|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
Quote:
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5262 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 32
|
Buonasera a tutti ragazzi, poto solo ora perchè sono appena tornato dalla festa della porchetta
![]() Allora, ho fatto tutti gli aggiornamenti e .... FUNZIONA !!! ![]() 1) flashato il bios 211 2) flashato il vbios originale di gary (senza overdrive) 3) disinstallato "superpulitamente" i vecchi catalyst 4) installato i catalyst 10.8 (con CCC) e ora furmark va che è una bellezza!!! ![]() ho fatto il test stabilità e per la cronaca dopo 10 min avevo una temperatura massima di 104° Comunque ora il powerplay gestisce dinamicamente le frequenze della gpu soprattutto in high performance, lasciandola a 405 MHz in idle e portandola a 700 MHz quando serve il 3d. Per quello che diceva sev7en sull'aumento della velocità delle ventole sui 90°; io ho provato questa cosa ed effettivamente a quella temperatura cè una aumento sensibile della velocità della ventola che prima non cèra, ma io ho flashato il vbios originale di gary, mentre sev7en ha questo comportamento con quello di chastity ... Per me questo aumento dipende dal bios di sistema 211, considerando anche che hanno scritto questa cosa nelle note di rilascio dello stesso bios ... Direi che è ora di avviare il campionato ufficiale di benchmarking furmark per vedere chi ha il G73 più potente ![]() ![]()
__________________
Asus G73JH-TZ014V ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5263 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 32
|
Una cosa ho letto dal forum americano e che poi ho testato e posso confermare:
sembra che con la nuova vbios non sia più possibile impostare al ribasso le frequenze a proprio piacimento, pena il freeze praticamente istantaneo del sistema ... Un esempio: prima per risparmio energetico impostavo frequenze 200/300 oppure 300/500 e non c'èrano problemi, ora invece se lo faccio c'è il freeze istantaneo del sistema ... A quanto pare dal forum americano alcuni hanno trovato frequenze intermedie accettabili per la propria gpu, mi sembra qualcuno usava 250/500 che è esattamente la metà della frequenza usata dal powerplay in automatico per la visione dei video ... Buonanotte a tutti!!
__________________
Asus G73JH-TZ014V ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5264 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Buongiorno a tutti!
Spero abbiate trascorso una buona domenica ringalluzziti ![]() Stamani sono andato subito a consultare i forum internazionali per vedere cosa bollesse in pentola, essendo mancato ieri per l'intera giornata e tra i topic tornati in primo piano: Ancora problemi con l'illuminazione della tastiera dopo il flashing... in prima pagina trovate il link per il fix messo a punto da Gary (credits a Karillo) ed a questo indirizzo un nuovo mirror che ho uppato stamani, dall'ultimo link pubblicato nel thread internazionale. Il thread "How to Fix Your GSOD Blues", vero tormento dell'estate, ed incubo del nostro notebook stacca il traguardo delle 34 pagine e l'argomento sollevato anche qui da noi relativo alle frequenze di lavoro troppo basse dopo il flashing con il firmware di Gary/Chastity evidenzia, almeno per il momento, la necessità di disabilitare il PowerPlay nel CCC per far lavorare correttamente la GPU ed evitare che l'eccessivo downclock crei problemi nel rendering perfino della GUI. L'alternativa è mantenere fisso il valore di clock per le RAM a 1000MHz, mentre di seguito alcuni test fatti dall'utente kurtcocaine (un nick proprio professionale eheh ![]()
Interessante e sicuramente ricca di spunti, anche se da noi l'argomento è stato piu' volte trattato, la discussione aperta sul set di cuffie da abbinare al notebook: già dai primi interventi si evidenziano i fans dell'una o altra marca ma possiamo solo trarre consigli da altri che postano le impressioni di "prove dirette". Benchè io adori le in-ear, è auspiscabile puntare direttamente su modelli provvisti anche di microfono per quei titoli, in multi perlopiu', con supporto per la chat vocale. Giusto un antipastino... ![]() ![]() Sale a quota 21, invece, il numero di pagine della discussione dedicata alle paste termiche confermando ancora una volta come siano in molti a preferire la IC Diamond 7 in grado realmente di fare la differenza e soprattutto di giustificare il lavoro di ripastaggio (tanto per la GPU quanto per la CPU). Quote:
Quote:
Nel tuo caso, quindi, anche con la vBIOS di Gary a 90/91 gradi c'è stato il boost della velocità della ventola? Fino a quando è salita la temperatura? Inoltre... cosa intendi per "sensibile"? A me proprio è come se la ventola andasse al doppio se non triplo della velocità, quindi su un throttle del 90% rispetto al 30% di "default". Ciao e a dopo!!! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5265 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 32
|
Quote:
Io ho flashato solo il vbios di gary e ti dico che ai 91-92° la velocità sale e si sente, però non so dirti doppio o triplo, forse triplo è troppo nel mio caso, purtroppo fare valutazioni comparative così a distanza non è facile, comunque questo incremento di velocità è nato ora da queste flashate ... La temperatura è salita fino a 104° dopo 10min di furmark, dopodichè ho abortito il test ... considera che già stava sopra i 90 dopo 2-3 minuti Per quanto riguarda il downclock in risparmio energetico, io ho testato 2 combinazioni che usavo prima: 1) 200/300 2) 300/500 ed in entrambi i casi ho avuto il freeze immediato o quasi ... Sembra che a 300/1000 (asus stock) comunque non ci siano problemi ... Il problema della retroilluminazione della tastiera a me non si è mai presentato, sia con bios 209 che con bios 211 ![]()
__________________
Asus G73JH-TZ014V ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5266 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 32
|
Ah una cosa pensavo per cercare di abbattere qualche grado di temperatura alle frequenze stock 700/1000: la gpu le regge queste frequenze abbassando la tensione di lavoro? Ad 1,05 oppure 0,95V?
Comunque al furmark la temperatura saliva rapidamente nei primi minuti per poi continuare a salire ma più lentamente (104° dopo 10 min) ...
__________________
Asus G73JH-TZ014V ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5267 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 11
|
Ciao
Per chi lo sta cercando su ebay c'è in vendita il modello G73JH-TZ166V e il prezzo non è neanche male
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5268 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Vicovaro
Messaggi: 63
|
Quote:
!!! PRODOTTO IN PRENOTAZIONE !!! - ESCLUSIVA ASUS POINT !!! TEMPI PREVISTI PER LA SPEDIZIONE: 25/40 GIORNI LAVORATIVI DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO!!!
__________________
Asus G73JH - TZ014V ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5269 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
|
Quote:
![]() vorrei chiederti: devo aggiornare un po di cose...mi dici te cosa dovrei fare? ormai sei il mio tutor ahhahaha ho bios 211, vbios versione moddata da te, catalyst 10.7a a dir il vero è un giusto compromesso tra giochi e programmi per lavorare ( edius, after effects etc); in quanto sol oalcune volte appaiono dei glitc e mi esce scritto " i ldriver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" dimmi te cosa devo fare per aggiornare ed evenutalmente eventuali link. sono in debito con te di un paio di litrate di caffe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5270 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
buongiorno a tutti... quindi sembrano esserci problemi di downclock/overclock... uhm, questo non mi piace granchè... però magari sul mio, che sembra avere una gpu sana, le cose sono diverse... vedremo...
@GenzanRider_: con il vbios originale, a 700/1000mhz, si poteva abbassare il voltaggio fino a 1,05v... se scendevi di più freezava... e dubito che adesso sia cambiato qualcosa... comunque i benefici erano minimi... ciauzzz edit: per chi si chiedesse se le tastiere che si trovano su ebay, a 18 euro e che provengono da hong kong, siano solo uno scherzo oppure se siano valide, oggi, dopo 20 giorni circa, me ne è arrivata una... ovviamente non posso ancora dire se funziona o meno, però intanto posso dirvi che è perfettamente identica all'originale e di ottima fattura... io l'ho presa come ricambio sebbene la mia fosse ancora in ottimo stato... se funzionerà alla perfezione, consiglio a tutti, soprattutto a chi ha intenzione di aprire il g73 per il ripastaggio o a chi ha preso o prenderà il pc all'estero, di prenderne una finchè il prezzo è così basso... tra qualche giorno il test finale... byezzz
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
Ultima modifica di Karillo : 06-09-2010 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5271 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
Quote:
A proposito se qualcuno ha già acquistato da questi siti mi potrebbe dire come pagare e come riuscire a farmi spedire il pc in Italia. Tra le opzioni vi è solo USA, Canada e Forze armate.... grazie e ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4435
|
Quote:
![]() tutto ok, spero anche tu riguardo il problema dell'usb ho riformattato, probabilmente quella precedente ha avuto qualche problema durante l'istallazione...ora tutto ok riconosce regolarmente le usb. i driver in prima pagina, moddati, li ho utilizzati, pero quando provo ad avviare questo nuovo pannello di controllo mi dice che non è selezionata nessuna periferica hardware, mi chiede di selezionarla manualmente, ma cliccando ok mi scrive che non ci sono periferiche compatibili con il software in uso. strano, i passi li ho seguiti alla lettere, compreso il riavvio in modalita provvisoria infine per quanto riguarda lo stormo di corvi che gracchiano dento al mio pc (:P) continua ad essere una cosa random, ho notato che a volte capita quando avvio skype o una chiamata, o tolgo le cuffie, oppure altabbo da un gioco a windows. termino dicendo quanto mi è stranamente successo ieri: prima di andare a dormire appoggio il notebook sul tavolo e sento rumore di vite che cade. guardo, e si era svitata e caduta la vita che sta dietro, immediatamente sotto la batteria spero che prima o poi non si monti tutto tra le mie mani! ![]() ovviamente il pc è tenuto in maniera maniacale, mai nessun colpo, e mai smontato...sara stata una vita messa male, spero un saluto a tutti, ciao!
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5273 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
Ciao ragazzi, il nostro caro amico Sev7En è già al corrente che sono un nuovo possessore del bellissimo g73jh-tz014v da 3 giorni ed ho voluto avvertire anche tutti voi...
Per il momento tutto bene, stasera toglierò molte cose all'avvio automatico ed inizierò a ripulire da programmi inutili... (accetto consigli su quali disinstallare per prima o quali lasciare) Unico problemino che ho riscontrato di cui al corrente pure Sev7en però chiedo pure a voi è: succede che quando apro le immagini con visualizzatore di immagini e fax per wondows a finestra piccola (ovvero ridimensionata con il mouse) tutto ok mentre appena premo ingrandisci su in alto a sinistra accanto alla X l'immagine s'ingrandisce a tutto schermo ma si nota nella parte bassa dove ci sono i tasti avanti ruota ecc. una sovrapposizione come può succedere quando il pc è impallato per intenderci ma non sempre... quindi considerando le notevoli prestazioni del pc mi sembra alquanto strano faccia cosi. ho pensato fosse la scheda video cosi impostandola tutto al massimo ma non era... quindi l'ho rimessa bilanciata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5274 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 47
|
Sapreste dirmi se secondo voi è meglio il g73jw con nvidia or g73jh con ati, entrambi con il processore i740?
sono indeciso nella scelta. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5275 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Ciao a tutti ^_^
Quote:
confermo anch'io da esperienza personale come fissando le memorie a 1000MHz non si abbia alcun problema di ridisegno o refresh con Aero abilitata (il difetto è proprio la "pesantezza" di Aero) difatti disattivando gli effetti grafici di Windows il problema anche di stamping durante il trascinamento delle finestre non si verifica (e meno male, aggiungo, che la GUI è accelerata via hardware... ![]() Quote:
Quote:
dando in pasto al motore di ricerca di eBay l'intera stringa appaiono due offerte, le ho controllate entrambe e i rivenditori sono "sicuri". Per chi avesse problema ad accedervi ecco un grab: ![]() P.S: Leggete bene comunque le modalità di spedizione... Quote:
Quote:
![]() Io sto bene... ti ringrazio ^^, spero anche tu abbia trascorso un bel fine settimana (l'ultimo a quanto pare "di sole"). Eheh ti mi vuoi morto con il caffè ![]() Ti riassumo il da farsi... installa la nuova versione del vBIOS rilasciata giorni addietro da Gary di cui stiamo parlando nelle ultime pagine quindi aggiorna il sistema (previa disinstallazione "ad-hoc") i Catalyst Mobile 10.8: non dovresti piu' avere problemi di glitching ma soprattutto sfruttare gli ultimi drivers non preoccupando di BSOD e GSOD. Quote:
Quote:
![]() Per la suite Creative hai installato la patch per il ProductID? E' dentro il package. Per l'audio, invece, sei con i 2.51 e driver per l'HDMI 2.49? Quote:
![]() ![]() deffez, dipende da te... però del JW non abbiamo alcuna recensione per cui converrebbe eventualmente valutare come si comporti "su strada" prima di poterne valutare il potenziale. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5276 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
|
Ciao a tutti,
ho letto con interesse del nuovo vBios (al quale non avrei intenzione di passare in quanto non ho alcun problema con la mia 5870). In realtà un problemino ci sarebbe, nel senso che nel test di Furmark dopo 3-4 minuti raggiunge i 110°C (partendo da 64°C in idle) e il sistema va (per fortuna) in shutdown. Premesso che non ho mai avuto alcun problema con i giochi, neanche dopo lunghe sessioni di utilizzo la temperatura ha mai superato i 95°C, mi chiedevo se il nuovo vBios introduca in qualche modo miglioramenti nella gestione della ventola (ad occhio mi pare di no). Attualmente ho verificato che la mia ventola gira al 100% solo dopo aver raggiunto i 90°C (ho il bios 211). Altre due opzioni per contenere il fenomeno sarebbero il ripastaggio in bricolage (francamente me lo evito) o l'abbassamento della tensione di alimentazione della GPU (che sw usate?) che tuttavia secondo me ha limitata efficacia (al limite rallenta l'incremento di temperatura, ma non lo evita nel lungo termine). Fatemi sapere che ne pensate. Grazie Ciao EnTiTy
__________________
Asus G73JH (TZ014V) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5277 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
|
Dunque non ho capito una cosa, premesso che al momento non sono interessato a interventi invasivi (a mio parere) del tipo flashing del BIOS dalla 209 alla 211 oppure flashing della GPU col vBIOS di Gary, considerando che quando ho formattato e reinstallato ho messo i Catalyst 10.7, mi consigliate caldamente di passare ai 10.8 oppure i 10.7 al momento sembrano essere più stabili? Saluti
P.S. Per quanto riguarda Steam l'unica stranezza che posso riportare al momento - non ho ancora reinstallato la suite Creative ma con l'installazione di fabbrica non mi creavano alcun conflitto - è che una volta lanciato Counter-Strike Source quando interrogo il server per cercare le partite mi crasha il router, ovvero le spie della linea non segnalano alcuna anomalia eppure se non lo riavvio è come se avessi perso i DNS, forse dipenderà dalla scheda WiFi N che entra in conflitto con il mio povero vecchio Netgear DG834GT firmware v1.03.23. (sono l'unico a cui succede?) Col cavo di rete devo ancora provare, per risolvere volevo acquistare il DGN3500 -> http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DGN3500 Ultima modifica di PyЯamid Head : 08-09-2010 alle 03:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
A parte questo reply, ero venuto sul forum per segnalarvi un interessante articolo pubblicato da Tom's Hardware (per la serie l'erba del vicino ![]() ![]() ![]() L'articolo è di marzo ma finora non lo abbiamo mai segnalato su queste pagine... lo trovate qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5279 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
|
seve7en ..quindi:
disinstallo ad hoc la versione dei catalyst 10.7a, aggiorno alla versione vbios di gary? ma quale, quella con overdrive abilitato? potresti postarmi il link?...ho visto vari link, ma ho paura di sbagliare... devo aggiornare con atiflash o da dos? installo i catalyst 10.8 mobile grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5280 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
Messaggi: 435
|
Segnalo l'uscita in data odierna dei nuovi Realtek 2.52, il dispositivo HDMI al momento continua a rimanere fermo alla release 2.49.
http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.