Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 17:22   #21
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
sulla baia.
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 19:05   #22
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
come costi meglio bomboletta o compressore + pistola? Perchè io ho questi ultimi due strumenti ma la vernice/smalto quanto costa?

Poi consigliate dremel o seghetto alternativo? Devo decidere quale comprare! Ciao!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 10:59   #23
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
come costi meglio bomboletta o compressore + pistola? Perchè io ho questi ultimi due strumenti ma la vernice/smalto quanto costa?

Poi consigliate dremel o seghetto alternativo? Devo decidere quale comprare! Ciao!
Meglio verniciare col compressore, più uniforme e duratura ua verniciatura così. meglio il dremel che consente tagli un po' più lenti ma precisi, l'alternato spiegazza tutto.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 14:59   #24
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Ciao. Ho visto ora il volantino di LIDL che c'è una Levigatrice a penna ricaricabile della Parkside a 25€ a pile mentre da Brico ho trovato un paio di seghetti alternativi a 20/25 €.
Che ne dite? Devo cercare meglio?
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:49   #25
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
secondo te trovo dei simil dremel a circa 25 euro? Perchè sennò compro il seghetto...
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 16:53   #26
leopesto
Senior Member
 
L'Avatar di leopesto
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
secondo te trovo dei simil dremel a circa 25 euro? Perchè sennò compro il seghetto...
il mio l'ho pagato 50.-/33€ ed é ottimo, fabbricato in germania!

basta che ti guardi bene in giro e trovi sempre l'offerta!
__________________
digitec solis L10.5: asus m3n78-cm, amd athlon X2 5200+ 2.7GHz, 2gb, 250gb, nvidia 8200 integrata, asus dvd-rw, luzio black 400W e sony 15in1! ubuntu lucid lynx 32bit
case in ricerca: AMD athlon X2 7750BE (@2.7Ghz), 4Gb ddr2-800, nvidia 9500gt, asus m4n78-am, amd athlon X2 7750BE (thermaltake blue orb fx), 2x2gb ddr2-800 kingstom, club3g 9500gt, hd WD green 500gb, dvd-rw 22x lg, 570W trust! ubuntu lucid lynx 64bit
leopesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 17:07   #27
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Interessante. Ma l'hai cercato in un bricostore? O un self?

Che ne dici di quello del LIDL a batteria?
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 17:09   #28
leopesto
Senior Member
 
L'Avatar di leopesto
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
Interessante. Ma l'hai cercato in un bricostore? O un self?

Che ne dici di quello del LIDL a batteria?
abito in svizzera, l'ho trovato in offerta in un supermercato, ma sn facili da trovare a quel prezzo!

a batteria nah...
cercane uno con cavo, secondo me é meglio!
__________________
digitec solis L10.5: asus m3n78-cm, amd athlon X2 5200+ 2.7GHz, 2gb, 250gb, nvidia 8200 integrata, asus dvd-rw, luzio black 400W e sony 15in1! ubuntu lucid lynx 32bit
case in ricerca: AMD athlon X2 7750BE (@2.7Ghz), 4Gb ddr2-800, nvidia 9500gt, asus m4n78-am, amd athlon X2 7750BE (thermaltake blue orb fx), 2x2gb ddr2-800 kingstom, club3g 9500gt, hd WD green 500gb, dvd-rw 22x lg, 570W trust! ubuntu lucid lynx 64bit
leopesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 20:55   #29
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Ciao.
Ho fatto un paio di rendering con tutte le misure effettive per rendermi conto di cosa poteva venir fuori.
Non son convinto ancora da:
1) Flusso d'aria : va bene secondo voi separare così i flussi? ali+hdd con una ventola e griglia di scarico + il resto con 1 ventola che porta dentro aria fresca da sotto più 2 ventole in alto in estrazione?
2) Cavi dell'ali che non arriveranno mai così in alto.

Datemi un'opinione che ad agosto inizierò a lavorarci su!

Allora qui colorato in oro per vedere che effetto faceva (ho cambiato programma ^^):



e qui è sempre in oro chiuso con 4 neon :


e questo è un po' più decente tutto in nero al buio con le ventole LED blu:
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===

Ultima modifica di lio90 : 14-07-2009 alle 22:06.
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:35   #30
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Qualche altro consiglio?
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 13:51   #31
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Buonasera.
Allora ho finalmente acquistato un simildremel che mi soddisfa abbastanza: 150W, 33.000 giri, 200 pezzi inclusi. Prezzo di circa 40 euro.
Diciamo che ora sono pronto ad iniziare.
Una cosa vorrei chiederla: a vostro avviso posizionando il mio ali sotto (LC Power Silent 550W non modulare) i cavi arriveranno fino in cima?
Sulle pareti del case, prima di riverniciare con lo smalto per metallo, devo passare la carta vetro?
Altre info utili?
Ciao e grazie!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===

Ultima modifica di lio90 : 10-08-2009 alle 17:59.
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2009, 18:05   #32
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Domani inizio con il lavoro. Siccome il case è AT e non ATX dovrò fare un po' di fatica per riorganizzare il tutto. Che consigli mi date? Non ho la saldatrice quindi come posso riorganizzare l'interno?
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===

Ultima modifica di lio90 : 12-08-2009 alle 09:38.
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 09:40   #33
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Ho iniziato a disassemblare il tower.

Aggiornato la prima pagina con foto e domande salienti.
Potrei anche iniziare a tagliare però prima è meglio se chiarisco quei problemi.

Mi affido a voi!

Ciao!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 10:00   #34
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da lio90 Guarda i messaggi
Non ho la saldatrice
Una saldatrice è inutilizzabile con del lamierino sottile.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 19:51   #35
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Una saldatrice è inutilizzabile con del lamierino sottile.
bene quindi vado di viti/bulloni...

sai dirmi qualcosa delle domande che ho postato in prima pagina?

Ciao!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 22:15   #36
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
sto continuando con i lavori.
Ecco il mio attrezzo: http://drillmax.it/images/prodotti/n3.jpg
Ho incontrato i primi "problemi":
per fare il buco davanti sulla lamiera del case ho utilizzato 5 dischi del mio "dremel". E' possibile tutto ciò? Ne ho solamente altri 30 da utilizzare! Costeranno tanto anche immagino...
La scheda che devo montare sul case è una dfi lanparty che ha dimensioni 30x25.
Bene ora in questa immagine:

si vede che ho dovuto tagliare un pezzo del supporto lettori ottici per far stare la piastra per la scheda madre il che mi obbliga a dimenticare prossime espansioni per i lettori ottici (me ne sta uno in alto). Altre idee per posizionare la piastra?

Poi ho fatto il buco per la ventola e ne sono soddisfatto:


Prossimamente farò il divisore tra la zona hdd-ali e il resto utilizzando un pezzo di case che porto via per mettere la finestra in plexy.
Domanda: per tagliare una parte di piastra di supporto per la scheda madre ho fatto la pista con il dremel e il resto l'ho fatto a mano con una sega taglia ferro. Il problema è che ho un manico circolare e quindi come posso fare all'interno del pannello? Dovrei munirmi di una sega con un unico manico (molto più flessibile però come lama...)?

Per la "facciata"? Come posso fare a gestire i led and company? Perchè avevo idea di mettere un pulsante grosso illuminato da un led all'accensione e metter tutti gli altri led di stato blu attorno ad esso. Non penso sia difficile ma non ho mai lavorato con i led.

Qualche idea?

ciao e grazie!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===

Ultima modifica di lio90 : 14-08-2009 alle 22:23.
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 10:25   #37
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Ti posso consigliare circa il fatto dei dischi... Dunque io ho il dremel, l'ho comprato con una serie di accessori che comprendevano anche dei dischetti da taglio, però non vanno assolutamente bene per tagli lunghi o su materiali abbastanza spessi... Infatti per tagliare un pezzo del mio case (l'haf, che ha uno strato di acciaio abbastanza spesso) ho usato dei dischi da taglio migliori, quelli rinforzati con lana di vetro (li puoi riconoscere da quella specie di retina che si intravede in mezzo). Quindi ti consiglio di acquistare dei dischi buoni da taglio altrimenti ti ritrovi a sprecare tutti quelli che hai per fare un piccolo taglietto...
Purtroppo non mi viene in mente un altro modo di posizionare la scheda madre anche perchè come spazio sei abbastanza obbligato.. Al limite se ti piace potresti piazzarla anzichè in verticale in orizzontale, però dopo le prese posteriori diventerebbero "superiori".. Ovvero ti ritroveresti tutte le prese sul tetto del case.. Non so magari ti piace, io ne ho visti diversi di case con questa soluzione.. É un pò particolare, ti deve piacere... Al limite più giù non riesci a metterla?
Per quanto riguarda invece il taglio del divisore io ti consiglierei di utilizzare una moletta, però se ne sei sprovvisto ti consiglio di utilizzare il simil dremel.. Con una sega con un solo manico la lama non farebbe che impigliarsi e ti distruggeresti le braccia...

Ultima modifica di Chris Garner : 15-08-2009 alle 10:28.
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 10:38   #38
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Ti posso consigliare circa il fatto dei dischi... Dunque io ho il dremel, l'ho comprato con una serie di accessori che comprendevano anche dei dischetti da taglio, però non vanno assolutamente bene per tagli lunghi o su materiali abbastanza spessi... Infatti per tagliare un pezzo del mio case (l'haf, che ha uno strato di acciaio abbastanza spesso) ho usato dei dischi da taglio migliori, quelli rinforzati con lana di vetro (li puoi riconoscere da quella specie di retina che si intravede in mezzo). Quindi ti consiglio di acquistare dei dischi buoni da taglio altrimenti ti ritrovi a sprecare tutti quelli che hai per fare un piccolo taglietto...
Purtroppo non mi viene in mente un altro modo di posizionare la scheda madre anche perchè come spazio sei abbastanza obbligato.. Al limite se ti piace potresti piazzarla anzichè in verticale in orizzontale, però dopo le prese posteriori diventerebbero "superiori".. Ovvero ti ritroveresti tutte le prese sul tetto del case.. Non so magari ti piace, io ne ho visti diversi di case con questa soluzione.. É un pò particolare, ti deve piacere... Al limite più giù non riesci a metterla?
Per quanto riguarda invece il taglio del divisore io ti consiglierei di utilizzare una moletta, però se ne sei sprovvisto ti consiglio di utilizzare il simil dremel.. Con una sega con un solo manico la lama non farebbe che impigliarsi e ti distruggeresti le braccia...
grazie della risposta.
Quindi vado a fare un giro in un centro self per vedere cosa riesco a trovare... come sono i prezzi normalmente?

Guarda preferirei mettere la scheda in verticale perchè avevo già pensato ad una disposizione orizzontale ma ciò provocava altri casini e quindi ho lasciato stare. L'ho messa così in su perchè sotto ho calcolato lo spazio per gli hdd e per l'alimentatore di 14/15 cm considerando anche una ventola da 12 intake.

Un archetto da traforo potrebbe servire a tuo avviso per lavorare il pannello laterale? In questi casi ci andrebbe l'alternato che non ho

Ah quasi dimenticavo. Vorrei mettere un hub di questo genere:

sopra in verticale il problema è che sono difficili da trovare e poi dove dovrei collegarlo? Ad una scheda pci aggiuntiva? Hai qualche idea a riguardo?

Ciao!
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 11:37   #39
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
I prezzi degli accessori non sono bassi purtroppo... Ho visto un set di 5 dischi da taglio se non sbaglio a 15€... Non è proprio poco...
Se la scheda non riesci a metterla diversamente mi sa che non puoi farci nulla...
Un archetto da traforo? Bè potresti provare... Io non ne ho mai usato uno, ma potresti sempre provare.. Magari prima su un pezzo che non userai... Se hai pazienza comunque puoi anche tagliare con il simildremel però se ne andranno diversi dischi... Tutto sta a fare delle prove!
Gli hub di quel genere solitamente vanno messi alle prese usb interne.. Sono dei connettori blu rettangolari... Io dovrei averne un paio (con 2 prese soltanto però) da qualche parte... Se ti servono controllo...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 10:27   #40
lio90
Senior Member
 
L'Avatar di lio90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3411
caspita! Ma questo significa che per tagliare un pezzo di pannello ci spendo su 20 euro!
Mi sembra assai esagerata come idea... devo trovare un'alternativa...

comunque ho trovato un paio di hub inutilizzati da vecchi case... quindi penso che farò anche questa aggiunta...

diciamo che ora cerco un metodo alternativo perchè sennò davvero i costi si innalzano paurosamente

ciao
__________________
=== LEMOTE YEELOONG! === T400 USER! === GNU INSIDE ===
lio90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v