Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2009, 18:43   #81
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Putroppo ci sono aziende che fanno software commenciale/amministrativo che funziona ESCLUSIVAMENTE con IE6. Gli utenti che malauguratamente si trovano aggiornato il browser al 7 (o peggio all'8) non riescono più a lavorare.

Pe il resto... le percentuali di FF (e pure di Chrome) sono spesso falsate dal fatto che fanno spesso parte di "pacchetti" di software e spesso l'utente se li trova installati senza realmente volerlo.
non vedo come questo possa falsare la statistica. allora dovrebbe essere totalmente falsata perchè internet explorer viene installato con windows...
comunque se non lo usi per navigare dubito che conti nella statistica
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 19:10   #82
plunderstorm
Member
 
L'Avatar di plunderstorm
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Monza RulezZ!!
Messaggi: 229
Ho usato firebird/fox per diversi anni mi son sempre trovato benissimo, anche se diventa più lento/instabile una volta che si caricano un po di estensioni.
Ora sto usando Chromium e non sento per nulla la mancanza di FF, anche le estensioni stanno aumentando, lo trovo più stabile e veloce.
Dò ragione anche a chi dice che opera è molto migliorato, la versione 10 non è affatto male.
Poi ovviamente ognuno è libero di scegliersi il browser che preferisce .

Ultima modifica di plunderstorm : 22-12-2009 alle 19:29.
plunderstorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 07:27   #83
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Dal punto di vista della velocità nell'esecuzione delle applicazioni web, ossia il Web 2.0, ossia javascript, ossia il *futuro*, Internet Explorer (6, 7 o 8 che sia) è il browser più lento della storia dell'umanità. Test alla mano. Quasi imbarazzante.
Firefox rappresenta un buon compromesso tra velocità e stabilità, e comunque siamo parecchie spanne sopra IE, ma un po' dietro a Chrome, che è supersonico ma, imo, instabile. Sempre test alla mano (ci sono servizi per misurare la velocità di esecuzione) e sempre e comunque parlando di esecuzione di applicazioni web dinamiche, e non di semplice rendering html. In quest'ultimo ormai sono buoni tutti, e non è su quello che si deve basare la bontà di un browser moderno.

Per quanto riguarda Opera, non so, mi pare un ottimo browser ma la storia non gli ha dato ragione. Sarà per l'interfaccia utente, non saprei.

Comunque resta il fatto che, opinione personale, Internet Explorer 8 a mio avviso è il peggior browser in circolazione.

Ultima modifica di PaoloM72 : 23-12-2009 alle 07:32.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 08:11   #84
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1197
opera non ha il successo che merita perchè offre direttamente quello che serve e ff offre con le estensioni, e la gente preferisce partire da una base più immediata e cercare le estensioni

personalmente li uso tutti e due, con opera in prima scelta, ed aggiornare opera è più semplice proprio perchè non ho bisogno di estensioni
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 08:32   #85
mir71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 7
concordo con Acid Queen, pur avendo io un xp originale ed sapendo abastanza sui pc ie 8 crasha abastanzanza e nn la pagina ma tutto sarei curioso di vedere come e fatto il chrome, se e piu leggero e senza tante aplicazioni inuttil che servono spesso solo a rallentare o fare andare in tilt come ie8 non sarebbe male
mir71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 09:56   #86
pecchio92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 12
lordpex

Non sono molto convinto che :
1) Firefox sia davvero così in alto
2) Che, mettendo che lo sia, ci rimanga

Penso che il futuro sarà Chrome, anche perchè è sicuramente più pubblicizzato. Cioè, la gente "comune" si fida di più di un browser pubblicizzato dal logo di Google che da una ignota volpe (che poi sarebbe un panda minore, asd).

Io ho installato sul mio PC tutti i browser "maggiori"...Opera,FF,IE8, Chrome e Safari...li ho ovviamente provati tutti, non si può dare un giudizio su qualcosa che non si conosce appieno...e devo dire che il migliore secondo me è Chrome...leggerissimo, piacevole graficamente e funzionale...forse ha ancora qualche problemino con alcune pagine web di MS (tipo Office Live Workspace), ma considerando che la attuale versione,cioè quella stabile, è del tardo 2008, direi proprio che saràil browser del futuro.
Senza contare Chromium, cioè la versione opensource di Chrome....sbav sbav.
pecchio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 10:09   #87
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da pecchio92 Guarda i messaggi
...devo dire che il migliore secondo me è Chrome...leggerissimo, piacevole graficamente e funzionale...
Indubbiamente Chrome è supersonico. A velocità di esecuzione delle applicazioni stacca tutti di diversi ordini di grandezza. Ho dei dubbi sulla sua stabilità, perché a mio avviso la velocità si paga in termini di robustezza. Comunque staremo a vedere.

E lasciatemi fare un'amara annotazione da sviluppatore web: per ovvi motivi è necessario che il proprio software giri in maniera decente su ogni browser, in particolare su quello più utilizzato, ovvero il catastrofico IE8. Quindi si è costretti a castrare il proprio lavoro e non si esprimono mai al pieno le potenzialità. Morale: i browser inadeguati rallentano lo sviluppo perché in ogni caso si deve stare al minimo comune multiplo.

Ultima modifica di PaoloM72 : 23-12-2009 alle 10:13.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:09   #88
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
ma lol firefox il browser più usato su internet?

ma chi spara ste cazzate
Sta "cazzata" io non l'ho proprio letta
Di internet explorer sono consderate tre versioni, (14% il 6, 21.1 il 7 e l'8 non è specificato) , è scritto in italiano mi pare. Sommando le quote di queste tre firefox rimane indietro, sono conti da terza elemntare, senza offesa eh
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:14   #89
goolasso
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1
referenza w3school

Il sito della w3school, mi sembra una buona referenza, dice che firefox ha il 47%!

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

Cosa npon capisco?
goolasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 14:15   #90
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Ragazzi nessuno ha detto che Firefox ha superato IE in totale, la news parla solo di IE7 che probabilmente è la versione di IE più diffusa attualmente.

Comunque buone nuove riguardo una nuova GUI per Firefox:
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=6...g=wrapper;col1

WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 14:50   #91
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da goolasso Guarda i messaggi
Il sito della w3school, mi sembra una buona referenza, dice che firefox ha il 47%!

http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp

Cosa npon capisco?
Certo, i visitatori del w3c utilizzano per il 47% firefox. Probabilmente chi visita il w3c o è un buon webmaster, oppure aspira a diventarlo. Di sicuro chi non visita il w3c è l'utente comune a cui "basta che tutto funziona"...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 17:52   #92
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Io non te lo volevo dire, ma è tra i più veloci (e comunque, non conosco ancora nessuno che noti delle differenze nel caricamento di una pagina in 1,889ms o in 1,788ms),
Quella (imho) stupida battaglia sulla velocità è una farsa.
Come dici anche tu, non sono ormai quasi più percettibili le differenze di rendering, se non su siti veramente pesanti.

Fino a poco tempo fa Opera era il più veloce. E mi pare che FF 3.5 l'abbia scalzato dal podio (dopo quasi 10 anni come "The Fastest Browser On The Web"!

E' sulla 'performance' secondo me che si gioca la vera gara.
Quando hai una connessione veloce e un sistema operativo scattante, il browser è sicuramente capace di mostrarti "in un attimo" il contenuto di una pagina.
Se una delle prime due è limitata sicuramente non serve più a niente avere una velocità di rendering istantanea.
Questo vale per FF, come per Opera, come per Safari.

.... eh?.... no. Per IE non vale!
Mi fa impressione come sia lento e poco reattivo, spesso buggato nella gestione delle tab.....
Migliorato molto... ma su alcuni fronti fa ancora veramente pena.

Quote:
e anche il più leggero sulla ram sul lungo andare, checcé se ne voglia dire!
Usa Chrome, Opera, IE e Firefox per qualche ora, e poi dimmi qual'è davvero il più leggero!
Assolutamente Opera..... non c'è scozzo
Firefox non gli lega neanche le scarpe sull'uso intensivo.

Io, causa lavoro multivalente, mi ritrovo decine e decine di tab in 2/3/4 finestre del browser.

Arrivo anche a 200/250 tab nei casi limite (sì, mi dovrei iscrivere per i Crash Test di sviluppo! )

Non c'è dubbio: Opera è l'unico che regge bene questo carico di lavoro e mantiene una reattività ottima.

Firefox prima della 3.5 mi moriva verso le 70 tab. Inspiegabilmente (su più computer).
Dalla 3.5 le cose vanno meglio e mi regge anche le situazioni estreme.
ll problema è che mangia la RAM. Moooolto più di Opera.
E a differenza di Opera dopo un pò si impalla facilmente, diventa lentissimo anche solo a cambiare tab, non è reattivo, si blocca e riparte, accusa il consumo di risorse.
Saltuariamente crasha anche.
Opera mi è crashato 1 volta sola in un caso veramente estremo. Tutte le altre volte è l'unico a cui possa affidarmi per mantenere il numero di tab altissimo.

Ah, un fattore non indifferente: su FF ho l' AdBlock e (soprattutto) il FlashBlock!
Quindi per ogni pagina in realtà non viene caricato ogni minimo filmatino Flash.
Altrimenti non ce la farebbe mai a reggere il mio tipo di uso/stress.

Opera, senza limitatori o altri trucchetti per risparmiare risorse, si comporta decisamente troppo meglio.

Forse FF vince su 20/30 tab come consumo risorse (anche se col passare di giorni, FF accresce sempre di più la RAM occupata)...... ma Opera lo sbaraglia sull "Hardcore Surfing" (sì: quando guardo i siti porno ).

Anche Chrome non è malaccio come prestazioni....
Quote:
e questo in base a cosa lo dici?
Scusa, e tu in base a cosa lo metti in dubbio?

Firefox è il più popolare (insieme ad IE). E' normale che sia il più esposto a rischi e il più 'stressato' da hacker, cracker, tester, etc...

Opera, Internet Explorer e Safari sono i più sicuri: Safari un pò meno, come Firefox.

Firefox E' il più insicuro....
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 18:06   #93
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Rettifico.... effettivamente è il numero di vulnerabilità che viene analizzato e non è di significato assoluto.

Anche se a questo punto: in base a cosa si guarda la sicurezza di un browser?

Perché se FF dev'essere "il più sicuro" per 1 mese.... beh me ne faccio di poco.

C'è una classifica più 'veritieria' sulla sicurezza dei browser?

Per il resto rimango sulla mia posizione: FF < Opera.
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 20:03   #94
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Diciamo che la sicurezza andrebbe vista in ottica di falle patchate e tempo messo per patcharle (preso un dato periodo).

E, aggiungo io, anche sulla loro gravità e sul loro essere sfruttate o meno.

Cmq considerando tempi recenti si può dire senza dubbio che Safari abbia strappato lo scettro del browser meno sicuro da IE (gli ultimi 2 CanSecWest lo hanno dimostrato, con la piccola controindicazione di essere riusciti a bucare MacOS X in poco tempo).

Ultima modifica di WarDuck : 23-12-2009 alle 20:05.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 15:52   #95
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Firefox ne deve fare di strada per migliorare, vogliono addirittura puntare ad essere il browser migliore in assoluto al mondo?!?
Mica è un'esclamazione da poco.. poi, facessero loro alla Mozilla.

Chrome è velocissimo, occupa solo tanta ram (20MB x pagina in ogni processo eseguito->Taskmanager) ma sembra di avere l'ADSL anche con connessioni mobili scaruse tanto renderizza veloce le pagine, pazzesco.

Firefox recupererà terreno perduto se diventerà leggero come impiego di risorse (sulla ram ha fatto innegabili passi avanti con 3.5 e 3.6Beta) e offrirà un sito decente e ben commentato con le addons più in voga.. per ora il sito è una cozzaglia di vecchie e nuove estensioni mal commentate, schede incomplete.. ma NON C'E' SCRITTO manco quanto occupa un'estensione, se 50KB o 500KB o 2MB.. ma dai!!!

Boh, per firefox la vedo dura.. dovranno lavorare/programmare seriamente per rimanere tra i browser più utilizzati (soprattutto in ottica 64bit) e ottimizzazioni risorse/sicurezza/plugin leggeri e stabili come una roccia.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il primo veicolo elettrico di Lamborghin...
Perplexity lancia Email Assistant, l'AI ...
OD: attenti al nuovo trailer dell'horror...
iPhone 17 Pro Max: dopo l'autonomia sorp...
Google porta Gemini su Google TV: l'AI a...
Samsung porta la pubblicità sui frigorif...
Trump vs Eolico: 1 a 1 e palla al centro...
Palworld, arriva Palfarm: la tranquilla ...
Facebook Dating lancia un assistente AI ...
BYD batte ancora Tesla: il nuovo sistema...
L'AI ha bisogno di "linee rosse inv...
Schermo Auto 11,26'' con CarPlay e Andro...
Geely si presenta all'Italia in grande s...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1