Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 13:06   #11461
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
Non mi hai capito, le devi mettere sotto invece che sopra, non aggiungerne altre, soffiando avrai un maggiore flusso d'aria sul radiatore rispetto a se "aspiri"
Ah! XD

Ho letto in varie guide che se l'aria viene aspirata è meglio(appena ritrovo la giuda la posto), se le metto sotto hanno poco spazio per pescare l'aria o sbaglio?
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:06   #11462
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
Qualcuno ha una prova tangibile che su nvidia ora(fini a qualche mese fa no) sia possibile attivare il triplo buffer in directxdai driver??
io adesso sono con il portatile e nel pannello di controllo della quadro c'è il flag per abilitare il triplebuffer solo che non ho idea se funziona solo in opengl o anche in directx.

in opengl sono sicuro essendo una quadro!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:09   #11463
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ah! XD

Ho letto in varie guide che se l'aria viene aspirata è meglio(appena ritrovo la giuda la posto), se le metto sotto hanno poco spazio per pescare l'aria o sbaglio?
sono tendenzialmente daccordo ma solo perchè in questo modo eviti la turbolenza dell'aria in pressione quando la ventola soffia, mentre se tu mettessi le ventole che soffiano ma ci mettessi un bel diffusore l'effetto sarebbe migliore, solo che una ventola da 38mm più diffusore diventa almeno da 60mm.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:10   #11464
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ah! XD

Ho letto in varie guide che se l'aria viene aspirata è meglio(appena ritrovo la giuda la posto), se le metto sotto hanno poco spazio per pescare l'aria o sbaglio?
un paio di cm dovrebbero bastare, comunque fai tu stesso la prova con le ventole dopra o sotto e confronta la temperatura, naturalmente assicurati che la temperatura si sia stabilizzata....
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:12   #11465
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Knighhell Guarda i messaggi
Raga chi puo puo mettere l'avviso in prima pagina , di non usare ASUS Samrt Doctor , certe volte si inceppa , e manda il vcore a 1.6 ,, da far squaglaire la sk video, me ne sono accorto perche la ventola ha fatto un uragano dentro il case.
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Il valore di 1.6V sul vcore lo leggi da ASUS Samrt Doctor o con altri tools ?

Questa cosa l'ho già letta sul sito di MSI Afterburner. Accade anche con questo software e la causa dovrebbe un uso simultaneo di software di controllo dei valori di tensione della GPU. Quindi il consiglio è di tenere attivo un solo controllo di tensione e al limite neanche quello.
Se vuoi approfondire ti cerco i link su questa problema con MSI AB.
ASUS Smart Doctor non lo conosco ma, a detta di molti, non è un gran programma... molto meglio MSI AB...
A conferma di quanto detto sopra ti riporto una nota dello sviluppatore di MSI AB riguardo alla questione dei 1.6V

"1.6 voltage jump issue is a result of mixing and simultaneously running a few tools working with VRM. That's not specific to Afterburnern, there are more then enogh similar reports on the net telling the same when running just Everest with GPU-Z or any other kind of monitoring software mix. And the context help more than clearly warns you about it. If you still deside to ignore it or unlock voltage monitoring feature in Afterburner without reading the help for that option - blame yourself."

In parole povere il consiglio è di non tenere attivato il voltage monitoring di MSI AB e di chiudere qualunque applicazione ne faccia uso (tipo Everest with GPU-Z).
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:14   #11466
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
ratman un amico sta facendo test di misurazioni dei consumi in idle ed in full con core i7 a 3400 mhz 1.1v e 5850 sia in default sia in full rispetto a prima con gtx275 usando x misurare uno zalman mfc2...ce ne sono delle belle


con i7 a 3400 mhz con 1.1v


5850 idle 189w / full 265w



gx275 idle 210w / full 310w



questi sono i consumi globali di tutto il pc....qui i suoi altri componenti


Mobo:-Gigabyte EX58-UD5 - Cpu:- Intel i7-920 D0 - Ram CZ 1600 7-7-7-20 3x2 GB - audio:-X-fi Extreme Music Hd:- 2x Seagate 250gb slim Raid 0 + WD Raid edition 320gb Ali:- Zalman HP850 - Tastiera/Mouse:- Logitech G19 & G9



-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di sirioo : 21-01-2010 alle 13:40.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:42   #11467
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
ratman un amico sta facendo test di misurazioni dei consumi in idle ed in full con core i7 a 3400 mhz 1.1v e 5850 sia in default sia in oc rispetto a prima con gtx275 usando x misurare uno zalman mfc2...ce ne sono delle belle


x ora con i7 a 3400 mhz con 1.1v


5850 idle 189w / full 265w



gx275 idle 210w / full 310w



questi sono i consumi globali di tutto il pc....qui i suoi altri componenti


Mobo:-Gigabyte EX58-UD5 - Cpu:- Intel i7-920 D0 - Ram CZ 1600 7-7-7-20 3x2 GB - audio:-X-fi Extreme Music Hd:- 2x Seagate 250gb slim Raid 0 + WD Raid edition 320gb Ali:- Zalman HP850 - Tastiera/Mouse:- Logitech G19 & G9



-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
???
lo zalman però misura a valle credo e non è mai stato un campione di precisione, cmq il dato è interessante anche considerando che il tuo amico ha 4 dischi da circa 10W in idle l'uno, praticamente 40W a non far nulla , io con i miei due non arrivo a 8 hd322hj 4.4W e WDGP 3.2W (li ho scelti apposta) e toglierò 6w quando metterò x25-e e un 2.5" per i dati.

e cmq x58 consuma abbastanza anceh perchè non è certo ottimizzato per il risparmio.

io aspetto però a misurare il mio consumo in idle con i5 750 per vedere come va, sono proprio curioso anche se non so se posso prendere la giga, il layout non mi convince ancora e non vorrei avere problemi di porte sata coperte, e mi sa che dovrò in ogni caso prendere la asrock che però da quel che ho visto consuma in idle un 10W in più.

certo è che la 5850 consuma pocissimo in idle!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:45   #11468
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
???
lo zalman però misura a valle credo e non è mai stato un campione di precisione, cmq il dato è interessante anche considerando che il tuo amico ha 4 dischi da circa 10W in idle l'uno, praticamente 40W a non far nulla , io con i miei due non arrivo a 8 hd322hj 4.4W e WDGP 3.2W (li ho scelti apposta) e toglierò 6w quando metterò x25-e e un 2.5" per i dati.

e cmq x58 consuma abbastanza anceh perchè non è certo ottimizzato per il risparmio.

io aspetto però a misurare il mio consumo in idle con i5 750 per vedere come va, sono proprio curioso anche se non so se posso prendere la giga, il layout non mi convince ancora e non vorrei avere problemi di porte sata coperte, e mi sa che dovrò in ogni caso prendere la asrock che però da quel che ho visto consuma in idle un 10W in più.

certo è che la 5850 consuma pocissimo in idle!


a diff del mio amico io in idle a 3,4 ghz la mia cpu sta a 0.9 sfruttando i nuovi bios della gigabyte ottimizzati x questo...in full a 3,4 ghz sto a 1.02v , avendo anche 2 ssd mi sa che io consumo di meno...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:49   #11469
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
a diff del mio amico io in idle a 3,4 ghz la mia cpu sta a 0.9 sfruttando i nuovi bios della gigabyte ottimizzati x questo...in full a 3,4 ghz sto a 1.02v , avendo anche 2 ssd mi sa che io consumo di meno...
interessante ed è proprio per questo che vorrei una giga.

mi sa che me ne frego del layout e la prendo, non posso non prendere una giga.

di sicuro tu consumi molto meno, i dischi sono la cosa peggiore per i consumi perchè se ci pensi è assurdo che due dischi consumino di più della 5850 in idle.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:51   #11470
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
interessante ed è proprio per questo che vorrei una giga.

mi sa che me ne frego del layout e la prendo non posso non prendere una giga.

di sicuro tu consumi molto meno, i dischi sono la cosa peggiore per i consumi perchè se ci pensi è assurdo che due dischi consumino di più della 5850 in idle.
pure x questo voglio sostituire i miei 2 da 500 gb con uno da 1,5 tb ...se sapete qualcuno economico , veloce e che consumi poco fatemelo sapere
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:53   #11471
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
pure x questo voglio sostituire i miei 2 da 500 gb con uno da 1,5 tb ...se sapete qualcuno economico , veloce e che consumi poco fatemelo sapere
samsung ecodrive f2 5400giri, 4W circa il massimo della silenziosità con tre piatti da 500GB.

oppure il sempre presente WD GP

oppure, ma consuma oltre 6W, il seagate LP 5900 giri.

non preoccuparti per la velocità, partizioni a 100gb per la velocità e il reesto per la spazzatura.

togli almeno 15W e hai più spazio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:09   #11472
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
vorrei prendere anche io un prodotto del genere x misurare il consumo totale del pc...ma senza frontale che gestisca fan ecc ma solo qualcosa da apllicare all'estremita dell alimentazione x vedere il consumo globale...pagando io la bolletta mi interessa
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:25   #11473
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Afterburner 1.5.0 Beta 5 (2010-1-21)

Download : http://event.msi.com/vga/afterburner...up150Beta5.rar

Changelog

- Added voltage control for custom design MSI R5870 Lightning series graphics
cards with uP6266 voltage regulators
- Added integration with external MSI Kombustor stability testing application
(coming soon, stay tuned!)
- Added workaround for overclocking bug of ForceWare 196.21. Please take a note that the workaround is applied only to 196.00 - 196.21 driver versions range in order to ensure compatibility with future fixed NVIDIA drivers. That is wny you may need to force the workaround via ClockDomainIdWorkaround configuration file entry if NVIDIA release a few more versions affected by this problem prior to fixing it


La grande novità è il MSI Kombustor... praticamente un benchmark / stress tester tipo Furmark. E' una applicazione esterna che verrà resa disponibile a breve.
E' bello il lavoro che MSI sta facendo per la comunità, sopratutto per il fatto che rendono disponibile il proprio prodotto a tutti e non solo ai possessori di schede MSI (che poi sono uguali alle altre col bios diverso)
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:37   #11474
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
E' bello il lavoro che MSI sta facendo per la comunità, sopratutto per il fatto che rendono disponibile il proprio prodotto a tutti e non solo ai possessori di schede MSI (che poi sono uguali alle altre col bios diverso)
beh, è un modo per fidelizzare cmq al marchio
Da aprrezzare, ci mancherebbe.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:38   #11475
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
beh, è un modo per fidelizzare cmq al marchio
Da aprrezzare, ci mancherebbe.
Beh, certo , è ovvio. Non si fa comunque niente per niente
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:47   #11476
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Beh, certo , è ovvio. Non si fa comunque niente per niente
eh no
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:52   #11477
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
più che altro hai trovato la asus che in rete si trova non a meno di 280 per cui i 290 in negozio ci stanno tutti.
se trovi in negozio una sapphire come ho trovato io non la paghi più di 260.
hai ragione, la sapphire sta a 252

Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
io onestamente se mi trovassi con la 4890 come te aspetterei l' uscita delle nvidia fermi per valutare la situazione, anche perchè facendo un po di conti dovrebbe uscire la 5890 ed a quel punto credo costerebbe meno dell' attuale 5870....
aspettare nvidia è una ottima idea..l'unico inconveniente è che anche il prezzo della 4890 crolla..cmq alla fine aspetto
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:01   #11478
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
E' bello il lavoro che MSI sta facendo per la comunità, sopratutto per il fatto che rendono disponibile il proprio prodotto a tutti e non solo ai possessori di schede MSI (che poi sono uguali alle altre col bios diverso)
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
beh, è un modo per fidelizzare cmq al marchio
Da aprrezzare, ci mancherebbe.
A fornire questi tool per l'overclock delle schede video aveva cominciato EVGA con il suo EVGA Precision. Anche Asus ha ASUS Smart Doctor ma non all'altezza di dei tool EVGA e MSI.
La trovo una lodevole iniziativa perchè fornisce, a chi vuole cimentarsi nell'OC, degli strumenti facili da usare e comunque testati e assistiti da chi produce la scheda video stessa.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:03   #11479
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Ora il numero dei negozi che hanno disponibile la scheda è aumentata se su trovaprezzi si trovavano 15 voci,di cui la meta scrivevano non disponibile,ora sono 30 e quasi tutti l'hanno disponibile.
In teoria dovrebbe scendere anche il prezzo.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:07   #11480
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Se la domanda rimane alta dubito. Speriamo in una "guerra dei prezzi" fra negozianti...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v