Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 21:59   #1
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
[info]: Sony Vaio VGN-Z21MN/B

Cari ragazzi,
stasera vi offro una recensione del mio nuovo portatile, anche se forse sarà più uno sfogo che altro..
Prima di tutto, le SPECIFICHE TECNICHE, sì, proprio loro, i numeretti che andiamo a leggere in ogni computer che vediamo in negozio
CPU: Intel Centrino 2 @ 2,4GHz (3MB cache LV2)
RAM: 4GB DDR3 1066MHz FSB
1^ SC. VIDEO: nVidia GeForce 9300M GS (256MB dedicati, solitamente ne usa 1323)
2^ SC. VIDEO: Intel GMA4500 (integrata)
HD: 200GB sata2 5400rpm

Bene, vi aspetterete una bomba da questa premessa, e invece nisba!! Ma andiamo a vedere perché (con lieto fine ragazzi):

Bad things:
N°1..... VISTA!!! e già qui ho detto tutto, per carità, ha tutti i driver suoi, compilati per benino.. ma INSOMMA, non è un SO quanto un SI (Sistema Inoperativo, vedere nonciclopedia ).. il pc si bloccava e andava a rilento.. ma è possibile?? con quel popo' di hardware e con il driver corretti?!?

è durato 2 ore, dopodiché grazie al cd originale del downgrade all'XP è sparito dalla faccia del pc (che grandi quelli della Sony, l'avevano previsto che mi sarei stufato subito)!

N°2.... in realtà quelli della Sony non sono dei grandi.. ho 4GB di RAM e che sistemi posso installare?? a 32bit, bello schifo, ne leggono solo 3 di GB, e inoltre sfruttano i 2 processori (a 64bit) per metà...

N°3.... lo switch Stamina -> Speed, per passare da una scheda video all'altra.. è uno SWITCH SOFTWARE, ovvero?? funziona solo col Vista! perché con l'XP è necessario riavviare il computer per poter switchare...

N°4.... Linux non si accoppia alla macchina.. ovvero ci prova,x carità,senz'altro funziona meglio di Vista,ma ha parecchi difetti non implementati (tutt'ora in fase di problem resolving cmq ):
- retroilluminazione non funzionante (ovvero va sempre al max, come una lampada abbronzante)
- schede video impazzite (non riesce a switchare correttamente, sempre per il software, e le usa tutte e due scaldando come un forno - tra l'altro non credo nemmeno faccia bene all'hardware)
- problema quindi nel gestire i driver delle schede e accelerazione 2D e 3D praticamente assente (emulata dal povero dual core - col risultato che scalda ancora di più)

Ecco, questo è lo sfogo! Scusate ma dopo aver speso 1200€ tutto entusiasta (ne costa 1800 in realtà) mi ritrovo con una macchina favolosa che non posso usare al 100% per software NON compatibile (Vista invece è "compatibile" con la macchina ma non con l'utente - cioè io)..

Beh per ora ho risolto così: grazie all'amato linux, ho creato 3 partizioni, una con Ubuntu, una con l'XP, e sulla terza voglio metterci il Vista (non si sa mai)..

Userò l'XP per i giochi e per le varie applicazioni, Ubuntu per gestire la macchina (e come ambiente di software developing), mentre Vista lo relegherò a estremi casi (ad es. qual'ora fosse indispensabile leggere un certo file, oppure una certa periferica, oppure casi miei di isteria e inettitudine)...

Devo dire che l'XP è quello adattato meglio per ora, a parte lo switch stamina-speed... però vabbè, un riavvio ed è a posto x quello..

Ma non mi arrendo eh!! A costo di sbattere la testa contro il muro anche 100000000 volte... Cercherò, programmerò e risolvero tutti i problemi, fino a che Linux trionferà sul Blue Screen of Death!!!

eh eh.. scusate per lo sfogo ma mi ci voleva... sì lo so sono stato prolisso e stupido, ma spero almeno di avervi fatto sorridere in certi punti.. se siete arrivati fino a qua siete dei campioni raga!!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 08:24   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
tipo questi:


http://www.basyskom.org/~eva/log_ins...io_z21vnx.html

http://avilella.googlepages.com/vaioz
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 00:10   #3
leopesto
Senior Member
 
L'Avatar di leopesto
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
- retroilluminazione non funzionante (ovvero va sempre al max, come una lampada abbronzante)
- schede video impazzite (non riesce a switchare correttamente, sempre per il software, e le usa tutte e due scaldando come un forno - tra l'altro non credo nemmeno faccia bene all'hardware)
- problema quindi nel gestire i driver delle schede e accelerazione 2D e 3D praticamente assente (emulata dal povero dual core - col risultato che scalda ancora di più)
allora...
che distro é? ubuntu?
-quello della retroilluminazione, non so, prova a staccare/attaccare la presa (da alimentazione a batteria o viceversa) e dovrebbe notarsi la differenza, se non funge ti faccio sapere
-che driver nvidia hai installato? comunque guarda che se vai sotto sistema>amministrazione>nvidia X server settings e li trovi di sicuro modo per settarla perfettamente...
per il riscaldamento dai un sudo sensors-detect. rispondi sempre yes e poi installati sensors-applet, cosi tieni le temperature sotto controllo, per le ventole, fatto questo dai pwmconfig...
-vedi punto 2

il sistema vede solo 3gb perché é un 32bit, se installi una 64bit vedrai pure il quarto, un po' complicato installare alcuni programmi, ma tutto si sistema

infine volevo farti notare che per quel che costa la gpu che possiede non vale 'na cippa! uno dei motivi per la quale odio i portatili della sony!
__________________
digitec solis L10.5: asus m3n78-cm, amd athlon X2 5200+ 2.7GHz, 2gb, 250gb, nvidia 8200 integrata, asus dvd-rw, luzio black 400W e sony 15in1! ubuntu lucid lynx 32bit
case in ricerca: AMD athlon X2 7750BE (@2.7Ghz), 4Gb ddr2-800, nvidia 9500gt, asus m4n78-am, amd athlon X2 7750BE (thermaltake blue orb fx), 2x2gb ddr2-800 kingstom, club3g 9500gt, hd WD green 500gb, dvd-rw 22x lg, 570W trust! ubuntu lucid lynx 64bit
leopesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 13:14   #4
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da leopesto Guarda i messaggi
allora...
che distro é? ubuntu?
Sì uso ubuntu, la 9.04

Quote:
-quello della retroilluminazione, non so, prova a staccare/attaccare la presa (da alimentazione a batteria o viceversa) e dovrebbe notarsi la differenza, se non funge ti faccio sapere
No no, è un problema nel gestire gli input/output del nuovo driver, poiché per la serie z la sony ha cambiato il gestore DSTD credo.. quindi non cambia.. ma ho già una guida, che mi ha fornito sacarde e che ringrazio moltissimo

Quote:
-che driver nvidia hai installato? comunque guarda che se vai sotto sistema>amministrazione>nvidia X server settings e li trovi di sicuro modo per settarla perfettamente...
Per il driver,non posso installare nulla,poiché avendo due schede video per ora ubuntu non riesce a usare l'interfaccia pci corretta,quindi il driver non posso nemmeno usarlo..figurati configurarlo.. c'è anche questo nella guida che piano piano sto leggendo!!

Quote:
per il riscaldamento dai un sudo sensors-detect. rispondi sempre yes e poi installati sensors-applet, cosi tieni le temperature sotto controllo, per le ventole, fatto questo dai pwmconfig...
Grazie mille per la dritta,quando ho un attimo di tempo ci provo cmq volevo acquistare una base apposta con la sua ventolina,così raffredda bene il notebook e evita ustioni di 4° grado se lo tocco !!

Quote:
-vedi punto 2
il sistema vede solo 3gb perché é un 32bit, se installi una 64bit vedrai pure il quarto, un po' complicato installare alcuni programmi, ma tutto si sistema
Sì lo so, ma non voglio andare a installare software piratati,non mi fido,e di comprare un software Microsoft non se ne parla..se 7en sarà veramente la rinascita dei loro vecchi ideali ci farò più di un pensierino !!

Quote:
infine volevo farti notare che per quel che costa la gpu che possiede non vale 'na cippa! uno dei motivi per la quale odio i portatili della sony!
Come gpu è una nvidia, lo so che non è chissà cosa,ma i giochi filano perfettamente al max delle prestazioni..e poi è un portatile da 13,3' non potevano farci entrare di tutto!

Cmq grazie millemila delle dritte e per l'impegno !! Grazie anche a sacarde che mi ha dato dei link validissimi !!!

Siete grandi ragazzi!!
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 13:17   #5
leopesto
Senior Member
 
L'Avatar di leopesto
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da CescoMark Guarda i messaggi
Sì lo so, ma non voglio andare a installare software piratati,non mi fido
e con questa ci hai stesi tutti!!!
linux=opensource, opensource non é uguale a pirata!!!!!!
il software a 64bit é uguale a quello a 32bit, in pratica quando c'é la versione a 64bit ti conviene installare quella, se no, ti tocca installare quella a 32bit, se invece hai il sistema operativo a 32bit puoi solo usare software 32bit!
__________________
digitec solis L10.5: asus m3n78-cm, amd athlon X2 5200+ 2.7GHz, 2gb, 250gb, nvidia 8200 integrata, asus dvd-rw, luzio black 400W e sony 15in1! ubuntu lucid lynx 32bit
case in ricerca: AMD athlon X2 7750BE (@2.7Ghz), 4Gb ddr2-800, nvidia 9500gt, asus m4n78-am, amd athlon X2 7750BE (thermaltake blue orb fx), 2x2gb ddr2-800 kingstom, club3g 9500gt, hd WD green 500gb, dvd-rw 22x lg, 570W trust! ubuntu lucid lynx 64bit
leopesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2009, 10:12   #6
CescoMark
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da leopesto Guarda i messaggi
e con questa ci hai stesi tutti!!!
linux=opensource, opensource non é uguale a pirata!!!!!!
Ma no, ci siamo capiti male !! Certo che uso linux, non intendo mica dire che è piratato!!! Infatti l'ho scaricato anche a 64bit, che credi solo che linux non ha bisogno d 4GB di spazio per funzionare veloce e bene, 1GB è più che ottimo, quindi anche se uso ubuntu a 32bit non è che me ne freghi del GB perso !! no?

EDIT
per software piratati intendevo il Windows e il Vista a 64bit, che dovrei scaricare da internet visto che quelli forniti con la macchina erano a 32 bit!! E quindi, non voglio né comprarli (troppo cari e poi finanzare micosoft, per ora non se ne parla) né scaricarli con il crack (chi lo sa cosa fa il crack in realtà),tutto qui !
CescoMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v