Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-12-2009, 14:29   #10661
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Certo che lo so, infatti qualche post fa rispondevo sullo stesso argomento con Persa.
Le tesla sono schede di alto livello e funzionano 24 ore su 24.
Devono quindi reggere frequenze molto maggiori di quelle dichiarate, per avere il 101% di stabilitá a default.
Ti faccio l'esempio di uno xeon: ha frequenze inferiori rispetto ai core i7, eppure ha un silicio piú pregiato.
Molti overclockers li preferiscono perché arrivano a frequenze piú alte con minor voltaggio. Mi pare ovvio che non sono gli "scarti", ma i chip meglio riusciti.
Con tesla é lo stesso discorso...
É mooolto piú probabile che gli "scarti" siano usati per le gtx360
esatto.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline  
Old 21-12-2009, 14:37   #10662
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
appunto, secondo me le 5850 di ati non sono delle 5870 venute male, ma hanno semplicemente disattivato un blocco

con le tesla sarà uguale, mentre gli scarti li useranno per la 360
sickofitall è offline  
Old 21-12-2009, 14:38   #10663
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
la butto li....ma non potrebbe essere che useranno anche chip da 448shader per una gts350? ( o gt350) ??

gts350 448 shader 1400mhz 600mhz core 256bit
gtx360 480 shader 1500mhz 650mhz core 320bit
gtx380 512 shader 1600mhz 700mhz core 384bit

che dite?
persa è offline  
Old 21-12-2009, 14:40   #10664
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
appunto, secondo me le 5850 di ati non sono delle 5870 venute male, ma hanno semplicemente disattivato un blocco

con le tesla sarà uguale, mentre gli scarti li useranno per la 360
...si ma qui i documenti di nVidia sono stati ritoccati verso il basso di un 10%...

...ciao Andrea...
ally è offline  
Old 21-12-2009, 15:25   #10665
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Uhm non credo, soprattutto per una Tesla. Come sappiamo ormai basta un furmark per sforare il TDP in consumi di una qualunque scheda e una VGA adibita al GPU Computing mi immagino che sfrutti la potenza grezza che ha, altrimenti non avrebbe senso farsi così tanto mazzo per portare i calcoli su GPU se poi sta a girarsi i pollici

Il discorso però potrebbe essere valido per il gaming, anche se la GTX280 insegna che chi la scheda la produce non si sogna nemmeno per un attimo di fidarsi di questa eventualità (tant'è che quella scheda, appunto, con un TDP di 228W è uscita con alimentazioni per 300W, proprio come dovrebbe essere questa Tesla)

Non è detto che ci arrivino a 1400, in quel documento c'è un range, più stretto rispetto a quello della slide precedente, presumibilmente perché stanno arrivando pian piano alle specifiche finali, ma è pur sempre un range
Pero' prima il range ipotizzato era da 1000 a 1200, mi pare ci sia una bella differenza, e considerando che da sempre queste schede sono più conservative è ipotizzabile che le versioni Geforce almeno a 1500, se non di più (considerando che sono in revision a3 e il pp@40nm dovrebbe andare migliorando) ci arriveranno.

Sul TDP come detto da altri influisce anche il quantitativo di memoria; direi che togliendo quei tagli di memoria pazzeschi e altre menate quali ECC potrebbero rientrare nei 225W che comunque ricordo che sono ancora pochi rispetto ai 236W di TDP della GTX 280.
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Certo che lo so, infatti qualche post fa rispondevo sullo stesso argomento con Persa.
Le tesla sono schede di alto livello e funzionano 24 ore su 24.
Devono quindi reggere frequenze molto maggiori di quelle dichiarate, per avere il 101% di stabilitá a default.
Ti faccio l'esempio di uno xeon: ha frequenze inferiori rispetto ai core i7, eppure ha un silicio piú pregiato.
Molti overclockers li preferiscono perché arrivano a frequenze piú alte con minor voltaggio. Mi pare ovvio che non sono gli "scarti", ma i chip meglio riusciti.

Con tesla é lo stesso discorso...
É mooolto piú probabile che gli "scarti" siano usati per le gtx360
In questo caso non si capirebbe come mai non utilizzare una GPU a 512SP (che sono ormai più volte dati per certi su Fermi) e frequenze più basse, come si pensava appunto prima che io facessi la scoperta del secolo


Altri dati interessanti dal documento:

E' datato 16 Nov.




Ultima modifica di Kharonte85 : 21-12-2009 alle 15:35.
Kharonte85 è offline  
Old 21-12-2009, 16:12   #10666
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Uhm... si erano ipotizzati 1000-1200 a partire dai FLOPS dichiarati (520-630) e dai 512SP.

Essendo 448 quelle frequenze erano sbagliate in partenza e avremmo dovuto ipotizzare frequenze fra 1250 e 1400, che sono quelle che si vedono nel documento che hai scovato
Esatto

Poi si possono evincere anche le frequenze delle memorie GDDR5 che sono da 3600 Mhz a 4000 Mhz (nvidia in queste tabelle dice da 1.8 Ghz a 2.0 Ghz), dato che il documento cita un "more than 170Gb/sec" pero' è probabile che siano stati conservativi dato il quantitativo.
Kharonte85 è offline  
Old 21-12-2009, 16:27   #10667
wijjyu
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 469
Nessuna nuova sul fronte geforce? scusate ma mi sono preso indietro con le pagine. mi basta un sì o, come probabile, un no. su gamesvillage hanno postato da guru3d dei benchmark ma sono quasi di sicuro dei fake, in ogni caso dateci un'occhiata
wijjyu è offline  
Old 21-12-2009, 16:32   #10668
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wijjyu Guarda i messaggi
Nessuna nuova sul fronte geforce? scusate ma mi sono preso indietro con le pagine. mi basta un sì o, come probabile, un no. su gamesvillage hanno postato da guru3d dei benchmark ma sono quasi di sicuro dei fake, in ogni caso dateci un'occhiata
aspetta ancora qualche mese...

sono fake...
 
Old 21-12-2009, 17:30   #10669
AgonizedPhobos
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sambuceto
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Esatto

Poi si possono evincere anche le frequenze delle memorie GDDR5 che sono da 3600 Mhz a 4000 Mhz (nvidia in queste tabelle dice da 1.8 Ghz a 2.0 Ghz), dato che il documento cita un "more than 170Gb/sec" pero' è probabile che siano stati conservativi dato il quantitativo.
Sono d'accordo su quanto dici.
AgonizedPhobos è offline  
Old 21-12-2009, 17:42   #10670
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Fermi tutti!


Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi
Credo di aver fatto una scoperta clamorosa

cut
Direttamente da un documento ufficiale di Nvidia:

cut

Per chi fosse paricolarmente distratto: gli Stream processor sono 448 invece dei 512 che usavamo per fare i conti.

Questo significa che probabilmente nvidia sta usando per le tesla le GPU "di scarto".
probabile, e chi sà che non spieghi in parte i dati inferiori alle attese, quanto alle prestazioni in fp64 (cmq già uguali a cypress, se ricordo bene) che commentava yossarian qualche tempo fà su questo tread

p.s.: finalmente qualcosa di più concreto da commentare
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 21-12-2009, 18:29   #10671
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi


Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
probabile, e chi sà che non spieghi in parte i dati inferiori alle attese, quanto alle prestazioni in fp64 (cmq già uguali a cypress, se ricordo bene) che commentava yossarian qualche tempo fà su questo tread

p.s.: finalmente qualcosa di più concreto da commentare
Provando a ragionarci un po' su:

Che senso avrebbe per nvidia progettare una GPU con 512 core per poi usarne solo 448 sui modelli in assoluto più costosi?

Forse vuole contenere i consumi? Ma si otterrebbe lo stesso risultato con 512SP diminuendo le frequenze (che era appunto quello che pensavamo prima), lasciandosi poi maggiori margini per modelli futuri a frequenze maggiori.

L'unica alternativa valida è che gli conviene fare così. Cioè forse le rese delle sue GPU a 512SP funzionanti correttamente erano/sono troppo basse? Fermi è pensato per avere 512sp ma li vedremo sulle schede GF100?

Una cosa Nvidia l'ha dimostrata (anche se contro la mia curiosità nulla ha potuto ): che ha ancora qualche segreto da svelare
Kharonte85 è offline  
Old 21-12-2009, 18:33   #10672
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi




Provando a ragionarci un po' su:

Che senso avrebbe per nvidia progettare una GPU con 512 core per poi usarne solo 448 sui modelli in assoluto più costosi?

Forse vuole contenere i consumi? Ma si otterrebbe lo stesso risultato con 512SP diminuendo le frequenze (che era appunto quello che pensavamo prima), lasciandosi poi maggiori margini per modelli futuri a frequenze maggiori.

L'unica alternativa valida è che gli conviene fare così. Cioè forse le rese delle sue GPU a 512SP funzionanti correttamente erano/sono troppo basse? Fermi è pensato per avere 512sp ma li vedremo sulle schede GF100?

Una cosa Nvidia l'ha dimostrata (anche se contro la mia curiosità nulla ha potuto ): che ha ancora qualche segreto da svelare


credo che le ipotesi che fai sono tutte valide e non è detto che si escludano a vicenda se mi spiego...
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 21-12-2009, 19:15   #10673
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Più che a scopo progettare mi viene da chiedere a che scopo pubblicare le specifiche con 512SP nella presentazione ufficiale dell'architettura per poi commercializzarla con 448SP massimi. E visto che la presentazione ufficiale era orientata decisamente al GPU Computing e non certo al Gaming il fatto che l'architettura ufficiale venga rimaneggiata proprio in quell'ambito è segnale decisamente preoccupante.

Il tutto se queste cose finiranno per essere confermate, anche se venendo da un documento nVidia non vedo perché non dovrebbero...
E' la cosa a cui pensavo anche io...oppure non è vero che nvidia si sia convertita del tutto al GPU computing (e questa soluzione per tesla sarebbe nata per massimizzare i vantaggi) e in GF100 vedremo i 512 SP che ci aspettiamo
Kharonte85 è offline  
Old 21-12-2009, 19:17   #10674
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi




Provando a ragionarci un po' su:

Che senso avrebbe per nvidia progettare una GPU con 512 core per poi usarne solo 448 sui modelli in assoluto più costosi?

Forse vuole contenere i consumi? Ma si otterrebbe lo stesso risultato con 512SP diminuendo le frequenze (che era appunto quello che pensavamo prima), lasciandosi poi maggiori margini per modelli futuri a frequenze maggiori.

L'unica alternativa valida è che gli conviene fare così. Cioè forse le rese delle sue GPU a 512SP funzionanti correttamente erano/sono troppo basse? Fermi è pensato per avere 512sp ma li vedremo sulle schede GF100?

Una cosa Nvidia l'ha dimostrata (anche se contro la mia curiosità nulla ha potuto ): che ha ancora qualche segreto da svelare
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Più che a scopo progettare mi viene da chiedere a che scopo pubblicare le specifiche con 512SP nella presentazione ufficiale dell'architettura per poi commercializzarla con 448SP massimi. E visto che la presentazione ufficiale era orientata decisamente al GPU Computing e non certo al Gaming il fatto che l'architettura ufficiale venga rimaneggiata proprio in quell'ambito è segnale decisamente preoccupante.

Il tutto se queste cose finiranno per essere confermate, anche se venendo da un documento nVidia non vedo perché non dovrebbero...
Da una cosa del genere si possono fare alcune illazioni, imho, tutte più o meno verosimili:

1) Il sample mostrato da JHH era effettivamente farlocco, tanto farlocco da non essere ancora sicuri di potersi permettere certe specifiche. Perchè mi sbaglio o JHH aveva parlato chiaramente di 512SP pure per la Fermi di Tesla? Ed ambedue i documenti/annunci sono certamente veri (l'ultimo è più aggiornato, quindi più vicino alla realtà, credo)

2) Alla NVidia sapevano del problema di rese, ma speravano di poterle risolvere con la terza revision. Cosa che però non è avvenuta, spingendoli a fare retromarcia sulle specifiche, pompando maggiormente sulle frequenze, nei limiti che permettono le quantità ingenti di ram da alimentare...

3) Che anche le GTX380 siano a 448SP, con solo frequenze maggiormente pompate (consentite dal fatto che ovviamente non vedremo 3GB - 6GB su schede destinate al mercato consumer, quindi si ottiene un po' di headroom)?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 21-12-2009, 19:24   #10675
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
http://www.techpowerup.com/111029/Hy...DDR5_DRAM.html

Andrea deluxe è offline  
Old 21-12-2009, 19:25   #10676
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Dal momento che i 448SP dovevano essere quelli della versione "castrata" della scheda, non escluderei che possano uscire inizialmente solo con questa ed in seguito, con il migliorare del processo produttivo e quindi delle rese, fare uscire la versione con i 512 SP.

Insomma, Tesla con 512 SP potrebbe subire semplicemente un ritardo e non un annullamento. E questo potrebbe valere anche per le versioni gaming.
calabar è offline  
Old 21-12-2009, 19:54   #10677
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
secondo voi è possibile che nvidia possa fare una mossa come fece ati con x1800 e x1900? nel senso che magari intanto mette sul mercato la scheda, e nello stesso momento continuerà lo sviluppo presentando più avanti una versione "pompata"
sickofitall è offline  
Old 21-12-2009, 20:02   #10678
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Che fosse farlocco è assodato, i 512SP vengono da nVidia stessa al famoso press event in cui JHH teneva in mano la patacca:
Eppure mi sembra talmente assurdo...
Sul sito NVidia si continua a parlare di 512SP... Boh, magari hai ragione tu e fanno uscire una top di gamma vaporware a 512SP (in quantitativi almeno necessari per inviarle alle redazioni) e poi le GTX360 in volumi...

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Dal momento che i 448SP dovevano essere quelli della versione "castrata" della scheda, non escluderei che possano uscire inizialmente solo con questa ed in seguito, con il migliorare del processo produttivo e quindi delle rese, fare uscire la versione con i 512 SP.

Insomma, Tesla con 512 SP potrebbe subire semplicemente un ritardo e non un annullamento. E questo potrebbe valere anche per le versioni gaming.
Tutto è possibile, però sinceramente un Fermi anche con frequenze non basse, a 448SP potrebbe non essere abbastanza per battere RV870 nella misura che gli servirebbe per giustificare il prezzo sicuramente più alto di queste schede, sempre che riescano a batterlo.
Senza considerare che per una cosa del genere potrebbero volerci mesi, e considerando che già GF100 as it is lo vedremo a marzo... Considera pure che tra una balla e l'altra a settembre-ottobre 2010 verrebbe fuori RV970, probabilmente.

@Kharonte85:

Ho già provveduto a diffondere la scoperta... Io ho postato su Beyond3D, e da lì un utente di B3D su XtremeSystems.
Il tam tam è iniziato, scommettiamo che tra qualche ora/giorno la ritroviamo su Fudzilla?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 21-12-2009, 20:04   #10679
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
secondo voi è possibile che nvidia possa fare una mossa come fece ati con x1800 e x1900? nel senso che magari intanto mette sul mercato la scheda, e nello stesso momento continuerà lo sviluppo presentando più avanti una versione "pompata"
E dopo mesi di attesa e di ritardo sulla concorrente uscire con una VGA più lenta? Non credo proprio, sarebbe un bruttissimo flop, perdipiù dopo il flop dato dal ritardo, specie se il tutto è stato condito con mosse ad arte per alimentare le speranze di un modello velocissimo.
Io penso che cercheranno di uscire, magari anche ritardando, con una VGA più veloce e comunque con il meglio che si possa fare.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline  
Old 21-12-2009, 20:21   #10680
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Eppure mi sembra talmente assurdo...
Sul sito NVidia si continua a parlare di 512SP... Boh, magari hai ragione tu e fanno uscire una top di gamma vaporware a 512SP (in quantitativi almeno necessari per inviarle alle redazioni) e poi le GTX360 in volumi...
sì, potrebbero farlo...

Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
@Kharonte85:

Ho già provveduto a diffondere la scoperta... Io ho postato su Beyond3D, e da lì un utente di B3D su XtremeSystems.
Il tam tam è iniziato, scommettiamo che tra qualche ora/giorno la ritroviamo su Fudzilla?
Ottimo...

A me basta di non ritrovarmi gli nvidia-Men alla porta di casa...
Kharonte85 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v