|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
|
|
|
|
|
#6582 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Marino
Messaggi: 1481
|
P5N32-E SLI e A-Data Vitesta PC2-8500 1066+ 2X2 GB
Ciao a tutti, sentite questa e datemi un consiglio, per piacere.
Con la nostra scheda (P5N32-E SLI) ho avuto fino a ieri 4 barrette di memoria: 2 G.Skill F2-6400cl4d-2gb hk (una foto qui http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=128369 ). 2 V-Data super normali da 533. Per un totale di 4 gb, sempre tenute a 800 di frequenza (ore di Orthos e di giochi 3d sopportati senza una piega). Il processore (un E6850 da 3 Ghz) stava perfettamente a 1600 di fsb per 9 di moltiplicatore, a voltaggio standard (nessun overvolt) a 3,6 Ghz. Volendo provare a strizzare un po' il processore, invogliato dalla stabilità perfetta di questi mesi, acquisto due barrette di Vitesta DDR2 PC2-8500 2X2 GB 1066+ (esattamente queste qui http://www.memoryc.com/computermemor...taextreme.html ). Da quando le ho cambiate, il disastro !!! Stesso FSB per il processore (sempre 1600) ma se tengo le memorie ad una frequenza più alta di 800 (assolutamente sotto le loro specifiche) via con blocchi a raffica. Tenute a 800, resistono di più, ma un paio di ore di Orthos inchioda comunque tutto. Quello che manifesta è il blocco, nessuna corruzione del video o reboot. Mouse bloccato e CTRL+ALT+CANC impossibile. Voi guru di questa piastra sapete se c'è un qualche tipo di incompatibilità con questa piastra e queste memorie ? Forse devo alzare il voltaggio delle Vitesta (ho provato a tenerle a 2.1 per un paio di tentativi) ? L'unico caso dove va tutto bene anche con Orthos è processore a default (3 Ghz) e memorie tutte in auto. Cosa ne pensate ? Sono disponibilissimo anche a prove e tentativi (anche se ne ho già fatti parecchi da solo). Se volete altre informazioni utili a capire il problema chiedete e vi dico tutto. Grazie dell'aiuto Ciao Giorgio P.S. Piastra: P5N32-E SLI Processore: Intel Core2Duo E6850 Memoria: A-Data Vitesta DDR2 PC2-8500 2X2 GB 1066+ Dissipatore: Scythe Ninja RevB Copper Ali: Enermax 625W Modu82+ Scheda Video: 8800 GTX Hard disk: 4 vari s-ata Case: Stacker bello ventilato SO: Vista Business 64bit
__________________
@-----------------------------------@ @- Meno Internet, più Cabernet -@ @-----------------------------------@ Ultima modifica di C3r3al : 17-11-2008 alle 19:19. |
|
|
|
|
|
#6583 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Raga, mi sta succedendo na cosa strana...
Quando dal bios provo a impostare la freq del bus a 1600 per portare la cpu a 3.6ghz non mi salva i settaggi e ritorna sempre a 1333, con le ram se imposto un valore tipo 4-4-4-15 1T e salvo, mi salva le impostazioni ma da windows risulta che ci sono altri tempi.. In poche parole non mi overclocca più! Come mai???? Jumper non ne ho toccati.. Ho il bios 1503.. EDIT:::: Risolto tutto, ho rifatto un clear cmos poi dal bios son salito di poco, ho messo tipo 1350 fsb e quando ho fatto salva ed esci mi ha detto che stava scrivendo nel bios e di non premere reset ecc ecc.. Non me lo dice ogni volta che modifico quel parametro ma almeno adesso mi cambia la freq. e i timing delle memorie.. l'1T delle memorie nn me lo setta xk ho 4 banchi e con 4 banchi mi sa che nn va.. Un'altra cosa buffa, avete presente per lo sli che ci sono delle voci tipo APERTURE BROADCAST (mi pare), sotto c'è un'opzione in grigio sli read memory che a volte quando facevo il clear cmos mi compariva blu e potevo scegliere... Adesso è sempre grigia!! Come mai?
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" Ultima modifica di Marke : 18-11-2008 alle 01:10. |
|
|
|
|
|
#6584 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
è da qualche anno che le mobo non hanno più jumpers (se non per il clear Cmos)
Ci sono cose che, secondo me, nemmeno i progettisti di Asus saprebbero spiegarti. Tipo, se dovessi mai chiedere loro <<..scusate, ma qui questa voce... sì, "Aperture broadcast", a cosa serve?>>, sicuramente ti guarderebbero strano, poi si guarderebbero strano tra loro, e ti riguarderebbero strano di nuovo.
Quote:
Quote:
Quote:
..i risultati, sul sistema in firma, parlano chiaro!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! Ultima modifica di Samoht : 18-11-2008 alle 09:57. |
|||
|
|
|
|
|
#6585 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Aahahahhaha bella quella del "si guarderebbero strani.."
Beh allora ho risolto la questione dell'overclock.. Nn capisco come mai a volte potevo modificare quel parametro READ SLI MEMORY mentre adesso è in grigio!
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#6586 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: FIRENZE ...il labaro viola!
Messaggi: 228
|
. . .e cosi sia. . . GRAZIE A TUTTI
__________________
CASE Cosmos 1000 PSU CM 850W MoBo P5N32-E SLI - nForce680i RAM 4Gb Corsair XMS2-DHX Cl4 CPU Intel E6850 @ 3.6Ghz Du COOLED BY ULTRA Chilltec VGA SLI 2x8800GT OC PERIFERICHE I/O Razer Lachesis on ICEMOD OS VISTA ULTIMATE 64bit - SONY DSC-H9 - MACBOOK PRO - iPhone 3G 16GB JailBroken |
|
|
|
|
|
#6587 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
problema overclok
ciao a tutti... allora premetto che ho letto tutta ladiscussione (6 giorni...) e tutto quello che ho trovato su internet riguardante questa MB e il procio e6600
inizio con la mio conf: e6600 sli di 8800 gt 2x1 gb ddr2 800 team group elite ali da 650 watts cooler master 2x 18A sui 12 v e 30 a sui 5 volt 1 hd ide maxtor (primario) + 1 sul sata 2 due ventoline aggiuntivsui cips e zalman 9500 led case apertovista 64 bit allora sono settimane che provo a portare il procio a 3600 ma nulla da fare... al momento sto a 1423/s*9=3200 con ram a 800 unlinked nel bios ho settato tutto bene ma ecco problemi: il procio sotto 1.64 (da bios) non parte vista... la cosa triste e' che se metto anche 10 mhz (1433...) in + schermata blu prima di vista e si riavvia ho provato di tutto: bios 1503 - 9003 ora sto con il 1203 anche con il molti a 8 non va oltre 1423 fsb... come se questo fossse il limite della scheda MA PUO' ESSERE? ho provato ad alzare i voltaggi (tutti) ma nulla... mi sfugge qualcosa? tutti lo tengono a 3600 o almeno 3400 perche il non ci riesco? aiutatemi per favore, oramai e' una guerra personale... a 3200 non mi lamento SUPERPI 16 sec 3dmark05 20000 e 3dmark03 14500 lo so che non sto sfruttando lo SLI appunto volevo almeno stare a 3600 li ne sfrutterei almeno una parte... a 3200 va perfetto (qualche sporadico errore ma nulla di che)... bho sto impazzendo... |
|
|
|
|
|
#6588 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
E se non regge devi cambiargli il dissipatore. Se avessi letto bene la discussione ne parlavo proprio poco fa. Poi bisogna andare per gradi. Se hai già problemi a 3,2GHz dovresti prima risolverli e non passare a provare i 3,6GHz. Devi identificare il problema e risolverlo, innanzi tutto metti i timing delle memorie molto conservativi, così escludi che il problema sia li. Controllali tutti i timings. Quando avrai trovato la stabilità alza l'fsb tenendo un multi bassissimo, così da esclude problemi del procio. Così bisognerebbe agire e piano piano arrivare a conclusione. Ultima modifica di nitroin : 20-11-2008 alle 11:59. |
|
|
|
|
|
|
#6589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
ho provato con la ram a 7-7-7-24 2 t 667 mhz (anche se sono ddr2 800) e per il NB ho provato a 1.70 nulla... non credo sia li il problema...
|
|
|
|
|
|
#6590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
|
|
|
|
|
|
#6591 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! |
|
|
|
|
|
|
#6592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
NB 67 gradi a 1.50 volt
ram a 2.0 volt processore 1.65 volt da everest (50 gradiidle 68 full) gli altri voltaggi tutti al minimo disponibile 1.20 1.20 etc etc solo cosi parte a 3200... sto pensando alla sche difettosa... anche con molti a 6 oltre 13423 non parte... non so che altro fare... NB e SB con ventolina sopra temperature ok... boooooooooo alimentatore OK (testato su altro pc)... lo lascio a 1423/4*9= 3200 e ram in sicrono a 711 timing rilassato 6-6-6-18 1t (a 2t non cambia nulla)... ci capisco di PC ma da quando ho preso questa scheda madre sono solo bestemmie... Ultima modifica di supeuser : 20-11-2008 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
#6593 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ho un problema con la RAM, ovvero ho quattro banchi di OCZ Special OPS Edition XTC (5-5-5-12), un kit di due da 512MB e l'altro da due da un giga.
Ora, se attacco i due kit da soli tutto funziona bene, se li attacco assieme misteriosamente non vanno Posso risolvere in qualche modo? Su ho il penultimo BIOS, l'ultimo l'avevo messo su ma dava problemi, non si avviava, dovrei riprovare. Indipendentemente da questo mi serviva passare a 4GB di RAM, cosa è meglio fare passare a un kit da due da 2GB o comprare un altro kit uguale a quello che ho da due giga in totale? Non vorrei però che in quest'ultimo caso poi non vada il tutto... |
|
|
|
|
|
#6595 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Ho notato comunque che meglio avere 4 banchi da 1gb che due da 2gb perchè i tempi di latenza sono minori.. Adesso ho 4-4-4-15 mentre quando ho messo due banchi da 2gb mi dava 6-6-6-18.. Comunque son soddisfatto di questa scheda madre anche se ormai sta passando...
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#6596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
|
Ma hai praticamente due kit da 2GB?
Non vorrei che compro quest'altro kit e poi non mi parte il computer... |
|
|
|
|
|
#6597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
le misuro con everest ultimate version...
nulla ho messo 1.55 e auto come ha detto tu ho probato 1600*8 appena salvo dal bios esce un messaggio tipo rilevata nuova cpu non resettare o spegnere poi si riavia e schermata nera neacne il bios carica... oramai rinuncio, labutto e ne prendo una uo po piu' stabile... sono giorni che provo oltre 1423 non va neanche con molti a 6... poi ho installato gli ultimi drive nvidia... 3dmarck05 19820 punti... superpi 16 sec... tutto funziona benissimo... memtes 8 ore 0 errori, orthos 4 ore max 71 gradi 0 errori... mi sa che sta guerra la perdo... Ultima modifica di supeuser : 20-11-2008 alle 21:40. |
|
|
|
|
|
#6598 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 1908
|
Ho 4 banchi da 1gb.. E ho 4-4-4-15 di latenza mentre con due banchi da 2gb mi vanno a 6-6-6-18..
__________________
Case: CoolerMaster HAF 922 - Cpu: i7 2600k @4.7Ghz cooled by Noctua NH-D14 - Mb: Asus Maximus IV Extreme bios 2105 - Scheda Video: Aorus GTX 1080 Extreme - SSD: Samsung 870 EVO Series 500Gb - HDD: Seagate Barracuda 250Gb - Alimentatore: Enermax Modu87+ 900W - Ram: 2x8Gb G-Skill - OS: Windows 10 64 Bit - Monitor: LG 32" |
|
|
|
|
|
#6600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
un'altra ora di prove nulla massino 1423... mi perdo qualcosa? se mi bendo la smonto ela rimonto... ho messo pasta nuova a SB e NB processore 45 gradi e NB66 l'altro 60... le due 8800gt stanno a 49 gradi... mil lascia pensare il fatto che il procio per stare a 3200 evo dargli 1.67 (1.65 da everest) ma temp ok... mamma mia che rabbia... saranno due settimane...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.





















