Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 10:16   #1
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
[Visual C++ 2008 Express Edition] problemi con recv

ho creato un server a cui si collegano due client con lo scopo di creare una sorta di chat che non abbia molte pretese, il problema è che essendo la funzione recv bloccante se per esempio ho scritto prima la recv che accetta messaggi dal primo client ma il messaggio mi viene mandato per prima dal secondo client ecco che il server rimarrà sempre in attesa perchè attende per primo il messggio dal primo client. Allora la mia domanda è come faccio a permettere al server di accettare messaggi indipendentemente da chi lo invia per prima (che sia il primo o il secondo client) ?
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 10:42   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
gestisci ogni connessione su un thread separato.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 10:58   #3
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
sapresti indicarmi una guida su cui potrei imparare a creare un thread
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 18:00   #5
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
sono riuscito a creare un server che gestisce più client, in poche parole un client invia al server un messaggio da inviare al client destinatario, all'inizio del messaggio c'è il codice del client destinatario.

Uso la funzione CreateThread in questo modo
Codice:
CreateThread(NULL,0,(LPTHREAD_START_ROUTINE) thread, (LPVOID) clientsd, 0, NULL);
che invia il client in questa parte del codice

Codice:
void thread(int clientsd){
	
char buffer[256];
char id_dest[4];
struct lista_client *ptr;
ptr=calloc(1,sizeof(struct lista_client));

while(recv(clientsd, buffer, 255, 0) > 0){
	ptr=head;
strncpy(id_dest,buffer,4); //prelevo dalla parte iniziale del messaggio il codice del client destinatario
		id_dest[4]='\0';
//cerco il client destinatario
		while(ptr->id_utente != atoi(id_dest) && ptr != NULL){
			ptr=ptr->next;
		}
		clientsd=ptr->sd;
//invio il messaggio al destinatario
		send(clientsd, buffer, 255, 0);
		}
}
Adesso però ho un altro problema, quando uno dei client invia il messaggio arriva a destinazione, poi in seguito quando il secondo client cerca di inviare un messaggio succede una cosa strana, arrivato verso la riga
Codice:
clientsd=ptr->sd;
il programma ritorna indietro come se ci fosse una sorta di ricorsione in sospeso.

Quando si usa un thread a fianco del titolo della function il compilatore mette una sorta di logo che indica la posizione del thread, è proprio questo logo che si sposta quando il secondo client cerca di inviare il messaggio e non capisco perchè.

Forse non sono stato chiaro ma spero mi possiate aiutare.

PS. il codice è un po rozzo ma a me interessa il comportamento del thread.

Grazie

Ultima modifica di Prince_81 : 06-03-2009 alle 10:46.
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:08   #6
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
quando avviene questa sorta di ricorsione compare sul bordo sinistro del compilatore visual studio un pallino blu e quando ci poso su il mouse compare la scritta il processo o il thread è cambiato dall'ultima istruzione cosa vuol dire?
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:22   #7
Prince_81
Senior Member
 
L'Avatar di Prince_81
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 412
ho letto che createthread crea un thread con un proprio stack, forse è la condivisione di tale stack fra i vari client che crea questo problema, si può fare in modo che ogni client usufruisca di uno stack separato?
Prince_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v