|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
formattazione instantanea? Windows seven ( + altre domande)
Salve ragazzi, prima avevo widnwos vista con 3 partizioni, in cui appunto in una c'era windows vista e le altre erano di backup. SOno passato a seven e quindi nel pannello iniziale ho scelto di formattare l'unità dove c'era vista....ora il dubbio è che la formattazione è stata instantanea! mentre quando installavo XP, ma anche vista, la formattazione di un unità durava un pò, qui il tempo di cliccare formatta aveva già finito. Non è che ha fatto la formattazione velloce? Io scelgo sempre la formattazione completa...anche se comunque Seven l'ha installato correttamente.
Passiamo ad un altre domande generali, in Vista avevo un Gruppo di lavoro con cui condividevo la rete con un computer XP. Adesso Seven mi ha aggiunto in un gruppo chiamato home, riconoscendomi automaticamente la connessione sia a quel PC, sia a internet. Io sono uscito dal gruppo home per rinetrare nel gruppo di lavoro con lo stesso nome originale, ma non trovo il modo di farlo....infatti se scrivo "mappa completa" mi porta il mio PC, un gateway e internet, e non riesce a collocare il PC windows XP a cui sono collegato con la rete, anche se posso entrarci e prendere file. E visto che funziona, per ora non ho particolari problemi, d'altronde è solo questione di nome. Seconda cosa, io avevo assegnato un IP fisso al computer per non creare casini con IP variabili su emule e altri programmi. NOn trovo l'opzione per impostare nuovamente questo IP. Dove si trova? Grazie EDIT : inoltre sto notando ora che ho ben 11 svchost.exe, e ricordo che avere tante copie di questa applicazione era sintomo di un virus...è possibile? io ho dovuto formattare per alcuni trojan che comunque erano stato bloccati e messi in quarantena dall'antivirus (NOD32) poi ho formattato, anche se non completamente, infatti ovviamente le due partizioni dati non le ho formattare. Inoltre ho una P6T deluxe, il cd non supporta seven, ho scaricato un pò di driver dal sito ma molti in fase di installazione mi dicevano " non supporta questo sistema operativo..."
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one Ultima modifica di The-Revenge : 19-09-2010 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
altro problema : il disco locale C mi segnala 24 gb di spazio occupato. Se vedo il singolo peso delle cartelle all'interno (incluso le nascoste) ho che la cartella windows occupa 12 gb e le altre, insieme, circa 2. 14 gb quindi. Gli altri 10 gb, chi se li prende?
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
La formattazione è quasi istantanea, è normale, quello spazio occupato probabilmente è relativo alle copie shadow; apri proprietà del computer>protezione sistema>configura selezioni l'unità di sistema e poi elimina, quindi con la barretta scorrevole procedi al ridimensionamento dello spazio dedicato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 126
|
Quote:
__________________
Il mio pc: Scheda madre:MSI Amethyst-m; Processore:amd sempron 3400+;2000Mhz Ram:ddr-sdram 1024Mb; Scheda grafica:Nvidia geforce 6200SE Turbocache; Scheda audio:AC'97 Audio controller Sistema Operativo:Windows 7 32bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
|
non è normale.
mi spiego, è normale dal momento in cui si sceglie la formattazione rapida che non fa altro che permettere al nuovo sistema di scrivere sopra i files presenti sul disco: man mano che scrive, cancella. se si fa la formattazione completa, o con qualsiasi altro termine vogliate definirla, ci dovrebbe mettere più di un nano secondo. tenendo presente che nessuna formattazione eseguita con gli strumenti messi a disposizione dai sistemi operativi è veramente completa, o approfondita. concludendo, windows 7 in fase di installazione esegue la formattazione del primo tipo.
__________________
la mia mela è differente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Sarà, ma avendolo utilizzato più volte, ti assicuro che in quel nanosecondo l'hd viene piallato completamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
|
Quote:
piallato completamente? no. piallato completamente vuol dire che non recuperi niente. il fatto che TU veda il disco vuoto non significa che lo sia realmente. ho spiegato sopra come funziona, molto semplicisticamente. se formatti in un nano secondo, per intenderci, recuperi tutto o quasi il contenuto dell'hard disk. se pialli completamente non recuperi niente.
__________________
la mia mela è differente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
infatti viene solamente cancellata la tabella di allocazione dei files (l'indice della localizzazione dei files sul disco) ma questi ultimi restano fisicamente sul disco e sono recuperabili, a meno che non si siano avute sovrascritture nel frattempo!
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Anche io confermo che la formattazione velocissima è normale!!!
per quanto riguarda gli altri dubbi: l'ip statico al pc lo puoi assegnare andando in pannello di controllo, centro connessioni rete e condivisione... lì vedrai la connessione di rete attiva, se clicchi sul nome della connessione in uso e selezioni proprietà ti appare la schermata classica (che compariva anche in xp) da cui devi selezionare protocollo internet versione 4 e andare in proprietà... da li puoi mettere indirizzo ip statico subnet gateway e dns... avere più processi svchost può anche essere normale a patto che si stiano usando varie applicazioni contemporaneamente... so infatti che è un processo tirato in ballo con l'utilizzo di varie applicazioni in windows... quindi in determinati frangenti può anche essere normale vederne molti in esecuzione!!Se invece non stai facendo nulla e nonostante questo ci sono molti processi svchost con un livello anomalo di consumo cpu allora preoccupati pure!!!!! ![]() spero die sserti stato utile in qualche modo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
|
Quote:
grazie per aver confermato quanto dicevo sopra, altrimenti in questo mondo tutto diventa normale e quando qualcuno si chiede il perchè delle cose, giustamente, gli si dice "è normale, vai tranquillo!" senza spiegare niente.
__________________
la mia mela è differente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
La formattazione standard, che W7 può eseguire dalle proprietà del Computer, serve esclusivamente per correggere degli errori di cluster che vengono marcati come non utilizzabili.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
si le differenze tra una formattazione veloce e una formattazione completa, li so. MI chiedevo solamente perchè , se nelle precedenti versioni di windows (anche vista) si poteva scegliere di eseguire la formattazione completa, mentre qui è automatica quella veloce. Non che sia un male eh, se voglio vendere l'HD o semplicemente eliminare tutti i dati non uso la formattazione di windows, ma programmi specifici che piallano l'HD , già usati in passato quando inviavo HD in RMA o quando appunto li vendevo.
Cmq la discussione non verteva su questo, appurato che la formattazione veloce è cosa normale, passiamo ai problemi irrisolti ![]() Sono riuscito a mettere l'IP statico, a togliere l'UAC e a capire perchè l'HD mi dava 10 gb di spazio in più (grazie a tutti per questo). Mi rimane da capire perchè non mi assegna al workgroup benchè io di fatto riesca ad utilizzare la rete domestica sia per accedere ai PC della rete, sia per collegarmi a internet.
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Se i PC si pingano significa che la rete funziona Scegliamo un "Gruppo di Lavoro" univoco per tutta la rete (es: WORKGROUP) e delle "Descrizioni computer" univoche per ogni PC (es: PC1, PC2, etc.) ed altrettanto per i "Nomi coputer" (es. NomeUtente - sempre diverso). Su tutti i PC on W7 Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1* Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Windows+R Scrivi ---> services.msc Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Chiudi tutto Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata. 1*) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Nome Computer" In "Descrizione computer" ----> (es. PC1) Click su "CAMBIA" In "Nome computer" ----> (es. Franco) Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: WORKGROUP) Click su "OK" Riavvia se necessario Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" Cosa deve essere spuntato: Attiva individuazione rete Attiva condivisione file e stampanti Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche Abilita condivisione file a 40 o 56 bit Disattiva condivisione protetta da password Click su "Salva cambiamenti" Riavvia il PC Per condividere le cartelle Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..." Evidenziare l'utente "Everyone" Scegliere "Lettura/scrittura" Click su "Condividi" Click su "Operazione completata" Su tutti i PC on WXP Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Start Impostazioni Pannello di controllo Click su "Rete e connessioni...." Click su "Connessioni di rete" Clcik su "Installa una rete domestica........" Click su "Avanti" Click su "Avanti" Spunta "Il computer si connette a Internet......" Click su "Avanti" In "Descrizione computer" ---->(es: PC2) In "Nome coputer" -----> (es: Luigi) Click su "Avanti" Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. WORKGROUP) Click su "Avanti" Spunta "Attiva condivisione....." Click su "Avanti" Click su "Avanti" Attendi Spunta "Termina la procedura...." Click su "Avanti" Click su "Fine" Riavvia il PC se richiesto Per condividere le cartelle o l'intero HD Tasto dx del mouse sulla risorsa che vuoi condividere Click su "Condivisione......" Se è l'intero HD click su "OK" Spunta "Condividi la cartella in rete" In "Nome condivisione" ------> (es: HD PC2) Click su "Applica" Attendi Click su "OK" Per condividere la stampante. Tasto dx del mouse sulla stampante da condividere Click su "Condivisione......" Spunta "Condividi la stampante" In "Nome condivisione" ------> (es: HP 1520) Click su "Applica" Click su "OK" Riavvia il PC Da W7 Click su "Rete" Attendi e vedrai il nome del PC (es: PC2) Doppio click su detto computer Doppio click sulla risorsa condivisa Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse codivise Da WXP Start Impostazioni Pannello di controllo Click su "Rete e connessioni...." Click su "Connessioni di rete" Click su "Risorse di rete" (sulla sx) Ora puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1031
|
Quote:
ma perchè hai tolto l'UAC? tutti gli utenti windows dicono che sono sicuri proprio per l'UAC. ![]()
__________________
la mia mela è differente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Grazie mille Il Bruco!!!! Gentilissimo
![]() perchè è uno sbattimento, ad ogni cosa che faccio mi chiede l'autorizzazione ed è veramente uno sbattimento, io installo solo programmi attendibile non ho bisogno dell'UAC come ulteriore verifica, ho l'antivirus e il firewall mi basta questo (per ciò che faccio) per evitare di installare programmi indesiderati...
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Però così elimini la prima e fondamentale protezione al sistema, rendendolo più vulnerabile e avendo la modalità protetta disattivata durante la navigazione internet
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
A leggere su Technet (e non sui blogghini di gente che dice come ottimizzare i sistemi operativi) le features che implementa sotto il cofano (virtual store, modalità protetta, gestione privilegi...) ti verrà voglia di riattivarlo subito! ![]() La sicurezza è forse il lato meno interessante rispetto all'enorme utilità della virtualizzazione di cartelle e registro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.