Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 14:24   #16761
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
aspettiamo prima i bench e i test
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2008, 14:30   #16762
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Ricapitoliamo i 45nm di AMD:

I transistors hanno circa la metà della "forza" (guadagno) di quelli INTEL. Ma hanno 1/20 del leakage. Quindi possono salire molto di più come tensione, compensando (o forse più che compensando) il minore guadagno. Per aumentare la velocità si può quindi:

- Aumentare il Vcore. Questo si può sicuramente fare.
- Aumentare la "forza" dei transistors. Si può fare con HKMG, ma bisogna vedere di quanto aumentano le capacità del gate.
- Diminuire le capacità parassite, con le bolle d'aria nel dielettrico. Questo è improbabile che si faccia con il 45nm, più probabile con il 32nm.

Insomma. Se INTEL si ostina a rimanere con il processo BULK, con il 45nm versione 2.0 e sopratutto i 32nm ne vedremo delle belle... Già adesso il processo a 45nm AMD è migliore (almeno sotto certi aspetti) di quello INTEL...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 24-11-2008, 14:36   #16763
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
sai dirmi cos'è il leakage ? e la forza dei transistor non l'ho mai sentita
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2008, 14:36   #16764
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Vorrei fare una domanda tecnica.

HT3 e AM2+ e DDR2 possono essere un tappo all'OC del Phenom II introducendo colli di bottiglia?

Esempio... Core2, architettura studiata per max 3,2GHz stock, il lavorare a 4GHz e più è innegabile che richieda all'architettura un plus che di fatto non può garantire.

Ma ora... l'AM2+ pensato per credo i 3GHz, a 4GHz e più potrebbe generare dei colli di bottiglia? Il transfer su carta è indubbiamente superiore a quello dei Core2, questo dovrebbe avvantaggiarlo, ma di quanto?

Che con l'AM3 possano essereci speranze dell'HT3.1? Soprattutto in confronto di un Nehalem che di banda ne ha da vendere.

Per esempio, non so quanto i Phenom II possano reggere clock superiori ed aggiungerci pure 2 core addizionali, mentre ad esempio nel Nehalem sarebbe più "semplice" un discorso di 8 core "fisici" con quella banda di transfer... non so se mi sia spiegato bene...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-11-2008 alle 14:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-11-2008, 14:45   #16765
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
non si sa, ma probabilmente non credo faccia da tappo all'OC.
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2008, 14:54   #16766
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
sai dirmi cos'è il leakage ? e la forza dei transistor non l'ho mai sentita
leakage si traduce "perdita"..in questo caso indica "correnti di perdita" (ovvero consumi indesiderati).
per "forza" intende il gudagno di corrente dei mosfet (in questo caso a canale p).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 24-11-2008, 14:55   #16767
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
leakage si traduce "perdita"..in questo caso indica "correnti di perdita" (ovvero consumi indesiderati).
per "forza" intende il gudagno di corrente dei mosfet (in questo caso a canale p).

ah ok grazie della spiegazione.
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2008, 15:00   #16768
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
venticello focoso......la tua firma,nella seconda parte,riporta insulti gratuiti a due piloti.
che ne dici di eliminarla e dimostrare che hai rispetto anche delle altre persone?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 24-11-2008, 15:01   #16769
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Vorrei fare una domanda tecnica.

HT3 e AM2+ e DDR2 possono essere un tappo all'OC del Phenom II introducendo colli di bottiglia?

Esempio... Core2, architettura studiata per max 3,2GHz stock, il lavorare a 4GHz e più è innegabile che richieda all'architettura un plus che di fatto non può garantire.

Ma ora... l'AM2+ pensato per credo i 3GHz, a 4GHz e più potrebbe generare dei colli di bottiglia? Il transfer su carta è indubbiamente superiore a quello dei Core2, questo dovrebbe avvantaggiarlo, ma di quanto?

Che con l'AM3 possano essereci speranze dell'HT3.1? Soprattutto in confronto di un Nehalem che di banda ne ha da vendere.

Per esempio, non so quanto i Phenom II possano reggere clock superiori ed aggiungerci pure 2 core addizionali, mentre ad esempio nel Nehalem sarebbe più "semplice" un discorso di 8 core "fisici" con quella banda di transfer... non so se mi sia spiegato bene...
probabile
comunque per ora devono aumentare e migliorare le fasi di alimentazioni delle mobo
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 24-11-2008, 15:02   #16770
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
venticello focoso......la tua firma,nella seconda parte,riporta insulti gratuiti a due piloti.
che ne dici di eliminarla e dimostrare che hai rispetto anche delle altre persone?
sai quanti ban mi son costati solo per affermare che la Ferrari sta volta avrebbe perso ? quindi sta volta me la godo io !

Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
probabile
comunque per ora devono aumentare e migliorare le fasi di alimentazioni delle mobo
e abbassare i prezzi delle attuali.
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2008, 15:08   #16771
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Mi sa che ti tocca rassegnare, è così con tutte le CPU quando lavorano a 64bit e non vedo nessuna possibilità che possa essere diverso in futuro. Forse nel giro di 4-5 anni non ci saranno più sistemi operativi a 32bit, e quindi non rosikerai più perché non avrai più il termine di confronto a 32bit :>
Tornando il discorso che iniziammo qualche mese fà, riguardo all'OC 32/64bit, ho verificato che sul mio processore (sign) il limite è lo stesso, sia a 32 che a 64bit.
Stabilità a 3.2ghz testata con Prime95 almeno per 8 ore in entrambi i casi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 24-11-2008 alle 15:20.
Free Gordon è offline  
Old 24-11-2008, 15:10   #16772
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
gli intel sembrano molto meno sensibili in effetti
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2008, 15:12   #16773
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
[quote=Fire Hurricane;25151138]sai quanti ban mi son costati solo per affermare che la Ferrari sta volta avrebbe perso ? quindi sta volta me la godo io !QUOTE]

la ferrari non ha perso(e la f1 e' nata come campionato costruttori,non come campionato piloti),han perso i piloti....e il tuo comportamento e' meritevole di ban...poi vedi te.
comunque chiudo l ot e mi scuso con tutti.
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 24-11-2008, 15:19   #16774
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ricapitoliamo i 45nm di AMD:
I transistors hanno circa la metà della "forza" (guadagno) di quelli INTEL. Ma hanno 1/20 del leakage. Quindi possono salire molto di più come tensione, compensando (o forse più che compensando) il minore guadagno. Per aumentare la velocità si può quindi:
- Aumentare il Vcore. Questo si può sicuramente fare.
- Aumentare la "forza" dei transistors. Si può fare con HKMG, ma bisogna vedere di quanto aumentano le capacità del gate.
- Diminuire le capacità parassite, con le bolle d'aria nel dielettrico. Questo è improbabile che si faccia con il 45nm, più probabile con il 32nm.
Insomma. Se INTEL si ostina a rimanere con il processo BULK, con il 45nm versione 2.0 e sopratutto i 32nm ne vedremo delle belle... Già adesso il processo a 45nm AMD è migliore (almeno sotto certi aspetti) di quello INTEL...

Molto interessante...per cui Intel sarà obbligata al SOI??
Non ce la vedo sinceramente.. e cmq ha le capacità e i soldi per crearsi un nuovo processo da sola (chi lo sa che non lo stia già progettando in gran segreto..)
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 24-11-2008, 15:40   #16775
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ipotizzo che possano usare la stessa linea produttiva cambiando le maschere. Il processo di litografia è composto da tantissimi passi, ognuno eseguito in pipeline un po' come l'esecuzione delle istruzioni in una CPU. Basta cambiare le maschere ed ad ogni passo si può fare una CPU diversa, perchè il processo è lo stesso. Quindi magari mettono in produzione una volta una maschera, una volta un'altra e così via...
Preparando un maschera di Phenom senza L3 possono produrre il 20-30% di CPU in più... secondo se la mancanza dell'L3 potrebbe in qualche modo rendere l'OC più facile?
astroimager è offline  
Old 24-11-2008, 15:44   #16776
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
nel senso che adesso che han mostrato i test con una Gigabyte da 4 fasi non è che adesso la giga basta e avanza, anzi quei test non erano manco ben visti per via di quei voltaggi alti, a mio parere il phenom II ha comunque bisogno di essere ancora assecondato molto dalla scheda madre, che non vuol dire una da 80€.
Ricorda che fino a prova contraria adesso come adesso è inferiore ancora ad intel.
Beh, a maggior ragione! Far funzionare la CPU con Crysis a quelle frequenze e con quei voltaggi comporta un consumo notevole, e non mi dire che la circuiteria della mobo non è sollecitata!!

Inoltre il GX avrà limitazioni a gestire più GPU, ma sotto il profilo dell'OC non è molto secondo all'FX...
astroimager è offline  
Old 24-11-2008, 15:45   #16777
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' possibile che il limite di OC non sia il TDP ma i ritardi delle porte logiche, contrariamente al normale. Forse si potrà salire con infornate successive. Ricordo che il progetto non è cambiato molto dal Barcelona, in particolare il numero di livelli di logica di uno stadio della pipeline non sarà quasi sicuramente cambiato. Il calo di consumi è stato, forse, così drammatico che si è arrivati ai limiti delle porte logiche prima dei limiti di TDP. Per poter guadagnare qualcosa a parità di progetto, si deve per forza salire di Vcore, perchè solo così si velocizzano le porte logiche... Quindi vai di Vmod e alti Vcore...
Questo mi fa pensare che questi 45nm sarebbero ottimi per una cpu mobile.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 24-11-2008, 15:51   #16778
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Questo mi fa pensare che questi 45nm sarebbero ottimi per una cpu mobile.
Con queste premesse, pensa un x2 nativo cosa potrebbe fare...

Però, c'è qualcosa che non mi torna: trovo ancora difficile immaginare un quad core a 4 GHz con vcore 1.55V che in full, con dissi stock, sta a 32°C sotto carico...
Quindi a 4 GHz potrei addirittura tenerlo passivo con un HR-01+? Bah...

Forse è meglio tornare con i piedi per terra, perché a 3 GHz il TDP dichiarato è 125W, come a 2.8. Se Shanghai 2.7 GHz è un 115W pieni (75W ACP), il Deneb 2.8 potrebbe essere un 120W e il 3 GHz un 130W (step C2)...

Con lo step C3, i consumi calano... il 2.8 magari cala a 108W e quindi può essere classificato come 95W, mentre il 3.0 passa a 120 e quindi resta ancora 125W...

Per quanto il TDP di AMD è teorico (nemmeno tanto, pensando al 9850), come è possibile arrivare facilmente ad aria a frequenze di 3.6-4.0 GHz se già a 2.8 GHz siamo a quota 125W?
Cioè, vorreste dirmi che Deneb C2 consuma in sé parecchio, ma il consumo è debolmente influenzato da variazioni di frequenza e vcore?

Ultima modifica di astroimager : 24-11-2008 alle 16:13.
astroimager è offline  
Old 24-11-2008, 15:56   #16779
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh, a maggior ragione! Far funzionare la CPU con Crysis a quelle frequenze e con quei voltaggi comporta un consumo notevole, e non mi dire che la circuiteria della mobo non è sollecitata!!

Inoltre il GX avrà limitazioni a gestire più GPU, ma sotto il profilo dell'OC non è molto secondo all'FX...
la MOBO usata ho visto un po' in giro costa 145€ e non è poi niente male !
penso a livello di una M3A78-T
Fire Hurricane è offline  
Old 24-11-2008, 16:08   #16780
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Preparando un maschera di Phenom senza L3 possono produrre il 20-30% di CPU in più... secondo se la mancanza dell'L3 potrebbe in qualche modo rendere l'OC più facile?
Anche a me piacerebbe saperlo....sono molto interessato ai phenom dual core e a breve dovrebbe uscire l'X2 7750.
Visto che praticamente gioco e basta col quad non ci faccio niente, mentre un dual molto overcloccato sarebbe allettante.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v