Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2009, 13:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...amd_27653.html

AMD annuncia una propria iniziativa di cloud computing in collaborazione, per la parte software, con OTOY, per inviare video HD anche a dispositivi mobile via broadband

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 13:32   #2
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Scusate ma a me sta cosa che il supercomputer ti elabora il videogames e ti spedisce l'output video sembra un'emerita stronzata.
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 13:41   #3
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
più che altro...

questa cosa sarà difficilmente implementabile in posti come il nostro paese in cui la rete fa fatica a scaricare una pagina in flash..
si potrebbe arrivare al punto che uno in casa ha giusto un enorme schermo ad alta risoluzione, paga un canone mensile o alternativamente in "pay per play" e gioca a quello che gli pare senza neanche avere il piccì in casa..
certo che il lag per la comunicazione tra controller-cloudpc-schermo etc dovrebbe essere azzerato..come?
si accettano proposte ; )
sarò dietrologo ma per utilizzi più privati/professionali io non mi affiderei mai ad un piccì, ma soprattutto ad un disco o un sistema di comunicazione che non tenga i dati rigorosamente in locale
baci
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 13:45   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Domandina stupida, chi ci mette le 1000GPU/1Petaflops? Paga tutto mamma amd?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 13:47   #5
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
azzerare non è semplicemente possibile, l'informazione può viaggiare a massimo 300000km/s e questo non è ancora possibile sorpassarlo
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:04   #6
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
azzerare non è semplicemente possibile, l'informazione può viaggiare a massimo 300000km/s e questo non è ancora possibile sorpassarlo
avevo letto che teoricamente è possibile
se cerchi su google trovi talmente tanto materiale che è impossibile leggerlo tutto.

cmq se non ricordo male anni fa la teoria della relatività stava per andare in crisi perchè si erano scoperte particelle che "rimbalzando" andavano più veloce della luce. E sempre se non ricordo male, la relatività ristretta non esclude la possibilità che si possa superare tale velocità.

scusate OT e scusate se ho detto una castroneria
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:08   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
la teoria della relatività è già superata da un pezzo ad essere precisi ma si preferisce lasciarla in piedi per comodità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:11   #8
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
avevo letto che teoricamente è possibile
se cerchi su google trovi talmente tanto materiale che è impossibile leggerlo tutto.

cmq se non ricordo male anni fa la teoria della relatività stava per andare in crisi perchè si erano scoperte particelle che "rimbalzando" andavano più veloce della luce. E sempre se non ricordo male, la relatività ristretta non esclude la possibilità che si possa superare tale velocità.

scusate OT e scusate se ho detto una castroneria
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
la teoria della relatività è già superata da un pezzo ad essere precisi ma si preferisce lasciarla in piedi per comodità.
datemi le fonti che voglio approfondire, adoro la fisica!

sorry per l'OT
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:17   #9
Pokeroso
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 36
Ma la cosa è fattibile?
Un videogioco HD non richiederebbe una banda eccessiva?


Pokeroso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:20   #10
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Un esempio di applicazione potrebbero essere i server che convertono i video di youtube e me li mandano in streaming sul mio cellulare quando navigo...penso che in questo genere di ambiti un supercomputer simile torni molto utile,non di certo per i videogiochi(ma forse intendevano qualcos'altro non certo videogiochi in streaming)
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:27   #11
-Feanor-
Senior Member
 
L'Avatar di -Feanor-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Valinor
Messaggi: 2615
Nooooooo!!!
Hanno rubato la mia grande idea!!!! -.-
È da anni che ho sviluppato questa visione del futuro..
Ma porca.... -.-
Ovvio che i presupposti fondamentali sono una banda veramente larga
ma soprattutto con un ping prossimo allo zero..
-Feanor- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:34   #12
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Per quando avremo connessioni che permetteranno lo streaming di giochi ci saranno singoli videogames che necessiteranno di questo supercomputer per girare
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:35   #13
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
avevo letto che teoricamente è possibile
se cerchi su google trovi talmente tanto materiale che è impossibile leggerlo tutto.

cmq se non ricordo male anni fa la teoria della relatività stava per andare in crisi perchè si erano scoperte particelle che "rimbalzando" andavano più veloce della luce. E sempre se non ricordo male, la relatività ristretta non esclude la possibilità che si possa superare tale velocità.

scusate OT e scusate se ho detto una castroneria
Non è una castroneria per nulla.
E poi, mi sembra che 300.000km/s, su un pianeta come la Terra, non siano così pochi. Più che altro, il bottleneck è il "veicolatore" dell'informazione e le unità che la processano.

Detto ciò, a me sembra una cosa interessante. Sarà da constatarne l'utilità reale ed i costi.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:38   #14
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da El Bombastico Guarda i messaggi
Scusate ma a me sta cosa che il supercomputer ti elabora il videogames e ti spedisce l'output video sembra un'emerita stronzata.
L'idea di base è che questo superPC calcoli il gioco e te lo rimanda sotto forma di video in tempo reale per poter giocare per esempio su un netbook o Smartphone collegato ad internet.
In poche parole ( in teoria ) potrei giocare a crisis sul mio ormai vecchio Ipaq 6915...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:39   #15
AstonSony
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: VERONA
Messaggi: 155
Tachioni

La teoria della relativita non esclude la possibilita di avere velocita superiori a quella della luce. Esistono teoricamente i Tachioni che quando sono fermi vanno alla velocita della luce !
Comunque non sono un fisico.( accetto qualsiasi critica alla mia modestissima conoscenza).
AstonSony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:41   #16
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...amd_27653.html

AMD annuncia una propria iniziativa di cloud computing in collaborazione, per la parte software, con OTOY, per inviare video HD anche a dispositivi mobile via broadband

Click sul link per visualizzare la notizia.
Prima che qualcuno venga a paragonare questo super-computer con Roadrunner(1,3 Pflops DP) o Jaguar (1,1 Petaflops DP), e' meglio specificare che ha performance teoriche di 1 Petaflops in single precision. In double precision, le performance teoriche si riducono a 200 Teraflops.
Sara' interessante vedere cosa Larabee portera' al settore. Le specifiche circolate parlano di 1 Teraflops DP/2 Teraflops SP, il che lo renderebbe adatto a produrre soluzioni super-computing (oltre ad avere codice nativo x86).

Per quanto riguarda il progetto di AMD, mi risulta difficile capire cosa vogliono realizzare. Il supercomputer eliminerebbe le operazioni di endecoding e varie, o processare i frame, ma a che prezzo? La periferica dovra' sempre essere sufficentemente potente per disegnare i pixel sullo scherzo. E il lag, nel caso dei videogiochi, sarebbe enorme.

Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
avevo letto che teoricamente è possibile
se cerchi su google trovi talmente tanto materiale che è impossibile leggerlo tutto.

cmq se non ricordo male anni fa la teoria della relatività stava per andare in crisi perchè si erano scoperte particelle che "rimbalzando" andavano più veloce della luce. E sempre se non ricordo male, la relatività ristretta non esclude la possibilità che si possa superare tale velocità.

scusate OT e scusate se ho detto una castroneria
No, e' una questione un po' diversa. La meccanica quantistica , in particolare il principio di Heisenberg, prevede che non e' possibile conoscere nello stesso momento la posizione e velocita' di una particella/onda con accuratezza perfetta. Cioe' si traduce nella possibilita' / probabilita' che un fotone possa viaggiare a velocita' superluminare all'interno di un pacchetto di fotoni.
Dal punto di vista pratico, non e' stata mai osservata nessuna particella superluminare.
Sono stati eseguiti esperimenti nel quale lo stato di due particelle/onde in entanglement e' stato "teletrasportato" (esperimento di Bell), ma questi esperimenti non violano il principio di localita' ne la relativita' (non c'e' trasmissione di informazioni).

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
la teoria della relatività è già superata da un pezzo ad essere precisi ma si preferisce lasciarla in piedi per comodità.
No, la teoria della relativita' e' ancora perfettamente valida. Si sta cercando un modo per conciliare teoria della relativita' e meccanica quantistica, perche' non vanno d'accordo. La cosidetta "M-Theory o teoria del tutto".
__________________
ciao

Ultima modifica di Marko91 : 09-01-2009 alle 14:46.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:41   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
avevo letto che teoricamente è possibile
se cerchi su google trovi talmente tanto materiale che è impossibile leggerlo tutto.

cmq se non ricordo male anni fa la teoria della relatività stava per andare in crisi perchè si erano scoperte particelle che "rimbalzando" andavano più veloce della luce. E sempre se non ricordo male, la relatività ristretta non esclude la possibilità che si possa superare tale velocità.

scusate OT e scusate se ho detto una castroneria
qua si è nel campo delle supposizioni supposte per ora non c'è esperimento o fenomeno fisico osservabile in cui l'informazione ha viaggiato a una velocità superiore della luce ^_^

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
la teoria della relatività è già superata da un pezzo ad essere precisi ma si preferisce lasciarla in piedi per comodità.
talmente tanto per comodità che ad ogni osservazione/esperimento fisico risulta precisa fino all'incertezza dello strumento, davvero superata
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:43   #18
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Non è una castroneria per nulla.
E poi, mi sembra che 300.000km/s, su un pianeta come la Terra, non siano così pochi. Più che altro, il bottleneck è il "veicolatore" dell'informazione e le unità che la processano.

Detto ciò, a me sembra una cosa interessante. Sarà da constatarne l'utilità reale ed i costi.
fai due calcoli e scoprirai che pingare gli stati uniti alla velocità della luce ti porta a una latenza di ~40ms
la luce è troppo lenta ^_^
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 14:51   #19
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...amd_27653.html

AMD annuncia una propria iniziativa di cloud computing in collaborazione, per la parte software, con OTOY, per inviare video HD anche a dispositivi mobile via broadband

Click sul link per visualizzare la notizia.
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
avevo letto che teoricamente è possibile
se cerchi su google trovi talmente tanto materiale che è impossibile leggerlo tutto.

cmq se non ricordo male anni fa la teoria della relatività stava per andare in crisi perchè si erano scoperte particelle che "rimbalzando" andavano più veloce della luce. E sempre se non ricordo male, la relatività ristretta non esclude la possibilità che si possa superare tale velocità.

scusate OT e scusate se ho detto una castroneria
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
la teoria della relatività è già superata da un pezzo ad essere precisi ma si preferisce lasciarla in piedi per comodità.
Quote:
Originariamente inviato da =Cipo2003= Guarda i messaggi
datemi le fonti che voglio approfondire, adoro la fisica!

sorry per l'OT
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
fai due calcoli e scoprirai che pingare gli stati uniti alla velocità della luce ti porta a una latenza di ~40ms
la luce è troppo lenta ^_^
Esatto! Nessuno potra' mai giocare una partita interplanetaria a Counterstrike. Il lag sarebbe.. galattico
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 15:23   #20
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
fai due calcoli e scoprirai che pingare gli stati uniti alla velocità della luce ti porta a una latenza di ~40ms
la luce è troppo lenta ^_^
Ma sono... Troppi!
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1