Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2008, 14:18   #1
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
WesternDigital RE3 320Gb - WD3202ABYS

Mi sono finalmente arrivati i wd RE3 320gb singolo piatto...




Qualche dato dal sito WD:

Caratteristiche chiave:
Processore doppio - Raddoppiando la potenza elaborativa si ottiene un 20% di miglioramento delle prestazioni rispetto alla generazione precedente.

RAFF™ - La nostra tecnologia RAFF di 4a generazione comprende sofisticati componenti elettronici per controllare l'unità e correggere contemporaneamente le vibrazioni lineari e rotative in tempo reale per un miglioramento massimo del 60% delle prestazioni in ambienti con elevate vibrazioni, rispetto alla generazione precedente di unità.

IntelliSeek™ - Calcola le velocità di seek ottimale per ridurre il consumo energetico, il rumore e le vibrazioni non necessari in modalità seek senza penalizzare le prestazioni.

Sensore degli urti multi asse - Un terzo sensore è stato aggiunto per rilevare automaticamente gli urti in bassa frequenza in tutto l'asse, consentendo la compensazione per una migliore protezione dei dati.

Ripristino delle errori limitato nel tempo specifico per RAID (TLER) - Previene il blocco dell'unità provocato dai complessi procedimenti di recupero degli errori del disco rigido, comuni nelle unità per desktop.

Altezza dinamica di 3a generazione - Ciascuna altezza della testina di lettura/scrittura viene regolata in tempo reale per ottimizzare l'affidabilità.

Test per condizioni termiche estese - Ciascuna unità deve superare un esteso ciclo di test con variazioni di temperatura per garantire un funzionamento affidabile.

Tecnologia NoTouch™ e ramp load technology - La testina di scrittura non tocca mai il supporto, garantendo un'usura significativamente inferiore della testina e del supporto, come pure una migliore protezione dell'unità durante il trasporto.

Perpendicular Magnetic Recording (PMR) - Le unità WD RE3 utilizzano la tecnologia PMR per ottenere una densità di registrazione ancora maggiore.

Specifiche delle prestazioni
Velocità di rotazione 7.200 RPM (nominale)
Dimensione del buffer 16 MB
Latenza media 4,20 ms (nominale)

-Tempi di seek
Tempo di seek in lettura 8,9 ms
Tempo di seek da traccia a traccia 0,6 ms (media)
Ricerca Full Stroke 21,0 ms (media)

-Velocità di trasferimento
Da buffer a host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)

Specifiche fisiche
Capacità formattata 320.072 MB
Capacità 320 GB
Interfaccia SATA 3 Gb/s
Settori utente per l'unità 625.142.448

Dimensioni fisiche
Italian
Altezza 1,028 pollici (Max)
Lunghezza 5,787 pollici (Max)
Larghezza 4,00 pollici (+/- 0,010 pollici)
Peso 0,97 libbre

-Unità metriche
Altezza 25,4 mm (Max)
Lunghezza 147 mm (Max)
Larghezza 101,6 mm
Peso 0,44 kg

Specifiche ambientali
-Urto
Urto durante il funzionamento (lettura) 65G, 2 ms
Urto non durante il funzionamento 350G, 2 ms

-Rumorosità
Modalità inattiva 25 dBA (media)
Modalità di seek 0 26 dBA (media)
Modalità di seek 3 29 dBA (media)

-Temperatura (anglosassoni)
Funzionamento Da 32 °F a 140 °F
Non di funzionamento -40 °F a 158 °

-Temperatura (metriche)
Funzionamento Da -0 °C a 60 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 70 °C

-Umidità
Funzionamento 5-95% RH senza condensa
Non di funzionamento 5-95% RH senza condensa

-Altitudine (anglosassoni)
Funzionamento Da -1.000 piedi a 10.000 piedi
Non di funzionamento Da -1.000 piedi a 40.000 piedi

-Altitudine (metriche)
Funzionamento Da -305 m a 3.050 m
Non di funzionamento Da -305 m a 12.200 m

-Vibrazione
Funzionamento
Lineare 20-300 Hz, 0,75 G (0 al picco)
Casuale 0,004 g²/Hz (da 10 a 300 Hz)

Non di funzionamento
Bassa frequenza 0,05 g²/Hz (da 10 a 300 Hz)
Alta frequenza 20-500 Hz, 4,0 G (0 al picco)

Specifiche elettriche
-Corrente
12 VCC
Lettura scrittura 280 mA
Inattivo 270 mA
Standby 6 mA
Sospensione 6 mA

5 VCC
Lettura scrittura 650 mA
Inattivo 600 mA
Standby 180 mA
Sospensione 180 mA

-Dissipazione di energia
Lettura scrittura 6,6 Watt
Inattivo 6,2 Watt
Standby 0,97 Watt
Sospensione 0,97 Watt

Sistema in firma ich9r Vista64:
HDTune 3.10
Read Hd1:

Read Hd2:

Write Hd1:

Write Hd2:
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3

Ultima modifica di Nasa : 16-02-2009 alle 23:21.
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 14:21   #2
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Benchmark WD3202ABYS 320GB


Test effettuati da Nasa:
Ich9r

2 Dischi Raid0 - 160GB Stripe 64k - Vista64 sp1


2 Dischi Raid0 - 160GB Stripe 64k - Vista64 sp1 Cache w/b attivata


Test effettuati da Capellone:
Ich9r

2 Dischi Raid0


4 Dischi Raid0


4 Dischi Raid0 - 160GB Stripe 128k
Read:

Write:


3 Dischi Raid 5
Read:

Write:


Test effettuati da Enigmisth:

2 Dischi Raid1



Benchmark WD2502ABYS 250GB

Aggiungo anche i test dei WD2502ABYS 250GB in quanto, anche se di diversa capienza, utilizzano il medesimo piatto dei 320GB "castrato" a 250GB.

Test effettuati da devil_mcry:
Ich9r

Singolo disco


2 Discgi Raid0 - 120GB Stripe 64k


3 Dischi Raid0 - 100GB Stripe 64k




3 dischi Raid5 - 400GB Stripe 64k (Ultima porzione di disco)



Benchmark WD5002ABYS 500GB

Doppio piatto da 320 castrato a 250gb.

Test effettuati da atarum0r0:
Ich9r

2 dischi Raid0 - 200GB Stripe 64k


__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3

Ultima modifica di Nasa : 24-02-2010 alle 12:26.
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:06   #3
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8716
notevole, non vedo l'ora di montare i miei
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, hyperx alloy origins 65, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 12:14   #4
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
se non ti sono strettamente necessari i 160gb, ti consiglio di ridurlo a 120gb, dovresti guadagnare qualcosa ancora...
se un giorno smonterò i raid lo 0 lo riduco a 100-120gb...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:55   #5
xm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
Anche a me interessa, come rumorosità come ti sembra?
Ho scartato il Caviar SE16 WD3200AAKS per la storia del piatto singolo o doppio. Di questo modello non ho trovato recensioni ma essendo destinato al mercato server spero non facciano simili cazzate.
Ciao
xm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 11:14   #6
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
ma di questo modello da 320gb lo fanno sia con 2 ke con 1 piatto o solo da 1 piatto?

nel sito wd non c'e' nessuna indicazione di quanti piatti e' composto

e poi' c'e' anche il modello da 250gb ke mi fa venire il sospetto ke questo da 320 nn sia a singolo piatto
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 13:17   #7
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da dorcon Guarda i messaggi
ma di questo modello da 320gb lo fanno sia con 2 ke con 1 piatto o solo da 1 piatto?

nel sito wd non c'e' nessuna indicazione di quanti piatti e' composto

e poi' c'e' anche il modello da 250gb ke mi fa venire il sospetto ke questo da 320 nn sia a singolo piatto
gli RE3 da 320 sono tutti singolo piatto...
per il rumore si sentono un po' in seeking, ma se hai 2 ventole nel pc diventano quasi inudibili...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 23:44   #8
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusa la domanda, un po di rumore quanto?
io ho come termini di paragone:
seagate cheetah 15k.5 (buono considerando i 15k giri)
wd green da 1tb (a 50cm e' impossibile da sentire)
hitachi da 160gb...si senticchia

questo?
lo vorrei prendere ma non so cosa fare
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 21:36   #9
83darking83
Senior Member
 
L'Avatar di 83darking83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gagliano del Capo (LE) - Lomazzo (CO)
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusa la domanda, un po di rumore quanto?
io ho come termini di paragone:
seagate cheetah 15k.5 (buono considerando i 15k giri)
wd green da 1tb (a 50cm e' impossibile da sentire)
hitachi da 160gb...si senticchia

questo?
lo vorrei prendere ma non so cosa fare
Sono molti silenziosi, posso dire che sono più silenzioni del mio seagate da 500 GB e 8 MB di cache....
__________________
[CASE] CM Stacker STC-T01 [ALI] Enermax Galaxy 1000W [CPU] Intel Core i7 2600K cooled by ProlimaTech MegaHalems
[MB]
AsRock Z68 Extreme 4 Bios 2.20
[RAM] 2x4GB G.Skill Ripjaws 1600 MHz CL7 [VGA] NVIDIA GTX 780
[HD] OCZ Agility 3 120GB + 2x Samsung 1TB [SO]Windows 8.1 64Bit / Ubuntu 14.02 64bit [Le mie 85 trattative] - Vendo 1
83darking83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 21:37   #10
83darking83
Senior Member
 
L'Avatar di 83darking83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gagliano del Capo (LE) - Lomazzo (CO)
Messaggi: 2015
Hardisk(WD 320 GB RE3) arrivati e già testati:
Controller: ICH9R
Volume0: RAID0 - Stripe: 64K - Dimensione = 50 GB
Volume1: RAID1 - Dimensione = 293 GB
Indicizzazione files: OFF

Windows 7



Windows XP SP3





Volume0: RAID0 - Stripe: 128K - Dimensione = 180 GB
Volume1: RAID1 - Dimensione = 230(?) GB
Indicizzazione files: OFF

Windows XP SP3




Volume0: RAID0 - Stripe: 128K - Dimensione = 640 GB
Indicizzazione files: OFF

Windows 7

__________________
[CASE] CM Stacker STC-T01 [ALI] Enermax Galaxy 1000W [CPU] Intel Core i7 2600K cooled by ProlimaTech MegaHalems
[MB]
AsRock Z68 Extreme 4 Bios 2.20
[RAM] 2x4GB G.Skill Ripjaws 1600 MHz CL7 [VGA] NVIDIA GTX 780
[HD] OCZ Agility 3 120GB + 2x Samsung 1TB [SO]Windows 8.1 64Bit / Ubuntu 14.02 64bit [Le mie 85 trattative] - Vendo 1

Ultima modifica di 83darking83 : 19-01-2009 alle 21:43.
83darking83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:13   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
mi associo a questa discussione, a me arrivano tra pochi giorni.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:26   #12
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Ottimi risultati!
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:35   #13
83darking83
Senior Member
 
L'Avatar di 83darking83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gagliano del Capo (LE) - Lomazzo (CO)
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
Ottimi risultati!
Grazie
__________________
[CASE] CM Stacker STC-T01 [ALI] Enermax Galaxy 1000W [CPU] Intel Core i7 2600K cooled by ProlimaTech MegaHalems
[MB]
AsRock Z68 Extreme 4 Bios 2.20
[RAM] 2x4GB G.Skill Ripjaws 1600 MHz CL7 [VGA] NVIDIA GTX 780
[HD] OCZ Agility 3 120GB + 2x Samsung 1TB [SO]Windows 8.1 64Bit / Ubuntu 14.02 64bit [Le mie 85 trattative] - Vendo 1
83darking83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 16:28   #14
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
ragazzi volevo comprare questo disco per usarlo NON i raid ... perchè vorrei un disco affidabile quindi con MTBF elevato, scartando il raptor che costa troppo, sembrano i migliori sul mercato, però questo disco ha il TLER ... che non è perfetto per un uso desktop cioè per usarlo senza raid, c'è l'utility che gira in rete WDTLER.EXE per disattivarlo anche se ufficialmente WD dice che non è possibile. Il tool funziona su RE, RE2 ma RE3 non si trovano notizie, prima di comprarlo vorrei sapere se qualcuno a provato a disattivare TLER su RE3


In alternativa avete consigli su dischi con MTBF alto e 5anni di garanzia senza tler e intorno ai 70euro?
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 20:46   #15
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
ragazzi volevo comprare questo disco per usarlo NON i raid ... perchè vorrei un disco affidabile quindi con MTBF elevato, scartando il raptor che costa troppo, sembrano i migliori sul mercato, però questo disco ha il TLER ... che non è perfetto per un uso desktop cioè per usarlo senza raid, c'è l'utility che gira in rete WDTLER.EXE per disattivarlo anche se ufficialmente WD dice che non è possibile. Il tool funziona su RE, RE2 ma RE3 non si trovano notizie, prima di comprarlo vorrei sapere se qualcuno a provato a disattivare TLER su RE3


In alternativa avete consigli su dischi con MTBF alto e 5anni di garanzia senza tler e intorno ai 70euro?
purtroppo non ti so aiutare, se metti il controller in modalità raid senza creare array non risolvi il problema?
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 10:20   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
ragazzi volevo comprare questo disco per usarlo NON i raid ... perchè vorrei un disco affidabile quindi con MTBF elevato, scartando il raptor che costa troppo, sembrano i migliori sul mercato, però questo disco ha il TLER ... che non è perfetto per un uso desktop cioè per usarlo senza raid, c'è l'utility che gira in rete WDTLER.EXE per disattivarlo anche se ufficialmente WD dice che non è possibile. Il tool funziona su RE, RE2 ma RE3 non si trovano notizie, prima di comprarlo vorrei sapere se qualcuno a provato a disattivare TLER su RE3


In alternativa avete consigli su dischi con MTBF alto e 5anni di garanzia senza tler e intorno ai 70euro?
Quando uscì la storia del TLER con i primi raid RE sentii direttamente la WD, e mi risposero che per utilizzi non RAID e per RAID0 il TLER è disattivato.
Poi non so, non me ne sono più occupato.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 20:10   #17
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusate anche io vorrei comprare questo hd per via del buon prezzo e per il fatto che è silenzioso/veloce; ma cosa comporterebbe questo tler?
io ho cercato su google senza trovar nulla di utile a riguardo!
grazie
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:20   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
E' l'acronimo di Time Limited Error Recovery, che vuol dire che se il disco incontra un settore danneggiato e nel tentare di riallocarlo supera un certo tempo, passa il controllo al controller stesso per gestire il settore danneggiato.

Il problema è che i controller che abbiamo tutti non gestiscono queste operazioni, e quindi la richiesta di riallocazione di fatto cade nel vuoto.
Con i dischi tradizionali invece il disco si impunta e finchè non risolve non risponde, e il controller pensa che sia danneggiato perchè non risponde e lo estromette dal raid, causando un macello.
Per questa ragione i dischi RE sono pensati per il raid, perchè consentono di non far cadere il raid per queste cose.
La WD mi rispose che per il raid0 e le configurazioni non raid il TLER è disabilitato, quindi il disco si comporta come uno normale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:23   #19
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
io ne ho letto la spiegazione su wikipedia. credo di aver capito che in raid il tler sia comunque raccomandato, e non viene fatta distinzione tra lo striping e le altre modalità con tolleranza di guasto.
in settimana mi dovrebbero arrivare i dischi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:47   #20
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il problema, Capellone, è che i controller che abbiamo non lo supportano, quindi il disco chiede al controller di riallocare quel settore al posto suo, e il controller non lo sa, e i settori danneggiati continuano a non essere tolti da quelli utilizzabili, e quindi sono riutilizzati.

A onor del vero, non tutti, ma solo quelli che non sono riallocabili entro i tempo soglia, che è comunque una situazione non proprio frequente, perchè con dischi normali questo farebbe cadere il raid0, e se fosse frequente renderebbe il raid0 totalmente inaffidabile.


- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v