Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2006, 10:07   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1690
[info] quanti scatti dura una compatta?

nelle reflex c'è un ciclo di vita garantito di varie migliaia di scatti (ad esempio la 20d ha 50000 scatti) dovuto all'usura dell'otturatore!

nelle compatte invece come funziona? c'è anche lì qualcosa che si usura nel tempo? qualcosa che si deteriora danneggiando le capacità della fotocamera?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Il mio sito di Fotografia
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:03   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
nelle reflex c'è un ciclo di vita garantito di varie migliaia di scatti (ad esempio la 20d ha 50000 scatti) dovuto all'usura dell'otturatore!

nelle compatte invece come funziona? c'è anche lì qualcosa che si usura nel tempo? qualcosa che si deteriora danneggiando le capacità della fotocamera?
La maggior parte delle compatte non ha in pratica parti meccaniche fatta eccezione per lo zoom motorizzato e, a volte, il diaframma; alcune hanno solo otturatore elettronico e non meccanico. Sulla carta durano più delle reflex (comunque riparabili molto più facilmente), ma non è dato sapere quanto durino, anche perché dipende dalle condizioni ambientali in cui vengono utilizzate.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:17   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1690
grazie mille per la delucidazione...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Il mio sito di Fotografia
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:26   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la mia 8080 (e penso anche il 99% delle compattine) non aveva otturatore, tutto il diaframma faceva in collaborazione con lo spegnimento/accensione del sensore per far le foto.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 15:06   #5
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
salvo cadute sono certo che le macchine digitali attuali diventeranno vetuste prima di poter presentare problemi dovuti al numero di scatti effettuati
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:44   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5849
leggendo in giro ed anche qui sul forum invece direi che la vita delle compatte non è molto elevata, quando iniziano ad avere 4 anni o giù di lì, si sente spesso parlare di sensori che danno problemi o macchine che smettono di funzionare per problemi software. personalmente nessuna macchina fino ad oggi mi è durata più di un anno perchè mi piace cambiare ma direi che con un uso da amatore, quindi diverse migliaia di scatti all'anno, una compatta difficilmente dura più di 4 anni. ovvio poi che se uno la usa per fare un centinaio di foto all'anno diventerà eterna.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:52   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
leggendo in giro ed anche qui sul forum invece direi che la vita delle compatte non è molto elevata, quando iniziano ad avere 4 anni o giù di lì, si sente spesso parlare di sensori che danno problemi o macchine che smettono di funzionare per problemi software. personalmente nessuna macchina fino ad oggi mi è durata più di un anno perchè mi piace cambiare ma direi che con un uso da amatore, quindi diverse migliaia di scatti all'anno, una compatta difficilmente dura più di 4 anni. ovvio poi che se uno la usa per fare un centinaio di foto all'anno diventerà eterna.
Ci sono compatte e compatte... personalmente ho visto poche lamentele su compatte prosumer (io stesso ne uso una da 2 anni e mezzo e l'ho portata ovunque, dalle paludi al deserto, dai tropici al freddo alpino), qualcuna di più su compatte di fascia bassa, specie se parecchio vendute (ad es Canon seria "A" che per la legge dei grandi numeri è ovvio che siano le più inviate in assistenza).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:58   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
anche io ho sentito raramente lamentele sull'affidabilità delle top di gamma consumer. è logico pensare che il maggior prezzo di vendita di queste macchine consenta ai produttori di coprire i costi per l'utilizzo di materiali di prima scelta, a differenza dei modelli entry-level per i quali l'obiettivo di contenimento dei costi è prioritario.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 14:44   #9
ASSTO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 365
Riesumo...

La mia Canon Powershot S2 IS ha iniziato a segnalare un errore E17-E18 (problemi di allineamento dell'obbiettivo) dopo circa 5 anni di utilizzo e 8000 scatti.

Io non sono un esperto ma mi aspettavo almeno il triplo degli scatti, anche secondo voi è deceduta troppo presto?
__________________
Firma in sciopero!
ASSTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:11   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
mamma mia, recuperare una discussione vecchia di 4 anni!!!

RIP
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 15:13   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da ASSTO Guarda i messaggi
Riesumo...

La mia Canon Powershot S2 IS ha iniziato a segnalare un errore E17-E18 (problemi di allineamento dell'obbiettivo) dopo circa 5 anni di utilizzo e 8000 scatti.

Io non sono un esperto ma mi aspettavo almeno il triplo degli scatti, anche secondo voi è deceduta troppo presto?
Son componenti elettronici.
8000 scatti in 5 anni sono pochissimi,se usi un oggetto lo logori se non lo usi è ancor peggio.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 22:49   #12
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Fiero possessore di una canon 570IS (compatta) che dopo 3 anni e 9112 scatti si comporta ancora bene.

Secondo me delle cose che potrebbero mollarci con il tempo sono il motorino che fa ritrarre l'obiettivo, quello dell'autofocus e dello stabilizzatore.
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 23:21   #13
adexxx88
Senior Member
 
L'Avatar di adexxx88
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
anche secondo me le macchine si rompono prima in altri punti come zoom e chassis in generale...
per esempio un anno fa ho scassato una nikon p3 con 12mila scatti fatti in 3 anni: si è rotto il motore dell'obiettivo cadendomi di mano da circa un metro, accesa.

per la cronaca, l'altra mia compatta, un'altra nikon, s52 presa a febbraio 2009 va per i 9000 scatti ed è stata rattoppata due volte dopo rovinose cadute, ma ancora tutto ok
__________________
My Flickr

Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa
adexxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v