Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2010, 10:09   #1
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
tele canon: 70-200 f/4L IS vs 70-200 f/2.8L "liscio"

come da oggetto, vorrei prendere un tele "semipro" ed abbandonare il mio tamron 70-300..

sono indeciso tra i due in oggetto, voi quale scegliereste?
considerando che il prezzo più o meno è quello..dove andare a buttare i propri euri?

pro per l'f/4L IS:
* stabilizzato
* + leggero [6 etti in meno O_O]
* costa qualcosa meno (sui 150€ in meno)
* IS che ti fa recuperare fino a 3 stop

pro per l'f/2.8 "liscio":
* qualità maggiore
* 1 stop in più a TA, che può far comodo

Ultima modifica di ]Rik`[ : 04-10-2010 alle 10:11.
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:14   #2
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
se non ti occorre lo sfocato migliore che ti può dare il 2.8 allora prendi la versione f4 stabilizzata (4 stop di stabilizzazione).

se pensi di fare scatti indoor necessitando di tempi di esposizione più brevi possibile potresti preferire il 2.8, la stabilizzazione del modello f4 non "stabilizza" il soggetto come ben saprai

con l'f4 ho scattato a 1/10 di secondo a mano libera con una nitidezza incredibile
__________________
FlickR
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:23   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da xanakinx Guarda i messaggi
se non ti occorre lo sfocato migliore che ti può dare il 2.8 allora prendi la versione f4 stabilizzata (4 stop di stabilizzazione).

se pensi di fare scatti indoor necessitando di tempi di esposizione più brevi possibile potresti preferire il 2.8, la stabilizzazione del modello f4 non "stabilizza" il soggetto come ben saprai
Quoto.

Pare, che il 70-200 2.8 lissio sia il minor nitido del quintetto 70-200 di casa canon (70-200 f/4 - 70-200 f/4is - 70/200 f/2.8 - 70/200 f/2.8 is 70/200 f/2.8 II is)
Col nuovo 2.8is II hanno fatto un capolavoro ma il prezzo è proibitivo....

Io ho la versione f/4 NON stabilizzata e mi trovo da dio, leggero (sempre in borsa), af veloce e preciso non posso chiedere di più.

my2cent
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 04-10-2010 alle 10:25.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:31   #4
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
infatti sinceramente ero propenso verso l'f/4L IS..lo stop in più non so quanto sfocato rendea, alla fine..però non so nemmeno quanto guadagno mi dia se per caso mi ritrovo a fare foto sportive..

..in questo campo sono molto ignorante, si scatta anche a 2.8 per esempio? tipo in un palazzetto durante una partita di volley, tanto per intenderci
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 10:37   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
infatti sinceramente ero propenso verso l'f/4L IS..lo stop in più non so quanto sfocato rendea, alla fine..però non so nemmeno quanto guadagno mi dia se per caso mi ritrovo a fare foto sportive..

..in questo campo sono molto ignorante, si scatta anche a 2.8 per esempio? tipo in un palazzetto durante una partita di volley, tanto per intenderci
E' 1 stop in meno (in quelle situazioni è una manna) vuol dire scattare ad 800iso invece che 1600 oppure scattare ad 1/500 invece che 1/250 e così via....
Per lo sfocato fai un giro sul vari siti come pixelpepper o flickr e trovi tonnellate di foto scattate con i due e vedi un po'....
E' un ottimo sfocato, almeno a me piace, ma (almeno per ora) mi piacciono di più gli euro nel portafoglio
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 11:02   #6
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
certo, il meglio sarebbe avere il 2.8 stabilizzato...
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:05   #7
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Faccio un ragionamento semplice: se pensi di usare un cavalletto è meglio l' F2.8 ... se vai di mano libera è meglio l'F4IS

Una volta avrei preso ad occhi chiusi l'IS ... oggi mi rendo conto che un buon cavalletto è importante tanto quanto una buona fotocamera, per cui prenderei senza pensarci 2 volte il F2.8 liscio.

Uno stop in più di TA oltre che un vantaggio in termini di tempi e ISO permette un miglior sfocato. E ricordo che l'IS non stabilizza i soggetti, so che è una cosa ovvia e assodata, ma lo dico sempre per "ridimensionare" il valore intrinseco dell'IS.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:35   #8
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
il mio unico dubbio è quanto lo userò in situazioni "limite" tipo sport..cose che fino ad ora ho fatto ben poco..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 13:15   #9
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
il mio unico dubbio è quanto lo userò in situazioni "limite" tipo sport..cose che fino ad ora ho fatto ben poco..
per lo sport più che un IS ti serve un AF degno di questo nome
ammenoche tu non fotografi partite di dama/scacchi!

se fai sport in-door 2.8 è best buy, mentre se fai sport out-door anche un f/4 può andare bene.

ma se te ti chiedi se userai il 2.8 mi sa che ti stai dando la risposta, f/4
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 16:54   #10
skyrunner
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Trento
Messaggi: 463
Io prenderei senza dubbio l' f/4is soprattutto per la leggerezza e per la versatilità.
Meglio un obiettivo un pochino più buio attaccato alla macchina che uno lasciato a casa per il troppo peso/ingombro.....

Se usi sistematicamente il cavalletto (almeno nel 40% delle foto) vai di 2.8....

PS: poi un domani affiancherai al tuo zoom un 300/4 (o 300/2.8 se proprio vuoi fare lo sborone).......
__________________
Pentax K20D .... la mia attrezatura fotografica -
Trattative concluse positivamente con vaka_85, surfmast3r, onboarding, verolenny, ba7mbi, angelodm.
skyrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 17:03   #11
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
per lo sport più che un IS ti serve un AF degno di questo nome
ammenoche tu non fotografi partite di dama/scacchi!

se fai sport in-door 2.8 è best buy, mentre se fai sport out-door anche un f/4 può andare bene.

ma se te ti chiedi se userai il 2.8 mi sa che ti stai dando la risposta, f/4
no ma infatti non mi chiedevo se mi servisse l'IS, ma il 2.8 a tutta apertura
se uno fa sport tipo pallavolo non credo che serva un autofocus chissà quanto rapido, le azioni son tutte sotto rete nel giro di mezzo metro..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 07:13   #12
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
bel dilemma il tuo... lo ebbi anche io e alla fine feci il sacrificio e comprai il 2.8 IS (i° versione)... purtroppo non mi è molto piaciuto... in particolare a TA... non c'è niente da fare... gli zoom a TA non solo per nulla nitidi e trovo assurdo comprare un 2.8 e avere paura di usarlo a 2.8... inoltre è davvero un macigno, grosso e pesante... ti passa la voglia di portarlo in giro... alla fine si giustifica solo per un fotografo pro che deve per forza portare a casa la foto (anche se non di ottima qualità)...
prima ho avuto anche il 70-200 f4 liscio ed era davvero una lama...
quindi, seppur un po buio, ti consiglio l'f4 IS... oppure un bel 200 2.8 fisso... è meraviglioso!! paragonabile al 135 f2
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:10   #13
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
il 200 fisso lo escludo a priori, mi piacciono molto le lenti fisse ma dopo avrei un salto dai 50mm del 17-50 ai 200 di questo fisso, appunto..non posso girare sempre con 17-50 + 105 + 200

certo che dicendo così mi hai fatto passare molto la voglia del 2.8 liscio..la scimmia dell'f/4L IS sale sempre di più

]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:51   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
bel dilemma il tuo... lo ebbi anche io e alla fine feci il sacrificio e comprai il 2.8 IS (i° versione)... purtroppo non mi è molto piaciuto... in particolare a TA... non c'è niente da fare... gli zoom a TA non solo per nulla nitidi
Non è un po' azzardata come affermazione? Personalmente trovo che molti zoom siano nitidi a TA... magari ti è capitato un esemplare sfigato
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
trovo assurdo comprare un 2.8 e avere paura di usarlo a 2.8... inoltre è davvero un macigno, grosso e pesante... ti passa la voglia di portarlo in giro...
quoto
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
prima ho avuto anche il 70-200 f4 liscio ed era davvero una lama...
quindi, seppur un po buio, ti consiglio l'f4 IS... oppure un bel 200 2.8 fisso... è meraviglioso!! paragonabile al 135 f2
A beh, il 200 2.8 è un signor obiettivo! forse un pelo lungo ma davvero un "mostro" di qualtià, come il 135
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 09:56   #15
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Dì alla scimmia del 2.8 liscio di tornare all'attacco, perché ora ascolterai il parere di un possessore di questo zoom.

Innanzitutto, il 2.8 lisco, a differenza del 2.8 IS prima versione, è già molto nitido spalancato a TA. Se vuoi fare ritratti...la maggiore apertura è più appetibile dello stabilizzatore. Nello sport, all'aperto o meno, più luminoso vuol dire tempi più veloci, quindi azione congelata.

Tutto dipende dal tipo di fotografia che ci vuoi fare.
Io l'ho preso per: portrait, wedding, reportage. E non me ne sono affatto pentito.

E' anche vero, però, che nelle situazioni viaggio/scampagnata diventa particolarmente "scomodo".
E' vistoso: sentirai molto spesso affermazioni del tipo "che cannone!", "un paparazzo", "è arrivato corona", "bla bla bla"... (affermazioni che spesso e volentieri te le fanno pure se hai montato il 18-55).


PS:
Il mio è un parere di utilizzatore di questo zoom su APS-C...
Non vedo l'ora di usarlo sul FF...dove darà il meglio di se.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L

Ultima modifica di sergio_s : 05-10-2010 alle 10:10.
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:25   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da sergio_s Guarda i messaggi
E' vistoso: sentirai molto spesso affermazioni del tipo "che cannone!", "un paparazzo", "bla bla bla"... (affermazioni che spesso e volentieri te le fanno pure se hai montato il 18-55)..
a me lo dicono sia col 70-200 f/4 che col 17-40 + paraluce
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 11:44   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Un sigma usato non lo valuti?
Gli ultimi hanno pure 1m come distanza minima di maf.
Il mio è spettacolare, onestamente, a F/4 è davvero un bel vetro.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 13:13   #18
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
non ho avuto grandi esperienze coi sigma, non hanno un grandissimo controllo qualità in fabbrica..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v