|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3201 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un timeline ma cerco consigli da voi. Sono interessato ad un 12"-13" (13 già è limite massimo) come muletto per l'uni (quindi da portare in sala studio) o per quando viaggio (così da caricare lì le foto anzichè portarmi dietro il pesante notebook che già ho (e che dura, con batteria, scarsa 1 ora). Quindi cerco un portatilino leggero, poco ingombrante ma prestante. Ho avuto esperienza con in netbook 10" con atom e, onestamente, non mi ha deluso tantissimo. Fin quando lo usavo per scrivere, internet, multimedia (eccetto video HD) andava più che bene (e oltre le mie aspettative). Però 10" sono troppo pochi e l'editing video/foto lo metteva in crisi (già solo aprire una foto da 12-14 MPx per modifica lo portava a bloccarsi o crashare). I Timeline sembrano una ottima risposta: Dimensioni e peso quasi da netbook ma prestazioni da notebook di fascia bassa (e quello mi interessa. Non gioco). Purtroppo ci sto capendo poco. la serie 18xx dovrebbe essere da 11,6" mentre 38xx da 13" ? vedo 1810 1820 1825...cosa cambia ? quale conviene ? quali sono i prezzi ? esistono alternative ? vi chiarisco le due ultime richieste. Già prima di prendere il netbook ero orientato per questi 13". Un po' di tempo fa lo trovavo a 350-400€ ...ora, con gli stessi componenti o qusi , sembra addirittura aumentato il prezzo. Per quanto riguarda le alternative c'è qualcosa di simile (magari casa PB, asus, HP, etc ). Ricordo un notebook "dot" da 12-13". Esistono o ho sognato ? ![]() grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3202 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
perchè? so che le usb 2.0 sono vecchie e lente ma sinceramente ora come ora non vedo periferiche che si colleghino via usb 3.0, e comunque come hai detto tu quei pochi pc che le prevedono ne montano solo 1!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Non è che non c'è solo l' usb 3, non c'e ne il sata ne il card express, mancano tutte le porte che possono garantire un po di vita futura alla macchina. Appena comprato avevo detto che lo spazio anche sul 13" c'era eccome per mettere almeno 1 di queste features. Senza aggiungere che 2/3 dei timeline in giro non hanno nemmeno il BT integrato, non è utile a tutti , ma se ti serve è una porta usb che se ne và.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 16-09-2010 alle 19:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3204 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
|
Quote:
ACER - Aspire Timeline 3810T Monitor 13.3'' Intel SU9400 HD 320GB Vista Premium 439,99 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
![]() Mi spiace ma travisi sempre il discorso, io scrivo "manca l'usb 3.0 e non è vero che manca perché Intel non lo supporta nativamente vedi es. Asus sopra citato e secondo me la serie timeline è un fondo di magazzino" e tu parti in quarta per parlarmi dell'asus (non lo stavo confrontando alla serie timeline, gli asus che possono essere comparati con i timeline sono al momento solo i modelli UL). L'unica cosa che sei in grado di dire è che non sono informato (già tu invece oltre a saltare di palo in frasca non fai altro che interpretare a modo tuo quello che scrivo), e tutto è partito dal discorso "tecnologia obsoleta della serie Timeline" se immaginavo che te la prendevi così a cuore non l'avrei mai scritto ![]() Per me il discorso è chiuso, ognuno è libero di acquistare quello che gli pare al prezzo che gli pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Non mi interessa difendere i Timeline tantè che io non l' ho nemmeno l' Acer se vuoi saperlo.
Eee PC 1015PN .... questo net uscirà con 3 porte standard Usb 2.0 o opzionalmente ci sarà con 1 porta usb 3.0 (chip esterno) e 2 con Usb 2.0. Hai portato tutti esempi strampalati per sostenere che l' USB 3.0 c'è (sbagliato) e ormai è diffuso (sbagliato). Lo sai vero che Ion 2 non supporta Usb 3 ?
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Caserta
Messaggi: 781
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3208 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Ciao a tutti...
dovendo pensionare il mio Toshiba Satellite M70, ho deciso di comprare un TimelineX 5820T, ossia quello con i3-330M e VGA integrata. Considerato l'uso che ne faccio (programmazione e navigazione massiccia) i modelli con CPU i5 e VGA ATi erano superflui. Devo ammettere che non ha nulla a che fare con i vecchi Acer di qualche anno fa e la senzazione che dà è di estrema robustezza. Ora, dopo le prime ore di utilizzo, mi sono sorti questi dubbi/problemi: -il connettore di alimentazione non sembra entrare molto fluidamente, l'inserzione risulta un pò forzata, specialmente inserendolo perfettamente "dritto" -il notebook è freezato durante l'uso una volta...non vorrei che sia instabile a causa di qualche difetto di produzione -posso formattarlo (sto creando i DVD di ripristino per sicurezza) installando Vista Ultimate x64 SP2 ? Incorro in qualche noia ? -E' consigliabile impostare l'APM del WD3200BEVT in maniera meno aggressiva ? Non vorrei che sto hard disk a furia di riposizionare le testine ogni minuto salti in poco tempo... Spero di ricevere qualche vostro riscontro, grazie ![]()
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3209 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Conversano, Bari
Messaggi: 261
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
l'avevo comprato quando montava vista, quindi ho installato 7 e non ho montato i driver che si scaricano dal sito perchè tanto funzionava gia tutto. ebbene ogni tanto mi si blocca (una volta ogni due settimane piu o meno).... non vorrei che ci fosse bisogno di installare tutti i suoi driver, cosa che non ho ancora avuto voglia di fare... a te freeza con la configurazione di fabbrica? chiedo per curiosità!
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3211 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Quote:
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3212 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
per esperienza personale se si freeza è sempre un problema hardware.
Ho avuto la stessa esperienza con un Asus nuovo , piastra madre difettosa. Poteva rimanere accesso sotto carico 3 ore o frezzarsi in 5 minuti appena appariva il desktop. Ho buttato un casino al centro commerciale per farmelo cambiare , perche volevano spedirmelo in garanzia appena comprato e non era mai stato veramente funzionante...
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3213 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
|
ma i timeline "base" (quindi con SU4100 e HD4500) come sono confrontati ai nuovi asus 1215 (ion 2, dual core atom D550 ) ?
Potete consigliarmi (via MP) un negozio online conveniente ? (anche in terra straniera ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
L' architettura Atom è parecchio inefficente perchè basata su istruzioni in order (l' ultima cpu x86 ad usare un architettura del genere fu il Pentium) , da un decennio le cpu x86 gestiscono istruzioni out of order. Per questo una cpu come il Su3500 single core nei test sintetici pur avendo clock piu basso degli N280/N450 è 2 volte e mezzo più prestante. ovviamente questo gap è presente anche sui dual core. Il D525 senza l' aiuto di Ion è in grado di visualizzare video youtube a 720 ma non a 1080, il Su4100 senza alcuna accellerazione video non ha alcun problema nel gestirli anche alla massima risoluzione. Inoltre Atom è un architettura che non ha alcun giovamento dalle ddr3 e dall' aumento della chace, mentre i core2 sono avidi , per la maggior efficenza dell' architettura. http://www.notebookcheck.net/Intel-A...r.34424.0.html secondo notebookcheck un semplice Su3500 single core a 1400 mhz risulta più veloce di un Atom dual D525 a 1800mhz. - AMD Mobile Sempron 3000+ 1.8 GHz / 256 KB - Intel Core Solo T1300 1.66 GHz / 2048 KB » Intel Atom D525 1.8 GHz / 1024 KB + Intel Pentium M 725 1.6 GHz / 2048 KB + Intel Celeron M 530 1.73 GHz / 1024 KB + Intel Celeron M 430 1.73 GHz / 1024 KB + Intel Celeron M 390 1.7 GHz / 1024 KB + Intel Core 2 Solo SU3500 1.4 GHz / 3072 KB
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3215 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3216 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Appena arrivato il 3810tz, la tastiera mi sembra nella media
![]()
__________________
- cu - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3217 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 1021
|
Ciao a tutti.
Ho da poco comprato un 3820t (i3 350m) peró non sono per nulla soddisfatto della batteria . Dove posso acquistare quella da 9 celle? Come si chiama modello specifico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
quanto ti fa di autonomia? ho letto di un possessore qui che fà all' incirca 3 ore.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
Devo dire che con vista avevo dalle 9 alle 11h, mi sa che il power manager andava meglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3220 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
|
Quote:
Si sa niente per un programmino per il controllo ventola? Ho qualche aggiornamento che permetta di regolarla? Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 + |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.