Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 11:40   #461
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Provare con una versione stabile se funziona no eh?
Ginopilot è offline  
Old 14-02-2010, 19:44   #462
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Provare con una versione stabile se funziona no eh?
Ma che dici...troppo facile!!!
Garluk è offline  
Old 26-02-2010, 17:39   #463
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Ciao ragazzi, qua ho trovato come installare su ubuntu rTorrent + ruTorrent, quest'ultima una nuova e fantastica webUI per controllare il client.
È veramente una manna dal cielo, io ho seguito tutto passo a passo e sono riuscito a far funzionare la faccenda come si deve.
Ci sono alcuni dettagli da rifinire, e sono qui proprio per questo.

La guida, come vedete, è in Inglese. Sto cercando qualcuno che abbia le conoscenze ( tecniche e linguistiche, io ho solo le seconde ) per potermi dare una mano a creare uno script che sia in grado di avviarmi rtorrent all'accensione del muletto, per intenderci uno script tipo quello di deluge, dove bastava dare ( se lo si voleva stoppare ) sudo /etc/init.d/deluge-daemon stop .

Sono anche disposto a tradurre la guida in italiano, avevo intenzione di farlo solo dopo aver "fixato" questi problemucci.

EDIT:
Bene, mi sono documentato: qua a fondo pagina c'è spiegato come fare e ci sono già due script fatti, ora ne provo uno e vediamo.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505

Ultima modifica di kwb : 26-02-2010 alle 18:30.
kwb è offline  
Old 26-02-2010, 22:55   #464
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Cos'ha di differente deluge rispetto a rTorrent + ruTorrent?
Non dovrebbero essere basati sulle stesse librerie e avere le stesse funzionalità?

O ricordo male?
Garluk è offline  
Old 26-02-2010, 22:58   #465
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
Salve a tutti sto mettendo su un serverino casalingo e ho preso spunto da questa guida . Adesso mi trovo a dover decidere che programma usare per il download dalle reti ed2k\kad\bittorrent. Dopo aver sudato sette camicie sono riuscito (credo) a far funzionare mldonkey... poi ho letto qualche post sotto il primo . Cosa mi consigliate? il pc è un PII con 256MB di RAM. Le reti supportate devono essere quelle 3 che ho detto poch'anzi... l'ideale sarebbe avere un all-in-one ma mi sembra di aver capito che non ne esistano. Fondamentale è invece per me avere una webgui e preferirei anche che questa non mi debba tirare giù apache e compagnia bella. Ho gia provato con amule ma ho avuto dei problemi (ma se il gioco vale la candela sono disposto a sbatterci ancora la testa)... cosa mi consigliate? uso debian lenny.

Grazie dei consigli!!!

EDIT: chi la dura la vince... sono riuscito a far partire l'interfaccia web di amule... ma per l'offuscamento del protocollo come faccio? ho spulciato sia l'interfaccia grafica che i file di configurazione ma non ho trovato niente...

Ultima modifica di xblitz : 27-02-2010 alle 01:52.
xblitz è offline  
Old 26-02-2010, 23:18   #466
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Cos'ha di differente deluge rispetto a rTorrent + ruTorrent?
Non dovrebbero essere basati sulle stesse librerie e avere le stesse funzionalità?

O ricordo male?
Guarda, io la 1.2.1 di Deluge non l'ho provata, quindi non posso dire con certezza se rTorrent + ruTorrent siano effettivamente meglio, però lo sono rispetto a Deluge 1.1.8 ( che usavo fino a poco fa ).
Perchè ciò? I plugin sono molto meglio gestiti, non viene fatta questa differenza tra plugin per la GUI GTK e per la WebUI ( anche perchè la prima non c'è per rtorrent ) quindi se un plugin c'è, quello è e quello funziona. Non è necessario aspettare altra gente che crei magari dei porting per la WebUI o viceversa.

Per il plugin che più mi interessa ( il gestore RSS ), non c'è confronto. Quello per Deluge < 1.2 ( feeder ) era veramente al minimo. Questo per ruTorrent mi permette di creare dei filtri molto elaborati e metterli su certi tracker solamente.

Quello che rimpiango di deluge è la facilità di configurazione. Ieri sera ho passato quasi 3 ore per configurare rtorrent + rutorrent . Ha veramente una marea di opzioni configurabili, cosa che deluge non penso possa fare; però a discapito di ciò, i meno esperti ( come me, ma anche peggio ) avranno certamente più problemi.
Per farvi un esempio: non sono ancora riuscito a capire dove si impostano le connessioni massime globali....

Per il resto sono riuscito ad avere una gestione del muletto fantastica. Controllo da webmin, accedo tramite login ( con un utente creato apposta, via SSH ) a ruTorrent e faccio tutto da li.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 27-02-2010, 12:04   #467
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
ciao a tutti,

ma Amule non c'è verso di renderlo meno affamato di ram?

Ho 4 giga di ram e in meno di 24 ore me la riempie completamente (lo vedo da top e free). Quando la ram è piena non ho problemi di swap continuo, di crash o di rallentamenti, però non capisco perché si riempie tutta.

Qualcuno ha suggerimenti?
Userei torrent ma purtroppo non si trova una mazza...
braindamage87 è offline  
Old 28-02-2010, 20:42   #468
f4kinup
Member
 
L'Avatar di f4kinup
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
ciao a tutti,

ma Amule non c'è verso di renderlo meno affamato di ram?

Ho 4 giga di ram e in meno di 24 ore me la riempie completamente (lo vedo da top e free). Quando la ram è piena non ho problemi di swap continuo, di crash o di rallentamenti, però non capisco perché si riempie tutta.

Qualcuno ha suggerimenti?
Userei torrent ma purtroppo non si trova una mazza...
strano...
in quest momento sto scaricando a 831.8 kB/s
amule è al 36.5 % di cpu e 250616 kB di ram.

la macchina è una D945GCLF con 2gb di ram e ubuntu server sopra.
__________________
Le mie Foto su flickr
f4kinup è offline  
Old 01-03-2010, 00:32   #469
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da braindamage87 Guarda i messaggi
ciao a tutti,

ma Amule non c'è verso di renderlo meno affamato di ram?

Ho 4 giga di ram e in meno di 24 ore me la riempie completamente (lo vedo da top e free). Quando la ram è piena non ho problemi di swap continuo, di crash o di rallentamenti, però non capisco perché si riempie tutta.

Qualcuno ha suggerimenti?
Userei torrent ma purtroppo non si trova una mazza...
Cos'hai sopra al muletto? Hai provato a vedere quanta ram è effettivamente in uso a amule?
Quante connessioni contemporanee hai impostato e quanti download contemporanei?

Cmq la memoria linux la gestisce in modo diverso da windows. Linux occupa la memoria e fa 'pulizia' solo quando serve ecco perchè spesso si vede la memoria piena e niente swap.
Secondo me se togli 2 Gb di RAM e ti metti in condizioni analoghe vedrai tutta la ram occupata ma niente swap.
Garluk è offline  
Old 01-03-2010, 01:26   #470
braindamage87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 680
è vero, il fatto è che vedevo un po di swap in uso e di conseguenza ho pensato immediatamente che si trattasse di ram satura...solo più tardi mi sono accorto che quella realmente in uso era poco più di 400 MB e il resto era tutto cached.

Come si fa a vedere quanta ram occupa il singolo programma? in top compare solo un valore in percentuale.
braindamage87 è offline  
Old 02-03-2010, 00:44   #471
ThePaK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
interessante discussione , sottoscrivo e nei prossimi giorni proverò a buttarla sù nel mio serverino...

le cose che vorrei far funzionare sono :

samba
amule
torrent
jdownloader
ps3 media server ( perchè mediatomb non fà l'encoding di file mkv per l'upnp )

dite che ce la faccio ?

pensavo di fare tutto via ssh , e quando serve ssh -X per le interfacce grafiche
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010)
Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8

Ultima modifica di ThePaK : 02-03-2010 alle 00:46.
ThePaK è offline  
Old 02-03-2010, 12:04   #472
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Quote:
Originariamente inviato da ThePaK Guarda i messaggi
pensavo di fare tutto via ssh , e quando serve ssh -X per le interfacce grafiche
Da win c'era un server x con cygwin, adesso non so se le cose sono migliorate.
Ginopilot è offline  
Old 02-03-2010, 12:25   #473
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da ThePaK Guarda i messaggi
interessante discussione , sottoscrivo e nei prossimi giorni proverò a buttarla sù nel mio serverino...

le cose che vorrei far funzionare sono :

samba
amule
torrent
jdownloader
ps3 media server ( perchè mediatomb non fà l'encoding di file mkv per l'upnp )

dite che ce la faccio ?

pensavo di fare tutto via ssh , e quando serve ssh -X per le interfacce grafiche
Se il server rimane senza interfaccia grafica ( questo ssh -X non so a cosa serva ) JDownload non funzionerà. Mi sono documentato sulla faccenda, volevo già farlo io sulla mia Karmic Koala Server, ma non c'è verso di farla andare.
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 02-03-2010, 13:59   #474
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Se il server rimane senza interfaccia grafica ( questo ssh -X non so a cosa serva )
http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_shell#X_forwarding
Ginopilot è offline  
Old 02-03-2010, 14:48   #475
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da ThePaK Guarda i messaggi
interessante discussione , sottoscrivo e nei prossimi giorni proverò a buttarla sù nel mio serverino...

le cose che vorrei far funzionare sono :

samba
amule
torrent
jdownloader
ps3 media server ( perchè mediatomb non fà l'encoding di file mkv per l'upnp )

dite che ce la faccio ?

pensavo di fare tutto via ssh , e quando serve ssh -X per le interfacce grafiche
Con mediatomb è possibile fare il transconding dei file mkv, ci sono diverse guide in giro anche se non le ho mai provate, tu avevi già provato?
buglis è offline  
Old 02-03-2010, 18:10   #476
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Hmm... Interessante. Se qualcuno ha lo scrupolo di provare JDownloader mi ( forse ci ) farebbe un piacere...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 02-03-2010, 18:32   #477
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Hmm... Interessante. Se qualcuno ha lo scrupolo di provare JDownloader mi ( forse ci ) farebbe un piacere...
Dovrebbe funzionare senza problemi. Bisogna pero' dotarsi di un server x su win.
Ginopilot è offline  
Old 02-03-2010, 19:11   #478
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Dovrebbe funzionare senza problemi. Bisogna pero' dotarsi di un server x su win.
Ma server X non è sinonimo di interfaccia grafica?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline  
Old 02-03-2010, 19:26   #479
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22350
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ma server X non è sinonimo di interfaccia grafica?
No, le cose in unix funzionano in un modo un po' diverso da win, cosa che consente, in questo caso, di far disegnare l'interfaccia grafica di un computer remoto, sul desktop locale.

http://it.wikipedia.org/wiki/X_Window_System
Ginopilot è offline  
Old 02-03-2010, 19:49   #480
ThePaK
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
a lavoro utilizzo ssh -X per accedere a programmi con interfaccia grafica su un server remoto con il mio macbook ( sia da mac os che da linux che hanno entrambi X installato di default ) e non ho nessun problema...

lavoro su programmi java che lanciano interfaccie grafiche , e applicativi con gui come mysql-administrator ecc ... quindi penso proprio che questa cosa faccia comodo anche a noi .
Il server a lavoro è un centos senza interfaccia grafica , quindi penso proprio che questa cosa andrà anche per jdownloader e tutto il resto..
sto tirando giù la iso di ubuntu server , quando avrò fatto qualche prova vi farò sapere...

io non uso windows , ma per chi volesse provare sò che potreste usare xming..


@buglis , sì ho visto che lo supporta , ma non così bene come ps3 media server , che fà anche molte più cose , e anche se il nome fa intendere che funzioni solo sulla ps3 non è così , funziona per qualsiasi altro dispositivo e per qualsiasi formato video , questo programma è geniale ^^
__________________
CPU : Intel E6300 @ 1,86 Ghz ~ MB : Foxconn 946GZ7MA/946PL7MA series ~ RAM : 2x512 DDR2 Kingston @ 533 Mhz ~ VIDEO : Nvidia 7300 LE 512Mb ~ SCHERMO : Samsung 2232BW 22" ~ MOUSE : Razer Lachesis ~ LAPTOP : MacBook Pro 13" (2010)
Primary OS : Ubuntu ~ Secondary OS : Mac OS X & Windows 7 (on vmware) | FOTOCAMERA : Panasonic Tz5 ~ REFLEX : Nikon D7000 + Nikkor 16-85 AF-S VR & Nikkor 50 f/1,8
ThePaK è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v