Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2010, 13:56   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[C] Linux pipe

Ciao, c'è un metodo per mettere in pausa il processo principale in attesa che il processo filgio avviato con la funzione popen() ha terminato?

Oppure occorre fare manualmente con fork() ecc..? Nel mio caso si tratta di meno di mezzo secondo però mi scoccia mettere usleep(500000) dopo popen() per evitare errori di visualizzazione sul terminale.
Inolter il valore di usleep() potrebbe non andate bene su altri sistemi magari più lenti.

Non ho cercato molto a dire il vero, sapete consigliarimi? Grazie.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:27   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ciao non ho mai utilizzato popen ma per sincronizzare dei processi puoi sempre utilizzare un semaforo! Almeno è sicuro che c'è sincronia!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:38   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mettiti in lettura sulla pipe, no ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:46   #4
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Ciao non ho mai utilizzato popen ma per sincronizzare dei processi puoi sempre utilizzare un semaforo! Almeno è sicuro che c'è sincronia!
che io sappia questo credo di non poterlo fare popen() fa una fork e scrive su una pipe tutto da solo poi termina.

Quote:
Mettiti in lettura sulla pipe, no ?
questo credo di si,
l'ultimo programma in cui l'avevo usata avevo scritto:

Codice:
FILE*ps_out=popen("ls /proc | grep -v -e [a-z] | sort -n 2>/dev/null","r");
if(ps_out==NULL) {
	perror("popen");
	exit(1);
}
se non erro questo già mi bloccherebbe giusto?

EDIT: certo che se lo provo mi accorgo no?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 15:41   #5
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
e no...

snip:

Codice:
out = popen("cat title","w");
if(out <= 0) error(PIPE,NULL);

printf.....
mmm praticamente stampa sullo schermo il file title... però il risultato finale è che prima viene visualizzato ciò che stampa la printf seguente....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:02   #6
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Ciao, c'è un metodo per mettere in pausa il processo principale in attesa che il processo filgio avviato con la funzione popen() ha terminato?

Oppure occorre fare manualmente con fork() ecc..? Nel mio caso si tratta di meno di mezzo secondo però mi scoccia mettere usleep(500000) dopo popen() per evitare errori di visualizzazione sul terminale.
Inolter il valore di usleep() potrebbe non andate bene su altri sistemi magari più lenti.

Non ho cercato molto a dire il vero, sapete consigliarimi? Grazie.
Da http://linux.die.net/man/3/pclose

Quote:
The pclose() function waits for the associated process to terminate and returns the exit status of the command as returned by wait4().
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 16:19   #7
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
perbacco e si che mi leggo sempre le sintassi delle funzioni da lì

grazie, tutto ok!
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Proxmox annuncia Proxmox VE 9.0: Debian ...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v