Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-09-2008, 16:11   #13401
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessuno compra un black edition per tenere la frequenza in default...
Il TDP è tenuto alto per evitare problemi con il dissipatore ad alte frequenze...
vero, a questo non avevo pensato... col dissi stock degli amd da 65w non vai da nessuna parte almeno quello con le heatpipe è decente
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-09-2008, 17:25   #13402
Genesy
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessuno compra un black edition per tenere la frequenza in default...
Il TDP è tenuto alto per evitare problemi con il dissipatore ad alte frequenze...
Allora io sono un caso eccezionale ....
__________________
Thermaltake Armor | Asus M2N32-SLI Deluxe Wireless edition | AMD Phenom X4 9850@2.8Ghz 1,325V bios 1.360 cpu-z| idle 23/24°c full 54.6°c |Zalman CNPS9500 LED | GEIL Black Dragon 2*1GB PC6400 4-4-4-12 1T | NVIDIA 7900GTX | ENERMAX LIBERTY 500W
Genesy è offline  
Old 21-09-2008, 18:03   #13403
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nessuno compra un black edition per tenere la frequenza in default...
Il TDP è tenuto alto per evitare problemi con il dissipatore ad alte frequenze...
Allora hanno sbagliato anche stavolta al reparto marketing.
Sempre più gente si interessa di calore e consumi, anche se non fa OC. Sarebbe stato più sensato scrivere il reale consumo a default e poi specificare che il dissipatore è certificato fino ad un tot di TDP massimo.
Così questo 6500 ci fa la figura del più esoso dual core in commercio, nonostante sia una cpu di nuova generazione.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-09-2008, 18:17   #13404
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Allora hanno sbagliato anche stavolta al reparto marketing.
Sempre più gente si interessa di calore e consumi, anche se non fa OC. Sarebbe stato più sensato scrivere il reale consumo a default e poi specificare che il dissipatore è certificato fino ad un tot di TDP massimo.
Così questo 6500 ci fa la figura del più esoso dual core in commercio, nonostante sia una cpu di nuova generazione.
Infatti secondo me consumerà tanto e basta. Che senso ha indicare un TDP, chessò, doppio rispetto ai consumi reali? A chi giova?
Anche i triple core mi pare consumino troppo in relazione ai quad core. Evidentemente anche i core disabilitati pesano.
Poi, boh, vedremo altre recensioni. Ad un prezzo interessante sarebbe una CPU... interessante
Sharkyz è offline  
Old 21-09-2008, 18:50   #13405
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Infatti secondo me consumerà tanto e basta. Che senso ha indicare un TDP, chessò, doppio rispetto ai consumi reali? A chi giova?
Anche i triple core mi pare consumino troppo in relazione ai quad core. Evidentemente anche i core disabilitati pesano.
Poi, boh, vedremo altre recensioni. Ad un prezzo interessante sarebbe una CPU... interessante
per quanto sia interesante io preferirei un X3 quello da 2.1 e poi lo si clocca per bene, alla fine costa uguale al 6500 prestazioni sono lì e quindi e con i consumi tieni 2 core tirati e 1 no così selezioni i due core per le cose complicale e il 3 lo usi per i programmi leggeri
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 21-09-2008, 19:02   #13406
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
per quanto sia interesante io preferirei un X3 quello da 2.1 e poi lo si clocca per bene, alla fine costa uguale al 6500 prestazioni sono lì e quindi e con i consumi tieni 2 core tirati e 1 no così selezioni i due core per le cose complicale e il 3 lo usi per i programmi leggeri
Secondo me, se si dovesse elaborare in multicore, si avrebbero consumi inferiori con un 9950 1,6GHz Vcore 0,88V, come ho postato più volte... in carico pieno non supererebbe i 45W, e corrisponderebbe ad un dual K10 a 3,2GHz
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-09-2008, 19:09   #13407
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, se si dovesse elaborare in multicore, si avrebbero consumi inferiori con un 9950 1,6GHz Vcore 0,88V, come ho postato più volte... in carico pieno non supererebbe i 45W, e corrisponderebbe ad un dual K10 a 3,2GHz
Come hai calcolato questi consumi? Usando la famosa formula? Io non ci credo più tanto a quella formula, a dire il vero... sto notando in diverse occasioni che la realtà si discosta parecchio dalle previsioni.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-09-2008, 19:47   #13408
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Allora hanno sbagliato anche stavolta al reparto marketing.
Sempre più gente si interessa di calore e consumi, anche se non fa OC. Sarebbe stato più sensato scrivere il reale consumo a default e poi specificare che il dissipatore è certificato fino ad un tot di TDP massimo.
Così questo 6500 ci fa la figura del più esoso dual core in commercio, nonostante sia una cpu di nuova generazione.
Non capisco quale autogol?
Stiamo parlando un una CPU Black edition destinata al mercato hardcore games, non è certo indicata per sistemi a basso consumo...
Inoltre i Kuma sono quad/triple core scartati per problemi che possono derivare alla cache L2 fallata oppure per un comportamento anomalo di alcuni core.
Le CPU a basso consumo sono studiate e create specificatamente mentre i Kuma sono derivati da "problemi" quindi finchè AMD non produce un dual core K10 nativo non può creare una CPU a basso consumo...
Alla fine i Triple core a 65W sono derivati dai Phenom quad core a 65W.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 21-09-2008 alle 19:50.
capitan_crasy è offline  
Old 21-09-2008, 20:14   #13409
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Ancora sul TDP...

... non capisco perché reiterare questi discorsi!

Chi necessita di CPU a basso consumo, ha o avrà a disposizione:
Kuma dual-core da 1.9 - 2.3 GHz con TDP di 45W
Athlon xx50e da 2.1 - 2.6 GHz con TDP di 45W

Il 6500 Black Edition è per overclocker/gamer, che guardano ben altri parametri, come potenza ed elasticità... non stanno certo a pensare se il dissi del Sempron può andar bene o se l'ali da 300W è sufficiente!!
A 3.3 GHz il 6500 offre un livello di potenza superiore alla quasi totalità dei vecchi x2 ockati, quindi come scarto non è proprio da buttare!
Certo, chi ha un 6400+ fortunello o un buon F3 deve pensarci più che bene... meglio salire di core o puntare direttamente sui 45nm...

Fra l'altro è tutto da vedere (ma questo è un altro paio di maniche) se dal lato economico/consumi/calore è + conveniente un x3 o un x4, al posto di questo x2. Mi piacerebbe vedere, in particolare, un confronto fra questa CPU e l'8750 BE, mettendo in evidenza prestazioni/OC/moneybench/wattbench... il top sarebbe che venisse affiancato anche un 9950 BE.

Concordo che comunque AMD poteva sparare un valore più "azzardato", tipo 65W... anche se la maggior parte di coloro che acquisteranno questa CPU la terranno "al limite" sotto un dissi che tira via magari 150W!!

Ultima modifica di astroimager : 21-09-2008 alle 20:16.
astroimager è offline  
Old 21-09-2008, 20:24   #13410
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non capisco quale autogol?
Stiamo parlando un una CPU Black edition destinata al mercato hardcore games, non è certo indicata per sistemi a basso consumo...
Inoltre i Kuma sono quad/triple core scartati per problemi che possono derivare alla cache L2 fallata oppure per un comportamento anomalo di alcuni core.
Le CPU a basso consumo sono studiate e create specificatamente mentre i Kuma sono derivati da "problemi" quindi finchè AMD non produce un dual core K10 nativo non può creare una CPU a basso consumo...
Alla fine i Triple core a 65W sono derivati dai Phenom quad core a 65W.
Be', io non discuto sul perchè degli alti consumi, o sul fatto che siano o meno influenti sulla "popolarità" di una cpu black edition, ma sul fatto (per ora solo impotizzato) che si dia tra le specifiche un TDP superiore a quello reale. Cosa secondo me insensata, e per quanto mi riguarda infatti dubito che sia così... non ha senso specificare un consumo superiore a quello reale SOLO perchè viene distribuito in bundle un dissipatore in grado di gestire quel consumo...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-09-2008, 20:29   #13411
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', io non discuto sul perchè degli alti consumi, o sul fatto che siano o meno influenti sulla "popolarità" di una cpu black edition, ma sul fatto (per ora solo impotizzato) che si dia tra le specifiche un TDP superiore a quello reale. Cosa secondo me insensata, e per quanto mi riguarda infatti dubito che sia così... non ha senso specificare un consumo superiore a quello reale SOLO perchè viene distribuito in bundle un dissipatore in grado di gestire quel consumo...
Da questo punto di vista, è discutibile anche la scelta di Intel quando dichiarava TDP elevati per i dual 65nm Extreme con molti sbloccato.
A default è ovvio che questi dissipavano meno di quanto dichiarato. Resta il fatto che, considerato il clock bassino, potevano metterlo nella classe dei 65W... 95W non fa che acuire la differenza con l'8750 BE, che non penso sia tanto meno capace in OC. Oltretutto, non dimentichiamoci che 5000+ e 5400+ BE erano dichiarati come 65W TDP...

Ultima modifica di astroimager : 21-09-2008 alle 20:33.
astroimager è offline  
Old 21-09-2008, 20:37   #13412
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Come hai calcolato questi consumi? Usando la famosa formula? Io non ci credo più tanto a quella formula, a dire il vero... sto notando in diverse occasioni che la realtà si discosta parecchio dalle previsioni.
beh... quando la temp ambiente era 18 gradi avere un procio che non superava i 22° in elaborazione massima, non penso che abbia un gran TDP. Ma comunque, che siano 40W o 50W, in ogni caso la potenza confronto al consumo dovrebbe essere molto favorevole. Chiaro, in multicore, in single-core è una lumaca.
Io penso che con Vcore bassi la formula addirittura calcoli potenze superiori alla realtà, come del resto, mi sembra in overvolt-overclock a valori alti dia dei risultati anche più bassi del reale.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-09-2008 alle 20:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-09-2008, 20:43   #13413
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Concordo con Astroimager... se uno vuole un dual da hard-game, non può pretendere consumi da 45W... allora che si compri un portatile, il quale consuma <70W in tutto, e poi che vadi a vedere quanto fa la vga....
Io non capisco sta smania di guardare la cpu se ha 1,1W in meno e poi magari metterci una VGA da 300W... bah.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-09-2008, 21:54   #13414
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
weekend passato senza particolare successo con la lanparty... spero che sia un problema di bios acerbissimo ( sul sito hanno aggiunto l'altro ieri i driver per l'hd audio dell'integrata, prima non c'erano proprio, e sul cd non ci sono ) ma
1) non c'è verso di far andare a video l'integrata, ho provato impostando tutti i parametri in pratica e non va a video, è dalla dvi nè dalla hdmi.... ma il sistema boota e arriva fino in windows... con lo schermo nero...bah, spero vivamente che non sia fallata la mia tralaltro, cosa alquanto ridicola, tra le opzioni di gestione della memoria video non c'è la scelta di utilizzare la sola sideport, ma c'è la scelta di usare solo la condivisa...
2) da bios non è possibile impostare il clock delle memorie, anche mettendo 1066 mhz va sempre a 800
3) da bios non è possibile impostare il moltiplicatore della cpu, me la riconosce corretamente come phenom 9850, posso scegliere molti fino a 25, ma poi da dentro windows il clock rilevato è sempre 2,5 ghz

siccome per ora non ci sonoa ggiornamenti bios disponibili mi arrangerò con quello che ho, certo che ste cose fanno girare le palle...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-09-2008, 22:25   #13415
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
è un peccato, speriamo che rimedino in fretta con i bios, perchè mi sembra che la situazione sia scandalosa, al contrario della scheda madre che invece sembra ottima.
Shang Tsung è offline  
Old 21-09-2008, 23:03   #13416
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
weekend passato senza particolare successo con la lanparty... spero che sia un problema di bios acerbissimo ( sul sito hanno aggiunto l'altro ieri i driver per l'hd audio dell'integrata, prima non c'erano proprio, e sul cd non ci sono ) ma
1) non c'è verso di far andare a video l'integrata, ho provato impostando tutti i parametri in pratica e non va a video, è dalla dvi nè dalla hdmi.... ma il sistema boota e arriva fino in windows... con lo schermo nero...bah, spero vivamente che non sia fallata la mia tralaltro, cosa alquanto ridicola, tra le opzioni di gestione della memoria video non c'è la scelta di utilizzare la sola sideport, ma c'è la scelta di usare solo la condivisa...
2) da bios non è possibile impostare il clock delle memorie, anche mettendo 1066 mhz va sempre a 800
3) da bios non è possibile impostare il moltiplicatore della cpu, me la riconosce corretamente come phenom 9850, posso scegliere molti fino a 25, ma poi da dentro windows il clock rilevato è sempre 2,5 ghz

siccome per ora non ci sonoa ggiornamenti bios disponibili mi arrangerò con quello che ho, certo che ste cose fanno girare le palle...
Hai disabilitato C&Q? Ricordo che con la 790FX a primo acchito avevo avuto sto prb.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 01:18   #13417
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
è un peccato, speriamo che rimedino in fretta con i bios, perchè mi sembra che la situazione sia scandalosa, al contrario della scheda madre che invece sembra ottima.
Io non capisco come faccia sta gente a fare sti record, con dei bios che praticamente non funzionano in molte parti....
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-09-2008, 07:01   #13418
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non si sa assolutamente nulla.
Per quello che diceva Ruiz, AMD puntava su un prezzo molto concorrenziale. Il prb è che i prezzi Intel per proci sui 3GHz clock-stock non è che siano proprio "ppolari", e comunque AMD diceva che a parità di die, il 45nm costava meno, non ricordo se del 20 o 40%... ma il die del Deneb è cresciuto nelle dimensioni, ed ora la sua "grandezza", per la L3 a 6MB, seppur a 45nm, è simile al 65nm.
Dipende da loro... potrebbe costare con i primi B3... 180-250€, oppure allinearsi agli attuali con scarti di 20-30€ in più (contando che gli AMD non hanno tanta differenza di prezzi dai modelli "lenti" a quelli più "veloci").
Dal mio punto di vista, non solo per la mia tasca, io lo inquadrerei molto sui 200-250€, perché a mio giudizio, AMD deve recuperare un po' la fiducia, ed ha bisogno di vendere più guardando la quantità che non il grosso guadagno nel singolo pezzo. Da tenere in considerazione che chi acquista un Deneb, acquista al 99,9 un chip-set AMD e direi al 99,9% una VGA ATI, se la deve cambiare. Sono tutti guadagni che bisogna tenere in considerazione... inoltre, appunto perché i primi Deneb saranno su base AM2+ e quindi non si potranno montare su mobo AM3, io supporrei che il fatto di fare un super prezzo all'inizio farebbe da base ottima, non pregiudicando, in caso di innalzamento prezzi post, le vendite di proci AM3/mobo AM3.
Un'altra cosa, e per me molto importante, è che AMD deve aver convinto i produttori di mobo a sobbarcarsi la progettazione di mobo AM2+/SB750 quando nel giro di 5-6 mesi ci sarebbero le AM3. D'accordo che la comparsa di mobo AM3 non escluderebbe ancora la vendita di mobo AM2+, ma in ogni caso, sicuramente diminuiranno, specie se le DDR3 caleranno di prezzo almeno come le DDR2. Tornando al discorso, se AMD li ha convinti, deve avere la certezza di venderne in volumi, il che mi sembrerebbe molto improbabile se non con prezzi molto "popolari".
ok, grazie mille.
ma allora mi conviene prendere ora una mobo am2 (come la K9A2 Platinum) o a dicembre mi ritroverei con una mobo su cui non poter montare niente?perchè ad esempio i deneb hanno tdp troppo elevato x lei?
Snake156 è offline  
Old 22-09-2008, 08:27   #13419
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se prendi una mobo già certificata per le CPU 140W (la K9A2 Platinum lo è) ora non avrai problemi fino alla fine dell'era AM3.
sempre che in SB600 non dia problemi per arrivare a frequenze alte come quelle dei deneb fascia alta.

MB am2+ certificata 140 W ---> phenom ( deneb ) FX ----> +o- 4Ghz o cmq dai 3,5 ghz in su.

Si sono visti ad oggi MB 140W ready con SB600 andare oltre i 3,5 ghz RS ?
o si e' visto qualcosa di simile ma con il SB750 e l'acc ?

Come dicevo qualche pagina fa.. speriamo che L' acc sia SOLO o che serva per lo piu' per far salire i 65nm .
Senno' se deve servire anche per i 45nm di fascia alta, alla fine su una MB SB600 non mi faccio nulla dei 140W ready.

E' un dubbio che ho ancora oggi...mah...
maporca è offline  
Old 22-09-2008, 08:51   #13420
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Nomi e caratteristiche prossimi Phenom 45 Nm

Grazie alle informazioni pubblicate dal sito Expreview a questo indirizzo, emergono quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche e i nomi delle prossime generazioni di processore AMD Phenom X4 e X3, costruite utilizzando tecnologia produttiva a 45 nanometri.

Ci riferiamo ai processori indicati con il nome in codice di Deneb, con i quali assieme al nuovo processo produttivo vedremo varie migliorie architetturali miranti a incrementare l'IPC, cioè la capacità di elaborazione per ogni ciclo di clock della cpu. La tabella seguente riassume caratteristiche tecniche e previsti nomi commerciali di questi processori:Nome Core N° Core Freq. HT 3.0 Memoria Cache L2 Cache L3 TDP Debutto
Phenom X4 20x00 Deneb 4 3 GHz 4 GHz DDR3-1333 2 Mbytes 6 Mbytes 125W Q2 2009
Phenom X4 20550 Deneb 4 3 GHz 4 GHz DDR2 2 Mbytes 6 Mbytes 125W Q4 2008
Phenom X4 20x00 Deneb 4 2,8 GHz 4 GHz DDR3-1333 2 Mbytes 6 Mbytes - Q1 2009
Phenom X4 20350 Deneb 4 2,8 GHz 4 GHz DDR2 2 Mbytes 6 Mbytes 125W Q4 2008
Phenom X4 20x00 Deneb 4 2,6 GHz 4 GHz DDR3-1333 2 Mbytes 6 Mbytes 95W Q1 2009
Phenom X4 16x00 Propus 4 2,8 GHz 4 GHz DDR3-1333 2 Mbytes - 95W Q1 2009
Phenom X4 16x00 Propus 4 2,6 GHz 4 GHz DDR3-1333 2 Mbytes - 95W Q1 2009
Phenom X3 14x00 Heka 3 2,6 GHz 4 GHz DDR3-1333 1,5 Mbytes 6 Mbytes 95W Q2 2009
Phenom X3 12x00 Rana 3 2,8 GHz 4 GHz DDR3-1333 1,5 Mbytes - 95W Q2 2009
Phenom X3 12x00 Rana 3 2,6 GHz 4 GHz DDR3-1333 1,5 Mbytes - 95W Q2 2009


Due saranno le versioni di processore Phenom X4 specificamente sviluppate per schede madri Socket AM2+, dotate quindi di compatibilità diretta con memoria DDR2; per le altre versioni, al debutto tra il primo e il secondo trimestre del prossimo anno, troveremo compatibilità con il nuovo Socket AM3 e quindi con la memoria DDR3, con frequenza massima supportata ufficialmente pari a 1.333 MHz.

Le nuove cpu Phenom X4 e Phenom X3 utilizzeranno una nuova serie di nomi, costruiti utilizzando 5 cifre. Per le cpu Phenom X4 basate su core Deneb troveremo nomi della serie Phenom X4 20xxx, mentre per le versioni Propus sempre con architettura quad core ma sprovviste di cache L3 il nome commerciale sarà del tipo Phenom X4 16xxx. Passando alle cpu Phenom X3, con architettura triple core, troveremo due versioni: Heka con cache L2 ed L3 e nome commerciale di Phenom X3 14xxx, e Rana con nome di Phenom X3 12xxx e solo cache di secondo livello.
nickfede è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v