primo piano. Pensate sia la soluzione giusta? Un'altra domanda, ma delle tre porte LAN che ogni kit Devolo ha, come vengono assegnati gli IP? E' possibile configurarli per ogni apparecchio? Grazie mille!
Io comprerei un solo kit powerline wireless (che mi pare di aver capito che comunque ti serve) e solo dopo un po' di prove valutare se è il caso di prenderne un altro.
I dispositivi Powerline sono dei bridge di rete e lavorano solo a livello fisico e a livello collegamento dati (livelli 1&2 ), per cui non utilizzano indirizzi IP (livello di rete / livello 3).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 23:40   #3904
burianico
Senior Member
 
L'Avatar di burianico
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Io comprerei un solo kit powerline wireless (che mi pare di aver capito che comunque ti serve) e solo dopo un po' di prove valutare se è il caso di prenderne un altro.
I dispositivi Powerline sono dei bridge di rete e lavorano solo a livello fisico e a livello collegamento dati (livelli 1&2 ), per cui non utilizzano indirizzi IP (livello di rete / livello 3).
Cioè, se io ho bisogno di un ip xxx.xxx.0.4 al piano interrato, .0.5 al piano terra e .0.6 al primo piano, come dovrei fare? Tieni conto che vorrei collegare entrambi i Dreambox del piano terra e primo piano con un cavo lan e non in wifi (perciò dicevo di voler prendere due kit 200 AV Wireless N). Grazie.
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb
burianico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 08:52   #3905
barchetta
Senior Member
 
L'Avatar di barchetta
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
Ciao a tutti, chiedo scusa se la domanda è sciocca,ma non ci capisco tanto su questi aggeggi!
Io ho 2 powerline della linksys (modello ple200) e vorrei estendere la rete sempre tramite rete elettrica, avrei trovato i Digicom Powerline 85 Mbps, sono compatibili fra loro oppure no?
Grazie a tutti per la pazienza
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori.....

barchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 12:40   #3906
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
Cioè, se io ho bisogno di un ip xxx.xxx.0.4 al piano interrato, .0.5 al piano terra e .0.6 al primo piano, come dovrei fare? Tieni conto che vorrei collegare entrambi i Dreambox del piano terra e primo piano con un cavo lan e non in wifi (perciò dicevo di voler prendere due kit 200 AV Wireless N). Grazie.
Devi assegnare gli IP fissi tramite il router. I PL sono "trasparenti", non hanno indirizzo IP, è come fossero un semplice cavo di rete.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 16:28   #3907
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
E i nuovi powerline 500 mb sono disponibili in ITALIA?
BBruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 16:55   #3908
burianico
Senior Member
 
L'Avatar di burianico
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Devi assegnare gli IP fissi tramite il router. I PL sono "trasparenti", non hanno indirizzo IP, è come fossero un semplice cavo di rete.
E cosa succede se uso lo stesso indirizzo per due Dreambox? Funzionano alternativamente entrambi? Invece la rete wireless si "amplifica" sia al piano terra che al primo piano?
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb
burianico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 16:56   #3909
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
E cosa succede se uso lo stesso indirizzo per due Dreambox? Funzionano alternativamente entrambi?
Che senso ha, su una rete, assegnare lo stesso indirizzo ip a due nodi??
Usa due indirizzi IP diversi, che problema c'è??
Cmq non so come funzioni in questo caso, ma non è un "problema" di powerline questo, ma di configurazione della rete.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:06   #3910
burianico
Senior Member
 
L'Avatar di burianico
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Foggia
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Che senso ha, su una rete, assegnare lo stesso indirizzo ip a due nodi??
Usa due indirizzi IP diversi, che problema c'è??
Cmq non so come funzioni in questo caso, ma non è un "problema" di powerline questo, ma di configurazione della rete.
Forse non mi sono spiegato bene. In pratica delle 4 porte lan disponibili sul router, la 1 la uso per il pc, la 2 per la ps3, la 3 per il DB1. Ora, essendo rimasta libera solo la lan 4, avendo ancora altri due DB da collegare, mi verrà per forza di cose assegnato un solo indirizzo ip sulla lan 4. Bene, se metto due kit ai due piani superiori e collegando i due DB ai kit stessi (che avranno entrambi (i DB) lo stesso indirizzo ip), li potrò vedere entrambi, ovviamente alternativamente?
__________________
* Raiontech GTD4 * Intel Core i9-11900K + Ballistix 3200mhz CL16 128Gb DDR4 + Nvidia GeForce RTX 3070 8Gb GDDR6 + SSD Samsung 980 PRO PCIe 4.0 x4 1Tb
burianico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:48   #3911
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Che senso ha, su una rete, assegnare lo stesso indirizzo ip a due nodi??
Usa due indirizzi IP diversi, che problema c'è??
Cmq non so come funzioni in questo caso, ma non è un "problema" di powerline questo, ma di configurazione della rete.
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene. In pratica delle 4 porte lan disponibili sul router, la 1 la uso per il pc, la 2 per la ps3, la 3 per il DB1. Ora, essendo rimasta libera solo la lan 4, avendo ancora altri due DB da collegare, mi verrà per forza di cose assegnato un solo indirizzo ip sulla lan 4. Bene, se metto due kit ai due piani superiori e collegando i due DB ai kit stessi (che avranno entrambi (i DB) lo stesso indirizzo ip), li potrò vedere entrambi, ovviamente alternativamente?
mah, a quanto so io (non ho mai provato perchè anch'io ne ho solo 2 di powerline e fungono da "prolunga") se ne usi 3 o più di powerline è ovvio che uno soltanto è collegato al router e gli altri funzionano da switch, ma non so cosa succede a questo punto all'indirizzo IP. però dovrebbe funzionare e permettere a tutte le postazioni di accedere al router.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:54   #3912
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene. In pratica delle 4 porte lan disponibili sul router, la 1 la uso per il pc, la 2 per la ps3, la 3 per il DB1. Ora, essendo rimasta libera solo la lan 4, avendo ancora altri due DB da collegare, mi verrà per forza di cose assegnato un solo indirizzo ip sulla lan 4. Bene, se metto due kit ai due piani superiori e collegando i due DB ai kit stessi (che avranno entrambi (i DB) lo stesso indirizzo ip), li potrò vedere entrambi, ovviamente alternativamente?
Usa uno switch powerline a quattro porte, così in pratica "aumenti" il numero di porte disponibili...
In pratica un kit DHP-343 della D-Link o un Netgear XAVB1004 (anche se quest'ultimo non sono sicuro lavori in entrambe le direzioni).
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 19:59   #3913
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Usa uno switch powerline a quattro porte, così in pratica "aumenti" il numero di porte disponibili...
In pratica un kit DHP-343 della D-Link o un Netgear XAVB1004 (anche se quest'ultimo non sono sicuro lavori in entrambe le direzioni).
non è necessario usare quelli a più porte, lo schema di funzionamento che ho sempre inteso per i powerline è una cosa del genere:
http://img-us2.generation-nt.com/sch...l_00105801.jpg
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:32   #3914
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
E' chiaro che non è necessario, puoi benissimo usare uno switch attaccato al powerline.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:42   #3915
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
E' chiaro che non è necessario, puoi benissimo usare uno switch attaccato al powerline.
ma no!
se hai 3 powerline, uno solo lo attacchi al router mentre gli altri 2 permettono a 2 utenze di accedere al router. i powerline stessi fungono da switch!
ma hai guardato lo schema che ho postato?
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 08:32   #3916
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da burianico Guarda i messaggi
Forse non mi sono spiegato bene. In pratica delle 4 porte lan disponibili sul router, la 1 la uso per il pc, la 2 per la ps3, la 3 per il DB1. Ora, essendo rimasta libera solo la lan 4, avendo ancora altri due DB da collegare, mi verrà per forza di cose assegnato un solo indirizzo ip sulla lan 4. Bene, se metto due kit ai due piani superiori e collegando i due DB ai kit stessi (che avranno entrambi (i DB) lo stesso indirizzo ip), li potrò vedere entrambi, ovviamente alternativamente?
Ehi burianico, non ti preoccupare! Nel tuo caso se colleghi un powerline alla porta 4 del router e un kit powerline a ciascun DB ai piani superiori, ciascun DB potrà funzionare con indirizzi IP diversi contemporaneamente: il powerline funziona come una prolunga per i cavi Ethernet.
A titolo di esempio, riporto lo schema della mia LAN casalinga.
Codice:
INTERNET_=<----->=_Router_ADSL_=<---->=_AP_Wi-Fi
                    |
                    |
               Powerline1
_________________|
|     |
|     |_____________Powerline3____>=_Switch_5_porte
|
Powerline2
|
|_>=_Switch_8_porte
La gran parte degli apparati sono impostati con indirizzo IP fisso, ma anche tramite DHCP non c'è alcun problema.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 10-01-2011 alle 08:49.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 09:29   #3917
Gioggiolo
Member
 
L'Avatar di Gioggiolo
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 69
Salve a tutti,
vorrei riportare la mia esperienza con powerline D-Link DHP-303(200mbps) e Belkin Gigabit(1000mbps).
Premetto che il mio impianto elettrico è piuttosto datato e gli adattatori powerline ne risentono.
Ho testato le due marche con questa configurazione(scusate lo schizzo mooolto grezzo ): Immagine.
Ho utilizzato i due adattatori per estendere la mia wirelesse. Non ho optato per la confugurazione repeater perchè ottengo risultati pessimi in termini di transfer rate. I due router si trovano su piani differenti ai due estremi dell'edificio.
Con questa configurazione i vincitori sono i Belkin con cui ottengo un transfer rate di circa 4MB/s mentre i D-Link raggiungono un pessimo risultato di 300KB/s(molto altalenante). I D-Link spesso perdono anche l'accoppiamento.

Nelle condizioni in cui si trova il mio impianto elettrico devo dire che sarei molto soddisfatto dei Belkin se non fosse per un problema davvero irritante che non riporto qui per brevità. Per chi volesse approfondire l'ho riportato nella sezione "Networking in generale". Spero in un firmware upgrade che lo risolva.
Gioggiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 09:32   #3918
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Ehi burianico, non ti preoccupare! Nel tuo caso se colleghi un powerline alla porta 4 del router e un kit powerline a ciascun DB ai piani superiori, ciascun DB potrà funzionare con indirizzi IP diversi contemporaneamente: il powerline funziona come una prolunga per i cavi Ethernet.
A titolo di esempio, riporto lo schema della mia LAN casalinga.
Codice:
INTERNET_=<----->=_Router_ADSL_=<---->=_AP_Wi-Fi
                    |
                    |
               Powerline1
_________________|
|     |
|     |_____________Powerline3____>=_Switch_5_porte
|
Powerline2
|
|_>=_Switch_8_porte
La gran parte degli apparati sono impostati con indirizzo IP fisso, ma anche tramite DHCP non c'è alcun problema.
lo schema che hai fatto è corretto, ma non è una prolunga!
se non ci fossero i powerline avresti dovuto usare uno switch intermedio!

i powerline possono essere usati anche come prolunga nel caso siano solamente 2, ma possono fare molto di più!
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 10:31   #3919
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
ma no!
se hai 3 powerline, uno solo lo attacchi al router mentre gli altri 2 permettono a 2 utenze di accedere al router. i powerline stessi fungono da switch!
ma hai guardato lo schema che ho postato?
Scusa ma se non ha porte sul router per attaccarci il PL, deve per forza usare uno switch...
A meno che si sia spiegato male lui, o abbia inteso male io...
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:13   #3920
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Scusa ma se non ha porte sul router per attaccarci il PL, deve per forza usare uno switch...
A meno che si sia spiegato male lui, o abbia inteso male io...
da come l'ho capita io ha una sola porta sul router: su quell'unica porta ci attacchi un solo (ovviamente) powerline.
poi gli altri powerline li appiccichi dove ti pare in giro per la casa e comunicheranno tra loro e con il router, quindi da ogni altro powerline avrai accesso al router tramite quell'unica porta su cui è attaccato il primo powerline. esattamente come nello schema di alexmere.
ribadisco il concetto: i powerline non sono semplicemente prolunghe! se ne hai solo 2 funzionano come una prolunga, ma sono in grado di fare da switch.

cosa c'è di difficile?

non ne ero sicuro nemmeno io, ma cercando in rete per spiegare quì ho avuto la certezza. quindi usate pure google, wikipedia & c.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600

Ultima modifica di Franz.b : 10-01-2011 alle 11:15.
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v