|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Connessione limitata o assente.
Buonasera, ho recuperato un "vecchio" pc che vorrei adibire a muletto, il guaio è che non riesco a farlo connettere alla rete.
Il pc è connesso ad un modem/router, i led sulla presa LAN della mainb. sono entrambi accesi (verde fisso arancio lampeggio), sul router compare il numero della porta impegnata, ho installato gli ultimi driver per la scheda di rete on board alla scheda madre. C'è qualche amico del forum che può darmi una mano a risolvere il problema? Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Signori, niente di niente?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Il messaggio "Connessione limitata o assente" è dovuto di solito alla mancata attribuzione dell'indirizzo IP alla macchina a causa del server DHCP o delle impostazioni del client.
Devi cercare nei log, dovresti installare un firewall sulla macchina e impostare come policy "Accept all" in modo da vedere cosa succede sulla rete. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Ho provato sia a dare il DHCP automatico che impostare i valori in manuale, ma niente.
Ho provato a disattivare il firewall (non ho altro che quello di XP) ma ancora niente. Ho provato anche ad accedere dalla macchina alla pagina delle impostazioni del router ma non mi è stato permesso. Per fare ciò che mi hai consigliato con cosa e come procedo? Aiutatemi prego.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Quote:
Collegamento alla rete al 100%. Diagnosi? Grassie!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
La soluzione più rapida è disabilitare l'onboard lan interface dal menu del bios e mantenere la scheda pci. Altrimenti devi per forza guardare cosa succede sulla rete installando un firewall come Sygate Personal Firewall e guardare cosa dice il log. Dato che hai Ubuntu puoi provare con un live cd e usare Iptraf o Ethereal e vedere cosa entra e esce. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Buongiorno newuser, beh su questo pc ho Ubuntu, su quello dove non va la scheda di rete integrata ho XP Sp2, ad ogni modo è assodato che non è un problema di impostazioni del O.S. (?).
Proverò con una live a vedere ciò che mi hai consigliato, posterò quanto riesco a scoprire. Testerò anche la soluzione Sygate, ma mi diresti di preciso come muovermi? Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Dunque quando non si sa cosa fare (in live di Ubuntu, non mi riconosceva in automatico la scheda di rete pci e non potevo quindi scaricare e utilizzare i 2 programmi che mi avevi gentilmente consigliato), si deve sempre ripartire dall'inizio, quindi ho scollegato il cavo di rete dalla scheda pci e l'ho collegato a quella onboard della scheda mamma, Ubuntu si è connesso alla rete e ad internet senza alcuna titubanza.
A questo punto anche a me Come protezione ho solo il firewall di XP e Avira free. Any suggestion?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Hei, qualche volpone che sappia come risolvere l'arcano?
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Quote:
Il mio consiglio è di disabilitare il firewall di Windows XP e di installare Sygate Personal Firewall versione 5.5 o 5.6. Una volta che avrai installato il firewall avrai il log di tutte le connessioni in entrata e uscita su eth0 e protrai vedere se l'indirizzo ip ti viene assegnato oppure no. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Ok installo Sygate, lo lascio con le impostazioni di default?
Come controllo le connessioni e dove? Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Ci ho messo un po'.....
Salve ci ho messo un po' di tempo lo so ma ho installato finalmente il firewall di Sygate, adesso sono con la scheda di rete pci, come devo operare?
Stacco la scheda di rete pci e provo con quella on-board? Come faccio a controllare il log delle connessioni? Tnx!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Io credo che la scheda sia in blocco,vedrai che prima o poi rifunziona,prova a togliere la batteria tampone e resettare la scheda madre,ci sono buone possibilità che si "descita" traduco,si sveglia.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Adesso (appena ho 2 minuti liberi, si fa per dire) conto di fare un reset da scheda madre come da tuo suggerimento, anche perchè in avvio di XP dopo la barra scorrevole tipo KIT il monitor rimane senza vita.
Questa scheda DFI mi ha fatto sempre impazzire dal primo momento che l'ho acquistata. Grazie per il suggerimento e buon Natale.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Arieccomi, in questi gg ho installto W7 senza alcun successo per quanto riguarda il funzionamento della scheda di rete on-board, stesso risultato ho ottenuto reinstallando Win XP.
Cosa c'è di sbagliato? Ripeto che con Ubuntu in live/cd la scheda di rete on-board funziona correttamente.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Ragazzi help, c'è qualcuno che riesce a starmi dietro per cercare di risolvere questo problema?
Riepilogando: Con il live cd di Ubuntu la scheda di rete on-board funziona. Con XP no, ho installato Sygate Firewall, adesso mi dite come procedere? Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Assicurati di avere selezionato l'opzione "Ottieni automaticamente un indirizzo ip" in Control Panel / Network Connection / Local Area Connection.
Apri una command shell e digita ipconfig prendi nota del tuo indirizzo ip e poi digita ipconfig /renew Esegui poi di nuovo ipconfig e controlla che il tuo indirizzo di rete sia cambiato. Apri il log di Sygate e guarda cosa è successo dopo i comandi. Dovresti vedere come ultimi eventi un broadcast sulla rete dall'ip 0.0.0.0 all'ip 255.255.255.255 e dopo di quello un cambio del tuo indirizzo ip. Questo serve a verificare che il DHCP del router stia funzionando correttamente e che ti venga effettivamente assegnato un indirizzo ip. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Domani pomeriggio ti faccio sapere.
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
|
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5567
|
Quote:
Mentre se collego il cavo alla scheda di rete pci mi viene assegnato un ip, quando faccio il "renew" mi da lo stesso ip. Quote:
EDIT: non posso in quanto ubcd4win mi da errore di dll e non mi fa creare il disco live. Penso proprio che me ne starò con la scheda di rete pci, anche formattando e rimettendo su xp non riesco a far partire la onboard.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. Ultima modifica di Rastakhan : 30-12-2010 alle 16:15. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.




















