Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 19:56   #1
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Formattazione a basso livello. Come fare?

Salve.
Ho un portatile di un mio amico che devo formattare in quanto infetto da un virus che provoca un errore irreversibile.
Il problema è che anche da cd di Win non mi fa formattare e ne installare il sistema operativo in quanto compare la solita schermata blu.
L'unica soluzione sarebbe fare una formattazione a basso livello.
Ulteriore problema è che il portatile non ha floppy; che programma posso usare per fare una formattazione a basso livello da penna usb?

Grazie.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 20:12   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9581
Per farla è necessario usare i tolls specifici per quella serie forniti dal produttore dell'hd, e non programmi generici. E andrebbe fatta solo come estrema ratio perchè è piuttosto delicata come operazione.


Aggiungo che molti portatili hanno una partizione nascosta con l'immagine del sistema operativo per quel pc


magari prima dai una controllata alla ram con Windiag ti crei un cd bootabile inserisci e ti testa se ci sono problemi http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp

comunque se nonostante gli avvertimenti (utente avvisato hd salvato ) vuoi lanciarti nell'impresa ecco un linkino http://hddguru.com/content/en/software/ HDD Low Level Format Tool, però penso si debba smontare l'hd

Ultima modifica di giacomo_uncino : 05-12-2008 alle 20:27.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 20:19   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10907
Puoi anche usare l'ISO di Acronis Disk director, è sufficiente che elimini tutte le partizioni, al massimo selzeioni il disco e con l'opzione edit fai un fill 0 di tutto il primo settore.
La schermata blu potrebbe essere causata da cose che non sono ne virus ne cose simili a virus.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 14:53   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
Per farla è necessario usare i tolls specifici per quella serie forniti dal produttore dell'hd, e non programmi generici.
Potresti dire magari che è consigliabile, ma non è necessario.

Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
comunque se nonostante gli avvertimenti (utente avvisato hd salvato ) vuoi lanciarti nell'impresa ecco un linkino http://hddguru.com/content/en/software/ HDD Low Level Format Tool, però penso si debba smontare l'hd
Smontando gli hard disk come faresti a formattare poi?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 18:24   #5
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Mmmmmm......ho risolto in altra maniera.
Ubuntu e via.
Windows oramai mi ha veramente rotto.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 18:48   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da DANKO78 Guarda i messaggi
Mmmmmm......ho risolto in altra maniera.
Ubuntu e via.
Windows oramai mi ha veramente rotto.
Non voglio intrapelarmi in annosi dibattito "Windows vs Linux", ma secondo il sistema operativo va scelto in base alle proprie esigenze: ci sono casi in cui è meglio e indispensabile usare Windows, e altri in cui è meglio usare Linux, altri in cui è bene usare un Mac.
Io non sono un forte sostenitore di Windows a tutti i costi, ma perché denigrarlo sempre?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 23:01   #7
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Non voglio intrapelarmi in annosi dibattito "Windows vs Linux", ma secondo il sistema operativo va scelto in base alle proprie esigenze: ci sono casi in cui è meglio e indispensabile usare Windows, e altri in cui è meglio usare Linux, altri in cui è bene usare un Mac.
Io non sono un forte sostenitore di Windows a tutti i costi, ma perché denigrarlo sempre?
Non voglio polemizzare, ma alla luce dei fatti, con win per risolvere questo problema, o avrei dovuto essere un tecnico informatico, oppure avventurarmi in una formattazione a basso livello; con Linux ho risolto il tutto in 5 min.
Che poi sarei curioso sapere, oltre che per giocare, a cosa servirebbe oramai Windows.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:41   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da DANKO78 Guarda i messaggi
Non voglio polemizzare, ma alla luce dei fatti, con win per risolvere questo problema, o avrei dovuto essere un tecnico informatico, oppure avventurarmi in una formattazione a basso livello; con Linux ho risolto il tutto in 5 min.
Ma no, dai... è difficile solo ciò che non si sa fare. Tu probabilmente conosci meglio Linux e ti è venuto meglio risolvere con quello; se avessi conosciuto meglio Windows ti sarebbe venuto meglio con Windows.
Che poi non ho ancora capito perché Windows non ti faceva formattare e come hai risolto con Linux.

Quote:
Originariamente inviato da DANKO78 Guarda i messaggi
Che poi sarei curioso sapere, oltre che per giocare, a cosa servirebbe oramai Windows.
Curioso... io mi chiedo praticamente la stessa cosa di Linux: stessa frase senza l' "oramai".
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 18:00   #9
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Che poi non ho ancora capito perché Windows non ti faceva formattare e come hai risolto con Linux.
Dunque. Inserisco il cd di win con l'intento di formattare e poi installare il sistema operativo. Faccio boot da cd e comincia a caricare i soliti file prima della formattazione. Poco prima di chiedermi l'accettazione con F8 dei diritti Microsoft, compare un'altra schermata blu di errore critico. Rifaccio 'operazione, ma niente allo stesso punto compare la stessa schermata.
Al che mi son rotto le palle e visto che non mi voglo avventurare con una formattazione a basso livello dato che il portatile non è mio ho giocato la carta linux.
Metto Ubuntu e lo faccio girare da live, decido di installarlo, creo 3 partizioni per la Root, Swap e Home e in 15 min risolvo il tutto. Ora la macchina va da dio.

Quote:
Curioso... io mi chiedo praticamente la stessa cosa di Linux: stessa frase senza l' "oramai".
Azz mi è scappato un oramai invece di un ormai

Behh vedi, innanzitutto il 90% dei sistemi Linux sono Open source come tutto il software che poi si scaricano, e già questo dovrebbe bastare, ma andiamo avanti.
Finora sotto linux il pc non mi è mai andato in crush o si è bloccato, a parità di componentistica Linux è decisamente + veloce. La grafica di Linux non è minimamente paragonabile con quella di Win, casomai lo è con quella Apple.
Per non parlare poi della sicurezza in rete e della gestione di una rete; non è un caso che sempre + reti e server siano gestiti con sistemi Linux o Unix.
Veramente non riesco a capire perchè si debba pagare centinaia di € per un sistema operativo del genere.
Poi uno la pensa come vuole, questo è ovvio.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:10   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
"Oramai" è una variante di "ormai" ed è quindi corretto; non è a questo che mi riferivo.
Ad ogni modo, visto che tanto oramai () la discussione originale è praticamente quasi esaurita, e si è passati alla lotta greco-romana dei sistemi operativi... Ti chiedo di farmi del fotoritocco ai livelli di Photoshop su Linux. Oppure un progetto CAD. Oppure ancora una bella composizione musicale con un sequencer. Oppure prova solo ad installare una Nokia PC Suite per collegarti col cellulare, scaricare messaggi e fare backup del telefono. Oppure guardati la TV con una scheda TV. Cerca poi qualche programma per fare benchmark ai dischi fissi e controllarli a fondo. Infine, e qui metto un punto, ma sono solo le cose lampanti che mi vengono in mente, cerca uno stradario come Route 66, o una bella enciclopedia come si deve...
Se con Linux ci fai programmazione ok, se ci navighi benissimo, se ci guardi film e ascolti mp3 ancora ancora va bene, o se ci utilizzi programmi office... ma per tutto il resto?? Per esempio i messenger che ci sono li trovo imparagonabili a quello Microsoft... ok, questo passi... ma dove sono le controparti dei programmi di un certo spessore come quelli sopra citati?
Ah, e per la cronaca, a me Linux è andato diverse volte in panne... e l'ho utilizzato pochissimo quasi niente...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 09-12-2008 alle 19:16.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:47   #11
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
"Oramai" è una variante di "ormai" ed è quindi corretto; non è a questo che mi riferivo.
Ad ogni modo, visto che tanto oramai () la discussione originale è praticamente quasi esaurita, e si è passati alla lotta greco-romana dei sistemi operativi... Ti chiedo di farmi del fotoritocco ai livelli di Photoshop su Linux. Oppure un progetto CAD. Oppure ancora una bella composizione musicale con un sequencer. Oppure prova solo ad installare una Nokia PC Suite per collegarti col cellulare, scaricare messaggi e fare backup del telefono. Oppure guardati la TV con una scheda TV. Cerca poi qualche programma per fare benchmark ai dischi fissi e controllarli a fondo. Infine, e qui metto un punto, ma sono solo le cose lampanti che mi vengono in mente, cerca uno stradario come Route 66, o una bella enciclopedia come si deve...
Se con Linux ci fai programmazione ok, se ci navighi benissimo, se ci guardi film e ascolti mp3 ancora ancora va bene, o se ci utilizzi programmi office... ma per tutto il resto?? Per esempio i messenger che ci sono li trovo imparagonabili a quello Microsoft... ok, questo passi... ma dove sono le controparti dei programmi di un certo spessore come quelli sopra citati?
Ah, e per la cronaca, a me Linux è andato diverse volte in panne... e l'ho utilizzato pochissimo quasi niente...
Ti posso assicurare che dal gestore pacchetti di qualsiasi distro Linux trovi programmi per l'editing video e grafico di altissimo livello.
Ecco un esempio per l'editing video...

http://www.sabayonmania-forum.com/li...linux-t109.htm

Ti posso assicurare che in ambiente Linux riesci a trovare i corrispettivi software dell'ambiente win. Non saranno uguali ma ti permettono di arrivare allo stesso risultato. E non mi metto neanche a parlare dei programmi per l'analisi e le partizioni dei dischi che ce ne sono una valanga.
Su una cosa hai pienamente ragione; il riconoscimento e l'installazione dei driver per alcune periferiche come skede grafiche, video o altro. A volte devi raccomandarti al papa.
Ma questo non dipende da Linux, ma dalle case produttrici di hardware che sono pappa e ciccia con Microsoft.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 20:09   #12
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da DANKO78 Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che dal gestore pacchetti di qualsiasi distro Linux trovi programmi per l'editing video e grafico di altissimo livello.
Ecco un esempio per l'editing video...

http://www.sabayonmania-forum.com/li...linux-t109.htm

Ti posso assicurare che in ambiente Linux riesci a trovare i corrispettivi software dell'ambiente win. Non saranno uguali ma ti permettono di arrivare allo stesso risultato.
Allo stesso risultato credo di no. Invita un grafico professionista ad utilizzare Gimp al posto di Photoshop... e vedi dove ti "invita" lui...
Ad un tecnico che utilizza il CAD non puoi neanche invitarlo ad utilzzare un sostituto perché ad oggi non esiste nulla nemmeno lontanamente paragonabile ad AutoCAD. Poi c'è sempre il professionista dell'audio che utilizza Cubase o Acid... poi gli stradari... le enciclopedie... e come dicevi prima tu i giochi...
Insomma dai, negli ultimi anni Linux è divenuto utilizzabile anche da un utente medio che utilizza il pc nelle maniere che ti ho detto prima (cose che anche con un vecchissimo PC con Windows 95 si possono tutt'ora fare ), e io stesso installerei Linux su un computer di un ufficio di una piccola azienda che lo utilizza solo per videoscrittura o foglio di calcolo ad esempio, ma ci sono dei campi in cui deve ammettere che non arriva, e di chi sia la colpa (della sua comunità o degli sviluppatori di software) ai fini pratici, cioè a chi lo utilizzerà, poco importa. Non ti arrampicare sugli specchi , dai.

Quote:
Originariamente inviato da DANKO78 Guarda i messaggi
Su una cosa hai pienamente ragione; il riconoscimento e l'installazione dei driver per alcune periferiche come skede grafiche, video o altro. A volte devi raccomandarti al papa.
Ma questo non dipende da Linux, ma dalle case produttrici di hardware che sono pappa e ciccia con Microsoft.
Ammessa pure questa ipotesi (dato che non troverai mai niente di certo su questo), o ti adegui oppure non usi le periferiche che ti interessano.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 09-12-2008 alle 20:14.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v