Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 09:23   #6661
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Li vogliamo tutti così: si fanno le domande e si danno le risposte da soli ...
Ad occhio direi che si tratta di un si...
Comunque non è detto che mantenendo marca e serie ma con modelli e specifiche differenti vada sempre e comunque bene...
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 09:31   #6662
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Ad occhio direi che si tratta di un si...
Si si... ormai viviamo nell'epoca di "che sia o meno garantito non importa... quello che importa è che non dia problemi"
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Comunque non è detto che mantenendo marca e serie ma con modelli e specifiche differenti vada sempre e comunque bene...
Marca e serie, modelli e specifiche di cosa? perli delle ram? Le ram in kit da 2 o 4 gb ormai vengono vendute tutte in banchi configurati per il dual channel: è difficile spaiare un kit, o cmq trovare un abbinamento "non buono"
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 10:17   #6663
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Non parlavo di abbinamento tra le ram ma di abbinamento tra ram e scheda madre...
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 12:03   #6664
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
AH ok. Io per esempio (come ho già detto in precedenza), mi sono trovato alla grande con le Geil Ultra, finchè si è trattato di 2 banchi da 1 gb l'uno... quando ho occupato tutti e 4 gli slot aggiungendo altri 2 banchi da 1 gb identici, sono stati dolori... Poi ho messo 2 banchi da 2 gb ed ho risolto tutti i problemi. Però in effetti la casistica è varia, in queste circostanze.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:00   #6665
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Beh intanto ho dato delle dritte dicendo cose che sono scritte , non è che devi ridire su tutto quello che si dice..
Comunque un conto sono le ram ma la cpu è ben diversa.. Se non è supportata non parte proprio.. Per le ram vengono elencate quelle compatibili secondo i progettisti, ovvio che una ram non elencata può partire come no.. Il mondo dell'elettronica è vasto
Il fatto è ben diverso, la mia ram è elecata ma secondo Asus non compatibile.
E' questo che volevo dire, semplicemente, non prendiamo come oro tutto ciò che cola. Cvd le mie ram.

Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Il problema stava solo nel bios.. La sua scheda madre ha come fsb 1066 e NON può supportare cpu con fsb superiore..
Rischierò di ripetermi, ma il problema non è l'fsb, come tu ti ostini a dire
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:20   #6666
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Il fatto è ben diverso, la mia ram è elecata ma secondo Asus non compatibile.
E' questo che volevo dire, semplicemente, non prendiamo come oro tutto ciò che cola. Cvd le mie ram.



Rischierò di ripetermi, ma il problema non è l'fsb, come tu ti ostini a dire
Che palle!!

Ma le ram sono elencate solo se compatibili! é un controsenso quello che hai scritto..

Ok, allora le future cpu che avranno l'fsb di 1600Mhz li posso montare visto che non è un problema di fsb secondo te.. Allora sentiamo cosa secondo te dipende se l'e8500 non va bene sulla sua scheda madre??
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 22:18   #6667
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Che palle!!

Ma le ram sono elencate solo se compatibili! é un controsenso quello che hai scritto..
Mah!



Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Ok, allora le future cpu che avranno l'fsb di 1600Mhz li posso montare visto che non è un problema di fsb secondo te.. Allora sentiamo cosa secondo te dipende se l'e8500 non va bene sulla sua scheda madre??
La risposta è semplice. Non l'fsb. Per il semplice fatto che è una mera "velocità" dal punto di vista "circuito" non cambia nulla

Possibili risposte, richieste energetiche? Compatibilità note con northbridge? Controller di memoria integrati? Tensione di esercizio?

Ultima modifica di nitroin : 27-11-2008 alle 22:21.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 23:02   #6668
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Mi servirebbe una mano a sistemare i parametri di overclock della scheda madre in abbinamento con le nuove ram 2x2GB dominator 1066MHz...
Come setto i parametri delle ram?
Poi mi sembra che l'overclock sia impostato in linked tra fsb del processore (e6600) e frequenza memorie...quindi essendoci prima delle ddr2 800MHz queste si sono automaticamente limitate...................aiuto!
Vorrei mantenere le impostazioni di overclock del processore senza toccare le frequenze della ram...come fo?
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 23:04   #6669
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Mah!





La risposta è semplice. Non l'fsb. Per il semplice fatto che è una mera "velocità" dal punto di vista "circuito" non cambia nulla

Possibili risposte, richieste energetiche? Compatibilità note con northbridge? Controller di memoria integrati? Tensione di esercizio?
Allora, devi saper interpretare bene cosa dice quella pagina.. Ti dice che sono compatibili solamente due banchi in dual channel o solo un banco.. Poi se ti vanno con 4 banchi sarà per l'aggiornamento del bios che gli hai fatto.. Io prima di comprare le ram ho visitato quella pagina e mi sono accertato di scegliere delle ram che volevo io e che fossero compatibili..

Beh l'fsb centra eccome, dopo eh pensala come meglio credi.. Dopo non centra solo quello, è tt l'insieme della scheda madre ma non dire che l'fsb non centra perche stai dicendo na cazzata..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 23:06   #6670
Marke
Senior Member
 
L'Avatar di Marke
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Mi servirebbe una mano a sistemare i parametri di overclock della scheda madre in abbinamento con le nuove ram 2x2GB dominator 1066MHz...
Come setto i parametri delle ram?
Poi mi sembra che l'overclock sia impostato in linked tra fsb del processore (e6600) e frequenza memorie...quindi essendoci prima delle ddr2 800MHz queste si sono automaticamente limitate...................aiuto!
Vorrei mantenere le impostazioni di overclock del processore senza toccare le frequenze della ram...come fo?
Lorenzo.
Imposta le varie frequenze separatamente.. Scegli unlinked e imposti te le freq..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32"
Marke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 23:20   #6671
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
allora:
fsb stava a 1700 e lo lascio così
unlinked e imposto le ram a 1066, la loro frequenza, giusto? anche perchè sulle ram non c'è l'opzione "auto"
Per i parametri che ora sono 4-4-4-12-2t che devo metterci? queste nuove dovrebbero essere 5-5-5-15-2t @2.1v giusto?
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 00:07   #6672
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Ho impostato tutto secondo le specifiche della nuova ram ma non parte il SO...rimane sulla schermata nera di windows con la barra di scorrimento che carica all'infinito...questo sia a 1100MHz-1066MHz-1000MHz...solo con le impostazioni della vecchia ram parte cioè mettendole a 850MHz...che può essere?
Lorenzo.-
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 01:22   #6673
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Li vogliamo tutti così: si fanno le domande e si danno le risposte da soli ... ma anche no: è una scheda ddr2
Tanto per la cronaca le dominator 1066MHz non funzionano manco per il cazzo, le vede come semplici 800MHz mentre le dominator 800MHz vanno perfettamente...evviva la disinformazione...
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 09:27   #6674
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
non prendiamo come oro tutto ciò che cola.
Il modo di dire è "Non prendere tutto come oro colato"
Quote:
Originariamente inviato da user name Guarda i messaggi
Tanto per la cronaca le dominator 1066MHz non funzionano manco per il cazzo, le vede come semplici 800MHz mentre le dominator 800MHz vanno perfettamente...evviva la disinformazione...
1066Mhz significa che il produttore ha certificato le ram per il funzionamento a 1066Mhz. Poi se la tua scheda madre, per un motivo o per l'altro, le imposta ad 800Mhz, è un altro discorso...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 10:58   #6675
user name
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
1066Mhz significa che il produttore ha certificato le ram per il funzionamento a 1066Mhz. Poi se la tua scheda madre, per un motivo o per l'altro, le imposta ad 800Mhz, è un altro discorso...
E infatti io avevo chiesto proprio se queste ram andassero bene per la p5n32-e sli e dalla tua risposta sembrava palese che andassero bene...invece no...
Comunque adesso provo l'ultimo bios e speriamo che funzionino...ho anche provato a usare gli slot bianchi ma non vanno...
Lorenzo.
user name è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:13   #6676
C3r3al
Senior Member
 
L'Avatar di C3r3al
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Marino
Messaggi: 1481
Stesso discorso per le AData Vitesta DDR2 2X2 GB PC2-8500 Extreme CL5 con questa scheda madre.
http://oc.adata.com.tw/1_product_det...d=AD21066EU2K#

Suitable for: Desktop PC
Module Type: 240 Pin Unbuffered-DIMM non-ECC
Capacity Available:4GB Dual Channel Kit (2GB x2)
IC Configuration: 64Mx8; 128Mx8
Transmission Bandwidth: 8.5GB/Sec (PC2-8500)
Cas Latency Timing: 5-5-5-15
Working Voltage: 2.1V~2.3V
Lifetime Warranty

Se passi gli 800 (unlinked), iniziano 1000 blocchi diversi al pc.
Ora sto trattando le G.Skill PC2-8500 2X2 "PI" e quelle normali.
Speriamo bene.

Ciao
Giorgio
__________________
@-----------------------------------@
@- Meno Internet, più Cabernet -@
@-----------------------------------@
C3r3al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:14   #6677
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Allora, devi saper interpretare bene cosa dice quella pagina.. Ti dice che sono compatibili solamente due banchi in dual channel o solo un banco.. Poi se ti vanno con 4 banchi sarà per l'aggiornamento del bios che gli hai fatto.. Io prima di comprare le ram ho visitato quella pagina e mi sono accertato di scegliere delle ram che volevo io e che fossero compatibili..
E qui casca l'asino, appunto
Tu dici di fidarti cecamente di quello che Asus dice, io dico no; e scusa se mostro anche il perchè.
Questo è solo uno dei pochi esempi che potrei fare.

Quote:
Originariamente inviato da Marke Guarda i messaggi
Beh l'fsb centra eccome, dopo eh pensala come meglio credi.. Dopo non centra solo quello, è tt l'insieme della scheda madre ma non dire che l'fsb non centra perche stai dicendo na cazzata..
Oh, contento tu. Però non dire che ti vado contro.
Dai motivazioni fittizzie, se poi per la tua logica non hai voglia di cambiare idea fai pure. Fottesega sinceramente, c'ho almeno provato.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:17   #6678
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Il modo di dire è "Non prendere tutto come oro colato"
Lo so
Ma diamine, ci stava bene! C'era anche il doppio senso della scheda madre "fottuta" da prendere come oro! Insomma Samoht

Io sparo velleitarietà lo so, ma capisci quando sono serio o no!
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:23   #6679
C3r3al
Senior Member
 
L'Avatar di C3r3al
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Marino
Messaggi: 1481
Sapete cosa sarebbe bello ?

Mettere sticky nel primo post, una bella lista di ram 2X2 GB realmente funzionanti a 8500 (ma anche a meno o a più) con timings, voltaggi e tutto.
Per il futuro (Vista X64 etcetera) si potrebbe anche fare una lista di cosa usa chi ha 4X2 GB.

Sarebbe sicuramente molto di aiuto per tutti.

Mie:

AData Vitesta DDR2 2X2 GB PC2-8500 Extreme CL5
800 / 4-4-4-15 / qualsiasi voltaggio fino a 2.3. Blocchi occasionali
800 / 5-5-5-15 / Voltaggio base (1,9). Nessun blocco.
>800 / qualsiasi cas / qualsaisi voltaggio fino a 2.3. Blocchi variabili, dalla mancata partenza a blocchi sotto Orthos/Prime/SuperPI etc etc.


Ciao
Giorgio
__________________
@-----------------------------------@
@- Meno Internet, più Cabernet -@
@-----------------------------------@
C3r3al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:50   #6680
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da C3r3al Guarda i messaggi
Sapete cosa sarebbe bello ?

Mettere sticky nel primo post, una bella lista di ram 2X2 GB realmente funzionanti a 8500 (ma anche a meno o a più) con timings, voltaggi e tutto.
Per il futuro (Vista X64 etcetera) si potrebbe anche fare una lista di cosa usa chi ha 4X2 GB.

Sarebbe sicuramente molto di aiuto per tutti.

Mie:

AData Vitesta DDR2 2X2 GB PC2-8500 Extreme CL5
800 / 4-4-4-15 / qualsiasi voltaggio fino a 2.3. Blocchi occasionali
800 / 5-5-5-15 / Voltaggio base (1,9). Nessun blocco.
>800 / qualsiasi cas / qualsaisi voltaggio fino a 2.3. Blocchi variabili, dalla mancata partenza a blocchi sotto Orthos/Prime/SuperPI etc etc.


Ciao
Giorgio
Ma hai provato a settare manualmente tutto? timings avanzati intendo.
E' notorio che questa scheda madre fatichi ad azzeccare correttamente i timings a volte (non per mia esperienza).

Ultima modifica di nitroin : 28-11-2008 alle 11:53.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v