Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2008, 08:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ati_27137.html

A seguito del rivale Seagate, anche Hitachi annuncia la propria soluzione in grado di cifrare i dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:46   #2
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
qst cosa di perdere i dati come con i Seagate nel caso di smarrimento psw per l'utenza consumer rimane una grande limitazione.

positivo il consumo ridotto a fronte di una maggior durata delle batterie nei dispositivi mobili
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:09   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Zilloboch Guarda i messaggi
qst cosa di perdere i dati come con i Seagate nel caso di smarrimento psw per l'utenza consumer rimane una grande limitazione.

positivo il consumo ridotto a fronte di una maggior durata delle batterie nei dispositivi mobili
se si potesse accedere ai dati anche senza una password un disco cifrato non avrebbe senso.

ps non è pensato per un utenza comune ma in ambito business
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:22   #4
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
era chiaro che quello che intendevo è che dovrebbero dare la possibilità anche all'utenza consumer di poter reperire la psw in qlc modo
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:29   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Zilloboch Guarda i messaggi
era chiaro che quello che intendevo è che dovrebbero dare la possibilità anche all'utenza consumer di poter reperire la psw in qlc modo
se ti danno una possibilità del genere vuol dire che il dispositivo è completamente inutile,visto che la procedura la conoscerebbero anche eventuali malintenzionati. la soluzione è non perdere la password (un bel foglietto in cassaforte potrebbe essere la soluzione)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:56   #6
the_king
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 12
Mi sfugge il come debba essere utilizzata tale tecnologia ...

C'e' bisogno di un bios apposito sulle schede madri ?

O si utilizza un apposito software fornito da hitachi ? In tal caso credo sia arduo installare il sistema operativo su questo disco ... rimarrebbero solo degli ottimi dischi per fare storage di dati.

the_king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:09   #7
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se ti danno una possibilità del genere vuol dire che il dispositivo è completamente inutile,visto che la procedura la conoscerebbero anche eventuali malintenzionati. la soluzione è non perdere la password (un bel foglietto in cassaforte potrebbe essere la soluzione)
nn mi sono spiegato.

la possibilità la danno solamente con l'utenza business (e secondo il tuo discorso allora anche per questa sarebbe inutile ed allora mi chiedo io perchè li hanno fatti?! ) ma non direttamente da chi lo utilizza, ma da chi fa assistenza.

io intendevo solamente che potevano includere in qst opzione anche l'utenza consumer che però credo che non abbia così bisogno di qst dischi eccetto rari casi

tutto qui..
ciao!
__________________
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:14   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da Zilloboch Guarda i messaggi
nn mi sono spiegato.

la possibilità la danno solamente con l'utenza business (e secondo il tuo discorso allora anche per questa sarebbe inutile ed allora mi chiedo io perchè li hanno fatti?! ) ma non direttamente da chi lo utilizza, ma da chi fa assistenza.

io intendevo solamente che potevano includere in qst opzione anche l'utenza consumer che però credo che non abbia così bisogno di qst dischi eccetto rari casi

tutto qui..
ciao!
io parlavo che generalmente una procedura di password recovery generalmente rimane segreta a lungo quindi poco tempo dopo il lancio del dispositivo nel circuito underground circolerebbe già la procedura di bypass del sistema rendendo in questo modo la protezione inutile.

a mio avviso se necessiti di un hdd cifrato accetti anche i rischi derivanti dal fatto di perdere la pwd
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 17:05   #9
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
ma secondo mè c'è un errore l'articolo dice:
"Un secondo elemento caratterizzante la nuova famiglia è rappresentato anche dai consumi: Hitachi dichiara, nelle specifiche tecniche, che sono necessari solo 1,4 watt durante le sessioni di lettura e scrittura. Se questo dato venisse confermato, risulterebbe inferiore del 10% rispetto alla media consumo dei 3,5" da 500GB ello scorso anno, ma anche della metà rispetto alla media consumi degli attuali 2,5"

ma credo sia più corretto così:
Se questo dato venisse confermato, risulterebbe inferiore del 10% rispetto alla media consumo dei 2,5" da 500GB ello scorso anno, ma anche della metà rispetto alla media consumi degli attuali 3,5"

O sbaglio?
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2008, 01:46   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Zilloboch Guarda i messaggi
qst cosa di perdere i dati come con i Seagate nel caso di smarrimento psw per l'utenza consumer rimane una grande limitazione.

positivo il consumo ridotto a fronte di una maggior durata delle batterie nei dispositivi mobili
Allora spiegaci a cosa servirebbe la cifratura se fosse possibile recuperare i dati....
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1