|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3761 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
sembra avere due canali principali e un IC di controllo su ogni batteria... dati dell'alimentatore?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3762 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3763 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
mi pare di capire che ci sono due zone, destra e sinistra. in ogni zona puoi caricare/scaricare solo batterie dello stesso formato, mentre tra destra e sinistra puoi mescolare AA e AAA, confermi?
la corrente di carica però dovrebbe essere più sui 800 che 1000 dato l'alimentatore...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3764 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
ritengo che sia come dici tu, quantomeno perchè se nella stessa zona inserisco una AA la ministilo poi non porebbe fare contatto in quanto la prima fa arretrare la linguetta
riguardo alla corrente di carica, ora provo con il tester |
![]() |
![]() |
![]() |
#3765 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
nn riesco a trovare info riguardo in quesito.
cosa cambia se io carico a 750 piuttosto che a 1000 piuttosto che a 1800?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() ![]() quindi in attesa di trovare un tester migliore, devo tenere in sospeso anche il dato riguardante la corrente di scarica ![]() comunque aggiungo che sul retro del caricabatterie, oltre ad una veloce spiegazione sui simboli del led, sono riportati anche i seguenti valori: Pri: 12V-13.8V Sec: 5.6VA(max) AA 4x(1.4V - 1000mA) AAA 4x(1.4V - 500mA) n.b. ovviamente il simbolo dopo 1.4V in realtà è quello della corrente con i 3 puntini sotto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3767 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
tornando al topic principale, oggi alla Coop mi è capitato di vedere delle ricaricabili da 2450mAh pubblicizzate come "ecologiche"; immagino si tratti di semplicissime Ni-Mh, ma mi chiedevo se è possibile che si possa trattare di ibride (soprattutto considerato il prezzo, circa 2,70€ il blister da 2xAA)
tra l'altro c'era esposto anche un caricabatterie ma non vi chiedo nulla, dato che ho letto già giudizi poco lusinghieri in merito, nelle pagine precedenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3768 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Non penso proprio siano ibride...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3769 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
è la velocità di ricarica. il lacrosse dà degli impulsi da circa 1800-1900mA, per abbassare la carica rende solo meno frequenti questi impulsi. come corrente media ti consiglio una che completi la carica in 1.5-2 ore
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3770 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
si si.. sò che indica la velocità... ma una ricarica "veloce" piuttosto che una "lenta", sò che porta delle differenze in termini di resa finale..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Corrente di ricarica e resa effettiva
Quote:
Con il caricatore Lacrosse dotato dell'ultimo firmware V35 viene indicata una capacità maggiore, se l'accumulatore viene ricaricato a corrente ridotta (200mA) rispetto una carica rapida (a 1000mA). Anche se credo in 2 cose: A) a bassa corrente viene sprecata poca energia sotto forma di calore B) aumentando la corrente di scarica, si avverte l'effetto della resistenza serie (Rs) del accumulatore, quindi parte della capacità accumulata viene sprecata in calore Sono convinto che il Lacrosse risenta di questi fattori quando visualizza il valore di capacità espresso in mA/h. Perché sarebbe più complesso per il caricatore tener conto dell'energia persa per la presenza della Rs, lui misura solo l'energia che realmente gli arriva sul circuito di scarica, ed è giusto che sia così. Bruno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
Leggo ora di una torcia (D) ibrida Max-e da 8500mAh ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Debian-LoriX : 03-10-2009 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3774 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Riguardo il mio VIPOW LC30, ieri ho comprato delle tronic energy AAA da 900 mAh, ma ho verificato che non entrano nelle apposite sedi, quindi è richiesta una modifica alla plastica del portapile per poterle inserire correttamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
una carica troppo veloce però riduce i cicli di ricarica possibili ma riesce a mantenere una tensione di scarica leggermente più elevata rispetto a una carica lenta per me sono delle normali ni-mh ma fatte alla vecchia maniera, il superlattice è un brevetto sanyo. ricordiamoci che una ni-mh standard di buona qualità dovrebbe mantenere il 50% di carica dopo un anno, che non è un cattivo risultato. quelle che si scaricano dopo 3-4 mesi o sono rovinate o sono state trattate male, peccato che nessuno dice di quanto si degradano le batterie se trattate male...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3776 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Sto cercando di stabilire in modo empirico (e con molta approssimazione) la corrente di scarica del mio caricabatterie: ho preso 2 sanyo da 1850mAh (la coppia che riesce ancora a "reggere" il pad della xbox per un paio di settimane) caricate appena due giorni fa e le ho messe a scaricare, risultato una si è scaricata dopo circa 7,5 ore, la seconda dopo mezz'ora.
Considerata la vecchiaia delle pile in questione e un minimo di perdita di carica (per i due giorni in cui sono state ferme) ammesso che abbiano ancora 1500/1600mAh direi che la corrente di scarica si aggira sui 200mA (atteso, che tra l'altro, quando ho provato a misurare tale valore con il mio tester, comunque arrivava a fondo scala, ergo la scarica è >=200mA) Ora vedo quanto tempo impiegano a caricarsi in modo da avere un riscontro sia per la scarica e sia per la loro capacità; ovviamente mi rendo conto che il tutto è molto approssimativo, ma comprare un tester solo per questo mi sembra un filo esagerato..... farò comunque altri test (ho 4xAAA Uniross da 700mAh che ho caricato solo una volta fino ad ora per cui dovrebbero essere piuttosto attendibili) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3777 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
non spendere soldi in un tester, tanto la scarica e carica sono al 99% a impulsi e per vederla dovresti comprarti un oscilloscopio
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3778 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
ma se io usassi un tester analogico con la lancetta, con una carica ad impulsi vedrei in pratica la lancetta muoversi in continuazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() comunque, la prima delle due si è caricata in due ore (con uno scarto di 10 minuti), per cui visto che la pila non è da 2000mAh, ritengo che il caricabatterie in questione eroghi una corrente di carica di 800mA p.s. potrebbe anche essere 1000mA, ma ammesso che il tempo di carica fosse 1h45' (non ho potutto prenderlo con estrema esattezza), la carica sarebbe di 1750mAh ma non penso che, pur trattandosi di una Sanyo, dopo quasi 6 anni di vita sia ancora così in salute.... non mi resta che fare altre prove p.p.s. ma fare cicli di scarica/carica nuoce alle batterie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.