Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 16:31   #1
smeagol80
Junior Member
 
L'Avatar di smeagol80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
Hardware Linux

Ciao a tutti,

volevo chiedere se qualcuno sa consigliarmim sulla scelta dell'hardware per un pc nuovo che monterà solo linux ubuntu.
Sinceramente non saprei proprio che componentistica cercare.
Linux lo userò per iniziare a lavorarci sia in ambiente grafico che quello solito di lavoro. Quindi starei cercando dell'hardware che mi permetta entrambe le cose.

Vi ringrazio tutti
Ciao ciao
Marco
__________________
Grazie mille
Marco

----------------------------------------------------
smeagol80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:12   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
molto dipende dal prezzo

se hai sui 1200€ da spendere puoi comprare un PC con core i7, 6 GB di RAM, un paio di hard disk in raid 0 ( 2 Samsung Spinpoint 1 TB ) e una 4870 della ATI
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 20:39   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
gira benissimo anche su un pc da 200 euro, anzi probabilmente gira meglio che su quello consigliato sopra.

Linux gira bene su pc molto meno potenti di quelli richiesti da vista.

Inoltre bisogna dare il tempo agli sviluppatori di creare i driver, testarli, ecc...

Usando pc usciti sei mesi - un anno prima si risparmiano soldi, guai e si ottegono gli stessi risultati di quelli all'ultima moda.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 08:34   #4
smeagol80
Junior Member
 
L'Avatar di smeagol80
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 21
Si certo che andare a spendere 1200€ per un pc dove dere girare linux, mi sembra molto molto eccessivo.
Ci capisco poco ancora ma so che a linux non gli serve un server della nasa per girare.
Quello che chiedevo io è se qualcuno conosce hardware testato che riconosce driver linux senza dare problemi, scheda madre, processore, ram, scheda viodeo... praticamente devo tirare su un desktop da zero.

Grazie mille
Marco
__________________
Grazie mille
Marco

----------------------------------------------------
smeagol80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 08:45   #5
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da smeagol80 Guarda i messaggi
Si certo che andare a spendere 1200€ per un pc dove dere girare linux, mi sembra molto molto eccessivo.
Ci capisco poco ancora ma so che a linux non gli serve un server della nasa per girare.
Quello che chiedevo io è se qualcuno conosce hardware testato che riconosce driver linux senza dare problemi, scheda madre, processore, ram, scheda viodeo... praticamente devo tirare su un desktop da zero.

Grazie mille
Marco
Usa processori e chipset Intel e non avrai problemi, magari evita cose troppo recenti (per le quali stanno ancora lavorando ai driver) e costose....6 mesi-1 anno andranno benissimo.
Schede video funzionano bene sia Nvidia che ATI.
Ram, disco rigido e schede di rete vengono riconosciute tutte senza problemi.

P.S. la potenza della macchina non devi riferirla tanto al sistema operativo che ci metti, ma all'uso che ne devi fare: il fatto che Linux non sia avido di risorse non significa che non sappia sfruttare a pieno le macchine più potenti, anzi.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 09:00   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
P.S:

Io uso da sempre CPU AMD e non ho mai avuto nessun tipo di problema, nemmeno a livello di programmazione Assembly.

La Debian l'ho su un AMD Sempron 1250 LE (2.2 GHz - basso consumo) con 1GB di Ram, disco da 160 sata e video nvidia 7200 GS/128 Vram (mobo asus M3A, DVD LG, case bulk/ali 450W).
A settembre scorso pagai il tutto (nuovo) meno di 350 €.
Viaggia che è una bellezza.

Anche se ATI ormai non crea più i problemi di una volta, direi, per sicurezza di stare su nvidia.
Se devi 'graficare' buttaci 2 Gb di ram e prendi un X2/Core2 a 64bit. I quad/ott francamente li ritengo ancora un consumo di watt e basta.
Con meno di 500 € assembli tutto.

Aggiunta:
Dipende anche dove vai a 'far spesa'.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 15-01-2009 alle 09:02.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 09:17   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Sono d'accordo con i colleghi (e spero amici ) palmy e WebWolf, ribadisco che per ora se vuoi stare sul sicuro, pigliati una scheda video nvidia (quella che vuoi). Ancora qualche modello di ATI dà problemi (in particolare quelli a memoria condivisa).

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 09:49   #8
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da smeagol80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

volevo chiedere se qualcuno sa consigliarmim sulla scelta dell'hardware per un pc nuovo che monterà solo linux ubuntu.
Sinceramente non saprei proprio che componentistica cercare.
Linux lo userò per iniziare a lavorarci sia in ambiente grafico che quello solito di lavoro. Quindi starei cercando dell'hardware che mi permetta entrambe le cose.

Vi ringrazio tutti
Ciao ciao
Marco
ciao, se devi installare ubuntu su un pc che stai per acquistare, parti da qui:
https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupport/
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 09:59   #9
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
P.S:

Io uso da sempre CPU AMD e non ho mai avuto nessun tipo di problema, nemmeno a livello di programmazione Assembly.
....
....
Anche se ATI ormai non crea più i problemi di una volta, direi, per sicurezza di stare su nvidia.
....
si anch'io uso un Opteron x2 di AMD (di un paio di anni fa) con Debian a 64 bit e funziona perfettamente (anzi è proprio veloce), però alcuni chipset di terze parti presenti su alcune mobo potrebbero non essere riconosciuti (sono casi rari), suggerivo Intel per andare sul sicuro al 100%.
In realtà la architetture e chip supportati da Linux sono un'enormità.

Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Sono d'accordo con i colleghi (e spero amici ) palmy e WebWolf, ribadisco che per ora se vuoi stare sul sicuro, pigliati una scheda video nvidia (quella che vuoi). Ancora qualche modello di ATI dà problemi (in particolare quelli a memoria condivisa).

Ciao
Per la scheda video concordo: dovendo scegliere prendo Nvidia (almeno secondo la mia personale esperienza) , solo non volevo dare vita ad una diatriba ATI/Nvidia su Linux

I problemi hardware potrebbero verificarsi di più con devices "esotici" tipo webcam , modem 56K integrati (li usa ancora qualcuno?!) o schede per il montaggio video.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 10:00   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da smeagol80 Guarda i messaggi
Si certo che andare a spendere 1200€ per un pc dove dere girare linux, mi sembra molto molto eccessivo.
Ci capisco poco ancora ma so che a linux non gli serve un server della nasa per girare.
Quello che chiedevo io è se qualcuno conosce hardware testato che riconosce driver linux senza dare problemi, scheda madre, processore, ram, scheda viodeo... praticamente devo tirare su un desktop da zero.

Grazie mille
Marco

beh non è vietato installare linux su macchine potenti....siccome hai detto che ci fai grafica, suppongo che maggiore potenza ti farebbe comodo

per esempio io sviluppo in ambiente windows ma uso linux...ho comprato un i7 920 con 8 GB di RAM e ci faccio girare linux con xp e vista sotto virtualbox e mi ci connetto tramite RDP da un notebook linux

il fatto di usare linux non vuol dire che fai girare gimp su un c64.....la ram e la potenza cpu servono ai software appicativi in ogni caso

se provi a simulare una rete neurale con Amygdala, è difficile che un P4 ce la faccia
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v