Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 22:56   #1
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
[SLR Anni 70/80] Fujica Stx-1 Posso riutilizzare gli obiettivi?!

Ecco le specifiche tecniche: Link (http://www.butkus.org/chinon/fujica/...jica_stx-1.htm) e Link2 (http://www.prezzifotousato.it/4-Sche...ica%20STX1.htm)

Assieme alla macchina fotografica ha vari obiettivi:

X-Fujinon 1:1.9 f=50mm FM

Stein Optik MC Auto Zoom 1:4.0 f=80-200mm 55(penso sia il diametro)

Poi ho due pezzi di cui su uno c'é scritto: X2 Converter, penso servano per ingrandire

Dato che mi dispiace lasciarla così inutilizzata volevo sapere se si possono usare almeno gli obiettivi, o, se sapete altri metodi per riutilizzare oltre ad la solita pellicola.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 14:23   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
credo che esistano degli anelli adattatori per canon, vengono sulla 20-30ina di euro e consentono di montare le ottiche fujica filetto t2

se cerchi su ebay c'è anche un tizio che crea anelli adattatori T2 per Pentax e Nikon

guarda qui

http://www.adrianololli.com/

http://www.adrianololli.com/index.ph...d=12&Itemid=26
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-01-2009 alle 14:27.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:03   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Uhm molto gentile, mi hai dato una speranza!!!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:34   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Tieni conto che usare obiettivi con anello adattatore comporta una serie di difficoltà da non sottovalutare

1) per misurare l'esposizione devono essere usati in STOP-DOWN cioè con il diaframma chiuso all'effettivo valore di lavoro

2) mettere a fuoco manualmente sulle reflex digitali specie se APS-C con il semplice vetro smerigliato non è immediato (non so se funziona il telemetro elettronico)

3) se opti per una APS-C ti serve comunque un ottica grandangolare visto che il 50 dato il fattore di crop diventa un 75/80mm equivalente

4) la qualità ottica di tali obiettivi non credo valga la pena di riutilizzarli viste le difficoltà di cui sopra, un tuttofare di oggi credo possa farteli dimenticare molto in fretta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:34   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ah! Uhm che peccato, sarebbe bello mettere un sensore ccd in una macchina vecchia
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:56   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tieni conto che usare obiettivi con anello adattatore comporta una serie di difficoltà da non sottovalutare

1) per misurare l'esposizione devono essere usati in STOP-DOWN cioè con il diaframma chiuso all'effettivo valore di lavoro

2) mettere a fuoco manualmente sulle reflex digitali specie se APS-C con il semplice vetro smerigliato non è immediato (non so se funziona il telemetro elettronico)

3) se opti per una APS-C ti serve comunque un ottica grandangolare visto che il 50 dato il fattore di crop diventa un 75/80mm equivalente

4) la qualità ottica di tali obiettivi non credo valga la pena di riutilizzarli viste le difficoltà di cui sopra, un tuttofare di oggi credo possa farteli dimenticare molto in fretta.
per la 2) se hai un buon pentaprisma non ci sono problemi, io uso tutt'ora ottiche di 40 anni fa con grandissima soddisfazione. certo devi fare un po' di pratica nel focheggiare ma le ghiere che progettavano allora non sono la plasticaccia di oggi: sono molto precise e se hai occhio puoi lavorarci benissimo (io ci ho fatto pure reportage dove ci vuole velocità)

sulla k10 è come lavorare in priorità dei diaframmi: imposti il diaframma sulla ghiera e dai l'esposizione con il tastino verde

non so come siano questi fujica, ma il mio K105 e il 50mm sono eccellenti anche per gli standard attuali, parlando in generale molte ottiche potrebbe valere la pena eccome salvarle: un buono schema ottico anche se di 30 anni fa può tutt'oggi fare le scarpe a obiettivi da migliaia di euro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 07-01-2009 alle 20:00.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:24   #7
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Guarda, il fujica X mount é usato solo da fujica. ormai abbandonato da almeno 15 anni.

La lunghezza di messa a fuoco é di 43,5 mm contro i 44 mm di canon. Quindi su un corpo canon non va a fuoco ad infinito, ma é usabile solo in macro. La qualità peraltro se non ricordo male non era eccelsa, almeno per il 50mm (é stata la mia prima reflex)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:30   #8
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
credo che esistano degli anelli adattatori per canon, vengono sulla 20-30ina di euro e consentono di montare le ottiche fujica filetto t2
guarda che l'attacco T2 é quello delle ottiche aggiuntive o dei telescopi. Non c'entra nulla con l'attacco delle ottiche Fujica che é il Fujiì-x

Adriano (un grande, mi sta facendo un adattatore personalizzato in questo momento) vende l'adattatore per attaccare le fujica ad un telescopio...

se leggi la terza riga del secondo link che hai postato:

Consentono di montare tutti gli accessori a passo T2 42x0,75 (tipo riproduttori dia zoom , attacchi reflex per telescopi o microscopi , ottiche a preselezione , ecc) sui vari corpi macchina .
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 00:45   #9
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Uhm magari in sti giorni vi faccio un paio di foto magari mi sapete aiutare meglio, sperate che mi prestino un dslr altrimenti vi beccate le foto della mia 1,3Mp del cell
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 01:23   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
non c'é bisogno.
Il tiraggio del Fujica-X é incompatibatibile (se vuoi mantenere il fuoco all'infinito) con qualsiasi DSLR.
L'unico corpo macchina su cui sarebbe montabile é una telemetro digitale tipo M8 (ma perdendo la messa a fuoco). Dubito che qualcuno sano di mente compri un corpo macchina da 4.600 € per montare un paio di ottiche entry-level
Lascia perdere é un'impresa disperata. Se vuoi usala come é nata, qualche soddisfazione la può ancora dare
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 12:30   #11
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da darkfire Guarda i messaggi
non c'é bisogno.
Il tiraggio del Fujica-X é incompatibatibile (se vuoi mantenere il fuoco all'infinito) con qualsiasi DSLR.
L'unico corpo macchina su cui sarebbe montabile é una telemetro digitale tipo M8 (ma perdendo la messa a fuoco). Dubito che qualcuno sano di mente compri un corpo macchina da 4.600 € per montare un paio di ottiche entry-level
Lascia perdere é un'impresa disperata. Se vuoi usala come é nata, qualche soddisfazione la può ancora dare
Ah, grazie, beh almeno ci ho provato
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 21:41   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Guarda se ti può consolare anch'io ho probabilmente in casa ho il tuo stesso tipo di reflex (credo fosse "una entry level abbastanza comune" all'epoca la usava mio padre e qualche volta pure io quando ero più "giovane" ) solo che io ho un 55 e un 135 fissi (X-fujinon) e ultimamente il 55 lo sto provando come super lente diottrica (da 18+ ) invertita con l'anello su di una compatta (con scarsa macro, se no non c'avrei mai pensato!) e devo dire che il suo lavoro lo fa bene, almeno l'ho riciclata per qualcosa..

Ultima modifica di Chelidon : 08-01-2009 alle 21:44.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 20:39   #13
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ma adesso quanto costa un rullino?!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 11:17   #14
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Be' non tanto ce n'è di tutti i prezzi, nei centri commerciali ne trovi pure da 2-3 euro, probabilmente sono le pellicole più di nicchia ad essere difficili da trovare adesso.. Poi a quanto mi ricordo il costo vero è lo sviluppo
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 01:10   #15
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Be' non tanto ce n'è di tutti i prezzi, nei centri commerciali ne trovi pure da 2-3 euro, probabilmente sono le pellicole più di nicchia ad essere difficili da trovare adesso.. Poi a quanto mi ricordo il costo vero è lo sviluppo
Uhm, grazie!!! Chissà che mi salti il picchio di comprarne uno.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 09:42   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Be' non tanto ce n'è di tutti i prezzi, nei centri commerciali ne trovi pure da 2-3 euro, probabilmente sono le pellicole più di nicchia ad essere difficili da trovare adesso.. Poi a quanto mi ricordo il costo vero è lo sviluppo
Vabbè, ma perlomeno un minimo di dignità diamolo alle pellicole.....una di marca costa poco di più di una generica del supermercato e secondo me offre ben molto di più, poi come hai detto, quello che costa alla fine è lo sviluppo, anche se il costo copia è paragonabile a quello digitale se fatto nello stesso laboratorio, ci sono da aggiungere 5/6 Euro per lo sviluppo del rullino.

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:18   #17
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
io ho comprato pochi giorni fa una confezione di 3 rullini kodak ultra-max 400 ISO a 7,5 euro...non tantissimo direi...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v