Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 08:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Le guerre del XXI secolo si vincono sui media

lunedì 23 marzo 2009

Roma - La guerra al terrore si combatte anzitutto sui media, dove i terrorismi sembrano essere ormai abilissimi e ramificati. Per vincere l'information warfare appare necessario guardare anche ambienti fino a ieri trascurati, come i videogiochi ed i video postati online.

A sostenerlo è uno studio realizzato dal ricercatore dell'Università di Haifa Yaniv Levyatan, e pubblicato di recente sulla rivista ufficiale del Collegio di Sicurezza Nazionale dello stato di Israele. Secondo Levyatan, nel nuovo scenario creato dai conflitti tra stati e unità terroristiche è necessario prestare un'attenzione ancora maggiore rispetto al passato alle informazioni che circolano sui vecchi ed i nuovi media.

Anche perché, argomenta il ricercatore israeliano, i nemici sono diventati bravissimi a "combattere" su questi nuovi campi. "Le organizzazioni terroriste investono molte risorse sugli strumenti per l'information warfare - spiega - ed oggi detengono addirittura un vantaggio competitivo su questi terreni". E questo, continua Levyatan, consente ai terroristi di presentare paesi come USA e Stati Uniti come criminali che uccidono persone innocenti.

Per controbattere queste azioni di contro-informazione, si spiega nello studio, è necessario raccogliere sempre più informazioni sul nemico. Ma questo richiede un cambio di mentalità e la focalizzazione su informazioni non direttamente collegate al campo di battaglia. "La raccolta di informazioni deve concentrarsi su aspetti come l'identità dei capi terroristi, la struttura sociale cui appartengono, le loro affiliazioni tribali e politiche" dice Levyatan a DailyTech.

Ma ci sono anche consigli pratici. Anzitutto, si legge nella ricerca, è necessario scattare un grande numero di fotografie sul campo di battaglia, in modo da smascherare eventuali tentativi di manipolazione da parte dei nemici. Secondo, analizzare e scovare tutti i punti di possibile frizione tra i gruppi guerriglieri e la popolazione che li dovrebbe sostenere, in modo da incrinare il supporto.

Da ultimo, Levyatan suggerisce di prestare maggiore attenzione agli ambienti informativi emergenti, come la rete ed i videogiochi. "I nostri eserciti devono sviluppare capacità e abilità in campi fino a ieri non contemplati come militarmente rilevanti, come i videogiochi, i prodotti culturali, i videoclip e le trasmissioni televisive", spiega, per controbattere la sempre crescente abilità dei guerriglieri in questi domini.

Negli ultimi anni i confronti sui media - e specialmente su internet - stanno diventando una componente sempre più significativa della guerra. Lo illustra bene la perdurante hack-guerrilla in corso tra India e Pakistan o, per altro verso, l'oscuramento nel settembre 2008 di diversi siti e forum collegati ad Al-Qaida. E lo stesso neo-presidente statunitense Barack Obama ha mostrato di tenere molto alla questione della cybersicurezza digitale, ordinando un check-up complessivo sulle infrastrutture web critiche della rete statunitense.

Giovanni Arata




Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v