|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...nni_28060.html
Entro il 2010 il volume di vendita dei cellulari con WiFi raddoppierà. Ma all'orizzonte si profilano WiMAX e le strutture femtocell Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
ma va....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
ma io ancora non ho capito il wimax che utilità avrà... cioè dal momento in cui hai un dispositivo (pc, modem, telefono) che riceve il segnale wimax, cmq ti occorre un antenna, tipo parabola, per poterne usufruire, ergo alla fine lo utilizzi solo a casa tua, ergo a questo punto tanto vale utilizzare hsdpa e wifi no? se questo è il concetto di wimax non credo che sarà un prolema per wifi. Chi sta in province non coperte utilizzerà wimax, per tutti gli altri c'è adsl ovvero wifi.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Quote:
Solo che in teoria è stato progettato in modalità ibrida, con la possibilità di essere usato come scheda wireless e come modem verso una compagnia telefonica. Peccato che in italia sia stata bloccata la prima funzione. A differenza del 3g ha una frequenza di lavoro più alta, una banda passante maggiore ma anche una maggiore sensibilità agli ambienti chiusi e alla copertura! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 573
|
La nokia guida il mercato perche offre terminali con wifi a prezzi relativamente 'bassi', mentre quelli della concorrenza sono smartphone, spesso WM dai prezzi molto elevati.
A fine 2007 comprai un nokia e51 e quello fu il mio primo telefono con wifi. Ora possiedo un e63 e francamente sono molto soddisfatto: quando non ho dietro il mio pc, un device del genere costituisce una valida alternativa in mancanza d'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Io uso un iPod Touch e uso spesso il WiFi per controllare la posta e andare su internet.
Prima con il Nokia e61 era una pena! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
beh mi sembra anche logico e comunque è una funzionalità sempre più richiesta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
io ho un E51 con wifi e devo dire di non usare quasi mai tale funzionalità.
Non abitando in città le reti wifi sono poche e quasi sempre protette da password o con accesso tramite server. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Anzi sarebbe anche stato meglio salta quel aborto di UMTS e passare direttamente al WiFi.
... ma Business is Business!!!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Incredibile più propinano cavolate + la gente ci fa il filo!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Ma cosa stai farfugliando? Per lo meno, hai un'idea di che cosa sia una connessione UMTS ed una wi-fi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Cose da sapere prima di sottoscrivere un contratto Internet UMTS Tra l'altro metterei accesso WiFi gratis per tutti in biblioteche, parchi, treni, etc... Abbiamo ancora un bel digitaldivide, se poi tu mi spieghi i vantaggi di questo tuo preferito UMTS rispetto a tutta un'altra folosofia, sono tutto occhi.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Innanzitutto non ho mai detto di preferire un sistema all'altro. Inoltre suggerisci di sostituire l'UMTS con il wi-fi. Peccato che il wi-fi (dove per wi-fi intendo lo standard IEEE 802.11, in particolare il b, g ed n) non possa assolutamente rimpiazzare i servizi UMTS (se non altro per la portata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 16-02-2009 alle 23:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
|
Matrixbob, credo che chiunque, potendo scegliere, preferisca collegarsi col WiFi anziché coll'UMTS... Però ti è mai venuto in mente che l'UMTS (o almeno il GSM) copre buona parte del territorio, e funziona per esempio anche in auto o in treno, mentre il WiFi non copre una mazza, visto che molte reti sono protette da password e in ogni caso la portata di ogni singolo access point è molto limitata? E che le reti WiFi pubbliche e capillari sono ancora una rarità?
Sono 2 tecnologie che nascono con obiettivi diversi, non sono in competizione tra loro e l'UMTS non è uno scadente step intermedio in attesa dell'avvento del WiFi di massa. E per quel che riguarda il digital divide: il WiFi da solo può ben poco. Se in un posto arriva l'ADSL, col WiFi la puoi portare comodamente, senza fili, entro qualche decina di metri; ma se l'ADSL non arriva, tanti auguri. L'UMTS, invece, dove arriva (SE arriva...) ti dà la connessione a Internet, con o senza ADSL; sono, come dicevo, due tecnologie diverse.
__________________
Elrond sul forum di TGM |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
|
mah io dico che i cellulari sono in discesa nei prossimi anni, mentre sono in crescita pc ultraportatili tuttofare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
|
Il Wi-Fi, con opportune antenne, può raggiungere distanze di vari chilometri, non dimenticatelo.
Io ho un Nokia N91 ed un Nokia N78, entrambi hanno la funzionalità Wi-Fi e la utilizzo molto frequentemente: nel paese dove abitavo, nelle principali piazze, viene offerto internet con connettività Wi-Fi gratuitamente, bastava richiedere all'ufficio comunale i propri dati di accesso. Oltretutto in casa può essere vantaggioso sfruttare la connettività Wi-Fi con il proprio cellulare: mentre sto a letto posso controllare le e-mail senza dovermi alzare, accendere il pc, aspettare che si carichi, e controllare le e-mail, per poi magari spegnere il pc, che poi non sono soltanto questione di "consumo di energia elettrica", ma anche di rapidità e facilità d'uso. Per l'utente che prima ha screditato la tecnologia UMTS e, conseguentemente, anche l'HSPA (perché queste "chiavette" in questione sono HSPDA). Lasciando perdere operatori come la tim e la vodafone che hanno prezzi esorbitanti, e la wind che ha una qualità del servizio inferiore a quella di un piccione viaggiatore (nel senso che se tenti di inviare un messaggio con la wind, hai più possibilità che il piccione in questione porti il messaggio a destinazione con successo, e magari prima.), c'è un operatore in italia, ovvero la 3, che ha delle tariffe interessanti. La qualità del servizio è discreta ed i costi del servizio sono accettabili. Quel che ci si deve ricordare è di scegliere l'offerta a sè più adatta e conveniente, stando attenti alle limitazioni imposte. Io uso l'UMTS per collegarmi ad internet con il mio n78 quando non sono in casa e non c'è una connessione Wi-Fi disponibile. Tornando alla questione Wi-Max, tale tecnologia è stata sviluppata per essere implementata in dispositivi mobili, come nei cellulari. Infatti, come ha già detto qualcuno in precedenza, si tratta della 4G. Il suo funzionamento è strettamente collegato ad internet ed al VoIP (qualcuno ha citato Skype, appunto). Peccato che in Italia tale tecnologia arriverà con molto ritardo, sempre se arriverà. I punti problematici per il Wi-Max sono 2: Copertura e "Miniaturizzazione". Per entrambi i punti, posso rispondere semplicemente: 1° Vi ricordate quand'è nato l'UMTS? E' arrivata principalmente la 3, ed ha coperto praticamente tutto il territorio italiano, portando la connettività internet anche in posti non coperti dall'ADSL. Stessa cosa può avvenire con il Wi-Max. Per i cellulari? Si faranno come si sono fatti i cellulari UMTS. 2° Vi ricordate i primi telefoni cellulari? Sembravano dei citofoni fatti di piombo, dei mattoncini. Ora invece sono sempre più piccoli... Esistono già le antenne Wi-Max di dimensioni ridotte, anche se esterne, ma sono sicuro che nei prossimi anni le dimensioni di tali antenne arriveranno a tal punto da non notare la differenza con gli attuali cellulari. La tecnologia avanza. Se il Wi-Max si affermerà e coprirà gran parte del territorio italiano, oltre che migliorare sempre più i servizi in "mobilità" offerti da tale tecnologia, si potrà pure rinunciare all'utilizzo del Wi-Fi, decretandone la fine. Tutto questo ovviamente, per noi, sarà realtà tra non prima di 20 anni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Lonigo!
Messaggi: 89
|
già.. non prima di 20 anni.. giusto il tempo di far prendere abbastanza soldi ai soliti noti con le loro telecomunicazioni appena avviate e allora, poi, si passerà alla "truffa" sucessiva..! Si perchè quando l'ultimo standard di telecomunicazione sarà diffuso in maniera appena decente in italia, questo sarà già obsoleto rispetto al resto del mondo, ma avrà i costi più alti..! ..al solito insomma.. (esempi di tecnologie obsolete e vendute "care" in italia: ADSL, UMTS, DVB-T)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.