Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2009, 14:41   #1
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
micrometro?

ragsssss, avrei bisogno di un micrometro che non costi tantissimo e abbastanza preciso (possibilmente digitale, dato che non lo usero' solo io), per misurare il diametro di fili da pesca e amenita' simili.

come precisione, se arrivasse almeno al mezzo centesimo sarebbe ottimo (non mi servono 57 decimali ma il solito centesimo per questi usi ormai e' poco), se poi arrivasse al millesimo sarebbe piu' che perfetto, ma ho paura che costi un'ira divina.

su e**y ho trovato modelli da 30-40 e, ma temo che non siano il massimo della precisione. secondo voi a quella cifra si trova qualcosa di decente o solo delle cineserie precise quanto un pezzo di legno marcio?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:01   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragsssss, avrei bisogno di un micrometro che non costi tantissimo e abbastanza preciso (possibilmente digitale, dato che non lo usero' solo io), per misurare il diametro di fili da pesca e amenita' simili.

come precisione, se arrivasse almeno al mezzo centesimo sarebbe ottimo (non mi servono 57 decimali ma il solito centesimo per questi usi ormai e' poco), se poi arrivasse al millesimo sarebbe piu' che perfetto, ma ho paura che costi un'ira divina.

su e**y ho trovato modelli da 30-40 e, ma temo che non siano il massimo della precisione. secondo voi a quella cifra si trova qualcosa di decente o solo delle cineserie precise quanto un pezzo di legno marcio?
se vuoi qualcosa di decente ti tocca sborsare...
comunque devi tenere presenti alcune cose:
i fili di nylon possono subire schiacciamento quindi non so quanto sia utile una misura al millesimo.
tieni conto anche che certi strumenti "bisogna saperli usare" quindi al di la del digitale o analogico, vanno usati con cura, sennò perdono di precisione,
se devi prestarli in giro o portarteli a pesca ti conviene lasciar perdere, tempo 2 giorni te li ritrovi completamente sballati.
se proprio ci tieni ad averlo potresti cercare, se ci sono ancora, le bancarelle degli ambulanti russi che vendono a poco prodotti anche di buon livello di fabbricazione russa.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:10   #3
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
ragsssss, avrei bisogno di un micrometro che non costi tantissimo e abbastanza preciso (possibilmente digitale, dato che non lo usero' solo io), per misurare il diametro di fili da pesca e amenita' simili.
perchè vuoi misurare il diametro dei fili?
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 15:11   #4
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
intanto grazie a tutti per la vostra risposta

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
se vuoi qualcosa di decente ti tocca sborsare...
comunque devi tenere presenti alcune cose:
i fili di nylon possono subire schiacciamento quindi non so quanto sia utile una misura al millesimo.
tieni conto anche che certi strumenti "bisogna saperli usare" quindi al di la del digitale o analogico, vanno usati con cura, sennò perdono di precisione,
se devi prestarli in giro o portarteli a pesca ti conviene lasciar perdere, tempo 2 giorni te li ritrovi completamente sballati.
se proprio ci tieni ad averlo potresti cercare, se ci sono ancora, le bancarelle degli ambulanti russi che vendono a poco prodotti anche di buon livello di fabbricazione russa.
verissimo il fatto dello schiacciamento, per le trecce poi e' peggio ancora perche' sono a fettuccina, ne ero a conoscenza.

non devo portarli a pesca ma voglio tenerlo a casa per alcuni lavoretti di preparazione e per un po' di questioni tecniche. personalmente ho gia' usato in passato dei micrometri, per cui credo di farcela senza grossi problemi (o almeno ci provo ) e anche chi dovrebbe usarlo oltre a me (un paio di miei familiari) li sa usare, solo che uno di loro ha qualche problema di vista per cui puntavo al digitale per evidenti motivi di comodita'

a questo punto, se non sbaglio, mi consigli di puntare su modelli non costosissimi ma almeno un minimo decenti, giusto? provero' a cercare sia su internet che sulle bancarelle, quando ci sono

Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
perchè vuoi misurare il diametro dei fili?
perche' quando ti vendono uno 0.20 che in realta' e' uno 0.25, ti da problemi di imbobinamento e in utilizzo, te ne stanno 30 m di meno ecc, ti assicuro che girano e non poco... siccome in italia spesso barano in modo spudorato sui diametri e peggio che peggio sui carichi di rottura, almeno per i primi voglio poter controllare. e tra l'altro mi permetterebbe anche controlli "a spanne" di altro tipo, es sulla resistenza all'abrasione

Ultima modifica di walter sampei : 03-02-2009 alle 15:14.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 16:32   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi

a questo punto, se non sbaglio, mi consigli di puntare su modelli non costosissimi ma almeno un minimo decenti, giusto? provero' a cercare sia su internet che sulle bancarelle, quando ci sono
esatto..
potresti anche pensare di fare un giro in qualche brico/ferramenta, fosse mai che con un po di fortuna...

al limite puoi cercare sui siti di utensileria/strumentazione tipo la "beta".

Quote:
perche' quando ti vendono uno 0.20 che in realta' e' uno 0.25, ti da problemi di imbobinamento e in utilizzo, te ne stanno 30 m di meno ecc, ti assicuro che girano e non poco... siccome in italia spesso barano in modo spudorato sui diametri e peggio che peggio sui carichi di rottura, almeno per i primi voglio poter controllare. e tra l'altro mi permetterebbe anche controlli "a spanne" di altro tipo, es sulla resistenza all'abrasione
per caso il filo lo compri al metro?
sinceramente mi pare strano che il filo in bobine con tanto di etichetta sia taroccato, quantomeno quello di marca.
al limite potresti pensare di acquistarlo online, magari dal sito del produttore
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 17:44   #6
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
potresti prendere un calibro cinquantesimale. sicuramente risparmieresti...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 18:16   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
sparo la mia.. un semplice cilindro graduato? voglio dire, un cilindro con segnati i mm o magari anche i mezzi mm attorno al quale avvolgere un po' di filo... magari 20 avvolgimenti, vedi che ti misura 2mm capisci che è da 2mm/20 = 0.1mm

sarebbe troppo impreciso?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 00:23   #8
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
esatto..
potresti anche pensare di fare un giro in qualche brico/ferramenta, fosse mai che con un po di fortuna...

al limite puoi cercare sui siti di utensileria/strumentazione tipo la "beta".
ok, grazie

Quote:
per caso il filo lo compri al metro?
sinceramente mi pare strano che il filo in bobine con tanto di etichetta sia taroccato, quantomeno quello di marca.
al limite potresti pensare di acquistarlo online, magari dal sito del produttore
no, lo compro in bobine, e ti assicuro che diametri e carichi di rottura impossibili in italia sono la norma. e infatti vedi dei fili dichiarare anche 10 e passa kg quando ne tengono 3... ultimamente ce ne sono alcuni (pochissimi) certificati iso 2062, soprattutto sui grossi diametri, e ti assicuro che e' da morire dal ridere (per non piangere...) a vedere scritto in grande 20 o 30 kg, e in piccolo "iso 2062 10 kg"

mi permetto di linkarti un test dell'eftta, cosi' vedi quanto sparano alto. in usa ci provano molto meno sia perche' hanno un metodo diverso per la classificazione dei fili, sia per paura di class action, e infatti le case hanno perso piu' di una causa per questo... e ora ci stanno molto attente (di recente e' stato annunciato che uno dei fili piu' famosi, il berkley whiplash, sara' venduto solo in europa e non piu' in usa... chissa' perche'!!! )

http://www.eftta.com/italian/line_te...70680711250549

http://www.eftta.com/italian/line_te...70680711250549

Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
potresti prendere un calibro cinquantesimale. sicuramente risparmieresti...
idea non male, ma un po' scomodo per quel che ci devo fare... c'e' da vedere quanto ne costa uno di centesimale

Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
sparo la mia.. un semplice cilindro graduato? voglio dire, un cilindro con segnati i mm o magari anche i mezzi mm attorno al quale avvolgere un po' di filo... magari 20 avvolgimenti, vedi che ti misura 2mm capisci che è da 2mm/20 = 0.1mm

sarebbe troppo impreciso?

ciao!
l'idea in se e' buona, ma specie con fili sottili e' troppo imprecisa... me la segno comunque, per i cordini mi puo' tornare utile
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 00:45   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
non si finisce mai di imparare...

non pensavo che arrivassero a dichiarare valori tarocchi anche in quel settore... l'unica consolazione, se così si può dire, è che i furbi non sono solo i "soliti italiani"

speriamo che si diffondano anche in europa le class action a questo punto...

in bocca al lupo!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 01:43   #10
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non si finisce mai di imparare...

non pensavo che arrivassero a dichiarare valori tarocchi anche in quel settore... l'unica consolazione, se così si può dire, è che i furbi non sono solo i "soliti italiani"

speriamo che si diffondano anche in europa le class action a questo punto...

in bocca al lupo!
c'e' da dire che in italia puoi dichiarare di tutto, e nessuno va a controllare. e anche se controlli, non puoi denunciare. ad es ho comprato un filo molto famoso, tenuta dichiarata 60 kg. ho provato ad alzare 2 cassette di acqua (24 kg). ha ceduto miseramente. idem per un filo particolare, dichiarato per ben 90 kg (ma questo lo sapevo che dava problemi). alla sede italiana della prima azienda ho inviato una raccomandata, dicendogli di questo problema. nessuna risposta.

poi, anche come aziende gli italiani sono i piu' furbi, perche' hanno trovato il modo pure di pararsi legalmente il c**o.

una nota casa ti spara carichi assurdi (es quasi 6 kg per un filo da 0.18 mm!!!) e poi scrive in inglese, in microscopico sul bordo bobina che "il carico indicato e' puramente indicativo (!!!) e si riferisce alla possibilita' di catturare un pesce di simile taglia"

ok, se sei sul "liscio" senza ostacoli e corrente e hai spazio il pesce lo fai girare, e allora chiunque se la sappia cavare riesce a prenderci roba da 6 kg, ma in acque libere di situazioni cosi' ne hai pochissime, specie in canali con acqua bassa come quelli nella mia zona. dove vado si fa il tiro alla fune tra gli ostacoli, e vi assicuro che li si vede effettivamente se un filo tiene o no... e tanti fili che dichiarano 5 o 6 kg, e' da pregare che ne tengano almeno un paio, mi e' gia' capitato di buttare via 10 m di filo "resistentissimo" snervato da un pescetto da una spanna... e non e' successo solo a me.

scusate lo sfogo.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 09:38   #11
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
c'e' da dire che in italia puoi dichiarare di tutto, e nessuno va a controllare. e anche se controlli, non puoi denunciare. ad es ho comprato un filo molto famoso, tenuta dichiarata 60 kg. ho provato ad alzare 2 cassette di acqua (24 kg). ha ceduto miseramente. idem per un filo particolare, dichiarato per ben 90 kg (ma questo lo sapevo che dava problemi). alla sede italiana della prima azienda ho inviato una raccomandata, dicendogli di questo problema. nessuna risposta.

poi, anche come aziende gli italiani sono i piu' furbi, perche' hanno trovato il modo pure di pararsi legalmente il c**o.

una nota casa ti spara carichi assurdi (es quasi 6 kg per un filo da 0.18 mm!!!) e poi scrive in inglese, in microscopico sul bordo bobina che "il carico indicato e' puramente indicativo (!!!) e si riferisce alla possibilita' di catturare un pesce di simile taglia"

ok, se sei sul "liscio" senza ostacoli e corrente e hai spazio il pesce lo fai girare, e allora chiunque se la sappia cavare riesce a prenderci roba da 6 kg, ma in acque libere di situazioni cosi' ne hai pochissime, specie in canali con acqua bassa come quelli nella mia zona. dove vado si fa il tiro alla fune tra gli ostacoli, e vi assicuro che li si vede effettivamente se un filo tiene o no... e tanti fili che dichiarano 5 o 6 kg, e' da pregare che ne tengano almeno un paio, mi e' gia' capitato di buttare via 10 m di filo "resistentissimo" snervato da un pescetto da una spanna... e non e' successo solo a me.

scusate lo sfogo.
bho... io non mi sono mai posto il problema, frizione sempre mezzo aperta stando sempre sui 0,18 0,20, con coppo di 2 metri non c'erano problemi... ovviamente da scogliera, in acque interne non sono mai andato, non conosco le eventuali esigenze.
il peso che dovrebbe reggere il filo non l'ho mai considerato.
e poi sapere solo il diametro non ci fai molto, fai prima a fare incetta di bobine e fare i test di rottura per vedere qual'è la marca che mette i dati piu affidabili.
chi scrive il vero sui carichi di rottura, scrivera giusto anche il diametro
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 14:50   #12
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
bho... io non mi sono mai posto il problema, frizione sempre mezzo aperta stando sempre sui 0,18 0,20, con coppo di 2 metri non c'erano problemi... ovviamente da scogliera, in acque interne non sono mai andato, non conosco le eventuali esigenze.
il peso che dovrebbe reggere il filo non l'ho mai considerato.
e poi sapere solo il diametro non ci fai molto, fai prima a fare incetta di bobine e fare i test di rottura per vedere qual'è la marca che mette i dati piu affidabili.
chi scrive il vero sui carichi di rottura, scrivera giusto anche il diametro
dalle mie parti hai acqua bassa e quintali di ostacoli, e pesci furbi (e bast**di) che ci si ficcano dentro o sono dentro e devi tirarli fuori quasi di cattiveria. tanto che abbiamo persino una tecnica di pesca locale "tutta per conto nostro"

per quanto riguarda i fili c'e' chi bara solo su uno dei 2 parametri, es per far risultare carichi piu' alti ti fa un diametro maggiore del reale.

purtroppo non ho a disposizione nulla per la prova del carico di rottura e tutto il resto pero' gia' sapere il diametro reale mi aiuta, specie per piccoli mulinelli dove una lieve variazione sul diametro significa parecchi m in piu' o in meno e a volte problemi di lancio o imbobinamento...

cosa intendi per "coppo di 2 m"?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 17:15   #13
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
cosa intendi per "coppo di 2 m"?

come questo però il mio è artigianale, riciclando canne fisse mezzo rotte
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 23:26   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Parere spassionato: calibri e micrometri digitali lasciali a chi ha difficoltà a vedere le tacche, la sensibilità di uno strumento analogico non ha pari.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 01:11   #15
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Parere spassionato: calibri e micrometri digitali lasciali a chi ha difficoltà a vedere le tacche, la sensibilità di uno strumento analogico non ha pari.
quoto...prendi un calibro centesimale analogico... e tutta un'altra cosa...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 01:33   #16
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da guano07 Guarda i messaggi
come questo però il mio è artigianale, riciclando canne fisse mezzo rotte
ah, il guadino!

il problema e' che non lo devo usare solo io, lo deve usare anche qualcuno che ha problemi di vista
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v