Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2010, 18:13   #11081
crips
Senior Member
 
L'Avatar di crips
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lago di Garda
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Abbi pazienza ma il punteggio che è di 10 punti per ogni test superato ed arriva a 340 non contempla quel risultato.
Perchè il denominatore è sempre 340 ed il numeratore è dato da un numero multiplo di 10.
bBoh

non so perchè a me ha dato quei numeri
__________________
XP SP3: Avast - Prevx max protection - PcTools FW Plus
Win7 64bit: Avira12 Premium - Prevx max protection - Zemana Antilogger
crips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:28   #11082
Jess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Hai aggiornato, dopo la reinstallazione?

s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....
Jess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 21:49   #11083
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Jess Guarda i messaggi
s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....
allora metti subito un'altro antivirus e dopo fai una scansione on-line con un av diverso da quello che metti... ma sbrigati!
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 00:22   #11084
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Jess Guarda i messaggi
s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....
a) I servizi relativi ad avira sono impostati in automatico? (pannello di controllo - strumenti di aministrazione - servizi)
b) Hai effettuato gli ultimi aggiornamenti anche di versione? (apri avira, in alto dove dice update clicca su aggiornamento del prodotto).
c) Hai software con controlli in real time?
d) Provato a dare un'occhiata alle faq in prima pagina?
e) Effettuato lavori "non di routine"? (pulizia con pulitori di registro o apparizioni di popup con avvisi strani ultimamente?)

Scusa la mole di domande ma e' per avere un quadro piu' nitido possibile
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 08:36   #11085
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Jess Guarda i messaggi
s' certo, ma non c'e' verso di far funzionare l'antiguard e l'icona di avira ha l'ombrellino chiuso....
Procedi con l'aggiornamento manuale -> http://dl.antivir.de/package/fusebun...fusebundle.zip
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:11   #11086
Jess
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 218
allora, dopo la prima reinstallazione di ieri, oggi ho provato a ripete la procedura disinstallazione/nuova installazione e finalmente ora funziona tutto.


che cavolo puo' essere stato il problema e' un mistero....
Jess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 15:21   #11087
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao Jess,
l'importante è che ora funziona tutto
Sei riuscito ad aggiornare?

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 18:47   #11088
Tidus Strife
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Spira, Zanarkand
Messaggi: 394
Ho un problemino con Avira Personal 9, dovendolo installare su due PC, l'ho scaricato su una chiavetta usb e quindi l'ho installato su entrambi con lo stesso setup. Sul primo pc tutto a posto, sul secondo invece mancano un paio di voci alla configurazione, in particolare la Scansione dei rootkit all'avvio ( clicca ) e la protezione dei processi e files ( clicca ).
Entrambi hanno Windows 7 Home Premium, ho già provato a riavviare, aggiornare ecc.

Edit: ho provato a verificare se quelle opzioni sono già attive anche se non mostrate, e non lo sono, infatti mi fa modificare tranquillamente i file dei jobs.

Ri-Edit: forse è perché ho w7 a 64 bit e ho installato la versione 32... però non trovo la 64 bit in italiano, qualcuno me la può linkare?

Ultima modifica di Tidus Strife : 16-01-2010 alle 18:57.
Tidus Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 18:58   #11089
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da Tidus Strife Guarda i messaggi
Ho un problemino con Avira Personal 9, dovendolo installare su due PC, l'ho scaricato su una chiavetta usb e quindi l'ho installato su entrambi con lo stesso setup. Sul primo pc tutto a posto, sul secondo invece mancano un paio di voci alla configurazione, in particolare la Scansione dei rootkit all'avvio ( clicca ) e la protezione dei processi e files ( clicca ).
Entrambi hanno Windows 7 Home Premium, ho già provato a riavviare, aggiornare ecc.

Edit: ho provato a verificare se quelle opzioni sono già attive anche se non mostrate, e non lo sono, infatti mi fa modificare tranquillamente i file dei jobs.

Ri-Edit: forse è perché ho w7 a 64 bit e ho installato la versione 32... però non trovo la 64 bit in italiano, qualcuno me la può linkare?
Su windows a 64 bit quelle due funzioni di antivir non ci sono perchè non servono

Avira esiste solo a 32 bit
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 20:22   #11090
Tidus Strife
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Spira, Zanarkand
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Su windows a 64 bit quelle due funzioni di antivir non ci sono perchè non servono

Avira esiste solo a 32 bit
Ok, grazie mille
Tidus Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:43   #11091
JasonBourne
Senior Member
 
L'Avatar di JasonBourne
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 320
Ragazzi, ieri Avira mi ha trovato un file infetto e mi ha chiesto quale operazione doveva eseguire non sapevo se cliccare su "nega accesso" o "elimina" o "metti in quarantena", io ho cliccato su "nega accesso", ho fatto la giusta scelta? Mi sono posto il dubbio perchè poco fa mi è comparsa la tipica finestra di un malware sul desktop con consigli relativi all'acquisto di un software antivirus mai visto. Cosa devo fare?
JasonBourne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 14:49   #11092
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da JasonBourne Guarda i messaggi
Ragazzi, ieri Avira mi ha trovato un file infetto e mi ha chiesto quale operazione doveva eseguire non sapevo se cliccare su "nega accesso" o "elimina" o "metti in quarantena", io ho cliccato su "nega accesso", ho fatto la giusta scelta? Mi sono posto il dubbio perchè poco fa mi è comparsa la tipica finestra di un malware sul desktop con consigli relativi all'acquisto di un software antivirus mai visto. Cosa devo fare?
Evidentemente non hai configurato Avira come da guida in prima pagina, comunque la guida dedicata nello specifico è la seguente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:29   #11093
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
kit/keylogger.d

ciao a tutti,oggi facendo una scansione antivir mi ha rilevato: kit/keylogger.d e il file incriminato sta dentro una cartella .rar che sta sotto documenti,allora ho messo in quarantena,poi l'ho cancellato e contestualmente ho cancellato dal pc anche la cartella .rar, premetto che questa definizione (kit/keylogger.d) e' stata implementata da antivir con l'aggiornamanto del 12/01/2010,ora vorrei sapere che tipo di rischi ho potuto avere con questo keylogger nel pc? cioe' questo file .rar stava nel mo pc da un po' di tempo,comunque ho anche prevx che regolarmente ogni giorno mi fa' scansioni e non ha mai trovato nulla,non vorrei che fosse un falso positivo,comunque il keylogger dovrebbe essere un programma che memorizza tutto cio' che scrivi con la tastiera giusto? sono abbastanza tranquillo perche' non ho password di banche o dati riservati.
fatemi sapere qualcosa in merito e piu' che altro che rischi si possono correre,grazie.
p.s. come faccio a sapere(oltre che con la scansione con antivir)se questo file e' definitivamente cancellato dal pc?

p.p.s. mi dite la procedura per allegare il log inerente la rilevazione di kit/keylogger.d.
thanks
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 15:36   #11094
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
ciao a tutti,oggi facendo una scansione antivir mi ha rilevato: kit/keylogger.d e il file incriminato sta dentro una cartella .rar che sta sotto documenti,allora ho messo in quarantena,poi l'ho cancellato e contestualmente ho cancellato dal pc anche la cartella .rar, premetto che questa definizione (kit/keylogger.d) e' stata implementata da antivir con l'aggiornamanto del 12/01/2010,ora vorrei sapere che tipo di rischi ho potuto avere con questo keylogger nel pc? cioe' questo file .rar stava nel mo pc da un po' di tempo,comunque ho anche prevx che regolarmente ogni giorno mi fa' scansioni e non ha mai trovato nulla,non vorrei che fosse un falso positivo,comunque il keylogger dovrebbe essere un programma che memorizza tutto cio' che scrivi con la tastiera giusto? sono abbastanza tranquillo perche' non ho password di banche o dati riservati.
fatemi sapere qualcosa in merito e piu' che altro che rischi si possono correre,grazie.
p.s. come faccio a sapere(oltre che con la scansione con antivir)se questo file e' definitivamente cancellato dal pc?

p.p.s. mi dite la procedura per allegare il log inerente la rilevazione di kit/keylogger.d.
thanks
Utilizza uno dei Server remoti indicati nelle Regole di sezione in firma.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:02   #11095
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Utilizza uno dei Server remoti indicati nelle Regole di sezione in firma.
grazie per l'info,ma pensavo che il file keylogger ,essendo stato trovato dentro un archivio.rar sotto my documents non dovrebbe essere mai andato in esecuzione se no lo avrebbe trovato sotto system,o sbaglio?
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:07   #11096
JasonBourne
Senior Member
 
L'Avatar di JasonBourne
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Evidentemente non hai configurato Avira come da guida in prima pagina, comunque la guida dedicata nello specifico è la seguente http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446
Ho impostato Avira come consigliato in prima pagina, ma ho notato che in questa finestra:
http://img117.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/
Le ultime due voci del riquadro di destra a cui mettere la spunta (indicate con il numero 4), nel mio antivirus non ci sono. Come mai?
JasonBourne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:14   #11097
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao JasonBourne,
che versione di Avira hai? La free?
Da dove l'hai scaricata?
Che sistema operativo hai?

So che sui sistemi a 64bit alcune funzioni non ci sono perchè non servono (ci pensa già il SO ), magari è questo il problema

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:16   #11098
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da JasonBourne Guarda i messaggi
Ho impostato Avira come consigliato in prima pagina, ma ho notato che in questa finestra:
http://img117.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/
Le ultime due voci del riquadro di destra a cui mettere la spunta (indicate con il numero 4), nel mio antivirus non ci sono. Come mai?
mi sa che hai una versione vecchia
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:22   #11099
crips
Senior Member
 
L'Avatar di crips
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lago di Garda
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da JasonBourne Guarda i messaggi
Ho impostato Avira come consigliato in prima pagina, ma ho notato che in questa finestra:
http://img117.imageshack.us/i/sicurezza.jpg/
Le ultime due voci del riquadro di destra a cui mettere la spunta (indicate con il numero 4), nel mio antivirus non ci sono. Come mai?
Su SO a 64 bit non ci sono alcune funzioni di Avira perchè è a 32 bit, compatibile con 64 bit.
Ed una è proprio quella cui ti riferisci, l'altra è scan for rootkit all'avvio
In ogni caso non servono sui SO 64 bit
__________________
XP SP3: Avast - Prevx max protection - PcTools FW Plus
Win7 64bit: Avira12 Premium - Prevx max protection - Zemana Antilogger

Ultima modifica di crips : 17-01-2010 alle 16:29.
crips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 16:27   #11100
JasonBourne
Senior Member
 
L'Avatar di JasonBourne
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 320
La mia versione di Avira è la 9.0.0.21 e il sistema operativo è Vista a 64 bit. Purtroppo non mi ricordo il sito da cui l'avevo scaricato ma credo fosse quello linkato qui sul forum
JasonBourne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v